Archivio Autore: comunicato stampa

Trento – Uno studio del MUSE prende in considerazione i pesticidi ammessi anche in agricoltura biologica: che effetti hanno sull’ambiente acquatico?
Tra questi il rame e azadiractina sono pesticidi “naturali” il cui uso è autorizzato in agricoltura biologica in Italia e nel resto d’Europa. È di recente pubblicazione sulle prestigiose riviste scientifiche internazionali Chemosphere e Science of the Total Environment della casa editrice Elsevier (il maggior editore mondiale in ambito medico e scientifico), uno studio condotto […]

Brescia: al via i lavori di restauro dell’organo Antegnati – Serassi del Duomo Vecchio di Brescia
L’avvio dell’intervento è reso possibile grazie al finanziamento di 51.338 euro stanziato dalla CEI nell’ambito dei fondi derivanti dall’8xmille, al contributo di 10.000 euro messo a disposizione da FAI – Fondo Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo nell’ambito dell’iniziativa “I Luoghi del Cuore” e alla collaborazione del Comune di Brescia. Sono iniziati i lavori di smontaggio […]

Selva Capuzza: Raffaella Visconti racconta la storia del neonato “Zafferano di Desenzano”
Domenica 26 marzo alle ore 11.00 sarà ospite di Cascina Capuzza Raffaella Visconti, architetto, giornalista, editrice e ora imprenditrice agricola, che ci racconterà la storia del neonato “Zafferano di Desenzano” e dei suoi progetti per il futuro. Lo zafferano, è una spezia di colore rosso aranciato intenso, ricavata dalla essicazione degli stimmi del fiore Crocus […]

MTB International: con Fontana e Tempier Verona è tutta celeste
L’accoppiata del Team Bianchi Countervail centra la doppietta sotto il diluvio a Verona MTB International, al termine di una prova dura quanto combattuta. Fra le donne Serena Calvetti si impone e lancia un segnale al CT Celestino. Assolo di Zaccaria Toccoli fra gli junior uomini, maglia junior donne all’Austriaca Laura Stigger. Esordio bagnato, esordio fortunato […]

Zardini – Ragnolini “Presentata al Ministero dell’Ambiente una richiesta di verifica sul declassamento di rischio idrogeologico della Rocca Vecchia di Garda”
Su segnalazione della consigliera comunale di Garda, Lorenza Ragnolini, l’on. Zardini ha depositato un’interrogazione per richiedere una verifica sul declassamento di rischio idrogeologico della Rocca Vecchia. La Rocca è un monolite roccioso accertato essere instabile in caso di terremoto o eventi atmosferici avversi e che si protende verso la riva del lago, in alcuni casi, […]

Coordinamento NO TAV Brescia Verona: DURA LA VITA DEI DIRIGENTI DELLE FERROVIE…
L’Amministratore Delegato e Dirigente di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) Maurizio Gentile è stato costretto a farsi intervistare sul Corriere di Verona e sul Corriere Brescia per smentire le esternazioni a ruota libera del Sottosegretario Umberto Del Basso De Caro, che aveva orgogliosamente annunciato agli industriali del settore “movimento terra”, per la realizzazione del TAV Brescia […]

Tante novità per la riapertura dei siti museali di San Martino e Solferino
Da martedì 28 Febbraio la Torre ed il Museo di San Martino, dopo l’apertura nei soli fine settimana degli ultimi mesi, riapriranno tutti i giorni escluso il lunedì. Domenica 26 febbraio è stata aperta anche in via eccezionale la Spia d’Italia, la cui riapertura regolare avverrà dal 17 marzo. Era il 17 marzo 1861: nasceva […]

MARGHERITA PER AIRC 2017: un fiore per la ricerca dal 3 marzo al 25 aprile
Dal 3 marzo al 25 aprile torna la «MARGHERITA per AIRC». Per il quarto anno consecutivo AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio) e i suoi associati, che da sempre sono sensibili alle tematiche sociali e alle iniziative benefiche, rinnovano il supporto ad AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) a sostegno della ricerca oncologica. E lo fanno […]

Consorzio Lugana: CRESCONO I CONSENSI PER IL LUGANA DOC
Adesioni record al Consorzio, che rappresenta oggi il 90% dei produttori, con 155 aziende associate. Quest’anno pianificati oltre 40 eventi in Eruropa e USA e festeggiamenti speciali sul territorio per i 50 anni della DOC. Una sala gremita all’Agriturismo Feliciana di Pozzolengo ha approvato il 22 febbraio all’unanimità il bilancio 2016 e il previsionale 2017 del Lugana […]

A Brescia una tavola rotonda con le Donne Leader EWMD. La Città delle Donne: CambiaMente
L’evento della delegazione bresciana di EWMD, Network Europeo per lo Sviluppo della Professionalità Femminile, si è svolto il 23 febbraio 2017 presso il Teatro San Carlino di Brescia. Un appuntamento annuale fisso, aperto e libero sui diversi temi d’attualità, giunto quest’anno alla nona edizione. Al confronto hanno partecipato Amalia Ercoli Finzi, prima donna italiana laureata […]

