Ambiente

COSMOGARDEN: LA FIERA DI BRESCIA SI FA GIARDINO

COSMOGARDEN: LA FIERA DI BRESCIA SI FA GIARDINO

La fiera bresciana dedicata a giardinaggio e orticoltura per esperti e non. Appuntamento al polo fieristico 6, 7 e 8 aprile 2019 Brescia diventa un giardino. Sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 aprile 2019 il Brixia Forum si tinge di verde con Cosmogarden, novità fieristica con un concept totalmente innovativo dedicato a tutto ciò […]

| 1 febbraio 2019
×
BOCCIATA DAGLI UTENTI la raccolta differenziata di Garda Uno

BOCCIATA DAGLI UTENTI la raccolta differenziata di Garda Uno

Definire “superficiale” la raccolta porta a porta effettuata dall’Azienda municipalizzata Garda Uno è un eufemismo. Le lamentele aumentano verso l’inizio della bella stagione, con l’afflusso dei turisti in centro storico fra i sacchetti dell’immodizia. Un sistema da terzo mondo adottato per i paesi turistici del Garda bresciano serviti da GardaUno, mentre da vent’anni Brescia è […]

| 16 novembre 2018
×
Acqua pubblica o privata? REFERENDUM IL 18 NOVEMBRE

Acqua pubblica o privata? REFERENDUM IL 18 NOVEMBRE

Saranno i cittadini della provincia di Brescia per primi a votare il referendum il 18 novembre prossimo. I residenti della provincia dovranno decisere se avere una gestione interamente pubblica, oppure aprire l’ingresso di privati come prevede Acque Bresciane Srl, la società a capitale interamente pubblico che gestisce il servizio idrico integrato sul territorio. Il Presidente […]

| 5 ottobre 2018
×
Ciscappailgarda: presentazione del libro il 17 ottobre 2018

Ciscappailgarda: presentazione del libro il 17 ottobre 2018

il 17 ottobre alle ore 20.45 verrà presentato a Rivoltella del Garda in VillaBrunati il libro CISCAPPAILGARDA  di MIRKO CAVALLETTO Si tratta della Cronistoria di una Associazione, di un progetto territoriale che nasce dal movimento del consumo critico, dei Gruppi di Acquisto Solidale e dell’Economia Solidale. Un pezzo di carta narrante, che viaggia dentro a […]

| 4 ottobre 2018
×
Desenzano del Garda. INQUINAMENTO NEL LAGO: IL WWF VA per VIE LEGALI

Desenzano del Garda. INQUINAMENTO NEL LAGO: IL WWF VA per VIE LEGALI

“Non è più tempo di tavoli di lavoro, coinvolgimenti di proloco e associazioni per petizioni varie… CHI INQUINA PAGA, è un principio generale assunto dalla legislazione comunitaria come riferimento guida con il duplice obiettivo di rendere non vantaggiosi gli inquinamenti evitabili e di recuperare risorse per le azioni di risanamento” – Paolo Zanollo Gli scarichi fognari […]

| 1 ottobre 2018
×
Vera Luciani: estetica e rispetto dell’ambiente con il BIOLAGO

Vera Luciani: estetica e rispetto dell’ambiente con il BIOLAGO

Vera Luciani, rinomata progettista di biolaghi, interverrà alla Mostra Botanica FRANCIACORTA IN FIORE. La partecipazione prevede uno stand espositivo nel contesto della Mostra Botanica a Bornato dal 18 al 20 maggio e un intervento  durante le conversazioni – CONVEGNO dal titolo: TEF (Technology Entertainment in Franciacorta in fiore) PAESAGGIO IN PILLOLE: CONVERSAZIONI INNOVATIVE PER IL […]

| 22 giugno 2018
×
 Desenzano del Garda: i 5 stelle denunciano reflui fognari

 Desenzano del Garda: i 5 stelle denunciano reflui fognari

La bomba d’acqua di alcuni giorni fa ha, per l’ennesima volta, messo in luce la precarietà e la vulnerabilità del sistema fognario del Comune di Desenzano (e non solo…) con tutte le dirette conseguenze sull’ambiente, sulle spiagge e quindi sul turismo della nostra città. La comparsa di una chiazza sospetta di colore giallo a lago […]

| 17 giugno 2018
×
Montichiari: Senini lancia il mattone/blocco in canapa

Montichiari: Senini lancia il mattone/blocco in canapa

Dipende.tv intervista Massimo Senini a proposito del nuovo mattone in canapa brevettato dalla omonima ditta. Senini si arricchisce di una nuova linea di prodotti per il settore bioedile: il BLOCCO in canapa e calce. Una scelta al passo con i tempi, coerente con la strategia dell’azienda da molti anni impegnata nella produzione di materiali innovativi, […]

| 7 giugno 2018
×
Lugana DOC: “NON È TROPPO TARDI PER RIPENSARE LA TAV NEL BASSO GARDA”

