Società

Leandro Puca in Arizona
Dipende TV intervista Leandro Puca per il progetto Brain Gain: giovani gardesani all’estero. Segui le altre interviste nella sezione BRAIN GAIN: https://www.giornaledelgarda.info/category/dipende-project/brain-gain/

ORCHESTRA MULTICULTURALE DEL BALDO-GARDA
AL VIA LA PRIMA SESSIONE DI PROVE A VIGASIO Si parte! Dopo alcune attese e peripezie per la ricerca di piccoli e grandi sponsor, si avvia il cammino delle prove per l’orchestra multiculturale del Baldo-Garda. Le associazioni che sostengono l’iniziativa – sia culturale che forte impatto sul tema dell’integrazione – Associazione Culturale BALDOfestival, Cestim, rete […]

VIOLENZA DI GENERE: Progetto Alloro
Intervista a Teresa Monetti, assessore alla cultura per il Comune di Bedizzole, in relazione al “progetto alloro” contro la violenza di genere. Il Progetto Alloro a Bedizzole pone un deciso altolà alla violenza di genere. Un anno di iniziative a cura dell’Amministrazione Comunale per monitorare il fenomeno che in massima parte riguarda i maltrattamenti alle donne. […]

Cambio di prospettiva – Le foto di disMappa in mostra
Sala Buvette, Palazzo della Gran Guardia 16 marzo 2014 dalle 15.30 alle 18.30 Tre ore di multi-proiezione a ritmo serrato di centinaia di fotografie scattate a Verona, ciascuna visibile solo per pochi secondi, dalla prospettiva di chi la vive quotidianamente in sedia a ruote. Sono le immagini che documentano, dall’estate 2012, il sito dismappa.it, il progetto su […]

Marzo, il mese delle donne: LA MADRE TOTALE
In principio era Gea. Che, come d’uso per le dive e le mondane, si faceva chiamare Gaia. “Dunque, per primo fu Caos, e poi Gaia dall’ampio petto, sede sicura per sempre di tutti gli immortali che tengono la vetta nevosa d’Olimpo”, scriveva Esiodo nella Teogonia. La Grande Madre – la Dea Madre sin dal Neolitico […]

L’Ufficio della Consigliera di Parità rilancia la campagna “Posto occupato” dal 1 al 15 marzo 2014
Lo scorso novembre oltre 150 realtà pubbliche o private hanno aderito alla Campagna “Posto occupato” promossa a livello territoriale dall’Ufficio della Consigliera di Parità provinciale in collaborazione con Associazione Comuni Bresciani e l’ Assessorato provinciale alle Pari Opportunità e l’Assessorato provinciale alla cultura. L’iniziativa è stata presentata per la prima volta alla nostra provincia lo scorso 15 novembre […]

Milano: BRAIN – Il cervello, istruzioni per l’uso
Mostra istruttiva per grandi e bambini Installazioni, esperimenti, percorsi sensoriali alla scoperta dei misteri della mente: un viaggio nel mondo affascinante delle neuroscienze, per conoscere meglio il protagonista assoluto della ricerca scientifica futura: il cervello umano, la macchina più potente e complessa che si conosca. Tutto questo troviamo in una suggestiva quanto istruttiva esposizione che […]

Caprino Veronese: Ex Macello Bene Comune
nasce il comitato promotore della Fondazione di Comunità “Io partecipo alla messa in moto: e tu?” Sabato 25 gennaio alle ore 15.00 nella sala convegni dell’Hotel Villa Cerere a Ceredello di Caprino Veronese i cittadini dell’area Baldo-Garda potranno decidere di aderire al comitato promotore che darà vita alla Fondazione di Comunità “Ex Macello Bene Comune”. La fondazione avrà lo […]

l’alcol uccide come ogni altra droga
A tredici, quindici, diciotto anni, il mondo sta racchiuso nel proprio pugno, si tratta di un mondo che ancora non c’è, ostacolato dal fascino maledetto del vicolo cieco, ma all”entrata un cartello seminascosto avverte: la paura di vivere non si vince con l’alcol, la droga, la recita di un film non ancora in onda. Sveglia […]

Trento è la città italiana in cui si vive meglio
Il Sole 24ore.com ha pubblicato una classifica delle città in cui si vive meglio in Italia. Prima classificata è Trento, seguita da Bolzano, Bologna, Belluno e Siena. Emblema scelto per rappresentare la città, è il MUSE. La didascalia in calce all’immagine del museo riporta la motivazione della valutazione: “dopo dieci anni dalla nascita del Mart appare […]

NO TARES a BRESCIA
CONFESERCENTI LANCIA UNA RACCOLTA FIRME PER LA RIDUZIONE E REGOLAMENTAZIONE DELLA TASSA SUI RIFUTI DI BAR E RISTORANTI DEL COMUNE DI BRESCIA Come confermato da una recente analisi condotta da Confesercenti, l’entrata in vigore della TARES penalizza eccessivamente molte imprese del settore commerciale, in particolare bar, ristoranti, negozi di fiori, ortofrutticoli, pescherie, fiorerie. Esercizi che, come sappiamo, già soffrono […]

Nuova piscina riabilitativa per ANFFAS Desenzano
inaugurata il 12 ottobre 2013 la piscina riabilitativa coperta per persone con disabilità, presso la sede ANFFAS di Rivoltella in Via Durighello n. 1, con intrattenimento del gruppo folcloristico ”Cuori ben nati” a cui sono seguiti i saluti delle autorità, la presentazione del progetto da parte del Dr. Domenico Minuto, la benedizione dell’opera e il […]

