Tag: dialetto bresciano
Brescia: Palcogiovani ripropone l’opera in dialetto “Gesù: Momenti, emozioni ed echi del vangelo”
L’associazione Palcogiovani ripropone il “Gesù : Momenti emozioni ed echi del vangelo”, lavoro già pubblicato nel 2014, che merita sempre di essere scoperto e valorizzato. È dedicato a tutti gli appassionati del dialetto bresciano, ma anche a chi non lo conosce, perché sarà disponibile il testo a fronte. Lo hanno descritto come “la migliore opera in dialetto nobile di tutto […]
COME SE FAA,COME SE FA… A FA L’ELIZIR DE ROSE
ELIZÌR DE RÖZE Ocor: 400 gram de alcol a 96° – tre èti e mès de acqua – tre èti e mès de söcher – quìndes gram de petali de röza bèla profumada. Catà föra le röze che spösa de pö, pestale col söcher e mèter chèsta paciarina en de ‘n vas co l’acol per […]
OX DI CLAUDIO BEDUSSI
Per l’incontestabile musicalità, raffinatezza ed eleganza dei versi Ox è un libro inconsueto e sorprendente. Un libro che incanta il lettore. Pur essendo scritto ai giorni nostri, sembra un’opera del passato, meglio ancora, un capolavoro del passato con un dolce sapore d’antico ed eterno. L’incanto di quelle strofe trasporta il lettore in una soffitta con […]
Dipende editore Indipendentemente presenta: VOCABOLANDO
Fresca di stampa l’ultima ricerca di Velise Bonfante “Vocabolando” un’importante ricerca lessicale su parole, modi di dire, sinonimi e contrari, dalla lingua italiana al dialetto bresciano affinché molti di questi termini non si perdano con il passare del tempo. Il libro è di circa 455 pagine e comprende 18.500 lemmi provenienti dai luoghi del Basso […]
Novità editoriale di Dipende: VOCABOLANDO di Velise Bonfante
In stampa in questi giorni: “Vocabolando” un’importante ricerca lessicale su parole, modi di dire sinonimi e contrari, dalla lingua italiana al dialetto bresciano affinché molti di questi termini non si perdano con il passare del tempo. Il libro sarà di circa 455 pagine e comprenderà 18.500 lemmi provenienti dai luoghi del Basso Garda come Salò, Manerba, Bedizzole, Lonato, […]
…Gói de cöntàla ? 2011
L’undicesimo cd della collana dialettale è nelle edicole da dicembre. Fra i brani proposta anche una poesia di Velse Bonfante musicata da Caio de Ro. Palcogiovani, nota associazione bresciana, anche per il 2011 ha raccolto belle storie in musica raccolte in un CD, l’undicesimo della collana “… Gói de cöntàla?”. Un buon sottofondo all’imminente Natale […]
Come se faa, come se fa… Come si faceva, come si fa… a proposito di caffè
El cafè a riscaldà Per riscaldà el cafè vansàt e che el sape bu amó de bèer se g’ha de vödàl fred en de en vasitì de vèder, serà bé el querciolì e mèter el vazèt en de l’acqua bèla calda fin che no el sarà calt asé. El pararà en cafè apena fat. Riscaldare […]
CHARLIE CINELLI A TUTTO PALCOSCENICO!
Si chiama Teatro Cinelli ed è il nuovo progetto folk acustico live proposto in scena dal cantautore bresciano. Canzoni che scavano nel repertorio personale più intimista, oltre che nella storica tradizione locale, tradotte dal dialetto all’italiano simultaneamente in videografica durante l’esibizione Dietro il sipario l’ineffabile, istrionico sguardo di Charlie Cinelli. Per una pièce teatrale, organizzata […]
COME SE FAA, COME SE FA… …A FA LA GELATINA DE ROZE
… A FARE LA GELATINA DI ROSE Catà i fiùr töcc ensèma. Per ses o sèt vazècc ocór 700 röze (presapóch sènto röze per vazèt). Se gha mia de vardà el culùr, ma el bu udùr (se le g’ha mia el bu udur mia doprà le röze). Pö bèl de töt sarès pudì doprà le […]
POESIA: Giuliana Bernasconi,SÒGN DE CARTA
L’ antologia poetica di Giuliana Bernasconi, edita da Fondazione civiltà bresciana (112 pagine, 14 euro), è una ghirlanda di poesie dialettali capaci di stupire con la loro vivace sensibilità, traboccante di immagini e di limpidi desideri. Sògn de carta è la sesta silloge pubblicata dalla poetessa bresciana che nella sua carriera poetica ha collezionato numerose […]
Desenzano del Garda (Bs) GIRA GIRASUL
L’ultimo libro di poesie di Velise Bonfante, della collezione “Poeti di Dipende”: 112 pagine arricchite dalla fantasia della poetessa e dalle illustrazioni raffinate create dalla stessa autrice. La presentazione pubblica del libro avverrà sabato 10 ottobre alle ore 17 in sala Pelèr, presso il Palazzo del Turismo a Desenzano del GardaUna preziosa raccolta di poesie […]
Garda bresciano IL BRODO DI GIUGGIOLE
Si dice che “Il brodo di giuggiole” nasca sul lago di Garda nella residenza estiva dei Gonzaga, il “Serraglio”. Si consumava tradizionalmente centellinato in bicchierini come un liquore o per accompagnare torte o biscotti secchi che venivano inzuppati. BRODO DI GIUGGIOLE: Mèter en de na pignàta en chilo e 3 èti de zöbie madüre (mia […]
Brescia UN LIBRO DI ANNA TERESA CELESTE
E ADÈS “E adès” non chiama tanto il presente del tempo fuggente, bensì il farsi presente della coscienza a se stessa come memoria che custodisce e diviene. (Alberto Bonera) Riaffiora qui la considerazione agostiniana del tempo quale extensio animae, grembo stesso in cui l’anima si mantiene una nel suo dispiegarsi continuo tra passato, presente e futuro. […]
COME SE FAA COME SE FA A FA EL MÉL SENSA LA MÉL
Se g’ha de catà sö giös.cc – giös.cc 350 fiùr de chèi zalcc che se cata empertöt. Pó se ciapa i fiùr, en lìter e mès de acqua e tre limù a tòch e se fa bóer töt per n’ura giösta-giösta a föch bas. Se cula e se filtra, pó se ghe zónta en chilo […]
Social Media
Seguici sui Social Media