Ambiente

Architettura sostenibile – l’esempio milanese che può salvare l’ecosistema
Vivere in un posto come il Garda, con le sue numerose bellezze, è una grande fortuna. Il panorama è incomparabile. Ma negli ultimi anni il nostro Lago è stato scenario di numerose tempeste che hanno causato non pochi danni. E questo non solo nel nostro territorio: l’intera nazione, così come tutto il mondo è al […]

Caccia al Tesoro Botanico
Lunedì 18 aprile torna il consueto appuntamento firmato Grandi Giardini Italiani con il meraviglioso mondo dei giardini. Per il Lago di Garda partecipa il Giardino Botanico Heller di Gardone Riviera (BS) Giunta alla 25esima edizione la Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani è l’evento dedicato ai bambini per avvicinarli in maniera ludica e gioiosa all’immenso […]

Orti intelligenti, tecnologie e risparmio energetico: ecco l’Arduino Week 2022
Orti intelligenti, tecnologie e risparmio energetico: ecco l’Arduino Week 2022 21, 23 e 25 marzo 2022 al FabLab del MUSE – Museo delle Scienze e dell’Università di Trento Attività gratuite su prenotazione I Fablab di MUSE e Università degli Studi di Trento uniscono le forze in occasione dell’Arduino Week (21-26 marzo 2022). Corsi di innovazione […]

Muse di Trento
riapre La serra tropicale montana
MUSE – Museo delle Scienze di Trento Dopo due anni di chiusura al pubblico a causa della pandemia, il 19 febbraio 2022 riapre i battenti la serra tropicale del MUSE, una finestra sulla biodiversità delle foreste pluviali montane dei Monti Udzungwa in Tanzania. Il piccolo “scrigno verde” torna visitabile a piccoli gruppi e con l’obbligo […]

MUSE e RAI Gulp ancora insieme
Prosegue anche per la stagione 2021/2022 la collaborazione MUSE – Rai Gulp per la trasmissione “La Banda dei Fuoriclasse”, prodotta da Rai Ragazzi in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione: ogni settimana gli esperti del Museo cureranno una rubrica su scienza e tecnologia. Oggi, giovedì 30 settembre, il primo contributo del Museo dedicato alla costruzione di […]

Desenzano Garda Flowers – SUMMER edition 2020
la Rassegna del verde del lago di Garda a Desenzano dall’11 al 13 settembre. Il week end di Bello nel bello! conferma la presenza di importanti aziende florovivaistiche provenienti da tutta Italia, oltre a un ricchissimo programma di eventi collaterali e molte importanti novità! Un evento green da godere in completa sicurezza e tranquillità Il Garda Flowers […]

Esperienze in campagna:
raccolta della Lavanda a Desenzano del Garda
Nel Parco protetto “Corridoio delle Colline Moreniche del Garda” l’azienda agricola biologica di Raffaella Visconti Officina delle Erbe del Garda propone la visita al lavandeto con l’esperienza di raccolta manuale e distillazione in corrente di vapore per estrarre in tempo reale il prezioso olio essenziale e l’idrolato. Un’occasione per conoscere da vicino la lavanda e […]

Assemblea florovivaisti bresciani:
azioni concrete e immediate per il rilancio del settore
L’Assemblea annuale dell’Associazione Florovivaisti Bresciani, che si è svolta a fine giugno al Vivaio dei Molini a Lonato del Garda, è una preziosa occasione per delineare la situazione del settore a seguito del lockdown che ha messo in ginocchio il comparto. Dopo una prima parte privata, in cui sono state fatte le votazione per […]

Florovivaismo e Emergenza epidemiologica Covid-19.
Forbici (ASSOFLORO): “E’ il tempo della responsabilità. Necessarie azioni collettive ed unitarie per ridurre la diffusione del virus e interventi urgenti da parte del Governo a tutela di tutto il settore”. Analizzate le criticità per le aziende florovivaistiche in conseguenza dell’emergenza Covid-19. “Riteniamo che questo non sia il momento delle polemiche o delle divisioni politiche […]

Previsti 45 milioni di “nuovi nati” per gli incubatoi ittici regionali di Desenzano e Clusane
via alla nuova stagione per le campagne di ripopolamentoittico sul Sebino e sul Garda Prendono il via ufficiale le operazioni di reperimento delle uova da parte dei pescatori e degli agenti della polizia provinciale, coordinati dall’ Ufficio Pesca Regionale di UTR Brescia sui grandi laghi bresciani. Si inizia con il Sebino per proseguire poi con […]

