Archivio Autore: Fabio Giuliani
Milano – “VINO A TUTTO S(PIANO)”
“Libiamo, libiamo ne’ lieti calici, / che la bellezza infiora; / e la fuggevol’ ora / s’inebrii a voluttà. / Libiam ne’ dolci fremiti / che suscita l’amore, / poiché quell’occhio al core / onnipossente va. / Libiamo, amore; amor fra i calici / più caldi baci avrà.” (da “Traviata”, Giuseppe Verdi) “Viva il vino […]
Milano – 100 ANNI . SCULTURA A MILANO 1815-1915
Tesori d’arte dal deposito museale della Galleria d’Arte Moderna Ancora una settimana di tempo per visitare una delle mostre più interessanti del 2017, e per di più nel luogo più prestigioso della città: la Villa Reale di Via Palestro, ospitante la GAM (Galleria d’Arte Moderna). Pochissimi sono i musei che aprono i loro depositi al […]
Pavia – LONGOBARDI – Un popolo che cambia la storia
“Rosmunda, durante il sonno di Alboino, sottraendo tutte le altre armi, legò la spada all’altezza del letto in modo che non potesse sguainarla. Svegliatosi Alboino di soprassalto, rapido pose mano alla spada, ma essendo legata non riuscì ad estrarla…Quell’uomo di sommo ardire morì…Il suo corpo fu sepolto sotto una scala attigua al palazzo. Ai nostri […]
Milano/Genova – WANNENES CASA D’ASTE – Autunno 2017
Ciclopica offerta, sia d’Arte Moderna e Contemporanea che Antica, da parte della famosa Casa d’Aste Wannenes, con sede principale a Genova e filiali a Milano e Roma. Si parte a Milano con esposizione e tornata d’asta nello Spazio Open Care dei Frigoriferi Milanesi nel complesso dell’ex Palazzo del Ghiaccio, iniziando dal Futurismo di Balla, Depero, […]
Genova/Milano – CAMBI CASA D’ASTE – Autunno 2017
Dipinti Antichi – Libri Antichi e rari – Tappeti Antichi Inizia con una bella rassegna di grafica dal 1500 al 1800 l’offerta autunnale di Cambi, in particolare di artisti bolognesi. Fra i dipinti prevalgono quelli a soggetto religioso, fra cui spicca, su tavola, una “Santa Caterina” del Giampietrino, attivo a Milano tra il 1508 al […]
Milano – “ARTE RIBELLE – 1968-1978 Artisti e gruppi dal Sessantotto”
Un caso-studio: la Collezione Marraccini “E allora è venuta la voglia di rompere tutto, / le nostre famiglie gli armadi le chiese i notai, / i banchi di scuola, i parenti, le centoventotto, / trasformare in coraggio la rabbia / che è dentro di noi. / E tutto che saltava in aria / e c’era un senso di vittoria […]
Milano – GRANDART. Modern & Contemporary Fine Art Fair
“Classici” del Novecento e “nuove generazioni” in bella mostra “Sono sempre più convinto che solo un sano e giusto equilibrio tra l’esecuzione tecnica e l’idea formi la vera opera d’Arte. E’ inutile dire il contrario… la linea, la fusione, il mistero dell’impasto, il chiaroscuro ecco quello che fa parlare le cose nel quadro. Ecco l’idea […]
Milano – PORRO & C. ART CONSULTING
I dipinti offerti in questa tornata stagionale vanno dal XV al XIX secolo, le scuole rappresentate: dalla genovese alla veneziana, dall’emiliana alla lombarda; i soggetti dalle scene bibliche alle profane, ai ritratti, ai paesaggi alle nature morte. Ma sono di autori stranieri le due opere più importanti: l’ “Allegoria della Pace e della Giustizia” del […]
Milano – “GOLOSARIA” 2017
Enogastronomia italiana al meglio La 12° Edizione di “Golosaria Milano” è arrivata al Mico Milano Congressi. In questa importante e ben riuscita rassegna, si possono incontrare la civiltà del latte e dei formaggi, quella della norcinera, quella dell’acqua, quella dei cereali e dell’arte di conservare i cibi. Il programma degli eventi, ancora più complesso e […]
Como – PRIMA DI COMO. Nuove scoperte archeologiche dal territorio
La città di Como, con le sue ville storiche circostanti, il lago con diversi punti ameni, è rinomata meta turistica nota a livello internazionale. Ma qualche migliaio di anni fa da queste parti non era proprio così… L’articolata mostra dal titolo “Prima di Como. Nuove scoperte archeologiche dal territorio” organizzata congiuntamente dalla Soprintendenza Archeologica e […]
GALLERIA PESARO – STORIA DI UN MERCANTE CREATORE DI COLLEZIONI
Talento e passione La Galleria Maspes di Milano, facente parte di un piccolo “distretto†espositivo all’interno dello stesso stabile unitamente a “Bottegaantica†e “GamManzoniâ€, ospita attualmente una contenuta ma importante mostra che rende omaggio a Lino Pesaro (1879-1938), organizzatore di esposizioni d’arte e di storiche vendite all’asta ed analizza trent’anni di attività di uno […]
Riva del Garda (Trento): TRA ARTE E FOTOGRAFIA IL MUSEO ALTO GARDA SEMPRE ALLA RIBALTA
Dopo il successo della prima edizione ritorna, dal 4 al 6 Novembre, al Parco Lido della bella città trentina “GardaconGusto”, tre giorni interamente dedicati ai prodotti del territorio del Garda Trentino. Un viaggio nel gusto con la carne salada, specialità tipica trentina a marchio De.Co., l’olio extravergine d’oliva, vino, salse, verdure da scoprire in antiche […]
