MOSTRE

Milano – FOOD. LA SCIENZA DAI SEMI AL PIATTO

Milano – FOOD. LA SCIENZA DAI SEMI AL PIATTO

Patrocinata da Expo in Città, piattaforma culturale di eventi diversificati a Milano durante il periodo dell’Eposizione Universale, la mostra “Food, la scienza dai semi al piatto”, attualmente in corso al Museo di Storia Naturale, segue idealmente quella che aveva per titolo “Brain. Cervello, istruzioni per l’uso”, tenutasi sempre in questa sede nel 2014 e sempre […]

| 20 giugno 2015
×
Milano – ARTE LOMBARDA DAI VISCONTI AGLI SFORZA

Milano – ARTE LOMBARDA DAI VISCONTI AGLI SFORZA

Magnificenza e senso culturale nel tempo Era il 1958 quando Palazzo Reale, le cui sale erano da poco state risanate in seguito ai bombardamenti del 1943, ospitava la mostra “Arte lombarda dai Visconti agli Sforza”: un avvenimento eccezionale che riuniva uno straordinario numero di opere, frutto di un lungo lavoro di ricerca, valorizzazione e restauro […]

| 19 giugno 2015
×
Milano – BRASSAI. Pour l’amour de Paris

Milano – BRASSAI. Pour l’amour de Paris

Nell’ambito di “Expo in Città”, il programma di eventi culturali che accompagnano l’Esposizione Universale, a Palazzo Morando è in corso la mostra “Brassaï. Pour l’amour de Paris”, in anteprima italiana. Circa 260 fotografie originali raccontano la storia eccezionale di una passione, quella che ha unito per più di cinquant’anni lo scrittore, fotografo e cineasta ungherese […]

| 17 giugno 2015
×
Milano – DAL PANE NERO AL PANE BIANCO

Milano – DAL PANE NERO AL PANE BIANCO

L’alimentazione in Italia tra fascismo, guerra e liberazione Nella ricorrenza del 70° anniversario della Liberazione, 1945-2015, e in omaggio al tema di Expo 2015 “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”, Comune di Milano-Cultura, Servizio Musei Storici, e A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) – Comitato Provinciale di Milano, in collaborazione con Archivio del Lavoro, ISEC […]

| 17 giugno 2015
×
Milano – ITALIA “INSIDE-OUT”

Milano – ITALIA “INSIDE-OUT”

Fotografie come opere d’arte Dopo le mostre di grande successo dedicate a Sebastião Salgado e a Walter Bonatti, Palazzo della Ragione – spazio gestito dal Comune di Milano che ha scelto di destinarlo alle mostre sulla grande Fotografia – ospita dal 21 marzo il grande progetto “Italia Inside Out”, una raccolta di più di seicento immagini […]

| 14 giugno 2015
×
Ravenna – “Il Bel Paese. L’Italia dal Risorgimento alla Grande Guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi”

Ravenna – “Il Bel Paese. L’Italia dal Risorgimento alla Grande Guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi”

Ravenna è stata designata dal Governo quale Capitale Italiana della Cultura per il 2015 e condividerà questo titolo con le altre città finaliste nella competizione per la Capitale Europea della Cultura 2019 (Cagliari, Lecce, Perugia e Siena), assegnata poi a Matera.          In effetti quella straordinaria esperienza ha saputo mobilitare migliaia di […]

| 8 giugno 2015
×
Milano – GEORGE ROUAULT – OPERE GRAFICHE

Milano – GEORGE ROUAULT – OPERE GRAFICHE

“Il duro mestiere di vivere” “Si nasce e si muore soli, senza averlo voluto, né cercato.”   Le Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Comune di Milano presentano la più completa esposizione di opere grafiche  (160 incisioni) mai realizzata da Georges Rouault (Parigi, 1871-1958), proposte dalla Collezione Tavola, universalmente ritenuta la raccolta più completa e […]

| 30 maggio 2015
×
Riva del Garda: L’ultimo giorno di pace. 27 luglio 1914

Riva del Garda: L’ultimo giorno di pace. 27 luglio 1914

A cura di Quinto Antonelli, Fabio Bartolini, Mauro Grazioli, Alessandro Paris, Mirko Saltori Riva del Garda | Museo  15 marzo – 28 giugno 2015 In collaborazione con Società di Studi Trentini di Scienze Storiche e Consiglio della Provincia autonoma di Trento Il MAG Museo Alto Garda ospita la mostra curata dalla Società di Studi Trentini […]

