CULTURA

Modena: I primi 50 anni di Sturmtruppen tra memoria e avanguardie

Modena: I primi 50 anni di Sturmtruppen tra memoria e avanguardie

Galleria Civica di Modena Palazzo Santa Margherita, Sala grande Ingresso gratuito Giovedì 26 aprile 2018, alle ore 18, nell’ambito della mostra Ad Reinhardt. Arte + Satira a cura di Diana Baldon, la Sala grande di Palazzo Santa Margherita ospita I primi 50 anni di Sturmtruppen tra memoria e avanguardie, un incontro con Sofia Bonvicini, Stefano Bulgarelli, […]

| 24 aprile 2018
×
Roberto Van Heugten: l’olandese narrante

Roberto Van Heugten: l’olandese narrante

Due romanzi, i racconti brevi e numerosi riconoscimenti di pubblico e di critica per l’autore/giallista, gardesano d’origine olandese. Un filo conduttore che si ricongiunge al pensiero poi ridefinito in scrittura. Roberto Van Heugten, autore dall’ecclettismo nomade, oggi residente a Lonato del Garda, in costante itinere di ricerca. In una visionarietà attraente cadenzata dalle esperienze che […]

| 17 aprile 2018
×
Milano – MIART 2018

Milano – MIART 2018

“Storici” e nuovi protagonisti in bella mostra E’ appena passata in archivio la nuova Edizione di “MIART” – Fiera di Arte Moderna e Contemporanea – come di consueto negli spazi di Fiera Milanocity, in zona Portello. Da qualche anno questo evento riscuote sempre maggiore successo, sia di partecipazione pubblica che per il riconoscimento internazionale, e […]

| 17 aprile 2018
×
Milano – MIART 2018

Milano – MIART 2018

“Storici” e nuovi protagonisti in bella mostra E’ appena passata in archivio la nuova Edizione di “MIART” – Fiera di Arte Moderna e Contemporanea – come di consueto negli spazi di Fiera Milanocity, in zona Portello. Da qualche anno questo evento riscuote sempre maggiore successo, sia di partecipazione pubblica che per il riconoscimento internazionale, e […]

| 15 aprile 2018
×
Il giallista Carlo Lucarelli padrino e ospite d’onore della XI edizione del Filmfestival del Garda, in programma dal 27/5 al 3/6 tra lago di Garda, Valsabbia e Brescia

Il giallista Carlo Lucarelli padrino e ospite d’onore della XI edizione del Filmfestival del Garda, in programma dal 27/5 al 3/6 tra lago di Garda, Valsabbia e Brescia

Atteso appuntamento nel panorama dei festival cinematografici, dalla vocazione itinerante tra luoghi suggestivi e inaspettati, dove mancano le sale ma non il cinema, il Filmfestival del Garda quest’anno avrà come padrino Carlo Lucarelli. Il giallista, regista e sceneggiatore sarà anche l’ospite di onore della XI edizione che si terrà da domenica 27 maggio a domenica […]

| 15 aprile 2018
×
Verona: SOL & AGRIFOOD

Verona: SOL & AGRIFOOD

A Verona dal 15 al 18 aprile 2018 IL GUSTO DEGLI AFFARI Degustazioni e cooking show sono gli strumenti usati dal Salone Internazionale dell’Agroalimentare di per raccontare e far ‘sentire’ ai buyer e ai professionisti dell’horeca in arrivo da tutto il mondo la qualità dei prodotti esposti, espressione di territori, cultura, innovazione. Oltre 300 espositori […]

| 7 aprile 2018
×
Lüna de lach: nuovo libro per Velise Bonfante

Lüna de lach: nuovo libro per Velise Bonfante

La silloge Lüna de lach sarà presentata alla biblioteca di Villa Brunati di Rivoltella sabato 7 aprile alle 11.00 proprio dalla poetessa Giuliana Bernasconi, insieme all’autrice e con la partecipazione dell’attrice Giusy Sacco e dei musicisti Roberto Franzoni ed Oreste Bianchi Lieve, delicata, tenue come il colore sognante degli acquarelli che la accompagnano, la poesia […]

| 7 aprile 2018
×
VINITALY 2018, SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE, GREEN E DIGITALE

VINITALY 2018, SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE, GREEN E DIGITALE

52ª edizione del salone, in programma a Veronafiere dal 15 al 18 aprile Focus sul business per ogni attività connessa alla rassegna. Aumentato del 25% il numero degli espositori esteri presenti all’interno del padiglione International_Wine Hall; sold out degli spazi in quartiere già a dicembre 2017; incoming di delegazioni commerciali selezionate da 58 Paesi; una […]

| 31 marzo 2018
×
“Siamo fatti per l’Infinito” – GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2018

“Siamo fatti per l’Infinito” – GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2018

