Archivio Autore: Vera Agosti

feed rss

MONSIEUR IBRAHIM E I FIORI DEL CORANO

MONSIEUR IBRAHIM E I FIORI DEL CORANO

Parigi – tardi anni ’60. Vicoli affollati, dove si raccolgono immigrati, prostitute, o gente che arriva a fatica alla fine del mese.Un ragazzino ebreo, smilzo e veloce, si prende cura del padre, un uomo burbero e scontento della vita.Ogni giorno, prima di cena, il ragazzo passa da un negozio di un vecchio arabo per comprare […]

| 1 marzo 2004
×
L’ISLAM SPIEGATO AI NOSTRI FIGLI

L’ISLAM SPIEGATO AI NOSTRI FIGLI

Prendendo spunto, dopo l’11 Settembre, da un dubbio della propria figlioletta, che si interroga sul significato di essere musulmana e sul perché i musulmani sono considerati “cattivi”, Tahar Ben Jelloun cerca di spiegare l’Islam e la sua storia, immaginando di rispondere alle domande di un bambino di dieci anni. L’intenzione dell’autore sarebbe di presentare i […]

| 1 giugno 2002
×
CONTRO LA GUERRA.

CONTRO LA GUERRA.

 Un altro volume che va ad aumentare il numero delle pubblicazioni che hanno seguito l’11 settembre. L’idea infatti e’ nata proprio dallo scoppio di un’altra guerra dopo il terribile evento delle Twin Towers. Lo scopo viene succintamente espresso dall’intervento dell’Editore: raccogliere numerose testimonianze contro la guerra perche’ “e’ stupida, non serve”, se non “per far soldi”. […]

| 1 maggio 2002
×
Torino IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA 2000

Torino IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA 2000

Dal mese di luglio del 2000 il Museo nazionale del Cinema di Torino, allestito dall’architetto svizzero François Confino, raccoglie l’eredità della collezione di Maria Adriana Prolo nella Mole Antonelliana, lo spazio espositivo più alto del mondo, con i suoi 167 metri d’altezza. Una vista unica e indimenticabile che permette di penetrare, in un’atmosfera magica e […]

| 1 aprile 2002
×
PERCHE’ NO?  L’ebreo corrosivo

PERCHE’ NO? L’ebreo corrosivo

Un libro agile e veloce che in breve tempo permette a chi e’ poco esperto di conoscere qualcosa in piu’ sull’ebraismo, senza alcuna pretesa di esaustivita’ o grande esattezza. In ogni modo, come illustrano i titoli dei capitoletti, si puo’ capire che cosa significa :”shtetl”, “tzimtzum”, “mitzwah”… Il titolo “Perche’ no?” allude a una storiella […]

| 1 aprile 2002
×
Jack lo Squartatore dei fratelli Hughes

Jack lo Squartatore dei fratelli Hughes

Tutte le giovani ammiratrici di Johnny Deep possono stare tranquille: non e’ lui Jack lo Squartatore! Come avrebbe potuto esserlo? _Mi chiedevo guardando la locandina del film… Un uomo cosi’ affascinante sarebbe stato poco credibile nei panni di un pazzo criminale. Il bell’attore invece e’ il commissario che da’ la caccia all’assassino. Anch’egli sembra essere […]

| 1 febbraio 2002
×
VIAGGIO A KANDAHAR di Mohsen Makhmalbaf 2002

VIAGGIO A KANDAHAR di Mohsen Makhmalbaf 2002

Un sole infuocato e incandescente che filtra semicoperto dal disco nero della luna ha la stessa intensita’ dello sguardo delle donne Afgane che scrutano il mondo dalle fessure scure del burga. Queste le prime immagini del film, che impostano subito il tono poetico della pellicola e che ritornano alla fine, come una significativa e malinconica […]

| 1 gennaio 2002
×
MOULIN ROUGE di Baz LUHRMANN

MOULIN ROUGE di Baz LUHRMANN

MOULIN ROUGE di Baz LUHRMANN Christian, un giovane scrittore bohemien ( Ewan Mc Gregor ), Satine, (Nicole Kidman), bella ballerina del Moulin Rouge e sua innamorata, Toulouse-Lautrec, amico di Christian e un nuovo spettacolo finanziato dal Duca, altro innamorato di Satine, la tisi, che ucciderà la splendida eroina. Ecco gli ingredienti del film, che è […]

| 1 novembre 2001
×
OSAMA BIN LADEN. IL TERRORE DELL’OCCIDENTE

OSAMA BIN LADEN. IL TERRORE DELL’OCCIDENTE

di Fabrizio Falconi e Antonello Sette E’ proprio vero che gli scrittori non amano perdere tempo; dev’essere la professione che li spinge e li abitua ad una risposta intellettuale e culturale immediata alle più diverse situazioni. Ecco infatti che all’indomani dello spaventoso attentato dell’undici settembre alle Torri Gemelle di New York, mentre noi siamo ancora attoniti […]

| 1 novembre 2001
×
MOULIN ROUGE di Baz LUHRMANN

MOULIN ROUGE di Baz LUHRMANN

Christian, un giovane scrittore bohèmien (Ewan McGregor), Satine, (Nicole Kidman), bella ballerina del Moulin Rouge e sua innamorata, Toulouse-Lautrec, amico di Christian e un nuovo spettacolo finanziato dal Duca, altro innamorato di Satine, la tisi, che ucciderà la splendida eroina. Ecco gli ingredienti del film, che è una storia d’amore piuttosto convenzionale e soprattutto un […]

| 1 novembre 2001
×