| 28 maggio 2015
×
Milano – CAMBI ASTE – Primavera 2015

Milano – CAMBI ASTE – Primavera 2015

Anche l’arte bresciana protagonista Intera giornata di aste il 26 Maggio presso la succursale di Cambi a Milano fin dal mattino con gli splendori dell’arte cinese fino alle ore 17 con una selezione di belle arti. La prima asta alle ore 9 è stata dedicata a una selezione di sculture in corallo, seguita, un’ora dopo, con […]

| 27 maggio 2015
×
Asti – ALLE ORIGINI DEL GUSTO. IL CIBO A POMPEI E NELL’ITALIA ANTICA

Asti – ALLE ORIGINI DEL GUSTO. IL CIBO A POMPEI E NELL’ITALIA ANTICA

La gastronomia come arte “Tu, Dromone, squama i pesci; tu, Macherione, togli le lische al grongo e alla murena, meglio che puoi. Io vado qui presso a chiedere in prestito a Congrione una teglia.”                                           […]

| 27 maggio 2015
×
Vicenza – “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento”

Vicenza – “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento”

Sogni, misteri, speranze, poetica, arte Altro imponente evento espositivo a Vicenza, città d’arte già di per sé, che, in questo modo conferma la sua storica vocazione, sempre aperta alle novità, organizzato in Basilica Palladiana da Marco Goldin, con la sua società Linea d’ombra, dopo “Raffaello verso Picasso. Storie di sguardi, volti e figure”, tra fine […]

| 25 maggio 2015
×
Milano – IL CIBO NEGLI EX LIBRIS

Milano – IL CIBO NEGLI EX LIBRIS

Nell’ambito delle manifestazioni di EXPO 2015, la Biblioteca Nazionale Braidense ha ideato una mostra concorso per la creazione di ex libris per Milano Expo 2015 che ha per tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. A questa interessante iniziativa, che ha visto la collaborazione di Gianfranco Schialvino, con la partecipazione di Lions Clubs International […]

| 25 maggio 2015
×
Milano – Dorotheum – Primavera 2015

Milano – Dorotheum – Primavera 2015

Nuovi capolavori all’incanto Dorotheum, la famosa casa d’aste fondata a Vienna nel lontano 1707, festeggia i 10 anni dell’apertura della sede milanese, avvenuta nel Marzo del 2005, con la preview delle aste di arte moderna e contemporanea, gioielli e orologi, opere che saranno battute nel mese di Giugno nella Capitale austriaca. L’esposizione dal 13 al […]

| 19 maggio 2015
×
Brescia – IL CIBO NELL’ARTE. CAPOLAVORI DEI GRANDI MAESTRI DAL SEICENTO A WARHOL

Brescia – IL CIBO NELL’ARTE. CAPOLAVORI DEI GRANDI MAESTRI DAL SEICENTO A WARHOL

Un binomio che dura nei secoli Strettamente legata al tema di Expo 2015 a Milano “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, l’attuale mostra ospitata a Palazzo Martinengo è la più importante esposizione dedicata al cibo nell’arte mai organizzata finora in Italia. Già curatore della mostra “Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni bresciane”, […]

| 19 maggio 2015
×
Milano – INTERNI – Energy for creativity

Milano – INTERNI – Energy for creativity

Guardando al passato per inventare il futuro In occasione della settimana milanese dei Saloni del Mobile e del Design, la rivista Interni ha presentato la mostra-evento “Energy for Creativity” a introduzione e sviluppo dei temi di Expo 2015 coinvolgendo una serie di progettisti di fama internazionale e di aziende leader nel campo dell’innovazione e della […]

| 19 maggio 2015
×
X edizione MECCANICHE DELLA MERAVIGLIA sulla sponda bresciana del Lago di Garda

X edizione MECCANICHE DELLA MERAVIGLIA sulla sponda bresciana del Lago di Garda

X EDIZIONE DI MECCANICHE DELLA MERAVIGLIA 3 mostre inaugurano Domenica 17 maggio a San Felice del Benaco, Bedizzole e Villanuova Sul Clisi alle ore 11 presso Fondazione Cominelli San Felice Del Benaco  RENATA BOERO alle ore 13,30 presso ex CBO centro commerciale Italmark Villanuova Sul Clisi TERZO FESTIVAL GARDESANO DELLA CREATIVITÀ GIOVANILE Guido Airoldi, Marco Amedani, Martina Brugniara, Rita Duchi, Nicola Forconi,Cesare Galluzzo, Nicola […]

| 16 maggio 2015
×
Volta Mantovana (MN): presentazione del libro “IL BOSCO E’ DEL GUFO”<br>ATLANTE FOTOGRAFICO DELLE COLLINE MORENICHE DEL LAGO DI GARDA