Cos’è la Permacultura: intervista a Pietro Zucchetti
Per capire i principi della permacultura e cercare di unire le uguaglianze seminate nei cuori umani da Fukuoka, Mollison e Hazelip, abbiamo incontrato Pietro Zucchetti, fondatore e coordinatore dell’Istituto Italiano di Permacultura, che frequenta il Garda per consulenze professionali. “La permacultura è una scienza fondata sul design o progettazione olistica e sostenibile che si basa […]

IL GIARDINO FORESTA: intervista a Onorio Belussi
Fukuoka, Mollison, Holmgren, Hazelip e molti altri, fra cui Onorio Belussi hanno scritto molto relativamente alla food forest “seminando” la consapevolezza che allo stesso principio assoluto è possibile dare molteplici risposte, secondo punti di vista individuali e sociali diversi. secondo Belussi il giardino foresta è il paradiso terrestre o l’Eden biblico, dove Adamo ed Eva […]

«Piantiamo 60milioni di alberi»
Slow Food aderisce all’appello lanciato dalle Comunità Laudato Si’. Anche Officina delle Erbe del Garda partecipa all’iniziativa. OFFICINA DELLE ERBE DEL GARDA A Desenzano del Garda sul confine con Lonato del Garda, stiamo creando un parco agricolo secondo i principi della permacultura , una food forest con finalità produttive e didattiche in 40.000 mq di […]

There is no Planet B
CO2 al Garda Ecofestival
Dalla fantasia di Primo Levi nasceva nel 1975 la personificazione della Molecola di Anidride Carbonica. Oggi la immaginiamo prendere vita e raccontare la sua esperienza al Garda Ecofestival Allora mi presento, sono una molecola di anidride carbonica. Anzi, sono LA molecola di anidride carbonica, modestamente. Tutti voi immagino conosciate Primo Levi, beh, io sono esattamente […]

BIMAR: 45 anni di innovazione
Da sempre sensibile all’innovazione tecnologica e particolarmente attenta all’estetica e alla funzionalità dei propri prodotti, BIMAR, azienda di Sirmione, raggiunge quest’anno un importante traguar-do: 45 anni di attività sempre al passo con i tempi. Dal 1974 Bimar è punto di riferimento del mercato italiano e internazionale nella produzione di piccoli elettrodomestici e apparecchi elettronici per […]

CAMBIAMENTO CLIMATICO E FAIR TRADE<12 ottobre a Verona giornata dedicata>
MANEGGIARE CON CURA: CAMBIAMENTO CLIMATICO E FAIR TRADE Altromercato Campus è una giornata dedicata ai produttori internazionali e italiani di Altromercato e agli effetti che i cambiamenti climatici stanno avendo sulle loro produzioni. Protagonisti saranno i giovani e gli studenti che incontreranno tutto il mondo del Commercio Equo e Solidale italiano. Un ricco programma […]

Salò Garda Flower: summer edition
Dopo lo straordinario successo dell’edizione spring, la rassegna del verde del Lago di Garda torna a impreziosire gli scorci di Salò Dopo lo straordinario successo dell’edizione spring che ha registrato le circa 16.000 presenze, torna a Salò la rassegna dedicata al florovivaismo Salò Garda Flowers SUMMER EDITION. Dal 13 al 15 settembre 2019 sul lungolago e […]

Salò Garda Flowers – SUMMER edition
dal 13 al 15 settembre la Rassegna del verde di Salò. Il week end di Bello nel bello! conferma la presenza di importanti aziende florovivaistiche provenienti da tutta Italia oltre a un ricchissimo programma di eventi collaterali e molte importanti novità! Salò Garda Flowers giunge alla sua terza edizione nel segno di una progettualità in costante […]

“There is no Planet B” Garda Festival 24 e 25 Agosto 2019
Salvare il nostro pianeta A richiede il rispetto della natura e delle persone e di rimettere al centro il nostro territorio, ripensando gli stili di vita e ponendo l’ecologia quale motore di ogni scelta. Il Festival ha come missione di diffondere sul territorio i valori del rispetto della Terra e delle persone, attraverso la promozione […]

La food forest di Onorio Belussi a Adro compie 30 anni
Dipende.TV visita La food Forest di Adro (Brescia) che compie 30 anni. intervista a Onorio Belussi il creatore secondo i criteri della permacultura

Salò Garda Flowers” alza il sipario sulla Spring Edition.
Dopo lo straordinario successo dell’edizione settembrina, la rassegna del verde del Lago di Garda torna a impreziosire gli scorci di Salò Dopo lo straordinario successo dell’edizione autunnale che ha registrato le circa 14.000 presenze, torna a Salò la rassegna dedicata al florovivaismo. Salò Garda Flowers SPRING EDITION alza il sipario. Dal 26 al 28 aprile 2019 […]
Social Media
Seguici sui Social Media