San Felice del Benaco (Bs): Le Corbusier opere da una collezione privata estate 2013

Le sale settecentesche della Fondazione Cominelli, come primo appuntamento della stagione estiva, ospiteranno una suggestiva mostra dedicata all’attività pittorica e grafica di Le Corbusier.
In collaborazione con il Comune di San Felice del Benaco e con la Locher Modern Art GMBH di Zurigo che ha concesso le opere, la Fondazione Cominelli vuole porre l’accento su un lato meno noto, ma fondamentale della formazione del più famoso architetto del Novecento. La mostra è composta da più di trenta opere esposte per la prima volta in Italia che, grazie all’allestimento curato da Rosanna Padrini Dolcini e da Federico Sardella, accompagneranno il visitatore in un affascinante viaggio alla scoperta della natura più vera e intima del grande intellettuale. Le Corbusier infatti nasce prima come pittore e poi si avvicina all’architettura. La sua formazione segue un percorso anticonvenzionale spinto da un forte interesse per tutto ciò che è arte e sia la pittura sia l’attività grafica furono importantissime per lui e per il suo lavoro di architetto. Le Corbusier utilizza la pittura e il disegno per narrare la quotidianità, il suo privato, i suoi interessi e le sue passioni, facendoli diventare una sorta di dimensione alternativa alla sua attività ufficiale. Alcuni dei lavori esposti sono riconducibili all’area cubista, altri alle influenze parigine ed altri ancora al surrealismo proponendo una visione inedita di uno tra i principali protagonisti dell’arte del secolo scorso. Le opere mettono in risalto il processo creativo dell’architetto lasciando intravedere anche alcune tra le sue grandi intuizioni formali e costruttive delle sue opere architettoniche più famose. Una mostra dunque attraverso la quale si può comprendere meglio la complessità e la grandezza di quest’artista in grado di affrontare con la stessa dedizione e abilità sia l’architettura che la pittura e il disegno.
Info: Fondazione Cominelli via Padre F. Santabona, 9 Cisano di San Felice del Benaco (BS) Fino al 25 agosto Orari: venerdì e sabato: dalle 18.00 alle 21.30 domenica: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 21.30 Ingresso libero Info: tel +39 338.60.60.153 info@fondazionecominelli.it www.fondazionecominelli.it
Di Marina Fontana
Commenti