24 MARZO 2018 –  SALA MAFFEIANA – TEATRO FILARMONICO – VERONA Grande successo di pubblico e critica per la 17esima Giornata mondiale della Poesia, svoltasi a Verona il 24 marzo presso il Teatro Filarmonico, dal titolo “Siamo fatti per l’Infinito” in occasione del bicentenario della poesia L’Infinito di Giacomo Leopardi a cura dell’ACCADEMIA MONDIALE DELLA […]

| 27 marzo 2018
×
Brescia – concorso fotografico “Scatti d’ingegno”

Brescia – concorso fotografico “Scatti d’ingegno”

Raccontare il valore delle opere di ingegneria attraverso le immagini: è questo l’obiettivo del concorso fotografico “Scatti d’ingegno”, giunto alla seconda edizione, appena lanciato dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia con il patrocinio dell’Ordine Ingegneri di Brescia, di Regione Lombardia, della Provincia e Comune di Brescia, del Consiglio Nazionale Ingegneri e del […]

| 21 marzo 2018
×
Pasqua 2018 a Tremosine

Pasqua 2018 a Tremosine

Pasqua a Tremosine: tra caccia allo S-Ciapì e tradizioni autentiche Per festeggiare la Pasqua a Tremosine si intrecciano, antiche manifestazioni, momenti dedicati ai più piccoli, lo S-ciapì e bontà gastronomiche. Pasqua: il gioco dello S-Ciapì A Pasqua la tradizione è dedicata ai bambini ed alla riscoperta di giochi antichi, da sempre presenti nel passato contadino […]

| 19 marzo 2018
×
LEONORA ARMELLINI in concerto a Palazzo Bondoni Pastorio a Castiglione delle Stiviere

LEONORA ARMELLINI in concerto a Palazzo Bondoni Pastorio a Castiglione delle Stiviere

Dipende.TV intervista la giovanissima pianista Leonora Armellini in occasione dell’apertura della stagione concertistica di #FondazionePalazzoBondoniPastorio febbraio 2018. #LeonoraArmellini, nata a Padova (Italia) nel 1992, diplomata col massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore al Conservatorio di Padova all’età di soli 12 sotto la guida di Laura Palmieri, allieva del grande Arturo Benedetti Michelangeli, […]

| 18 marzo 2018
×
Pozzolengo BS: 116a FIERA DI SAN GIUSEPPE

Pozzolengo BS: 116a FIERA DI SAN GIUSEPPE

Inaugurata Pozzolengo la 116esima Fiera. All’inaugurazione presenti varie autorità. Cliccate l’intervista video al Sindaco Paolo Bellini, al Vice sindaco Paolo Degani e alla consigliera regionale Claudia Carzeri. La tradizionale Dispensa Morenica con le tante eccellenze enogastronomiche, chiuderà Domenica alle 20. Quest’anno il nome si arricchisce in “Dispensa Morenica e Terra del Lugana”, come omaggio all’importante produzione vinicola […]

| 18 marzo 2018
×
Biodiversità e turismo sostenibile da Trento alla Tanzania

Biodiversità e turismo sostenibile da Trento alla Tanzania

Il Muse e la Provincia autonoma di Trento inaugurano il Centro visitatori del Parco nazionale dei Monti Udzungwa in Tanzania Cosa può fare il Trentino per l’Africa? Può, ad esempio, partire dalla sua esperienza e dalle sue competenze nella ricerca scientifica, nella tutela dell’ambiente, nel turismo sostenibile, e condividerle con territori ancora poveri ma che […]

| 12 marzo 2018
×
Valeggio sul Mincio “L’OFFICINA DEI TALENTI”

Valeggio sul Mincio “L’OFFICINA DEI TALENTI”

V edizione del corso di formazione e talent scouting per l’azienda EVEREL GROUP SPA  È ripartita con soddisfazione la scorsa settimana l’OFFICINA DEI TALENTI, il corso di formazione promosso da Everel, orientato alla ricerca di potenziale nei giovani neodiplomati e neolaureati del territorio e ormai giunto alla sua quinta edizione. Il gruppo di lavoro conta quest’anno otto […]

| 12 marzo 2018
×
Proclamati i vincitori della ventesima edizione del Concorso di poesia Dipende Voci Del Garda 1998-2018

Proclamati i vincitori della ventesima edizione del Concorso di poesia Dipende Voci Del Garda 1998-2018

A Castiglione delle Stiviere, nel salone aureo di Palazzo Bondoni Pastorio, sabato 10 marzo 2018 sono stati proclamati i vincitori del premio dedicato ai poeti delle province di Brescia, Trento, Verona e Mantova. Lo storico concorso di poesia dell’Associazione Culturale Indipendentemente, che dal 1998 organizza e promuove la manifestazione attraverso il periodico Dipende Giornale del […]

| 11 marzo 2018
×
10 marzo 2018 Premiazione Concorso di Poesia Dipende VOCI DEL GARDA XX edizione dedicato alle province del Garda

