Ambiente

Desenzano del Garda (Bs): VERSO LA DESENZANO DEL 2020

Desenzano del Garda (Bs): VERSO LA DESENZANO DEL 2020

Si è tenuto sabato 9 novembre nella sala Pelèr di palazzo Todeschini, dalle ore 9.30 alle 13, il secondo degli incontri pubblici promossi dall’Amministrazione comunale in vista della variante generale al PGT – Piano di Governo del Territorio. Le relazioni a invito si sono incentrate sull’esperienza della tutela del paesaggio in Toscana (Maria Rita Gisotti, […]

| 8 novembre 2013
×
Garda bresciano: OPINIONI CONTRO IL TRACCIATO TAV SUL GARDA

Garda bresciano: OPINIONI CONTRO IL TRACCIATO TAV SUL GARDA

Il consigliere regionale della Lega Nord Fabio Rolfi e il segretario provinciale Paolo Formentini hanno scritto una nota congiunta in merito alla notizia dello stanziamento da parte del Governo, contenuto nella legge di stabilità, dei fondi che servono per la realizzazione del tracciato Tav sul Garda. Il progetto prevede che passi sull’area tutelata dei Colli Morenici: ” La Lega si […]

| 24 ottobre 2013
×
Desenzano del Garda (Bs): CAMPAGNA ANTI-AMIANTO

Desenzano del Garda (Bs): CAMPAGNA ANTI-AMIANTO

L’assessorato comunale all’Ecologia e all’Ambiente sollecita le segnalazioni della presenza del pericoloso minerale nelle abitazioni. Il termine regionale è scaduto,  ma si è ancora in tempo ad evitare le sanzioni. L’Assessore Maffi “tutti i cittadini devono essere informati soprattutto del pericolo per la salute”. Amianto al bando. Prende il via Desenzano del Garda la campagna […]

| 24 giugno 2013
×
Padenghe sul Garda (Bs): RIMOSSO IL DIVIETO DI BALNEAZIONE

Padenghe sul Garda (Bs): RIMOSSO IL DIVIETO DI BALNEAZIONE

In data venerdì 7 giugno è stato rimosso il divieto di balneazione che si era reso necessario per tutelare la salute dei bagnanti alla foce del Rio Maguzzano. Dopo lo sversamento a lago di liquami pre-trattati, fuoriusciti da una cisterna di un’azienda di allevamento bovino in località Maguzzano di Lonato, l’intervento tempestivo del battello spazzino […]

| 14 giugno 2013
×
Gardone Riviera riconquista la Bandiera blu

Gardone Riviera riconquista la Bandiera blu

Dipende.tv incontra il consigliere comunale di Gardone Riviera Stefano Ambrosini che illustra le caratteristiche che hanno permesso a Gardone di guadagnarsi per il terzo anno la Bandiera Blu FEE.

| 9 giugno 2013
×
Desenzano del Garda (Bs): BUONE NOTIZIE DALL’OASI SAN FRANCESCO

Desenzano del Garda (Bs): BUONE NOTIZIE DALL’OASI SAN FRANCESCO

Non solo piovosità da record, burrasche da paura e livelli del lago al massimo: tra i tanti episodi di eccezionalità che questa imprevedibile primavera ci sta consegnando, una nota di gioiosa sorpresa ci viene data dall’evento di una covata di ben 14 anatroccoli, dischiusi da una nidiata di germani reali, nati tra le ospitali canne […]

| 6 giugno 2013
×
Padenghe sul Garda (Bs) – 15 e 22 aprile: APRIRE E GESTIRE L’ORTO

Padenghe sul Garda (Bs) – 15 e 22 aprile: APRIRE E GESTIRE L’ORTO

E’ arrivata la Primavera e con lei anche la voglia e il piacere di curare un po’ di più il verde che ci circonda. Poi, specialmente in tempi di crisi, perché non pensare di piantare, al posto dei fiori o insieme a loro, anche pomodori, insalata, ravanelli e cetrioli? Persino la first lady Michelle Obama […]

| 9 aprile 2013
×
Verona: LA GREEN ECONOMY PROTAGONISTA A VINITALY 2013

Verona: LA GREEN ECONOMY PROTAGONISTA A VINITALY 2013

La green economy nel vigneto e in azienda fa passi da gigante ed è tra i temi al centro della 47a edizione di Vinitaly, la rassegna internazionale di riferimento del settore, di scena a Verona dal 7 al 10 aprile 2013. Rendere sostenibile l’intero processo produttivo: un aspetto al quale i wine lover sono sempre […]

