ENOGASTRONOMIA

Peschiera del Garda: dal 25 al 27 agosto la terza edizione dell’“European Brewery Festival”
Da venerdì 25 a domenica 27 Agosto, in Piazzale Betteloni a Peschiera del Garda, si terrà il terzo appuntamento della rassegna “Brewery Festivals 2017”, kermesse delle migliori birre di produzione artigianale reperibili sul mercato ed originali e sfiziosi food truck con specialità insolite. L’evento, organizzato da GardaLanding, in collaborazione con il Comune di Peschiera del […]

ASSITOL: OLIO D’OLIVA, IL JOLLY DELL’ESTATE
Secondo gli esperti, l’extravergine, abbinato a verdura, carni bianche o carboidrati, è ottimo per resistere al grande caldo e recuperare energie. E visto che ai carboidrati è bene non rinunciare, sì alla merenda con pane e olio. Olio extravergine protagonista della dieta anti-caldo. A sottolineare questa tendenza è ASSITOL, l’Associazione italiana dell’industria olearia, sulla base […]

Fiera di Puegnago del Garda: dal 26 agosto un weekend con i rossi della Valtènesi
Con la 41esima edizione della storica manifestazione il Consorzio Valtènesi lancia un nuovo premio: Il “Rosso dell’Anno” dedicato alla memoria di Sante Bonomo. Una grande vetrina per i vini rossi e le produzioni tipiche della Valtènesi, pronta a tornare in scena in una veste profondamente rinnovata con il supporto del Consorzio Valtènesi: dal 26 al […]

CARLO VERONESE E IL 50° ANNIVERSARIO DELLA DOC LUGANA
Dipende TV intervista Carlo Veronese, il Direttore del Consorzio di Tutela del Lugana Doc, in occasione della conferenza stampa delle celebrazioni per il 50° anniversario della DOC, alla Rocca di Lonato. Veronese racconta la storia e il successo del Lugana in Italia, e soprattutto all’estero.

MERCATO DEI VINI FIVI: SECONDO EVENTO DEL VINO IN ITALIA
Sold out al prossimo Mercato della FIVI a Piacenza, dove le 501 postazioni sono già state tutte prenotate. Secondo solo a Vinitaly per numero di aziende. Ci sono voluti solo sette giorni per esaurire le 501 postazioni per il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI di Piacenza che diventa così il secondo evento del […]

IL LUGANA FESTEGGIA CON “ARMONIE SENZA TEMPO” IL 9 SETTEMBRE A PESCHIERA DEL GARDA
Il tour per i 50 anni della DOC prosegue con la seconda tappa sul territorio. In assaggio le varie tipologie di Lugana secondo l’interpretazione di ben 54 produttori. Registrazioni on line. Ha fatto le cose in grande il Consorzio Tutela Lugana, che per festeggiare il mezzo secolo della DOC ha scelto nientemeno che un sito UNESCO: si svolgerà […]

MILANO GOLOSA 2017: LA CUCINA SI FA CONCRETA
Dal 14 al 16 ottobre al Palazzo del Ghiaccio torna Milano Golosa con più di 200 espositori artigiani già confermati. La sesta edizione è un omaggio alle trattorie e al panino italiano. Una cucina concreta, sobria, popolare. Per la sesta edizione di Milano Golosa Davide Paolini sceglie di partire dalla materia prima e dal territorio […]

MARRONE DI SAN ZENO D.O.P: dal 21 ottobre al 5 novembre torna puntuale la Festa annuale delle castagne
Mostra mercato e tanti eventi per 3 weekend. Il Presidente Campagnari: “Le aspettative per il 2017 sono ottime e se la stagione proseguirà con queste premesse ci attendiamo risultati eccellenti sia per quantità che per qualità”. È già iniziato il conto alla rovescia per la 14° edizione della Festa del Marrone di San Zeno DOP, […]

COME SE FAA, COME Se FA..
SCIRÒP DE MENTA PER GRANITE Pestà fis-fis un èto de fòje de menta, zontaga 25 gram de söcher e mesià. En de na pignatina fa bóer per 5 minücc mès èto de söcher en d’en lìter de acqua. Fa deentà frèt e dopo zontaga el süch de 3 limù e le fòje de menta pestade […]

Lugana DOC: con il Convegno “Lugana ieri, oggi, domani” il Consorzio rende omaggio ai padri fondatori
Con il Convegno “Lugana ieri, oggi, domani” del 12 luglio 2017 alla Rocca di Lonato prende il via ufficialmente il tour celebrativo per i 50 anni. Sono gli uomini il segreto di ogni storia di successo e dietro quello del Lugana ve ne sono tanti: il Consorzio Tutela li vuole ringraziare tutti, nel Convegno che dà ufficialmente […]

Mantova – LO SPETTACOLO DEL MANGIARE fino al 17 settembre
La mostra di Palazzo Ducale per il 2017, dedicata allo spettacolo e alle arti del banchetto rinascimentale nell’anno in cui Mantova – dopo i fasti di Capitale Italiana della Cultura – rientra insieme con Bergamo, Brescia e Cremona nella nomina di Regione Gastronomica Europea 2017. Con straordinari e suggestivi contributi, la mostra ricostruisce lo scenario […]

