ATTUALITA’

COPAGRI BRESCIA INCONTRA IL PREFETTO PER ATTUARE MISURE DI SICUREZA NELLE AZIENDE AGRICOLE COLPITE DA FURTI ED ABBATTIMENTI DI ANIMALI
Continua la campagna di responsabilità di COPAGRI nel sensibilizzare le Istituzioni e gli enti preposti sui gravi furti accaduti nelle aziende agricole in questi ultimi mesi. Furti messi a segno di notte che colpiscono le aziende agricole, soprattutto quelle più isolate, facendo così salire l’allarme degli agricoltori che si sono ritrovati sottratti di attrezzature […]

Treni ad energia rinnovabile: in Olanda la prima rete ferroviaria completamente alimentata da elettricità eolica
Si trova in Olanda la NS (Nederlandse Spoorwegen), la prima rete ferroviaria che dal 1 gennaio 2017 è alimentata al 100% da elettricità eolica. La compagnia ferroviaria olandese ha raggiunto l’obiettivo di rendere perfettamente funzionante un’intera rete di treni esclusivamente con energia rinnovabile. E il traguardo è stato tagliato in anticipo rispetto a quanto previsto […]

Confagricoltura Verona: nel 2016 prezzi ancora in calo per l’agricoltura
Crollo per i cereali, l’ortofrutta e le uova. In recupero il latte e le carni suine L’agricoltura registra un 2016 di nuovo all’insegna del calo dei prezzi all’origine, che secondo le stime del Centro studi nazionale di Confagricoltura registra un calo del 5-6 per cento, anche con una differenziazione tra le produzioni. Per alcuni prodotti […]

Lonato del Garda, viticoltura bresciana: il 13 gennaio incontro di Coldiretti all’interno della 59^ Fiera Agricola
“Viticoltura: comunicare e valorizzare il territorio bresciano” è il titolo del convegno che si terrà il 13 gennaio a Lonato del Garda dalle 18.00, in occasione della 59° fiera Agricola Artigianale Commerciale. Presso la Sala consiliare Celesti del Municipio in Piazza Martiri della Libertà, Coldiretti Brescia in collaborazione con il Comune organizza un incontro con […]

Desenzano del Garda: la chiamavano Via Cemento Armato
Qualche riflessione sul contestato cambio di nome della via di Desenzano con l’ipotesi di intitolarla a Stefano Bazoli storico deputato bresciano dell’assemblea costituente. Nessun beneficio nel cambiare il nome ad una cosa. Altra faccenda inondare di cose-case-strade. Anche se innominate. E alla fine un angolo di territorio libero da intitolare si trova sempre. Viavai dialettici desenzanesi. […]

SLOW FOOD GARDA: PROGETTO ORTO IN CONDOTTA
La giornata degli Orti in condotta è stata festeggiata nel giorno di San Martino, che segna la fine dell’anno agrario e la messa a riposo dei campi. Si tratta di Orti scolastici, oltre 500 in Italia e circa 2600 in Africa, dove i bambini possono coltivare frutti e ortaggi. L’iniziativa, iniziata da Slow Food USA […]

Dott. Antonio Galoforo: Schiena in forma con l’Ozono
L’esperienza sempre in evoluzione del Dottor Antonio Galoforo pioniere nell’applicazione di questa miscela naturale utile per la risoluzione di diverse patologie. Tra queste le problematiche ernie al disco ormai, anche grazie all’ozono, sempre meno curate con la chirurgia. Cura all’Ozono. Formidabile baluardo terapeutico contro i molteplici, differenti, dolorosi mali di schiena. Insopportabili patologie dell’era moderno […]

Fondazione Comunità Bresciana: apertura 9° Bando 2016 raccolta a patrimonio per la Valle Trompia e la Valle Gobbia ed esiti preselezione per la Valle Camonica
Il 21 dicembre Fondazione della Comunità Bresciana Onlus ha emanato il decimo Bando territoriale per l’anno 2016 dedicato al territorio della Valle Trompia e della Valle Gobbia. Le risorse disponibili per questa linea di finanziamento ammontano a 80.000,00 euro e sono messe a disposizione in misura paritetica tra Fondazione Comunità Bresciana ed il territorio di riferimento […]

SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE- terza puntata
I percorsi e i luoghi del vivere sostenibile tra il lago e le vigne a cura di Guido Malinverno Ambiente e recupero dell’anidride carbonica dai processi di vinificazione. Tutto nasce quando ho appreso, alcuni anni fa, di un interessante progetto del Consorzio Tutela Vino Soave, denominato “ECO2” che permetteva di ridurre, riutilizzare e riciclare l’anidride […]

Lago di Garda: Alessandro Luzzago confermato presidente del Consorzio Valtènesi
Alessandro Luzzago è stato confermato presidente del Consorzio Valtènesi per il prossimo triennio: a convergere sul suo nome per il secondo mandato il nuovo consiglio di amministrazione, emerso dall’assemblea dei soci dello scorso 29 novembre. Nel corso della prima riunione il cda ha scelto anche i due vicepresidenti: si tratta di Mattia Vezzola e Fabio […]

The Big Picture of Giacomo Viazzo: STUDIO SPORT U.S.A. E VINCI
Grazie ad una borsa di studio, ottenuta grazie all’eccellenza dimostrata in vasca ed in aula, il giovane studente desenzanese frequenta la Wingate University a Charlotte – Carolina del Nord. Tra le sue multidisciplinari talentuosità chimica, matematica, fisica e filosofia e nuoto agonistico. A comporre il grande quadro prospettico di meritati successi. Nuotare e studiare in […]

Francesco Cappuccini e Agri Coop Alto Garda Verde
Il Presidente Francesco Cappuccini presenta Agri Coop Alto Garda Verde, come è nata, di cosa si occupa e come si è sviluppata in quasi 40 anni di attività.

Cristian Locatelli, spirito libero di sorridere
In onore e memoria di un’esistenza all’insegna dell’attrazione appassionata per la vita evaporata ingiustamente appena superati i quarant’anni, tutti all’insegna di un contagiosa, esplosiva simpatia. Corre il pensiero verso Cristian Locatelli, ora entrato in questo turbine intollerabile di lontananza obbligata dalle cose quotidiane. Dalle sue vivaci certezze quasi ingenue a significare l’attrazione per il vivere. […]

VITTORIALE DEGLI ITALIANI, GARDONE RIVIERA: L’INFINITA LUCE. L’IMPETUOSA MELODIA
Il 13 Dicembre al Vittoriale degli Italiani l’inagurazione della nuova illuminazione esterna e il Premio del Vittoriale 2016 a Riccardo Muti. Dalle 14.30 ingresso gratuito fino alle 22.00. Alle 17.00 l’inaugurazione e la premiazione “L’infinita luce. L’impetuosa melodia”. Questo è il titolo della giornata di festa, martedì 13 dicembre: tratto da una pagina del Fuoco, […]

MONTICHIARI, AGRICOLTURA CONSERVATIVA: IL 15 DICEMBRE LA QUARTA EDIZIONE DEL CONVEGNO PER PASSARE “DALLA TEORIA ALLA PRATICA”
Taglia il traguardo della quarta edizione l’ormai tradizionale convegno sull’agricoltura conservativa organizzato da Condifesa Lombardia Nord-Est: l’appuntamento 2016 è fissato per il 15 dicembre al Centro Fiera del Garda di Montichiari con apertura delle registrazioni a partire dalle 8.30. Si tratta di un’occasione imperdibile di aggiornamento su questa metodologia colturale innovativa, che consente di coniugare […]

BOSCHI A NATALE 2016, domenica 11 dicembre: 14 proposte di visita tra parchi, oasi e aree naturali del Veneto
Regione Veneto con Pro Loco del Veneto organizzano visite guidate alla scoperta di luoghi poco noti ma di grande fascino, seguite da degustazioni di prodotti tipici. Torna per il quarto anno l’iniziativa Boschi a Natale promossa dalla Regione Veneto con le Pro Loco dell’Unpli Veneto che in questa edizione 2016 ha più che raddoppiato le […]