| 2 aprile 2013
×
SOLO IL GARDA UNITO PUO’ SPOSTARE LA TAV 2012

SOLO IL GARDA UNITO PUO’ SPOSTARE LA TAV 2012

La linea d’azione è stata decisa. Obiettivo: spostare il tracciato della nuova linea ferroviaria alta velocità-alta capacità dalle colline moreniche del Garda a sud, sulla cosidetta ‘linea di campagna’. Per farlo si ricorrerà ad una mozione politica ‘trasversale’ proposta cioè da partiti schierati in Parlamento su opposte sponde, cioè Lega Nord, Pd. Documento da far […]

| 30 luglio 2012
×
LA SISMICITA’ SUL GARDA

LA SISMICITA’ SUL GARDA

L’area gardesana è stata interessata in epoca storica da numerosi eventi sismici che hanno avuto epicentro nella regione lombarda e nelle immediate vicinanze (area veneta ed emiliana); il nostro territorio è stato classificato dalla normativa nazionale (O.P.C.M. 3274/2003 e O.P.C.M. 3519/2006) entro le zone simiche 2 e 3, a rischio sismico da medio a basso. […]

| 30 maggio 2012
×
TERREMOTO La paura si accresce di tutti gli sforzi che si fanno per opporvisi. COSA FARE?

TERREMOTO La paura si accresce di tutti gli sforzi che si fanno per opporvisi. COSA FARE?

Sequenza sismica di Modena-Ferrara del Maggio 2012: Terremoto del 20 Maggio 2012 di magnitudo 5.9, avvenuto alle ore 04:03:52 italiane, con area epicentrale posta presso Finale Emilia-Mirandola (MO) (figure 1 e 3), nel distretto sismico Pianura Padana Emiliana.Seguono nella stessa area, nelle giornate del 20-21 Maggio, oltre 190repliche tra cui un sisma di magnitudo 5.1 […]

| 30 maggio 2012
×
Desenzano del Garda (Bs) – dal 27 al 29 aprile 2012: <br>FESTIVAL DELL’AGRICULTURA

Desenzano del Garda (Bs) – dal 27 al 29 aprile 2012:
FESTIVAL DELL’AGRICULTURA

Venerdì 27 aprile alle ore 10,00, nella splendida cornice della sala Peler di Palazzo Todeschini a Desenzano del Garda, prenderà il via la prima edizione del festival dell’AgriCultura. Fino a domenica 29 il comune gardesano ospiterà incontri, conferenze, dibattiti e laboratori dedicati all’agricoltura consapevole e alla diffusione della cultura agricola ecosostenibile e delle sue numerose […]

| 21 aprile 2012
×
22 aprile 2012: GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

22 aprile 2012: GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Anche quest’anno l’Earth Day, manifestazione giunta alla 42º edizione, sarà l’occasione per mettere sotto i riflettori la situazione ecologica del Pianeta. L’obiettivo della Giornata Mondiale della Terra 2012 è mobilitare il Pianeta, perché la Terra non aspetta e le questioni ambientali non possono essere messe in un cassetto a causa della recessione economica globale.Fiumi, ruscelli, laghi e oceani continuano ad essere inquinati proprio come la nostra aria. E’ il […]

| 30 marzo 2012
×
INTERVISTA AL SINDACO DI CARPENEDOLO,<br>GIANNI DESENZANI

INTERVISTA AL SINDACO DI CARPENEDOLO,
GIANNI DESENZANI

BIODIGESTORE, ACCORDO GARDA UNO SPA COMUNE DI CARPENEDOLO, GIANNI DESENZANI

| 9 novembre 2011
×
RECYCLART intervista a Loris Riva

RECYCLART intervista a Loris Riva

Loris Riva organizzatore di recyclart 2010 a Castiglione delle Stiviere (Mn)

| 4 novembre 2011
×
Gardone Riviera (Bs): Bandiera blu 2011

Gardone Riviera (Bs): Bandiera blu 2011

Gardone Riviera unica Bandiera blu 2011 della Lombardia. Per la sponda veronese: Peschiera, Bardolino, Lazise e Castelnuovo tutte idonee alla balneazione E’ tempo di grande spolvero per Gardone Riviera, città-giardino dal fascino decadente e mai del tutto decaduto, da autentica borghese, ricercata e vezzosa nella sua maturità opulenta, fatta di curve sinuose e di chiome […]