LAGO DI GARDA GARDA, PAROLINI: SU PROMOZIONE PRONTO ACCORDO DA 600MILA EURO CON VENETO E TRENTINO
“Un investimento complessivo sulla promozione che supera i 600mila euro per i prossimi due anni, l’impegno comune per la qualità dell’acqua e del trasporto ferroviario e, soprattutto, per la realizzazione della stazione TAV sul Garda e il completamento dell’anello ciclabile”. È quanto ha annunciato stamane Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, commentando […]

Negrar (VR), “Spruzzi di China”: cinque incontri operativi con 6 maestri del fumetto italiano nel paesaggio e nel territorio di Emilio Salgari
L’Università del Tempo Libero di Negrar in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Negrar, la rivista “Pantheon. Magazine di Verona” e il Premio “Emilio Salgari” di Letteratura Avventurosa, organizza 5 incontri con noti autori del fumetto italiano rivolti agli amanti del genere narrativo o del solo disegno per capire, affrontare e utilizzare un […]

Lonato del Garda: tornano i No Tav
Giornata di mobilitazione sabato 18 febbraio per i No Tav gardesani. Appuntamento alle ore 14.30 a Lonato del Garda, dove da qualche mese il variegato movimento ambientalista ha trovato un punto di riferimento in un terreno situato in località Campagna, nei pressi del sito scelto per l’allestimento di uno dei cantieri dei lavori di realizzazione […]

Desenzano del Garda, Istituto Bazoli-Polo: progetto LIVINGSTONE. PERCORSI DI INNOVAZIONE con il Consorzio Albergatori
Il Consorzio Albergatori di Desenzano in collaborazione con l’Istituto Bazoli Polo presenta un ciclo di incontri sull’utilizzo della tecnologia nel turismo chiamato “Livingstone. Percorsi di innovazione”, il primo dei quali si tiene venerdì 17 febbraio dalle 10.00 alle 12.00 presso l’Auditorium dell’Istituto. L’obiettivo di questi percorsi è quello di allargare gli orizzonti di tutti coloro che avranno il […]

Trento: San Valentino al MUSE è… imparare a leggere le “regole d’amore” del mondo animale
Il giorno di San Valentino, martedì 14 febbraio, il MUSE propone un modo inedito per leggere questa ricorrenza raccontando con la lente della scienza i modi di amarsi più appassionati, delicati, spericolati del mondo animale e per interrogare il pubblico su un quesito: quando parliamo di corteggiamento siamo così sicuri che animali e uomini siano […]

Lago di Garda: la Trans Lac en Du va alla coppia Giovanelli-Milini di “Irma la Dolce”
La 27° Trans Lac en Du, classica d’apertura della vela gardesana ha visto vincitore “Irma la Dolce” con l’equipaggio composto da Matteo Giovanelli e Alberto Milini. I due, a bordo di uno monotipo della serie “Protagonist 7.5”, hanno impiegato oltre 7 ore e mezzo per coprire il percorso in due tappe, sulla rotta Salò-Gargnano. Bonaccia […]

Valtènesi Chiaretto 2016: debutta in Galleria il Rosé di San Valentino
Il rosé della riviera bresciana del Garda torna protagonista in Galleria Vittorio Emanuele, salotto di Milano: allo storico Savini il déblocage della nuova vendemmia (testimonial d’eccezione il cuoco stellato gardesano Riccardo Camanini), allo Spazio Cobianchi Duomo19 un mese di incontri culturali e degustazioni in rosa. Colore suggestivo, vagamente affine al petalo di rosa, aroma fragrante […]

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE: INAUGURATA LA SEZIONE DELL’ASSOCIAZIONE CROCEROSSINE D’ITALIA ONLUS
Sabato 11 febbraio si è tenuta, presso l’Hotel Dunant, la cena per l’inaugurazione della sezione locale dell’Associazione Crocerossine d’Italia – ONLUS, alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose e di una folta partecipazione di pubblico. Donna Mila Brachetti Peretti, Presidente dell’Associazione , costituita nel 2014 , ha voluto tenere a battesimo la prima sezione proprio a Castiglione delle Stiviere, per […]

Bedizzole, Amica Natura di Alcass a Cipro per il progetto “Organic food and children’s health”
Confermare l’importanza dell’internazionalizzazione della propria attività, con l’intenzione di dare il proprio contributo anche nell’ambito dell’educazione alimentare. È con questo obiettivo che Alcass, l’azienda bresciana player di riferimento nel comparto dei prodotti surgelati, ha deciso di intensificare, tramite il brand Amica Natura, la propria presenza nell’isola di Cipro partecipando allo Studio “Organic food and children’s health”, organizzato […]
Social Media
Seguici sui Social Media