CULTURA

Giordano Bruno Guerri premiato al Salone del Libro

Giordano Bruno Guerri premiato al Salone del Libro

Al Salone del libro di Torino, Piero Muscari premia con “Il libro dei Libri” Giordano Bruno Guerri e il suo “D’Annunzio. La vita come opera d’arte”, il volume di maggior successo o che meglio rappresenta il dossier delle Capitali Italiane del libro A Ivrea Capitale del libro 2022, lo storytailor Piero Muscari, editore di scrittori.tv, ha lanciato il progetto “Il libro dei libri”, […]

| 21 maggio 2023
×
Alla biblioteca di Salò “Friuli, un grande amore”

Alla biblioteca di Salò “Friuli, un grande amore”

Venerdì 19 maggio alle ore 20.30 il Salòtto d’Autore alla biblioteca di Salò ospiterà Roberto Maggi e il libro “Friuli, un grande amore- La fratellanza e la solidarietà scout nel terremoto friulano del 1976”. La pubblicazione, attraverso testimonianze, documenti e fotografie, è un percorso che racconta di un’amicizia ormai quarantennale nata nel 1976, anno del […]

| 18 maggio 2023
×
Cercando cultura – i tesori di Bergamo e Brescia

Cercando cultura – i tesori di Bergamo e Brescia

21 maggio a Bergamo e 29 maggio a Brescia due cacce al tesoro per i giovani cittadini Nel pomeriggio di domenica 21 e di domenica 28 maggio, rispettivamente a Bergamo e a Brescia, una cinquantina di giovani cittadini scopriranno le due città in modo alternativo e divertente grazie a due cacce al tesoro intitolate “Cercando […]

| 15 maggio 2023
×
Il valore storico della pesca: <br>la civiltà e l’identità gardesana prima dell’incremento del turismo iniziato negli anni ’50

Il valore storico della pesca:
la civiltà e l’identità gardesana prima dell’incremento del turismo iniziato negli anni ’50

I ROTARY CLUB di PESCHIERA E DEL GARDA VERONESE, RIVA DEL GARDA, SALO E DESENZANO DEL GARDA organizzano la 28.ma edizione del  FORUM DEL GARDA 11.05.2023 ore 18.00 / DOGANA VENETA DI LAZISE (gentilmente concessa dall’Amministrazione Comunale) La pesca nel Lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive. PROGRAMMA MODERATORE dott. Filippo Gavazzoni, Vice […]

| 9 maggio 2023
×
FILOSOFI LUNGO L’OGLIO<br>Dal 5 giugno al 25 luglio 2023

FILOSOFI LUNGO L’OGLIO
Dal 5 giugno al 25 luglio 2023

Il Festival che celebra il pensiero contemporaneo diventa maggiorenne e sceglie la parola chiave OSARE per la prossima edizione: una rosa di iniziative programmate per due mesi in ben 24 comuni del Bresciano e del Bergamasco. Compie 18 anni il Festival Filosofi Lungo l’Oglio che quest’anno si svolgerà dal 5 giugno al 25 luglio in […]

| 28 aprile 2023
×
Giordano Bruno Guerri porta d’Annunzio e il Vittoriale in giro per il mondo

Giordano Bruno Guerri porta d’Annunzio e il Vittoriale in giro per il mondo

Le lectio del Presidente Guerri a Parigi e Panama in concomitanza con l’uscita del suo nuovo libro “D’Annunzio. La vita come opera d’arte”  «Bisogna fare della propria vita come si fa un’opera d’arte. Bisogna che la vita d’un uomo d’intelletto sia opera di lui. La superiorità vera è tutta qui.»  Gabriele d’Annunzio, Il Piacere Inizia con […]

| 18 aprile 2023
×
Connubio fra Uffizi e Vittoriale

Connubio fra Uffizi e Vittoriale

GLI UFFIZI DIFFUSI FARANNO TAPPA AL VITTORIALE DEGLI ITALIANI DI GABRIELE D’ANNUNZIO L’idea lanciata dal presidente della Casa Museo Giordano Bruno Guerri durante un incontro pubblico all’Archivio dello Stato di Pisa subito accolta dal direttore delle Gallerie: “Facciamolo presto” Gli Uffizi Diffusi sono pronti a trasferirsi fuori dalla Toscana e a sbarcare sulle rive del […]

| 13 aprile 2023
×
Dipende – Giornale del Garda incontra Lucrezia Calabrò Visconti