| 14 luglio 2011
×
Gargnano (Bs) IL GIARDINO DI DELIZIA

Gargnano (Bs) IL GIARDINO DI DELIZIA

Bogliaco, perla incastonata nella corona di falesia e d’acqua dell’Alto Lago, mette da parte la tradizionale ritrosia dei bresciani d’influsso trentino e si fa messaggera dell’esordio e del commiato della stagione turistica in quel pezzo di paradiso che è il Garda d’occidente. Se le vele del Gorla e della Centomiglia sventolano come fazzoletti d’addio alle […]

| 2 maggio 2011
×
Desenzano del Garda (Bs): ENERGIA DI CLASSE

Desenzano del Garda (Bs): ENERGIA DI CLASSE

Un ciclo di incontri ed un concorso per i futuri geometri del ITGC Luigi Bazoli – Marco Polo In un momento storico in cui le risorse energetiche scarseggiano e la ricerca si rivolge a fonti alternative, la proposta formativa della scuola desenzanese per una progettazione sostenibile si inserisce in un contesto di grande attualità e […]

| 1 febbraio 2011
×
Nella giornata mondiale per l’acqua Dipende propone “Rabdomanzia: leggenda popolare o metodo attendibile?”

Nella giornata mondiale per l’acqua Dipende propone “Rabdomanzia: leggenda popolare o metodo attendibile?”

Dipende ha accompagnato il desenzanese Egidio Ramanzini alla ricerca di una vena d’acqua per capire i segreti dell’antica tecnica. (guarda il video) POZZOLENGO (Bs): ALLA RICERCA DELL’ACQUA, IL BENE PIU’ PREZIOSO Rabdomanzia è un termine che spesso evoca un passato quasi fantastico di tradizioni dimenticate e di rimedi magici. Secondo la nostra visione disincantata delle […]

| 1 luglio 2010
×
Riva del Garda (TN)  TAXI IBRIDO SUL LAGO DI GARDA

Riva del Garda (TN) TAXI IBRIDO SUL LAGO DI GARDA

Frauscher 686 Lido, bianco con sedili in pelle e pavimento in teak, quasi 7 m di lunghezza e 2.5 m di larghezza per una portata fino a 10 passeggeri con motore diesel ed elettrico: queste sono le caratteristiche dell’imbarcazione con cui sarà effettuato il primo servizio taxi sul Lago di Garda ed in Italia che […]

| 4 maggio 2010
×
San Felice del Benaco(BS) AFFINCHÉ L’ACQUA SCORRA

San Felice del Benaco(BS) AFFINCHÉ L’ACQUA SCORRA

Pulita e monitorata a dovere negli acquedotti di Garda e dintorni 2009 Riaperti i rubinetti a San Felice del Benaco, ma la questione ha risvegliato la voglia di attenzione per un bene prezioso, che in altre zone di lago e dintorni offre concrete garanzie di sicurezza e potabilità del prodotto. E intanto Lega Ambiente promette […]

| 3 agosto 2009
×
PROGETTO ‘LAGO NASCOSTO’ 2009

PROGETTO ‘LAGO NASCOSTO’ 2009

Mille ragazzi di 19 comuni del lago sono protagonisti assieme ai genitori, del progetto ‘Il lago nascosto’. L’azienda Garda Uno spa, la municipalizzata dei comuni gardesani, sensibilizza ragazzi e famiglie ad attuare comportamenti virtuosi per difendere l’ambiente.  L’ obiettivo viene perseguito attraverso una serie di incontri a scuola, la distribuzione di un coloratissimo libretto pieno di […]

| 30 gennaio 2009
×
La filosofia del riciclaggio dei metalli

La filosofia del riciclaggio dei metalli

Se è vero che siamo nell’era del consumismo, per cui si potrebbe parodiare l’epigrafico motto cartesiano con un ironico “Consumo ergo sum”, consumo perciò sono, è altrettanto vero che diventa obbligo morale gravare nel modo minore possibile sull’ambiente che ci circonda: pertanto, recuperare, riciclare e rinnovare diventano, per dirla alla Kant, imperativi categorici. Questa è […]

| 3 novembre 2008
×
Castellaro Lagusello (Mn) <br>marchio di qualità turistico ambientale 2008

Castellaro Lagusello (Mn)
marchio di qualità turistico ambientale 2008

Se qualcuno nutriva ancora dubbi sulla bellezza delle colline moreniche ecco la conferma. Castellaro Lagusello ha ricevuto la bandiera arancione del Touring Club Italiano, marchio di qualità turistico ambientale che certifica le località dell’entroterra con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti. Dei sessanta comuni lombardi che hanno presentato la loro candidatura solo nove, tra cui […]

| 31 luglio 2008
×