Lugana DOC: “NON È TROPPO TARDI PER RIPENSARE LA TAV NEL BASSO GARDA”

Dalla London Wine Fair un coro di autorevoli voci si lega all’appello del Consorzio Lugana DOC Il Presidente Formentini chiede alla nuova classe politica un segnale di discontinuità nel prendere le distanze da un progetto non attuale né sostenibile. “Salvaguardiamo una bellezza necessaria” Si è da poco conclusa a Londra la prima masterclass dedicata al Lugana, […]

| 29 maggio 2018
×
Biodiversità e turismo sostenibile da Trento alla Tanzania

Biodiversità e turismo sostenibile da Trento alla Tanzania

Il Muse e la Provincia autonoma di Trento inaugurano il Centro visitatori del Parco nazionale dei Monti Udzungwa in Tanzania Cosa può fare il Trentino per l’Africa? Può, ad esempio, partire dalla sua esperienza e dalle sue competenze nella ricerca scientifica, nella tutela dell’ambiente, nel turismo sostenibile, e condividerle con territori ancora poveri ma che […]

| 12 marzo 2018
×
PROGETTO INTCATCH A LAZISE

PROGETTO INTCATCH A LAZISE

VILLA BAGATTA PROTOTIPO PER GLI “SCARICATORI DI PIENA” D’EUROPA L’impianto di AGS valutato e testato dai responsabili europei dell’innovativo progetto di monitoraggio e gestione intelligente dei bacini idrici IntCatch, il progetto europeo che si occupa di monitoraggio innovativo della qualità delle acque e di gestione intelligente dei bacini idrografici, entra nel vivo. Oggi i responsabili […]

| 9 marzo 2018
×
M5S Lombardia. Collettore del Garda, opera inutile e costosa

M5S Lombardia. Collettore del Garda, opera inutile e costosa

“Non condividiamo la soddisfazione di coloro che hanno accolto come una buona notizia la firma dell’accordo per il collettore del Garda. Previsti 100 milioni di euro dal Ministero per un progetto che se tutto va bene, sarà operativo tra non meno di 10-15 anni. Ridicola quindi Regione Lombardia che, in una delle motivazioni con cui […]

| 21 dicembre 2017
×
REGIONE. GARDA, VIA LIBERA A TESTO ACCORDO CON MINISTERO E VENETO PER REALIZZAZIONE DEPURATORE LAGO

REGIONE. GARDA, VIA LIBERA A TESTO ACCORDO CON MINISTERO E VENETO PER REALIZZAZIONE DEPURATORE LAGO

Parolini: “Futuro Benaco è strettamente lago a qualità sue acque” “È un’ottima notizia: si è proceduto in modo spedito e in poco tempo si è arrivati ad avere un testo condiviso che mette nero su bianco la gestione delle risorse locali e dei trasferimenti statali, la pianificazione e il monitoraggio dei lavori, la loro verifica […]

| 19 dicembre 2017
×
LUNGOLAGO SI , MA SENZA SPIAGGE ARTIFICIALI

LUNGOLAGO SI , MA SENZA SPIAGGE ARTIFICIALI

DESENZANO DEL GARDA: Il comitato cittadino “Difendiamo le rive dal cemento” ha organizzato  una raccolta firme per riqualificare il lungolago senza eccessiva cementificazione In relazione al progetto per il Lungolago di Desenzano “ridimensionato” (tratto dal Desenzanino al Vicolo delle Lavandaie), il Comitato “Difendiamo le rive dal cemento” (nato nel 2006 e registrato all’Albo Comunale dal […]

| 11 dicembre 2017
×
BONUS GREEN: detrazione del 36%. La Desenzanese Nada Forbici fra gli artefici del progetto legislativo

BONUS GREEN: detrazione del 36%. La Desenzanese Nada Forbici fra gli artefici del progetto legislativo

DETAX BONUS GREEN Approvata la norma che permetterà di decurtare le spese inerenti all’allestimento e recupero di aree verdi riferite a giardini, terrazzi, balconi. Premiato l’impegno di Nada Forbici, appassionata Desenzanese Presidente di Assofloro Lombardia, che ha promosso, sostenuto e programmato l’iter evolutivo del progetto. Anche il verde privato urbano avrà il suo bonus. La […]

| 8 dicembre 2017
×
Lago di Garda: una chiatta affondata colpisce la condotta sublacuale del depuratore

Lago di Garda: una chiatta affondata colpisce la condotta sublacuale del depuratore

