Archivio Autore: Carlo Gheller

feed rss

L’ultima frontiera del turismo GARDA FAMILY CAMPING

L’ultima frontiera del turismo GARDA FAMILY CAMPING

“Da famiglia a famiglia” può essere il motto dei coniugi Gambini, titolari del Camping-Villaggio San Benedetto a Peschiera del Garda in provincia di Verona, sul basso Garda ai confini con la Lombardia. -Noi ci siamo ricordati di quando avevamo i figli piccoli e non trovavamo, nelle nostre vacanze, nessuna struttura che fosse attrezzata per farli […]

| 1 aprile 2007
×
Verona MASI: UN NOME, UNA TRADIZIONE

Verona MASI: UN NOME, UNA TRADIZIONE

Parlare di Masi a Verona è parlare di viti e di vino.Quello che mi colpisce è che la famiglia Boscaini, proprietaria fin dalla fine del’ottocento dell’Azienda, è meno conosciuta del proprio marchio e questo, a mio parere, sta a significare la “modestia” dei membri della famiglia. Tanta modestia accompagnata, però, da tanta professionalità e da […]

| 1 dicembre 2006
×
CASTAGNE E “NOVELLO” DELLA CANTINA VALDADIGE

CASTAGNE E “NOVELLO” DELLA CANTINA VALDADIGE

Si sposano bene i Marroni di San Mauro e il Novello di Teroldego della Cantina Valdadige. A dichiararlo sono gli stessi numerosi visitatori che, al “Novello Day”, hanno letteralmente invaso i locali della cantina. Per il secondo anno consecutivo i dirigenti della Cooperativa hanno voluto produrre questo vino con le uve del Teroldego: un centinaio di […]

| 1 dicembre 2006
×
Verona (VR) FOTOGRAFIA

Verona (VR) FOTOGRAFIA

Ritratti in Nero scatti di Marco Ambrosi, Matteo Danesin, Aldo Sodoma Si concluderà il 7 gennaio 2007 a Verona (poi si sposterà a Padova) la Mostra “collettiva” ( Marco Ambrosi, Matteo Danesin e Aldo Sodoma) “Portraits in black”, al Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri. Una Mostra che tratta di un argomento molto “in voga” in […]

| 1 novembre 2006
×
DURELLO & FRIENDS

DURELLO & FRIENDS

Abbinamenti al vino veronese  Anche quest’anno una piacevole giornata assieme ai “giornalisti amici del Durello” per festeggiare un nuovo abbinamento di questo vino antico. Il Durello, vino “interprovinciale” (Verona e Vicenza), in questi anni si sta evolvendo in modo positivo sia per quanto riguarda la quantità (si sono aggiunte due nuove Aziende, La Dama del […]

| 1 ottobre 2006
×
Sandrigo (VI) FESTA DEL BACCALA’

Sandrigo (VI) FESTA DEL BACCALA’

Grande tradizione nella Festa del Bacalà a la vicentina nella sede ufficiale della Venerabile Confraternita omonima. Nei giorni 29 e 30 settembre e 1 ottobre, a Sandrigo (VI) si potrà degustare, in tutta la sua gamma di squisiti sapori, il “bacalà” a la vicentina (in realtà è lo stoccafisso, cioè il merluzzo essiccato al vento […]

| 21 settembre 2006
×
Venezia PILLOLE DAL FESTIVAL

Venezia PILLOLE DAL FESTIVAL

    Siamo ormai in dirittura d’arrivo e le ultime proiezioni sono molto attese. La prima, Fuori concorso, è quella che vede protagonista (e anche cosceneggiatore e produttore) un beniamino del pubblico, Jackie Chan, notissimo per la sua speciale abilità acrobatica nel praticare le arti marziali. Non occorre raccontarne la trama: serve solo per far vedere Jackie Chan […]

| 10 settembre 2006
×
Venezia    63ma Mostra del Cinema

Venezia 63ma Mostra del Cinema

       Conclusione a sorpresa: ha vinto un film cinese, nella sezione “a sorpresa” (tanto che non c’era nel catalogo!), presentato a metà della Mostra e visto da pochi cinefili. “Still Life” di Jia Zhang-Ke (autore anche di “Dong” che ha avuto il Premio Open 2006) è stato scelto dalla giuria per un solo voto: 4 a […]

