Brescia – concorso fotografico “Scatti d’ingegno”

| 21 marzo 2018
ordine ingegnieri

Raccontare il valore delle opere di ingegneria attraverso le immagini: è questo l’obiettivo del concorso fotografico “Scatti d’ingegno”, giunto alla seconda edizione, appena lanciato dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia con il patrocinio dell’Ordine Ingegneri di Brescia, di Regione Lombardia, della Provincia e Comune di Brescia, del Consiglio Nazionale Ingegneri e del Museo Nazionale della Fotografia.

Spiega di cosa si tratta il Consigliere Segretario dell’Ordine, Ippolita Chiarolini: “Il valore è la misura della soddisfazione di un bisogno attraverso un prodotto o un servizio. Il tema del concorso intende svelare l’esistenza, il funzionamento e l’utilizzo delle opere di ingegneria, con l’obiettivo di rendere consapevoli le persone della loro diffusione, della caratterizzazione di ogni momento della nostra vita e di quanto siano altresì determinanti e indispensabili per soddisfare i bisogni quotidiani dei cittadini, contribuendo al progresso civile, scientifico, tecnologico e allo sviluppo dell’economia”.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i maggiorenni: per i non ingegneri, infatti, è prevista la categoria “Open”. A chi invece è in possesso della laurea in ingegneria (triennale o specialistica/magistrale, anche se non iscritto all’Albo), sono riservate tre categorie: “Ingegneria civile e ambientale”, “Ingegneria industriale” e “Ingegneria dell’informazione”.

Tra le fotografie pervenute, la giuria in giugno sceglierà i vincitori: uno “assoluto”, cui spetterà un premio di 500€, e i migliori di ciascuna delle quattro categorie (250€).

Per partecipare c’è tempo fino al 15 maggio: il regolamento completo è reperibile sul sito dell’Ordine, www.ordineingegneri.bs.it. Per informazioni 030.2294711.

CONCORSO FOTOGRAFICO – REGOLAMENTO
“Scatti d’ingegno” seconda edizione

GLI ORGANIZZATORI
La Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia, con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri, di Regione Lombardia e della provincia di Brescia, organizza un concorso fotografico per invitare a raccontare il valore delle opere di ingegneria attraverso le immagini.
IL TEMA
Poiché il valore è la misura della soddisfazione di un bisogno attraverso un prodotto e/o un servizio; il tema proposto vuole svelare l’esistenza, il funzionamento e l’utilizzo delle opere di ingegneria, con l’obiettivo di rendere consapevoli le persone della loro diffusione, della caratterizzazione di ogni momento della nostra vita e di quanto siano altresì determinanti ed indispensabili per soddisfare i bisogni quotidiani dei cittadini, contribuendo al progresso civile, scientifico, tecnologico e allo sviluppo dell’economia.
Si propone quindi il tema “esistenza, funzionamento e utilizzo delle opere di ingegneria” per raccontare il loro valore come misura della soddisfazione dei bisogni dei cittadini e come patrimonio della comunità, spesso invisibile alle persone.
I PARTECIPANTI
Il concorso è aperto a tutte le persone fisiche maggiori di età (secondo le indicazioni di ciascuna categoria; ad esclusione dei componenti la giuria, dei coniugi, dei parenti e degli affini di primo grado dei componenti la giuria).
La partecipazione è gratuita, l’iscrizione potrà avvenire [anche per più categorie, ma con un massimo di tre fotografie complessivamente per ogni partecipante]:
▪ Come cittadino nella: Open Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia Via Cefalonia, n° 70 – 25124 Brescia

Tags: , ,

Commenti

×