Tag: BRESCIA

Brescia, SubBrixia: l’Arte va in metropolitana
Ogni mese, una delle stazioni diviene una installazione d’arte. Primo intervento, dal 29 ottobre, affidato a Rä di Martino. L’originale progetto, intitolato SubBrixia, ideato e prodotto da Brescia Musei e Brescia Mobilità in collaborazione con il Comune di Brescia, porta alcuni dei protagonisti della scena artistica italiana contemporanea ad interagire con la rete metropolitana della città di […]

EXPO: LE DONNE NUTRONO IL PIANETA. SAPERE E SAPER FARE. Storie eccezionali di donne normali.
EWMD Italia – International Network con l’ Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Brescia, Anna Maria Gandolfi, in collaborazione con il Parlamento Europeo Milano, organizzano in EXPO – MIlano LE DONNE NUTRONO IL PIANETA: SAPERE E SAPER FARE. Storie eccezionali di donne normali, il 27 ottobre p.v. dalle 18,00 presso il Padiglione Europa – EXPO Milano. L’evento, […]

BRESCIA: GLI SCIENZIATI ARRIVANO NELLE SCUOLE
Partono gli appuntamenti in 7 licei della provincia bresciana, organizzati da Zanichelli del ciclo: La Scienza a Scuola, 100 incontri negli istituti lombardi con importanti ricercatori ed esponenti del mondo scientifico. Dalla vita nell’universo alla genetica; dalla chimica nell’arte al sistema immunitario. Sono alcuni degli argomenti che verranno illustrati nelle scuole di Brescia e provincia, […]

BRESCIA: LE DONNE LEADER 2015
Venerdì 16 ottobre alle ore 18.00 a Brescia la Presidente Internazionale, Nazionale e di EWMD Brescia (European Women’s Management Development International Network) e le Donne Leader 2015 incontreranno la Stampa presso l’Auditorium San Barnaba Sala Bazzini. La EWMD ha invitato i cittadini e le associazioni di Brescia a identificare e suggerire i nomi delle donne che sono […]

Brescia: progetto “Creiamo lavoro… Insieme si può”
Giovedì 15 ottobre 2015 alle ore 16.30 presso la Sala S. Agostino in Palazzo Broletto – Piazza Paolo VI – Brescia si terrà l’incontro informativo del progetto “Creiamo lavoro… Insieme si può”, organizzato dalla Consigliera di Parità Provinciale, Anna Maria Gandolfi, dalla Presidente della Commissione Cultura del Comune di Brescia Anna Braghini, dall’Associazione Casa delle […]

BRESCIA: FERRAGOSTO AI MUSEI CIVICI
Dall’ 11 al 23 agosto per tutti ingresso gratuito ai Musei Civici e ingresso speciale 2×1 alla mostra Roma e le genti del Po e al Santuario Repubblicano. Un’occasione imperdibile per vivere lo straordinario patrimonio culturale della città. Al fine di promuovere e favorire, con sempre maggior attenzione, l’accessibilità al patrimonio artistico e storico della […]

LOMBARDIA: DALLA REGIONE 3,5 MILIONI DI EURO PER FINANZIARE INTERVENTI SVILUPPO NAVIGAZIONE TURISTICA E DI LINEA
L’assessore Parolini: fondi anche per manutenzione e completamento opere in aree turistiche laghi bresciani. Brescia, 17 lug. – “Sostenere questi interventi di manutenzione, ammodernamento e completamento di opere è molto importante per migliorare i collegamenti e la qualità dei servizi offerti a turisti e residenti, nonché per rafforzare l’attrattività e la reputazione delle aree turistiche lacuali lombarde e bresciane in […]

Progetto SUONAMI!
Piazza che vai, pianoforte che trovi. Il progetto Suonami! Piazza che vai, pianoforte che trovi è promosso dall’associazione Cieli Vibranti. Già realizzato con successo lo scorso anno, torna ad “invadere” la città con tredici pianoforti, dislocati negli spazi più suggestivi e messi a disposizione di tutti, per colorare di musica il paesaggio urbano. Gli strumenti, […]