Mantova – “EATMANTUA” – Mantova Capitale dell’Enogastronomia 2017
Cibo, cultura, tradizione Dopo avere avuto il ruolo di “Capitale Italiana della Cultura” per l’anno 2016, la città di Virgilio, dei “tre laghi” intorno a sé, si rende nuovamente protagonista in un altro ambito, altrettanto importante: infatti è stata scelta, unitamente a Cremona, Brescia e Bergamo, tra i capoluoghi di provincia che costituiscono “Ea(s)t Lombardy”, […]

Lugana DOC: per il 50° anniversario inaugura un festival itinerante
Inizia la stagione del Lugana DOC. Non solo perché il bianco del Garda fresco e d’annata è il migliore compagno per le calde sere estive, dall’aperitivo a cene a base di pesce, ma soprattutto perché fra poche settimane, esattamente il 21 luglio, la DOC Lugana compirà 50 anni. Per festeggiare, il Consorzio di Tutela ha […]

Castello in Bianco, un successo la seconda edizione: viaggio tra i vini bianchi con 45 produttori che hanno portato a Desenzano del Garda oltre 100 etichette e attirato 1000 persone
È stato un successo il secondo viaggio tra i vini bianchi artigianali di qualità nel castello di Desenzano del Garda, che ha ospitato 45 cantine con oltre 100 etichette per Castello in Bianco, la rassegna che tra degustazioni guidate, confronto con i produttori e possibilità di acquisto condivide alcuni tratti con alcune delle più interessanti […]

Cavaion Veronese: il 17 e 18 giugno la seconda edizione di WardaGarda
Seconda edizione dell’evento WardaGarda. Il 17 e 18 giugno 2017 nell’antica Corte Torcolo, sede del Consorzio di Tutela Olio Garda DOP a Cavaion Veronese (VR) Durante l’evento si alterneranno passeggiate tra gli ulivi con guide e tecnici dell’olio, aperitivi a base di olio, show cooking, momenti di formazione, degustazioni guidate e un mercatino con i prodotti DOP e IGP della regione. Spazio […]

Puegnago del Garda, 17 giugno: INCONTRO CON I PRODUTTORI DELLA RETE BIOLITALIA, SU QUALITÀ, PROMOZIONE SUI MERCATI E FINANZIAMENTI
Premio BIOL, in collaborazione con La Buona Terra organizzano un incontro che si terrà il 17 giugno alle 10.00 presso la sala conferenza di Villa Gàlnica in via Roma, 6 a Puegnago del Garda. L’incontro sarà una buona occasione per i produttori di olio extravergine di oliva biologico per valutare le opportunità di fare “rete” per poter accedere a […]

Moniga del Garda, Italia in Rosa: La Basia di Puegnago vince il Trofeo Pompeo Molmenti 2017
E’ stata inaugurata venerdì 2 giugno con un pubblico da tutto esaurito la decima edizione di Italia in Rosa, il festival di Moniga del Garda dedicato al mondo dei rosé: circa 2600 le persone che hanno visitato la rassegna nel giorno di apertura, per un totale di circa 2500 bottiglie stappate. Questa mattina, sabato 3, […]

Castello in Bianco, il 10 e 11 giugno secondo viaggio nell’universo dei vini bianchi di qualità a Desenzano del Garda
Arrivano da tutta Italia i vini della seconda edizione di Castello in Bianco, un viaggio alla scoperta dell’universo dei vini bianchi, che a Desenzano del Garda (BS) saranno rappresentati da 45 cantine con oltre 100 etichette. Con la stessa passione e le stesse motivazioni dello scorso anno, far conoscere al grande pubblico l’Italia del vino, […]

Moniga del Garda: Italia in Rosa, il mondo dei rosé in scena sul Garda dal 2 al 4 giugno
Taglia il traguardo decennale la prima vetrina italiana dedicata ai rosé: Italia in Rosa torna nel ponte della Festa della Repubblica con un’edizione da record in programma nel castello di Moniga del Garda. Torna in scena la prima rassegna dedicata alla cultura del “bere rosa”: dal 2 al 4 giugno si rinnova l’appuntamento con “Italia […]

Fiera del vino di Polpenazze, record no limits: oltre 45 mila presenze, +15%
La Fiera del Vino Valtènesi-Garda Classico Doc di Polpenazze archivia la 68esima edizione stabilendo un nuovo record: oltre 45 mila le presenze stimate in 4 giorni, per un incremento pari al +15% rispetto all’edizione 2016 che già fece registrare un successo senza precedenti. Il clima caldo e di stampo prettamente estivo che ha caratterizzato lo […]

WARDAGARDA: DUE GIORNI DI FESTA CON L’OLIO GARDA DOP
Il 17 e 18 giugno a Cavaion Veronese la seconda edizione del festival dell’olio Garda DOP nel suo entroterra. Il programma: passeggiate tra gli olivi, aperitivi con l’olio e Gioco dell’Olio per i più piccoli. Si presenta ricco il programma di WardaGarda – Il Festival dell’Olio Garda DOP nel suo entroterra, quest’anno alla sua seconda […]
Social Media
Seguici sui Social Media