VERONA, POLIZIA MUNICIPALE: PIANO VIABILITA’ PER PONTE IMMACOLATA E MERCATINI DI SANTA LUCIA
Tutto pronto al Comando Polizia municipale per l’elevato numero di visitatori e turisti che, dal giorno dell’Immacolata a martedì 13 dicembre, si riverserà sul centro storico di Verona in occasione dei vari eventi natalizi. Il piano della viabilità prevede l’impiego di almeno 60 agenti al giorno, con una integrazione per sabato 10 e domenica 11 […]

VERONA: GIOVEDì 8 DICEMBRE 39^ MARCIA DEL GIOCATTOLO E 6^ CORSA DI SANTA LUCIA
Gli assessori allo Sport Alberto Bozza, all’Istruzione Alberto Benetti e ai Servizi sociali Anna Leso hanno presentato questa mattina, in sala Arazzi, la 39^ edizione della “Marcia del Giocattolo” e la 6^ Corsa di Santa Lucia, che si terranno giovedì 8 dicembre. Le iniziative sono organizzate dall’associazione Straverona in collaborazione con il Comune. Presenti Gianni […]

VERONA: FIERAGRICOLA RAFFORZA LA FILIERA MANGIMISTICA E NUTRIZIONE ANIMALE
«Fieragricola di Verona può diventare una piattaforma internazionale per tutta la zootecnia, l’interesse è molto alto da parte degli operatori della mangimistica e della nutrizione animale, perché in uno scenario così mutato per il comparto, abbiamo l’esigenza di incrementare le esportazioni». Lo ha detto ieri Giulio Gavino Usai, responsabile economico di Assalzoo, la rappresentanza dei […]

Palazzolo sull’Oglio (BS): scelto il vincitore del concorso di idee “Inventa il nome e il logo dello Skatepark”
Si chiamerà “WAVE”, Onda, e avrà come logo un’onda stilizzata lo Skatepark di Palazzolo sull’Oglio di via Gavazzino, che l’Amministrazione Comunale inaugurerà il prossimo mese, alla conclusione dei lavori di realizzazione. L’idea è di Artem Ivanov, 17 anni, studente dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni Falcone” di Palazzolo sull’Oglio e alunno delle Professoresse Maria Chiara Belotti e Silvia Mignini, che si aggiudicherà così il premio […]

Trentino: AL VIA IL PROGETTO EUROPEO LIFE FRANCA
Il tema del rischio idrogeologico in ambiente alpino e in Trentino, affrontato attraverso un progetto europeo che mira a diffondere la crescita della cultura dell’anticipazione e la prevenzione dei fenomeni alluvionali. All’incontro di lancio hanno partecipato anche i rappresentanti del Ministero dell’Ambiente. La prima presentazione pubblica del progetto si è tenuta giovedì 24 novembre ore, nell’ambito […]

Tavola rotonda BCC del Garda: la fiducia per sostenere il territorio
Lo sport incontra l’economia. In tutti i campi della vita servono tenacia e impegno per raggiungere gli obiettivi. Sabato 26 novembre si svolgerà la Serata del Socio di BCC del Garda. L’evento avrà inizio a partire dalle ore 17.45, nella Sala Conferenze del Centro Fiera, dove prenderà avvio una Tavola rotonda che si svilupperà sul […]

Verona: vigilanza sulla pesca, ora le sanzioni diventano penali
Con l’introduzione della legge del 28 luglio 2016 n. 154 pubblicata sula gazzetta ufficiale il 25/08/2016 alcune sanzioni amministrative diventano penali (http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/08/10/16G00169/sg). L’articolo 40 della presente legge va a occuparsi del contrasto del bracconaggio ittico nelle acque interne e considera acque interne i fiumi, i laghi, le acque dolci, salse o salmastre. Ogni atto a […]
Social Media
Seguici sui Social Media