Vino

Vinitaly 2013: INTESA TRA CANTINE E GDO PER AUMENTARE LE VENDITE DI VINO
Le indicazioni dal convegno di Vinitaly cui hanno partecipato Federdistribuzione, Federvini, Unione Italiana Vini, Coop, Conad e Auchan. Sulle prospettive del mercato del vino, il messaggio che viene da Vinitaly è chiaro: il calo delle vendite in Italia è compensato dall’ottimo andamento delle esportazioni. E in entrambi i casi il ruolo della grande distribuzione (Gdo) […]

Vinitaly 2013 – Notizie dal mondo del vino: FUORI CASA IL VINO È DONNA
Per la prima volta il Salone internazionale del vino in corso a Verona fino a oggi ha realizzato un’indagine su un campione autoselezionato e unico che caratterizza le abitudini di consumo per fasce di età, oltre che per sesso. Ne esce uno spaccato inedito e interessante, con le donne consumatrici di vino consapevoli e indipendenti, […]

Verona: LA VI EDIZIONE DI ITALIA IN ROSA PRESENTATA AL VINITALY
L’importante vetrina dedicata ai rosè d’Italia e del mondo si prepara a tornare in scena a inizio giugno a Moniga del Garda (Bs), Città del Chiaretto. La rassegna è stata presentata l’8 aprile, a Vinitaly, nello stand del Consorzio Valtènesi, dal presidente Sante Bonomo e dal nuovo assessore all’agricoltura di Regione Lombardia Gianni Fava. Cornice […]

Verona – dal 7 al 10 aprile: FUORI FIERA VINITALY 2013
In concomitanza con la manifestazione Vinitaly, dal 7 al 10 aprile, Apolid Group organizza una serie di interessanti eventi collaterali. Domenica 7 aprile, nella Loggia in Piazza dei Signori, dalle 18 si terrà “Cultural tasting of Chianti – Verdi&Arena”, degustazione di vini Chianti e omaggio video musicale a Verdi e all’Arena di Verona; a seguire […]

Vinitaly e Agrifood 2013 – dal 7 al 10 aprile: APPUNTAMENTI ALLO STAND DEL CUSTOZA
L’arte del vino, della tavola, della cucina stellata, della fotografia e della musica d’autore si incontrano nello stand del Custoza ad Agrifood, la fiera veronese dell’agroalimentare di qualità che si svolge in contemporanea con Vinitaly. Per il secondo anno consecutivo, in occasione del Vinitaly, il Consorzio di tutela del Custoza, il vino bianco delle colline […]

Vinitaly 2013 – dal 7 al 10 aprile: BARDOLINO E CHIARETTO “VINI GASTRONOMICI”
Il vino Bardolino e la sua versione rosata, il Chiaretto, nell’edizione 2013 del Vinitaly, saranno protagonisti di interpretazioni decisamente fuori dagli schemi: diventeranno gli ingredienti di gelati, cocktail a base di marmellate d’autore e profumate gelatine. Lo spazio espositivo del Consorzio di tutela del Bardolino – padiglione 4, stand G3– si trasformerà in una sorta […]

Vinitaly 2013 – dal 7 al 10 aprile: MERCATO DEL VINO, ANCHE LA GDO GUARDA ALL’ESTERO
Anche la Grande Distribuzione guarda ai mercati esteri per le vendite di vino italiano. Con le cantine che puntano sempre più all’estero per compensare il calo dei consumi interni di vino, produttori e distributori si interrogano a Vinitaly su una possibile collaborazione per aumentare la presenza delle bottiglie italiane sugli scaffali dei supermercati esteri. Anche se […]

Verona: LA GREEN ECONOMY PROTAGONISTA A VINITALY 2013
La green economy nel vigneto e in azienda fa passi da gigante ed è tra i temi al centro della 47a edizione di Vinitaly, la rassegna internazionale di riferimento del settore, di scena a Verona dal 7 al 10 aprile 2013. Rendere sostenibile l’intero processo produttivo: un aspetto al quale i wine lover sono sempre […]