AZIENDA GARDESANA SERVIZI: A BREVE LA PUBBLICAZIONE DEL BANDO PER LA PROGETTAZIONE DEL NUOVO COLLETTORE Tomei: “Passo in avanti decisivo, il nostro obiettivo è realizzare il collettore il prima possibile” A breve, Azienda Gardesana Servizi pubblicherà il Bando di gara Europeo per la progettazione definitiva del nuovo collettore. Il Bando riguarderà la progettazione per la […]

| 2 dicembre 2017
×
Lonato del Garda: IL CUBO SULLA ROCCA

Lonato del Garda: IL CUBO SULLA ROCCA

PERCHÉ NON CI CREDIAMO! MOVIMENTO 5 STELLE GRUPPO LONATO DEL GARDA user-pic DI ROSSELLA MAGAZZA Lonato del Garda – Certo, è stato approvato dalla Soprintendenza Archeologica, dalla Soprintendenza Monumentale e dalla Soprintendenza Paesaggistica; comprendiamo l’imbarazzo che opprime i funzionari ministeriali nel gestire l’insindacabile discrezionalità con la quale possono approvare quella struttura e devono magari negare […]

| 27 novembre 2017
×
Desenzano del Garda: il Movimento 5 stelle e gli scarichi a lago

Desenzano del Garda: il Movimento 5 stelle e gli scarichi a lago

user-pic DI ANDREA SPILLER Desenzano del Garda – Il Movimento 5 Stelle si interessa da anni di tematiche legate alla tutela e alla difesa dell’ambiente in cui viviamo. Negli ultimi mesi in particolare a Desenzano abbiamo affrontato, approfondito ed analizzato la questione degli scarichi a lago, presenti in numero rilevante sul nostro territorio e lungo […]

| 27 novembre 2017
×
il progetto gardesano INTCATCH presentato a Rimini

il progetto gardesano INTCATCH presentato a Rimini

AZIENDA GARDESANA SERVIZI E IL LAGO DI GARDA PROTAGONISTI A ECOMONDO DI RIMINI Un evento-faro della manifestazione dedicato al e agli impianti ad alta innovazione tecnologica di Villa Bagatta (Lazise) Azienda Gardesana Servizi e il lago di Garda saranno protagonisti a Ecomondo, la più importante manifestazione fieristica europea dedicata allo sviluppo sostenibile e all’innovazione tecnologica […]

| 7 novembre 2017
×
Desenzano del Garda:

Desenzano del Garda:

Settantacinque bambini delle classi quinte della scuola Don Mazzolari di Rivoltella, insieme ad alcuni genitori hanno passato qualche ora a raccogliere rifiuti tra il porto di Rivoltella e l’idroscalo, partecipando all’iniziativa “Puliamo il mondo”, storico evento organizzato da Legambiente, versione italiana di Clean up the world. “I bambini sono il nostro futuro, educarli al rispetto dell’ambiente […]

| 20 ottobre 2017
×
GARDEN FESTIVAL D’AUTUNNO: PIANTE, COLORI, PROFUMI nei Centri di Giardinaggio AICG in tutta Italia

GARDEN FESTIVAL D’AUTUNNO: PIANTE, COLORI, PROFUMI nei Centri di Giardinaggio AICG in tutta Italia

Dal 23 settembre al 15 ottobre torna il Garden Festival d’Autunno promosso da AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio), con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. Un’iniziativa nazionale che coinvolgerà più di 100 Centri di Giardinaggio in tutta Italia e che avrà il suo clou nei weekend del 23-24 settembre e del 14-15 ottobre, durante […]

| 26 settembre 2017
×
COLLETTORE DEL GARDA: PRESENTATA LA PROPOSTA DI CO-FINANZIAMENTO

COLLETTORE DEL GARDA: PRESENTATA LA PROPOSTA DI CO-FINANZIAMENTO

In un incontro pubblico a Bardolino Enti, Comuni e Associazioni presentano la proposta di cronoprogramma e co-finanziamento per la realizzazione del nuovo collettore. Enti, Comuni e Associazioni per la prima volta insieme nella realizzazione del nuovo collettore del Lago di Garda. Ieri pomeriggio a Bardolino, nell’ambito di un incontro pubblico a Villa Carrara Bottagisio, è […]

| 1 settembre 2017
×
La Provincia di Brescia porta avanti il progetto di candidatura del Lago di Garda a Patrimonio Unesco

La Provincia di Brescia porta avanti il progetto di candidatura del Lago di Garda a Patrimonio Unesco

Una candidatura incentrata su valori storici, paesaggistici e ambientali in grado di valorizzare alcuni specifici insediamenti umani, consentendo di compiere uno straordinario viaggio nel tempo, che avrebbe come filo conduttore la presenza unica e integra del Lago. Per discutere di questi temi, a Palazzo Broletto, si è tenuto un incontro tra il Consigliere Provinciale Delegato […]

| 11 agosto 2017
×
DESENZANO, LE SPIAGGE SONO BALNEABILI

DESENZANO, LE SPIAGGE SONO BALNEABILI

In riferimento all’articolo “Carica batterica sul Garda, 13 lidi a rischio” pubblicato nell’edizione di Bresciaoggi del 18 luglio u.s., l’Amministrazione Comunale precisa che le spiagge di Desenzano del Garda in base alle analisi dell’ATS di Brescia risultano al momento tutte balneabili. Chiunque può verificarlo sul sito internet della stessa ATS di Brescia che tra le […]

| 23 luglio 2017
×