Bergamo: LORENZO LOTTO – I Capolavori della “Santa Casa” di Loreto”
La grandezza di questo pittore rinascimentale è stata messa in risalto solo in tempi recenti. Ora le nove opere dell’artista, custodite nel Museo-Antico Tesoro della Santa Casa di Loreto, per la prima volta lasciano, tutte insieme, la prestigiosa sede marchigiana per un’esposizione temporanea grazie alla Fondazione Credito Bergamasco per essere ammirate nel suo storico palazzo. […]
Milano/Genova – CAMBI CASA D’ASTE – AUTUNNO 2017
Due sedi prestigiose per le nuove “Battute”. Vediamo in ordine le varie proposte. Saranno battute a Milano, in Palazzo Serbelloni, il 24 Ottobre, due aste molto particolari: la prima, “Lo Sport nell’arte”, dai lotti 1-142, propone opere provenienti da una collezione romana in cui praticamente tutte le discipline sono rappresentati; sintomatico il lotto 111: “Otto […]
Lugano (Svizzera-Canton Ticino) – WOLFGANG LAIB
Poetica multimediale Il MASI – Museo d’Arte della Svizzera Italiana, si è sempre distinto per la particolare attenzione nei confronti di importanti protagonisti della grande arte contemporanea internazionale, spesso poco noti al grande pubblico. Da due anni facente parte del complesso del LAC –Lugano Arte e Cultura, continua questa tradizione proponendoci una signifiativa mostra monografica […]
Milano – “MAMA AFRICA” – La maternità nell’arte africana
Un viaggio estetico e antropologico nell’arte africana, alla scoperta della maternità, concetto ispiratore di opere scultoree di grande originalità In tutte le civiltà l’evento della maternità è sacralizzato, spesso divinizzato fino a diventare metafora della genesi. La ricerca di Bruno Albertino e di Anna Alberghina, appassionati al genere, in particolare di arte etnica di vari […]
Milano – Milano – “VITAE” 2018 – La nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier
Grande giornata quella di sabato 21 Ottobre, per il “mondo” vitivinicolo italiano. Presso il “The Mall”, spazio situato ai limiti del “Distretto” di Porta Nuova (un tempo denominato “Varesine” con un grande Luna Park), si è svolta la presentazione della Guida “VITAE” ad opera dell’A.I.S. Associazione Italiana Sommelier con premiazione di 22 realtà produttive italiane, […]
Cannobio/Ghiffa (Verbania) – ENRICO BAJ – “LO SPECCHIO DEL LAGO” / “GIOCO E POTERE”
“Enrico Baj: un ribelle allo specchio” (Vera Agosti) In questa seconda metà di Ottobre dal clima mite, una sorta di primavera vera e propria, niente di meglio di una gita sul Lago Maggiore, già bello di per sé con angoli ameni, sia di sponda lombarda che piemontese. In particolare sulla seconda, chi è appassionato d’arte […]
Milano – “La Vendemmia in Via Montenapoleone” e i “Grandi Cru d’Italia”
La rassegna “La Vendemmia 2017”, promossa dall’Associazione Montenapoleone, è nata per mettere in contatto e raccontare insieme il mondo del lusso e quello vinicolo. Tra gli eventi in calendario: degustazioni, shopping experience, visite alle cantine e un’asta benefica di vini. Per tutta la settimana trascorsa il grande pubblico ha potuto, con prenotazione, pranzare o cenare […]
Milano – Milano – GABRIELE DEL CARLO E’ IL MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA ASPI 2017
Toscano, classe 1984, sommelier presso il Four Seasons Hotel George V di Parigi, Gabriele Del Carlo si è aggiudicato l’ambìto titolo, di Miglior Sommelier d’Italia ASPI per l’anno 2017. ASPI – Associazione della Sommellerie Professionale Italiana fondata e guidata da Giuseppe Vaccarini – in occasione del 10° Anniversario di attività, nella Finale tenutasi domenica 15 […]
Vienna-Milano – DOROTHEUM – “Old Master Painting” 2017
DOROTHEUM – “Old Master Painting” 2017 Ben due volumi di proposte ci offre per questa sessione autunnale di “Old Master Paintings” la famosa Casa d’Aste viennese Dorotheum con molti capolavori dal 1200 all’Ottocento. Fra questi spicca, a mio avviso, una strepitosa natura morta (cm 100×158) firmata e datata dello spagnolo Francisco de Herrera (1627-1685) con […]
Breno (Brescia) – GIACOMO CERUTI – “LA REALTA’ DELLO SGUARDO”
Giacomo Ceruti, soprannominato il “Pitocchetto” (Milano, 1698-Milano, 1767): “Si noti che su ‘Paragone’ 215 (del 1968) Longhi potè alfine pubblicare uno scritto di ORESTE MARINI dove si identificavano i committenti del Ceruti e se ne precisava la cornice socio-politica.” Così scrive a pag. 1113 Gianfranco Contini in “Roberto Longhi – Da Cimabue a Morandi” riferendosi […]
Milano – GALLERIA PESARO – STORIA DI UN MERCANTE CREATORE DI COLLEZIONI
Talento e passione La Galleria Maspes di Milano, facente parte di un piccolo “distretto” espositivo all’interno dello stesso stabile unitamente a “Bottegaantica” e “GamManzoni”, ospita attualmente una contenuta ma importante mostra che rende omaggio a Lino Pesaro (1879-1938), organizzatore di esposizioni d’arte e di storiche vendite all’asta ed analizza trent’anni di attività di uno dei […]
Social Media
Seguici sui Social Media