AGRARIA RIVA DEL GARDA FA STRAGE DI PREMI AL CONCORSO “SIRENA D’ORO”
Nell’ undicesima edizione del concorso Sirena d’Oro che si tiene a Sorrento (Na), l’Olio Extravergine d’Oliva Garda Trentino DOP Uliva di Agraria Riva del Garda si è aggiudicato la Sirena d’Oro nella categoria “fruttato leggero”. La giuria dell’unico concorso nazionale dedicato agli oli a Denominazione di Origine Protetta ha premiato la rappresentante più settentrionale dell’olivicoltura […]

Verona – dal 7 al 10 aprile: A VINITALY IL MEGLIO DELL’OFFERTA ENOLOGICA
Export, qualità, sostenibilità, diversità e aggregazione: sono queste le cinque key words, gli assetche hanno garantito al mondo del vino italiano di rappresentare una delle eccezioni positive di fronte alla crisi globale che ancora non vuole smettere di mordere. Elementi che continueranno a sostenere il Bel Paese in bottiglia anche nel 2013 e, anzi, potranno […]

Vinitaly 2013: LE NOVITA’ DEL CONSORZIO TUTELA LUGANA DOC
Il Consorzio Tutela Lugana DOC, quest’anno nello stand A9 presso il PalaExpo della Regione Lombardia, partecipa a Vinitaly 2013 con lo stile innovativo ed essenziale che ha riscosso così tanto successo nelle edizioni precedenti. Molteplici e importanti le novità che verranno presentate quest’anno. Prima di tutto la presentazione ufficiale del nuovo presidente, infatti Luca Formentini […]

Vinitaly 2013 – dal 7 al 10 aprile: TUTTE LE NOVITA’ DELLA VALTENESI
Il Consorzio Garda Classico diventa Consorzio Valtènesi e sbarca a Vinitaly per ufficializzare la novità: un definitivo cambio di “ragione sociale” che arriva dopo l’entrata in vigore ufficiale della nuova Doc della riviera bresciana del Garda, scandita dalla vendemmia 2011. A un anno dal debutto sul mercato con il primo prodotto, la nuova denominazione ha […]

Vinitaly 2013: ECCO L’IDENTIKIT DEI NOVI CONSUMATORI GLOBALI
I cinesi adorano le griffe, e anche nel vino ricercano l’idea di status symbol e lusso: insomma, Brunello di Montalcino e Barolo come Valentino e Prada. I brasiliani, amano sperimentare nuove etichette mentre i russi sono disposti a spendere grosse cifre. È questo l’identikit, stilato da www.winenews.it, dei nuovi consumatori mondiali, potenziali mercati di riferimento […]

CONSORZIO TUTELA LUGANA DOC: NUOVO PRESIDENTE
Luca Formentini è il nuovo presidente del consorzio per il triennio 2013-2016. Quarta generazione di viticoltori, Luca Formentini ha respirato e assaporato il vino fin da bambino, grazie anche al padre Vincenzo, enologo dell’azienda La sua famiglia e proprietaria del Podere Selva Capuzza che con oltre 50 ettari, dedicati alla produzione dei vini autoctoni della […]

Soave (Vr): A MARZO 2013 UNA VENTATA DI NOVITA’ PER LA STRADA DEL VINO SOAVE
Marzo porta una ventata di novità nel territorio della Strada del vino Soave, che da questo mese inaugura “Saperi Sapori Soavi”, un fitto calendario di eventi realizzati in collaborazione con il socio Veronautoctona, per gustare, conoscere e vivere la Pedemontana dell’Est veronese, terra bella e generosa, ricca di testimonianze artistiche e culturali, paesaggi naturali incontaminati […]

NEL NATALE BRESCIANO I SAPORI DEL NUOVO MARZEMINO DOC
Nelle cantine del Consorzio Montenetto le festività di fine anno si celebrano all’insegna del nuovo Marzemino Doc, che dalla vendemmia 2011 ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata rientrando nel disciplinare del Capriano del Colle: e per Natale arrivano anche le nuovissime Tagliatelle al Marzemino, una pasta “made in Bs” prodotta con il celebrato vino del Monte Netto. E’ un […]