10 marzo 2018 Premiazione Concorso di Poesia Dipende VOCI DEL GARDA XX edizione dedicato alle province del Garda

Selezionati i vincitori del Premio di Poesia Dipende Voci del Garda. Quest’anno la manifestazione è dedicata a Luigi Lonardi e la premiazione si terrà il 10 marzo 2018 a Castiglione delle Stivere presso il prestigioso Palazzo Bondoni Pastorio. Tutti I concorrenti sono invitati alla premiazione. Il premio di poesia Dipende Voci del Garda compie vent’anni. […]

| 26 febbraio 2018
×
Milano – “FESTIVAL DELL’ ORIENTE” 2018

Milano – “FESTIVAL DELL’ ORIENTE” 2018

Storia, Artigianato, Tradizione e scambio interculturale Grande successo di pubblico per la “Tre giorni” milanese appena trascorsa (2-3-4 Febbraio) negli spazi di Fiera Milanocity per il     “Festival dell’Oriente”, Manifestazione itinerante da tempo divenuta vera e propria istituzione nel panorama culturale italiano.  Tante le diverse realtà territoriali partecipano a questo “viaggio” virtuale: India, Cina, Giappone, Thailandia, […]

| 13 febbraio 2018
×
ARENA YOUNG 2018

ARENA YOUNG 2018

RASSEGNA PER LE SCUOLE IL TEATRO SI RACCONTA Il Teatro si racconta, rassegna dedicata agli alunni della Scuola primaria e secondaria di primo grado, è tra le attività di punta del progetto Arena Young, giunto alla sua quarta edizione: una serie di appuntamenti rivolti ai giovani e mirati all’incontro tra il mondo della Scuola e […]

| 25 gennaio 2018
×
Alberto Savinio. Nessuno scrive più così di musica.

Alberto Savinio. Nessuno scrive più così di musica.

Una goduria, un catafalco barocco di metafore immaginose, di lampi  d’arguzia, di ironici fuochi d’artificio. (al secolo Andrea De Chirico, fratello del pittore Giorgio) pianista, compositore, scrittore, musicologo, pittore, artista onnivoro e inclassificabile – divaga (apparentemente), ma coglie sempre nel segno per vie traverse, di rimbalzo, voltato dall’altra parte, con uno strabismo infallibile nel fare […]

| 22 gennaio 2018
×
Brescia: Nuovi studi sui benefici per la mente grazie all’Ozono – Il Dott.Galoforo  nello staff di ricerca

Brescia: Nuovi studi sui benefici per la mente grazie all’Ozono – Il Dott.Galoforo nello staff di ricerca

OZONO/RICERCA PER RITEMPRARE LA PSICHE  386.000 euro dal Ministero della Salute per il progetto dell’IRCS Fatebenefratelli di Brescia “Fragilità cognitiva e terapia dell’ossigeno – ozono”, affidata ad un’equipe di medici, fra i quali il prof. Antonio Carlo Galoforo, pioniere nel settore. Dalla tradizionale ozonoterapia per risolvere problemi articolari alla scoperta di associati miglioramenti cognitivi per […]

| 22 gennaio 2018
×
Milano – ARTURO MARTINI – “La vita in figure”

Milano – ARTURO MARTINI – “La vita in figure”

Nuova monografia e nuova “luce” su un grande del ventesimo secolo “Il fascino che provavo di fronte all’arte di Arturo Martini si confermò nella conoscenza dell’uomo, perché dipendeva da quello speciale tono di ribellione ch’era in lui, e che non aveva nessuna pratica conseguenza, se non di far del danno alla sua vita quotidiana”. Con […]

| 22 gennaio 2018
×
Verona: eventi convegnistici per Fieragricola 2018

Verona: eventi convegnistici per Fieragricola 2018

VERONAFIERE E INFORMATORE ZOOTECNICO INSIEME PER ARRICCHIRE I CONTENUTI DI FIERAGRICOLA 2018 Fieragricola a Verona, dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018, un must per gli operatori del settore e appassionati. La fiera offre moltissimo, Non solo presentando le proposte e le innovazioni di centinaia di espositori, Ma anche grazie a un importante programma convegnistico sulla […]

| 6 gennaio 2018
×
Milano – CARAVAGGIO. LA FABBRICA DELLO SPETTATORE

Milano – CARAVAGGIO. LA FABBRICA DELLO SPETTATORE

Vicenda di un “Capolavoro” editoriale “Caravaggio ha avuto molto successo da vivo soprattutto presso gli artisti che ne hanno copiato le opere e imitato lo stile. Reagendo contro l’onda caravaggesca del suo tempo, Giovanni Pietro Bellori critica il pittore lombardo nelle sue ‘Vite’ (1672) per mancanza di decoro e per il suo ostentato realismo. In […]

| 4 gennaio 2018
×