Prosegue la X rassegna Valtenesi con Gusto: il 24 al Lorenzaccio di Brescia e il 31 all’Antica Cascina San Zago di Salò.
La condivisione del territorio gardesano, l’utilizzo dei migliori e caratteristici prodotti locali, la valorizzazione e la riscoperta della “nostra” cucina, tradizionale e semplice come le materie prime utilizzate, il tutto con la maestria e disponibilità degli chef coinvolti che, accantonate le stelle, menzioni e segnalazioni che le più blasonate guide hanno loro riservato, si rimettono […]

NO TARES a BRESCIA
CONFESERCENTI LANCIA UNA RACCOLTA FIRME PER LA RIDUZIONE E REGOLAMENTAZIONE DELLA TASSA SUI RIFUTI DI BAR E RISTORANTI DEL COMUNE DI BRESCIA Come confermato da una recente analisi condotta da Confesercenti, l’entrata in vigore della TARES penalizza eccessivamente molte imprese del settore commerciale, in particolare bar, ristoranti, negozi di fiori, ortofrutticoli, pescherie, fiorerie. Esercizi che, come sappiamo, già soffrono […]

Quarant’anni d’arte contemporanea – MASSIMO MININI 1973-2013
La Triennale di Milano dedica una grande mostra, anzi direi un museo temporaneo, per festeggiare quarant’anni di attività della galleria bresciana Minini, attraverso 80 artisti passati da lì con le loro opere, un vero e proprio percorso di storia dell’arte contemporanea con i più importanti interpreti degli ultimi decenni italiani ed internazionali. L’inizio dell’attività è […]

“…Goi de cöntàla ? vol.13
El Tridizì de la nòsta müsica Un tempo, quando il Sistema Metrico Decimale era di là da venire, gli acquisti di piccoli prodotti, specialmente nelle campagne, venivano fatti per dozzine, per la facilità di suddivisione di questo numero. Di tanto in tanto, se si era fortunati, si riusciva ad ottenere, allo stesso prezzo, una sorta […]

Brescia: TORNANO I LUNEDI’ DEL SANCARLINO 2013/2014
Torna dal 28 ottobre 2013 l’iniziativa che offre momenti di approfondimento e di incontro legati alla storia e all’identità del territorio bresciano. Il tema proposto nel ciclo autunnale 2013 intende indagare la storia e le tradizioni di un’area rilevante della provincia: La pianura bresciana – Viaggio in una civiltà di lavoro, di intraprendenza e di […]

Brescia: STAGIONE OPERA E BALLETTO 2013 DEL TEATRO GRANDE
Inaugurata l’11 e 13 ottobre con L’Elisir d’Amore, uno tra i più popolari e divertenti melodrammi di Donizetti, la Stagione prosegue con l’Otello di Giuseppe Verdi e L’Olandese Volante di Richard Wagner che celebreranno il bicentenario che accomuna i due celebri compositori. Ultimo titolo d’opera Tancredi di Gioachino Rossini nella ricorrenza del 200° anniversario della […]

Brescia: STAGIONE OTTOBRE-DICEMBRE DEL TEATRO GRANDE 2013
La Stagione ottobre-dicembre chiude l’anno artistico 2013 del Teatro Grande, continuando nel percorso intrapreso che mira a far convivere nella programmazione del Teatro Grande tradizione e contemporaneità. L’obiettivo, attraverso un’innovazione dei linguaggi e dei formati, è anche quello di avvicinare al Teatro nuovo pubblico, con una particolare attenzione verso il “pubblico del futuro” a cui […]

2012, Verona: INTRECCIO CREATIVO AL MUSEO AFRICANO
Ritornano i Sabati al Museo africano. Metti un sabato al Museo, quest’anno alla quinta edizione, è una proposta educativa realizzata dal Museo africano di Verona con la collaborazione di Fondazione San Zeno onlus. Quattro appuntamenti (da marzo a maggio) che proporranno durante il pomeriggio del sabato, due turni di laboratori didattici sui temi dell’identità, dell’intercultura, della […]