A NATALE ARRIVANO SUL GARDA I VINI DELLA TERRA SANTA
E’ una delle più singolari novità che gli appassionati di vino troveranno sotto l’albero in questo Natale 2012: si tratta dei vini palestinesi della Cantina di Cremisan, distribuiti senza scopo di lucro anche in provincia di Brescia da Civielle di Moniga del Garda. Le ormai vicine festività natalizie porteranno sulle tavole italiane anche i “vini della […]

Desenzano (Bs) – NASCE IL PROGETTO APPRENDISTI VITICOLTORI
Il progetto “Apprendisti Viticoltori nasce da un’idea dell’équipe del C.S.E. (Centro Socio Educativo) dell’ANFFAS onlus Desenzano. Idea che ha trovato immediata ed entusiasta accoglienza da parte del Dr. Ettore Prandini, titolare dell’Azienda vinicola “La Perla del Garda”, nonché Presidente di Coldiretti di Brescia e Assessore ai servizi Sociali del comune di Lonato. I SOGGETTI che […]

I VINI COLLI BERICI DOC AL SALONE DEL GUSTO
Sei appuntamenti, tutti nella giornata di sabato 27 ottobre, porteranno il Tai Rosso e la gastronomia vicentina alla manifestazione di Slow Food. Pad. 1, stand A020-B019. Sarà sabato 27 ottobre la giornata dei Colli Berici al Salone del Gusto di Torino. Ben sei appuntamenti, cadenzati nel corso della giornata, per scoprire il Tai Rosso abbinato […]

PICCOLE DOC E WINE STORY: IL TREND DEGLI AMERICANI
PICCOLE DOC E WINE STORY: IL TREND DEGLI AMERICANI SECONDO I GIORNALISTI IN GIURIA AL CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE DI VINITALY Da questa settimana pubblicata una serie di interviste per fotografare le tendenze commerciali e produttive della vitivinicoltura mondiale; protagonisti i giornalisti e gli enologi di fama internazionale scelti per far parte della giuria della ventesima […]

SKYWINE, FORUM DEI VINI TRENTINI AD ADA DAL 12 AL 14 OTTOBRE
Il Bardolino è l’esempio di “quelli che resistono” a Skywine, il Forum dei Vini Trentini che si tiene ad Ala dal 12 al 14 ottobre. Verso un Festival dei vini da vitigni autoctoni del monte Baldo? Enantio, Casetta, Corvina, Rondinella sono le principali uve autoctone dell’area baldense: nasce un progetto per valorizzarle nella zona del […]

Il Valtènesi pronto al raddoppio con la vendemmia 2012
Ultime battute per la raccolta delle uve in Valtènesi: l’annata segna un forte calo della quantità a fronte di un profilo qualitativo molto interessante, mentre il Valtènesi punta già al raddoppio. Meno quantità, ma con prospettive di un elevato ed uniforme profilo qualitativo: queste le caratteristiche della vendemmia 2012 nell’area Valtènesi-Garda Classico, che come sempre […]

Valtènesi, ecco il secondogenito della nuova Doc
Dopo l’uscita del Valtènesi Chiaretto, accolto lo scorso 14 febbraio da un grande successo, è la volta del Valtènesi nell’espressione del rosso a prevalente base Groppello: un vino moderno ed in linea con le prerogative del mercato contemporaneo che completa il progetto di transizione verso la nuova Doc approvata nel 2011. L’undicesima edizione di Profumi […]

Bardolino (Vr) – E’ partita l’83° edizione della Festa dell’Uva e del Vino
Mai cosi tanta gente al primo giorno della Festa dell’Uva del Vino Bardolino. Giovedì sera, dopo il taglio del nastro effettuato dalla popolare Katia Ricciarelli e il sindaco Ivan De Beni, una marea di turisti si è riversato sul lungolago tra Punta Cornicello e Mirabello prendendo d’assalto i ventidue stand enogastronomici espressione delle associazioni sportive […]
Social Media
Seguici sui Social Media