Dipende – Giornale del Garda incontra Lucrezia Calabrò Visconti

Dipende intervista la gardesana Lucrezia Calabrò Visconti, capo curatrice della Pinacoteca Agnelli  dopo le esperienze a Venezia, Torino, Roma, Amsterdam, New York. partendo dal Lago di Garda Ritieni l’incarico di capo curatrice in Pinacotca Agnelli un punto di arrivo, di partenza o un’esperienza? L’incarico in Pinacoteca Agnelli è sicuramente una tappa importante nel percorso istituzionale […]

| 10 aprile 2023
×
Il Vittoriale: tra Riconquista e Futuro

Il Vittoriale: tra Riconquista e Futuro

Riconquista: così è stato battezzato il progetto del Vittoriale che ha di nuovo reso accessibili al pubblico spazi e luoghi prediletti dal Vate, riqualificandoli, riportandoli all’antica bellezza o a nuovi, innovativi usi. Concluso il restauro dell’Arco di ingresso, opera degli anni Trenta dell’arch. Gian Carlo Maroni, Casa Cama è stata trasformata in un laboratorio per […]

| 10 aprile 2023
×
DIPENDE 1993 – 2023 Trent’anni di storia<br> e un futuro da disegnare

DIPENDE 1993 – 2023 Trent’anni di storia
e un futuro da disegnare

DIPENDE 1993 – 2023 SI RIPARTE DA 30… con nuovi progetti non solo editoriali Dipende ha rallentato ma torna con grande energia e nuovi progetti. Le tragedie degli ultimi tempi, che hanno colpito importanti figure della nostra Associazione,  ci hanno spinto ad un periodo di riflessione. Siamo sempre operativi e in fermento con nuove idee […]

| 30 marzo 2023
×
Gargnano:  Giardini d’Agrumi <br> settima edizione

Gargnano: Giardini d’Agrumi
settima edizione

L’associazione di promozione sociale Terre&Sapori d’alto Garda organizza, anche questo anno, con la collaborazione del Comune di Gargnano, della Pro Loco – This is Gargnano – e della Parrocchia di San Martino di Gargnano, la settima edizione di Giardini d’Agrumi dal 22 al 25 aprile 2023, manifestazione dedicata alla promozione e valorizzazione delle limonaie alto gardesane e degli agrumi, che in esse […]

| 30 marzo 2023
×
torna la VII tragica Coppa Cobram del Garda

torna la VII tragica Coppa Cobram del Garda

Domenica 23 aprile, nel segno del mitico ragioniere, il centro storico di Desenzano del Garda sarà invaso dalla più improbabile e bizzarra gara ciclistica di sempre, dopo 4 anni di stop. “Avanti merdacce!” Iscrizioni su coppacobram.eu/ In una tragica domenica mattina di fine aprile una folla di inferiori e inutili ciclisti, inconsapevoli del triste destino […]

| 27 marzo 2023
×
IL METODO CLASSICO<br>MATTIA VEZZOLA COMPIE 50 ANNI

IL METODO CLASSICO
MATTIA VEZZOLA COMPIE 50 ANNI

UNA PASSIONE PER LA BOLLICINA PERFETTA CHE DURA DA MEZZO SECOLO Mattia Vezzola, enologo visionario e appassionato, celebra l’anniversario del suo Metodo Classico, elegante e dal sapore antico ma con uno sguardo proiettato al futuro. Il 2023 è un anno speciale per il celebre enologo Mattia Vezzola, padre dell’omonimo Metodo Classico, nonché patron della cantina […]

| 24 marzo 2023
×
Il Vittoriale degli Italiani <br>Tende alla bellezza e orna il mondo

Il Vittoriale degli Italiani
Tende alla bellezza e orna il mondo

160 anni dalla nascita di Gabriele d’Annunzio  l’11 marzo il Vittoriale si proietta nel futuro La realtà aumentata del Vittoriale e il primo NFT dannunziano con il suo passaporto digitale immutabile: l’anteprima mondiale della Cheli nel Metaverso, che sarà presto battuta all’asta Per l’occasione saranno inaugurate due mostre dedicate a Lorenzo Viani e a Vittorio Cini. […]

| 8 marzo 2023
×
VENETO GREEN MOVIE

VENETO GREEN MOVIE

Al via il progetto di educazione visiva e ambientale ideato dalla Veneto Film Commission per le scuole del Veneto in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale. Anche Verona coinvolta nel programma dell’iniziativa:  20 proiezioni di opere internazionali sui temi dell’Agenda 2030 rivolte a 3000 studenti e 200 docenti della Regione Ha preso il via il 16 gennaio, al Cinema Dante di Mestre, la rassegna cinematografica Veneto […]

| 26 febbraio 2023
×
A Giordano Bruno Guerri<br>il premio Montale fuori di casa

A Giordano Bruno Guerri
il premio Montale fuori di casa

Al Presidente del Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri è assegnato, con il Patrocinio del Ministero della Cultura, il Premio Montale Fuori di Casa 2023 per la Saggistica. La premiazione avverrà il prossimo mercoledì 22 febbraio alle ore 17.30 nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Gardone Riviera (piazza P. Scarpetta 1). La cerimonia inizierà con […]

| 20 febbraio 2023
×
Filmfestival del Garda 2023:<br>Bando concorso lungometraggi 