Volta Mantovana (MN): presentazione del libro “IL BOSCO E’ DEL GUFO”
ATLANTE FOTOGRAFICO DELLE COLLINE MORENICHE DEL LAGO DI GARDA

Il prossimo 19 maggio, dalle ore 10 del mattino, nelle Scuderie del Palazzo Municipale di Volta Mantovana (MN) verrà presentato alla stampa, agli operatori e al pubblico:   IL BOSCO E’ DEL GUFO (titolo che trova spiegazione nelle conclusioni alla fine del volume) ATLANTE FOTOGRAFICO DELLE COLLINE MORENICHE DEL LAGO DI GARDA Prodotto editoriale multimediale […]

| 16 maggio 2015
×
Milano – PORRO & C. Art Consulting – Dipinti antichi –

Milano – PORRO & C. Art Consulting – Dipinti antichi –

Non solo aste La piu famosa casa d’aste milanese partecipa alla divulgazione della cultura con una mostra esemplare di antichi maestri dal 1400 al 1700 commentati da illustri studiosi. Vediamo in apertura un annunciazione di Sano Di Pietro (Siena 1405-1481) con a seguire Vincenzo Frediani (Lucca 1458-1505) entrambi commentati dal Prof. Gabriele Fattorini, dalla Dott.ssa […]

| 13 maggio 2015
×
Genova – EUGENIO CARMI – “Speed Limit 40”

Genova – EUGENIO CARMI – “Speed Limit 40”

Venerdì 27 febbraio, nel corso della cerimonia inaugurale della mostra “Speed Limit 40” a Palazzo Ducale, il Sindaco di Genova, Marco Doria, ha conferito a Eugenio Carmi (17 Febbraio 1920) la Medaglia Città di Genova, a riconoscimento della sua poliedrica attività artistica, del permanente legame con le radici genovesi, particolarmente con la storia e la […]

| 13 maggio 2015
×
Milano – HELMUT SCHOBER – Tracce di luce

Milano – HELMUT SCHOBER – Tracce di luce

Helmut Schober è artista nato in Austria nel 1947. Dal 1966 al ’67 ha frequentato l’Atelier Carl Heinrich Walter Kühn (1895-1970), figlio del fotografo Heinrich Kühn. Dal 1968 al 1972 ha studiato pittura e grafica presso l’ Università di Arti Applicate di Vienna . Ha continuato con viaggi di studio in Italia. Dal 1969 al […]

| 30 aprile 2015
×
Padova – QUESTA E’ GUERRA

Padova – QUESTA E’ GUERRA

Cento anni di conflitti messi a fuoco dalla fotografia Prendendo spunto dalle celebrazioni italiane dedicate al centenario della Prima guerra mondiale, Walter Guadagnini, apprezzato curatore di eventi espositivi, con particolare predilezione verso l’arte fotografica, racconta – attraverso circa 350 scatti – il rapporto tra fotografia e guerra in una mostra che non punta tanto all’estetica fotografica […]

| 30 aprile 2015
×
Venezia – HENRY ROUSSEAU – “Il candore arcaico”

Venezia – HENRY ROUSSEAU – “Il candore arcaico”

Pittore poetico a lungo incompreso L’Appartamento del Doge a Palazzo Ducale ospita la mostra “Henri Rousseau. Il candore arcaico”, appuntamento straordinario molto atteso in questa città per la singolarità di una figura troppo a lungo (e, diciamo noi, a torto) trascurata dalla critica ma apprezzata dagli artisti e da alcuni collezionisti che intravidero nell’esigua produzione […]

| 29 aprile 2015
×
Milano: GEOGRAFIE. Tra Arte e Design

Milano: GEOGRAFIE. Tra Arte e Design

Antico e moderno al Museo Poldi Pezzoli Foscarini è da anni azienda leader per l’illuminazione ed oggettistica di Design. Tra i vari settori in cui è impegnata rientrano importanti partecipazioni ad eventi culturali. “GEOGRAFIE. Tra Arte e Design” è il titolo di una mostra a cura di Beppe Finessi dedicata ad un grande tema: la rappresentazione […]

| 21 aprile 2015
×
Milano: BOETTO ASTE

Milano: BOETTO ASTE

  Non solo profitto ma anche aiuto umanitario La Casa d’Aste Boetto è nata vent’anni fa con lo scopo di aiutare, tramite la vendita di arredi e oggetti provenienti dalle più importanti famiglie genovesi, la Caritas Diocesana. Con il passare degli anni si è trasformata in una S. R. L. continuando a dare comunque un contributo […]

| 20 aprile 2015
×