Bardolino (Vr) – E’ partita l’83° edizione della Festa dell’Uva e del Vino

| 5 ottobre 2012
Bardolino. Inaugurazione Festa dell'Uva

Mai cosi tanta gente al primo giorno della Festa dell’Uva del Vino Bardolino. Giovedì sera, dopo il taglio del nastro effettuato dalla popolare Katia Ricciarelli e il sindaco Ivan De Beni, una marea di turisti si è riversato sul lungolago tra Punta Cornicello e Mirabello prendendo d’assalto i ventidue stand enogastronomici espressione delle associazioni sportive e del volontariato di Bardolino. Ognuna con un proprio menu in grado di soddisfare ogni palato. Tra i chioschi anche il lungo stuolo d’autorità politiche che hanno voluto “benedire” il primo dei cinque giorni di festa. Dall’ex ministro dell’Agricoltura e Presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan al sindaco di Verona Flavio Tosi; dal presidente della Provincia Giovanni Miozzi, il suo vice Fabio Venturi, l’assessore provinciale Carla De Beni e il presidente del Consiglio Provinciale Giovanni Pastorello. Presenti anche il consigliere regionale Davide Bendinelli, i sindaci di Valeggio, Garda, Costermano e Pastrengo, e il primo cittadino di Rednitzhmbach Jurgen Spahl, paese gemellato con Bardolino. Il programma di sabato prevede alla mattina (11,30) e pomeriggio (17) l’esibizione musicale della Jugendkapelle di Rednitzhmbach; alle ore 16  in piazza del Porto i bambini pigiano l’uva come nelle tradizioni. Alle ore 14 torneo di videogiochi “Nintendo WII su maxischermo a Parco Villa Carrara Bottagisio. Alle ore 18 concerto inaugurale dell’anno accademico Upif (sala della Disciplina in Borgo Garibaldi) e alle 21 musica con Radio StudioPiù (Parco Carrara Bottagisio). Al Porto “C’era una volta…rock’n roll” le più grandi hits con Kerstin Reintsch ed Elvis interpretato da Roland Trenz. Non manchera nel pomeriggio di sabato (dalle 15 alle 20) presso lo stand della Serit l’educazione ambientale con Ecoman. Nei giorni della Festa è attivo il bus navetta con servizio continuo fino a mezzanotte in modo da scoraggiare l’utilizzo dell’auto da parte dei residenti, e non solo, del Comune di Bardolino.

Tags:

Commenti

×