CULTURA

DANIEL HARDING E LA FILARMONICA DELLA SCALA INAUGURANO LA STAGIONE 2015 DEL TEATRO GRANDE DI BRESCIA 21 GENNAIO 2015 ORE 21.00

DANIEL HARDING E LA FILARMONICA DELLA SCALA INAUGURANO LA STAGIONE 2015 DEL TEATRO GRANDE DI BRESCIA 21 GENNAIO 2015 ORE 21.00

Un grande binomio inaugura mercoledì 21 gennaio alle 21.00 la Stagione 2015 della Fondazione del Teatro Grande. Sul palco sarà infatti protagonista la Filarmonica della Scala che apre per la seconda volta la Stagione della Fondazione (la ricordiamo nel 2014 diretta da Myung-Whun Chung). Alla guida della prestigiosa orchestra troveremo il Maestro Daniel Harding, famoso in tutto il […]

| 14 gennaio 2015
×
LA PIANISTA MARIA PERROTTA DEBUTTA A VERONA NELLA STAGIONE “MUSICA E ARTE SACRA”

LA PIANISTA MARIA PERROTTA DEBUTTA A VERONA NELLA STAGIONE “MUSICA E ARTE SACRA”

Venerdì 16 gennaio ore 20.30, Chiesa di San Fermo inferiore a Verona, eseguirà le Variazioni Goldberg di Bach per la V edizione della rassegna “Musica e Arte sacra” dei Virtuosi Italiani (ingresso libero). Verona, gennaio 2015 – È considerata fra le migliori interpreti di Bach e Beethoven. Maria Perrotta, calabrese di nascita ma parigina d’adozione, vincitrice del Concorso […]

| 14 gennaio 2015
×
Verona: I nuovi appuntamenti di Teatro & Pizza, per saziare mente e corpo.

Verona: I nuovi appuntamenti di Teatro & Pizza, per saziare mente e corpo.

Seconda edizione per la fortunata rassegna ideata dal Teatro Impiria All’Osteria Mattarana, con i dolci della Pasticceria Perlini   Dopo il successo di pubblico della prima edizione autunnale, si rinnovano gli appuntamenti di Teatro & Pizza con un’ulteriore programmazione di sei nuovi spettacoli, iniziativa questa promossa dal Teatro Impiria di Andrea Castelletti con l’Osteria Pizzeria Mattarana e […]

| 13 gennaio 2015
×
Trento: Paesaggi rinascimentali

Trento: Paesaggi rinascimentali

  appuntamenti di storia e arte al Castello del Buonconsiglio dal 15 gennaio all’11 maggio 2015 Questa proposta nasce come un’articolata serie di seminari rivolti ai docenti, ma aperti liberamente anche a curiosi e appassionati di storia e arte locale, che grazie a questi incontri con studiosi ed esperti potranno approfondire le loro conoscenze sull’epoca rinascimentale […]

| 12 gennaio 2015
×
Programma eventi per il trentennale della Scuola Paritaria “A. MERICI” di Desenzano

Programma eventi per il trentennale della Scuola Paritaria “A. MERICI” di Desenzano

Anche quest’anno la scuola Primaria Paritaria “A. MERICI” di Desenzano del Garda propone alla città il tradizionale Concerto Corale natalizio dei suoi alunni e di un sempre più folto gruppo di genitori. L’evento è alla sua undicesima edizione e, negli anni, è divenuto un gesto pubblico molto atteso, carico di significato per tutto il territorio. […]

| 25 dicembre 2014
×
Verona: L’Accademia di Belle Arti di Verona festeggia 250 anni di arte a Verona

Verona: L’Accademia di Belle Arti di Verona festeggia 250 anni di arte a Verona

EVENTO 250 ANNI 18 dicembre 1764 – 18 dicembre 2014   Giovedi 18 dicembre alle ore 17 presso la sede istituzionale di Via Montanari 5, si terranno i festeggiamenti dei 250 anni di Accademia di Belle Arti di Verona. La celebrazione, iniziata nel maggio scorso con la lezione magistrale del Prof. Francesco Butturini, storico dell’arte […]

| 16 dicembre 2014
×
Brescia: LETTURE NATALIZIE “PAROLE SULLA SCIA DELLA COMETA”