2012, Brescia: WILLIAM FORSYTHE – VIDEOINSTALLAZIONI
Il grande coreografo e danzatore americano William Forsythe sarà a Brescia, sul palcoscenico del Teatro Grande, il 21 aprile. In attesa di questo evento, la Fondazione del Teatro Grande allestisce presso il Museo di Santa Giulia, nel Coro delle Monache, le video installazioni “Solo” e, in esclusiva per l’Italia, “Lectures From Improvisation Technologies”. Il linguaggio della danza di Forsythe, assolutamente contemporaneo, incontra gli spazi storici del Museo […]

2012, Brescia: IL GIAPPONE NEL CHIOSTRO
Il 31 marzo il primo aprile, presso ma Fondazione Museo diocesano, via Gasparo da Salò, si terrà la V edizione di “Il Giappone nel chiostro”, manifestazione dedicata alla cultura giapponese, che celebra anche la fioritura del grande ciliegio che si trova all’interno del chiostro. Ci saranno dimostrazioni di arti marziali, cerimonie del tè, mostre di […]

Brescia: TEATRO GRANDE CARD
Dal 10 dicembre, alla Biglietteria del Teatro Grande sarà disponibile la TeatroGrandeCard. La TeatroGrandeCard è una card ricaricabile senza costi di attivazione e di gestione che dà diritto ad una serie di agevolazioni inerenti l’attività della Fondazione. Tutti i possessori della card potranno acquistare biglietti ad un prezzo scontato del 15% rispetto alla categoria di […]

Brescia: BRIXIANTIQUARIA 2011
Ha preso il via il 26 novembre a Brescia e proseguirà fino al 4 dicembre, la XXIV edizione di Brixiantiquaria, come sempre prestigioso appuntamento corredato da iniziative di alto profilo culturale, a cui parteciperanno selezionate gallerie d’antiquariato. Saranno presentati in fiera opere e oggetti antichi e autentici dell’epoca che rappresentano, di almeno 100 anni (inclusi […]

Brescia ERACLE/ERCOLE – fondatore della città
Da millenni un semidio veglia sulla storia e sulla cultura della civiltà occidentale. Un’antichissima tradizione vuole che Ercole, figura mitologica greco-romana tra le più conosciute, sia stato il fondatore di Brescia. Ercole il Fondatore. Dall’antichità al Rinascimento, lo straordinario evento espositivo organizzato negli spazi del Museo di Santa Giulia, propone un’interessante sintesi della sua storia, […]

Brescia: MARIATERESA VIVALDINI
BRESCIA E PROVINCIA on the road intervista su www.dipende.tv http://www.dipende.tv/video.php?video=279 Maria Teresa Vivaldini, neo Assessore Provinciale ai Lavori Pubblici: l’attività degli interventi del settore, la conferma degli impegni assunti nonostante il periodo di crisi, senza trascurare ambiziosi traguardi come, tra gli altri, la ripartenza programmatica dell’Autostrada di Valtrompia. Brescia e Provincia, cantieri evolutivamente e concretamente […]

Roncadelle di Castelmella: PREMIO ALLA BONTA’ U.N.C.I
Significativa e partecipata la cerimonia di consegna del “ Premio alla bontà U.N.C.I. – Provincia di Brescia – Anno 2008”ed altri “ Premi e Riconoscimenti U.N.C.I. “che ha avuto luogo l’11 maggio 2008 al Presidente Hotel a Roncadelle di Castelmella. Dopo l’Inno di Mameli, il presidente della sezione prov. U.N.C.I. di Brescia uff. Bruno Croveglia, […]

2005, Brescia: 110 mila per Gauguin e Van Gogh
Nei primi 37 giorni di apertura, 110 mila persone si sono immerse nelle storie di Gauguin e Van Gogh proposte, affiancate, nel Museo di Santa Giulia a Brescia. La media giornaliera, in questo primo quinto di mostra, è, ragguardevolissima, di 3 mila visitatori al giorno. L’esposizione resterà aperta sino al prossimo 19 marzo, con possibile […]
Social Media
Seguici sui Social Media