Filmfestival del Garda 2023:
Bando concorso lungometraggi 

L’Associazione culturale Cineforum Feliciano in collaborazione con Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Comune di San Felice del Benaco, CINIT Cineforum Italiano, Fondazione Cominelli e di altre Istituzioni e sponsor privati, promuove e organizza la XVI Edizione del Filmfestival del Garda. dal 26 Maggio al 02 Giugno2023. Pubblicato in questi giorni il Bando per accedere al concorso […]

| 11 febbraio 2023
×
Giordano Bruno Guerri ospite a Domini Veneti Sirmione

Giordano Bruno Guerri ospite a Domini Veneti Sirmione

a Sirmione Giordano Bruno Guerri inaugura le iniziative Domìni Veneti in onore di Brescia e Bergamo Capitale Italiana della Cultura 2023 Il presidente della fondazione “Il Vittoriale degli Italiani” parlerà del suo libro “Eretico o santo. Ernesto Buonaiuti, il prete scomunicato che ispira Papa Francesco” nel wineshop Domìni Veneti di Cantina Valpolicella Negrar, cantina coop […]

| 22 gennaio 2023
×
30 anni e non sentirli

30 anni e non sentirli

L’Associazione Culturale Multimediale Indipendentemente editrice del Giornale del Garda, fra pochi mesi compie 30 anni L’incessante attivita’ si è sempre autofinanziata grazie a tanti soci e sponsor che hanno creduto nel gruppo di giovani che nel 1993 fondò il sodalizio e, crescendo, ha saputo rinnovarsi anno dopo anno. Un’associazione non profit creata per organizzare eventi […]

| 15 gennaio 2023
×
BioArt. Ricerche d’avanguardia e immaginario artistico 

BioArt. Ricerche d’avanguardia e immaginario artistico 

  Installazione temporanea nell’ambito del progetto  ACDC – Artificial Cells with Distributed Cores Palazzo delle Albere, 30 novembre 2022 – 8 gennaio 2023 Cloroplastic e Sintetica sono le due opere – risultato di un percorso di condivisione e partecipazione svolto con artisti e pubblico sui temi della biologia sintetica e della vita artificiale – che […]

| 3 dicembre 2022
×
Novità a Gardaland

Novità a Gardaland

  Gardaland Resort annuncia la novità per il 2023: Jumanji®-The Labyrinth basata sulla popolare serie cinematografica Jumanji, campione di incassi, di Sony Pictures. Un’esclusiva ed entusiasmante esperienza adatta a famiglie con bambini di tutte le età e a gruppi di amici che, a partire dalla prossima primavera, avranno la possibilità di sperimentare l’avventuroso mondo di […]

| 23 novembre 2022
×
Giallo Garda al Vittoriale degli italiani

Giallo Garda al Vittoriale degli italiani

Giallo Garda al Vittoriale: nel Portico del Parente tre incontri letterari tra arte e romanzi Giallo Garda al Vittoriale è il titolo dei tre incontri letterari che il festival internazionale del giallo organizza presso la prestigiosa location del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023. Si tratta […]

| 23 novembre 2022
×
Natale insieme per i Comuni veronesi di Lazise, Bardolino e Garda

Natale insieme per i Comuni veronesi di Lazise, Bardolino e Garda

Torna la magia del Natale vista lago con un ricco calendario di eventi che avverranno dal 26 novembre 2022 all’8 gennaio 2023 nei Comuni di Lazise, Bardolino e Garda: mercatini, attrazioni, incontri e sapori per tutti i gusti, per tutte le età e per ogni giornata. Si spazia dal Natale tra gli Olivi di Garda […]

| 23 novembre 2022
×
Desenzano del Garda:<br>Il Coro Santa Maria Maddalena<br>compie cinquant’anni

Desenzano del Garda:
Il Coro Santa Maria Maddalena
compie cinquant’anni

Le iniziative per celebrare il cinquantesimo anno di attività sono iniziate nel giugno scorso con i concerti ”Canto in corte”, tenuti in alcune dimore storiche di Desenzano, gentilmente messe a disposizione dai proprietari. E’ ora tempo delle manifestazioni “clou” del cinquantesimo a iniziare dalla mostra fotografica “ISTANTI” che verrà allestita nella “cappella di Sant’Angela” del […]

| 11 novembre 2022
×