UN’ORCHESTRA MULTICULTURALE
PER IL BALDO-GARDA
Nasce nella sponda veronese un’interessante proposta per offrire al territorio una concreta e positiva espressione di potenzialità e dialogo tra culture attraverso la musica. Il progetto elaborato da BALDOfestival punta a creare un ensemble musicale di persone immigrate e italiane, per realizzare spettacoli musicali e arrivare alla fine di questo percorso a costituire una micro-impresa […]

Essere gardesani
Una persona amica mi chiese di sviluppare un tema da inserire come introduzione alla tesi, da pubblicarsi, della prof. ssa Franca Gandini, deceduta di recente. La tesi fu discussa nell’anno accademico 1951/52 all’Università Cattolica di Milano. Relatore il prof. Mario Apollonio. Il titolo Cronache letterarie del Garda. Mitografia storica di un paesaggio. Avrei dovuto chiarire […]

VERSO NEW YORK
Target progettuali giovani: Lucrezia Calabrò Visconti conclude il corso specialistico post laurea residenza Campo 12 che aprirà le porte degli Stati Uniti Un esempio formativo e qualificante che noi leggiamo nell’esperienza di Lucrezia Calabrò Visconti, giovane neolaureata desenzanese di nascita, vissuto veneziano di studio e formazione, che ha partecipato, insieme ad altri 9 colleghi provenienti da […]

INCIDENTI STRADALI IN ITALIA:
una APP come supporto post incidente
In Italia si sono verificati 186.726 incidenti stradali con lesioni a persone. La domenica è invece il giorno nel quale si registra il livello più elevato. Le donne apparentemente più “sagge” degli uomini. Incidenti stradali: diminuiscono le vittime della strada. Maggiore mortalità per le fasce d’età 20-24 e 40-44. Aumentano i decessi tra i ciclisti. […]

I CONTRATTI DI CONVIVENZA NON BASTANO
A GARANTIRE IL DIRITTO DI UGUAGLIANZA.
IL LEGISLATORE FACCIA IL SUO DOVERE E APPROVI SUBITO IL MATRIMONIO EGUALITARIO. Il 30 novembre il Consiglio Nazionale del Notariato ha indetto la giornata dei Contratti di Convivenza: molto bene, i notai danno prova, civile e professionale, di sensibilità sociale per la tematica delle coppie (anche) del medesimo sesso e decidono di evidenziare le questioni […]

“CARRIERE ED OPPORTUNITA’ INTERNAZIONALI:
DAL LOCALE AL SOPRANAZIONALE”
POLITICHE GIOVANILI: GIOVEDI’ 5 DICEMBRE IN GRAN GUARDIA CONVEGNO “CARRIERE ED OPPORTUNITA’ INTERNAZIONALI: DAL LOCALE AL SOPRANAZIONALE” Si terrà giovedì prossimo 5 dicembre, a partire dalle 9, nell’auditorium della Gran Guardia, il convegno “Carriere ed opportunità internazionali: dal locale al sopranazionale”, promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Verona con l’organizzazione di IDA – […]

Paolo Romagnosi al vertice dello SVI
VOLONTARIATO ATTIVO E FUNZIONALE Dopo l’esperienza diretta nel settore maturata sul campo in Venezuela, prosegue in patria con la carica di Presidente del Servizio Volontario Internazionale di Brescia. Paolo Romagnosi è il nuovo Presidente del Servizio Volontario Internazionale di Brescia (SVI). Nel curriculum quattro anni di volontariato in Venezuela. Successivi ad una professionalità riconosciuta come […]

Un lavoro da sogno in Svizzera
Claudia Polloni, classe 1988, sorriso smagliante e tanta voglia di fare, ha trovato il lavoro dei suoi sogni in Svizzera. Sirmionese doc, Claudia si è diplomata al Liceo delle scienze sociali di Desenzano e ha conseguito la laurea in Lingue presso l’università Cattolica di Brescia con 110 e lode. Al termine del suo percorso di […]

Francesca Moretto:
da Desenzano all’Agenzia Spaziale di Roma
Francesca Moretto ed un percorso di crescita all’interno dell’importante Ente di Ricerca che l’ha portata a partecipare, al fianco dei Senior Experts e Delegati, ad importanti istituzioni come le Nazioni Unite e la Conferenza Interparlamentare Europea per lo Spazio. Prossimo impegno un ruolo di Teaching Associate allo Space Studies Program 2014 dell’International Space University, in […]

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Iniziative a Verona In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne (lunedì 25 novembre), l’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Verona promuove una serie di incontri e iniziative sul tema “Verona dice si alla libertà, dignità, rispetto: hai diritto a non subire violenza”, in adesione alla Campagna nazionale del Fiocco Bianco. Le […]

Fiera di Verona: chiude JOB&ORIENTA 2013
21-23 novembre Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. CHIUDE LA 23a EDIZIONE: BOOM DI VISITATORI: OLTRE 63.000, + 15% RISPETTO AL 2012 Verona, sabato 23 novembre 2013 – Si è chiusa oggi la 23a edizione di JOB&Orienta, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Oltre 63.000, visitatori, tra insegnanti, studenti e famiglie, dirigenti scolastici […]

Desenzano del Garda: serata di beneficenza venerdì 29/11
per la Fulvio Cimarolli onlus
DESENZANO. Fulvio Cimarolli, ex atleta di snowboard conosciuto in Italia e all’estero, primo italiano a chiudere il duble cork (doppio salto mortale) nella storia di questa specialità, sta affrontando la sua più difficile sfida per la vita. Il giovane trentino di Bondone, a due passi dal lago di Idro, è stato colpito due anni fa […]
Social Media
Seguici sui Social Media