| 10 settembre 2006
×
Venezia PILLOLE DAL FESTIVAL

Venezia PILLOLE DAL FESTIVAL

Ed ecco un bel film in Concorso:”Nue propriété” una coproduzione francobelga lussemburghese. Una piccola lezione di cinema da parte di un giovanissimo (1975) regista belga che, di questo film è anche cosceneggiatore. Joachim Lafosse è al suo secondo lungometraggio, ma sembra che sia una vecchia volpe della pellicola. “Nue propriété” infatti è un’opera ben fatta, […]

| 8 settembre 2006
×
Venezia 63ma MOSTRA DEL CINEMA

Venezia 63ma MOSTRA DEL CINEMA

Secondo giorno della Mostra con la presenza attivissima del Vicepresidente del Consiglio e Ministro della Cultura, Francesco Rutelli, attualmente impegnato sul fronte milanese per sostenere Vittorio Sgarbi, Presidente del Comitato per le celebrazioni del Mantenga (mostre a Padova, Verona e Mantova a partire del 16 settembre), nella sua richiesta all’Accademia di Brera per avere il […]

| 1 settembre 2006
×
Venezia  63ma Mostra del Cinema di Venezia

Venezia 63ma Mostra del Cinema di Venezia

Finalmente è iniziata la Mostra del Cinema. Al Lido, grande, grandissimo fermento per quello che è, ancora, l’evento più importante del cinema italiano. Nonostante tutte le polemiche, alimentate anche dalle dichiarazioni (un “tantino” provocatorie “a Roma sono andati film rifiutati da Cannes e da Venezia”) del Direttore della Mostra Marco MÜller nei confronti della Festa […]

| 30 agosto 2006
×
Roma FESTA DEL CINEMA DAL 13 AL 21 OTTOBRE

Roma FESTA DEL CINEMA DAL 13 AL 21 OTTOBRE

Poche le indiscrezioni o, meglio, le anticipazioni sulla Festa del cinema di Roma che si terrà dal 13 al 21 ottobre. Nata un po’ sull’antagonismo con Venezia (ma Davide Croft, Presidente della Biennale di Venezia, lo nega) la nuova manifestazione, che Roma sta preparando in sordina, finora ha dato la notizia che Gabriele Salvatores farà […]

| 25 agosto 2006
×
Venezia POLEMICHE SUL FESTIVAL

Venezia POLEMICHE SUL FESTIVAL

Incominciano le polemiche sulla prossima mostra lidiense. Non è una polemica sul cinema, ma una polemica che riguarda l’omosessualità: dal 5 al 7 settembre, alla multisala “Astra” si terrà una rassegna di 15 film. “Tre giornate del cinema omosessuale” organizzate dall’associazione culturale CinemArte in collaborazione con GaiTv, Circuito Cinema, Provincia e Comune di Venezia , in […]

| 22 agosto 2006
×
Venezia LE FESTE DEL CINEMA

Venezia LE FESTE DEL CINEMA

Poche le indiscrezioni o, meglio, le anticipazioni sulla Festa del cinema di Roma che si terrà dal 13 al 21 ottobre. Nata un po’ sull’antagonismo con Venezia (ma Davide Croft, Presidente della Biennale di Venezia, lo nega) la nuova manifestazione, che Roma sta preparando in sordina, finora ha dato la notizia che Gabriele Salvatores farà […]

| 22 agosto 2006
×
63ma MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA DAL 30 AGOSTO AL 9 SETTEMBRE

63ma MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA DAL 30 AGOSTO AL 9 SETTEMBRE

                                            5 settembre 200663ma Mostra del Cinema Brutta esperienza al primo spettacolo, quello delle 8,30, con “Summer love” di regista polacco Piotr Uklanski. Un film provocatorio come il suo direttore, ma inconsistente e inconcludente e, a mio parere, ridicolo. Fuori concorso, opera prima (è un artista visuale, scultura, fotografia, collage, che ha partecipato anche alla Biennale […]

| 7 agosto 2006
×
Venezia 63^ MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA

Venezia 63^ MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA

Terzo anno di “matrimonio” tra Davide Croff e Marco Müller, rispettivamente presidente e direttore della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Unione che sembra funzionare perfettamente, anche se sul leone d’oro alla carriera per David Lynch, si dice che ci siano state alcune controversie tra di loro. Ma, come di rito, almeno sul piano dell’informazione, […]

| 1 agosto 2006
×
Lago di Garda SOAVE

Lago di Garda SOAVE

Tutti i colori del bianco Il vino bianco sta recuperando sul rosso in qualità e in quantità: i consumi sono aumentati, i mercati, soprattutto quello straniero, lo stanno apprezzando e il Soave ne gode i frutti. I numeri sono di rilievo: il Soave produce il 5% dell’intera produzione nazionale a denominazione d’origine e rappresenta, all’incirca, l’intera produzione […]

| 1 agosto 2006
×
Verona CARLO SCARPA

Verona CARLO SCARPA

Cento anni dalla nascita Il 2 giugno del 1906 nasceva a Venezia Carlo Scarpa uno degli artefici più geniali della nostra architetturaVerona è stata una delle città beneficiate dall’opera di Scarpa e lo ha visto soprattutto nel restauro e nel riallestimento del Museo di Castelvecchio (ma anche in quella della sede della Banca Popolare). Museo […]

| 1 agosto 2006
×
Verona CARLO SCARPA

Verona CARLO SCARPA

Cento anni dalla nascita Il 2 giugno del 1906 nasceva a Venezia Carlo Scarpa uno degli artefici più geniali della nostra architetturaVerona è stata una delle città beneficiate dall’opera di Scarpa e lo ha visto soprattutto nel restauro e nel riallestimento del Museo di Castelvecchio (ma anche in quella della sede della Banca Popolare). Museo […]

| 1 agosto 2006
×
Lago di Garda CUSTOZA

Lago di Garda CUSTOZA

Ancora un’annata felice Sembrava una buona annata quella relativa alla vendemmia del 2005, ma nella vinificazione si è rivelata addirittura ottima grazie agli eccezionali campioni premiati con risultati di 93/100. Con 650 produttori che raccolgono 180.000 q.li di uva, con 55 imbottigliatori, la DOC Custoza sta dando ancora soddisfazioni dopo ben 35 anni. A Villa […]

| 1 agosto 2006
×
Giampaola Pesenti IL TAVOLO ROTONDO NUOVA PUBBLICAZIONE

Giampaola Pesenti IL TAVOLO ROTONDO NUOVA PUBBLICAZIONE

Una vita…tante ricette Giampaola Pesenti è una ex insegnante, viaggiatrice curiosa e ama scrivere. Questa sua opera vuole ricordare le donne che, ogni giorno, devono preparare il pranzo e la cena e devono essere creative nella quotidianità e, come dice lei stessa, potrebbe avere come sottotitolo “La banalità del quotidiano”. Ma lei ama la cucina […]

| 3 maggio 2006
×
Bardolino (VR) UNA SCOMMESSA VINTA

Bardolino (VR) UNA SCOMMESSA VINTA

E’ un periodo non troppo felice per il mondo vitivinicolo, specialmente per quanto riguarda la zona del Bardolino: concorrenza nei mercati stranieri, prezzo delle uve molto basso, molte difficoltà di comunicazione, ecc. Una ricetta per ovviare a questi problemi sembra l’abbia trovata la famiglia ZENI. Commercianti più che agricoltori (anche se gestiscono 25 ettari di vigneto) […]

| 1 aprile 2006
×
Verona MONDADORI JUNIOR FESTIVAL

Verona MONDADORI JUNIOR FESTIVAL

Capitale dell’infanzia Seconda puntata del Mondadori Junior Festival: dal 27 aprile all’1 maggio la città di Giulietta ospiterà decine di migliaia di bambini con i loro genitori. Quest’anno ci sono molte novità: un giorno in più, una trentina di laboratori in più, altri due filoni tematici col lo sport e la musica, una quarantina di […]

| 1 aprile 2006
×
Lessinia DURELLO ANCORA ALLA RIBALTA

Lessinia DURELLO ANCORA ALLA RIBALTA

Per una DOC che non ha ancora 20 anni (1987), la Monti Lessini Durello sta avendo grosse soddisfazioni. Il 2005 si è dimostrato anno benevolo: la produzione è aumentata fino a quasi 500.000 bottiglie e i produttori sono diventati otto, ai sette precedenti si è aggiunta la Cantina Sociale Val Leogra (VI), ora sono cinque […]

| 1 febbraio 2006
×