Brescia: LETTURE NATALIZIE “PAROLE SULLA SCIA DELLA COMETA”

Scelta dei testi e drammaturgia di  COSTANZO GATTA Nuova iniziativa dal titolo “il presepio non solo da vedere ma anche da ascoltare” promossa dalla MCL, in collaborazione con il Comune di Brescia –  Settore Cultura, Turismo e Biblioteche e il CTB Teatro Stabile di Brescia, nell’ambito del 41° concorso Presepi MCL. La rassegna dal titolo […]

| 16 dicembre 2014
×
Peschiera: QUANDO IL GARDA ERA UN MARE

Peschiera: QUANDO IL GARDA ERA UN MARE

QUANDO IL GARDA ERA UN MARE  la versione definitiva e completa del documentario che ripercorre la storia della “Bertolazzi Film” di Peschiera del Garda sarà presentato ufficialmente alla cittadinanza di Peschiera del Garda DOMENICA 21 DICEMBRE p.v. alle ore 21.00 presso il Museo della pesca e delle tradizioni locali di Peschiera del Garda. Il lago di Garda trasformato nel mare […]

| 15 dicembre 2014
×
Verona – BOTTEGA PETER MAAG: AL VIA DOMANDE PER LABORATORIO RIVOLTO A DIRETTORI D’ORCHESTRA, MAESTRI E CANTANTI

Verona – BOTTEGA PETER MAAG: AL VIA DOMANDE PER LABORATORIO RIVOLTO A DIRETTORI D’ORCHESTRA, MAESTRI E CANTANTI

La Bottega Peter Maag, progetto innovativo per la didattica e la valorizzazione dei giovani talenti artistici, selezionerà i partecipanti per un laboratorio rivolto a direttori d’orchestra, maestri collaboratori e cantanti, che si svolgerà da gennaio a settembre 2015. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Giorgio Zanotto, in collaborazione con la Filarmonica Gioachino Rossini di Pesaro e […]

| 12 dicembre 2014
×
Desenzano: Progetti green per il 2015 e apertura natalizia del Museo di San Martino

Desenzano: Progetti green per il 2015 e apertura natalizia del Museo di San Martino

Tante sono state le iniziative promosse nel 2014 dalla Società Solferino e San Martino, come: l’installazione della web cam sulla torre, i video multimediali nei musei e nella Rocca di Solferino, le sentinelle in ferro sulla rotonda di San Martino vicino all’autostrada, il monumento dedicato ad Henry Dunant… E ancora, il progetto di realtà aumentata […]

| 12 dicembre 2014
×
Brescia: RASSEGNA ALTRI PERCORSI 2014/2015

Brescia: RASSEGNA ALTRI PERCORSI 2014/2015

Giovedì 11 e venerdì 12 dicembre 2014 ore 20.30   CTB Teatro Stabile di Brescia in collaborazione con Viartisti Teatro   GILGAMESH di Letizia Russo elaborazione drammaturgica di Pietra Selva e Massimo Verdastro regia di Pietra Selva con Massimo Verdastro, Domenico Castaldo, Gloria Liberati, Raffaella Tomellini, Marco Intraia scene e costumi di Massimo Voghera e […]

| 10 dicembre 2014
×
TEATRO FILARMONICO DI VERONA DAL 13 AL 21 DICEMBRE 2014

TEATRO FILARMONICO DI VERONA DAL 13 AL 21 DICEMBRE 2014

LUCIA DI LAMMERMOOR INAUGURA LA STAGIONE OPERA E BALLETTO 2014-2015 DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONA La Stagione Opera e Balletto 2014-2015 al Teatro Filarmonico inaugura nel giorno di Santa Lucia, sabato 13 dicembre 2014 alle ore 18.00, portando in scena uno dei titoli più conosciuti e rappresentati di Gaetano Donizetti: Lucia di Lammermoor. Il celebre […]

| 10 dicembre 2014
×
A NATALE REGALA LA MAGIA DELLA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA

A NATALE REGALA LA MAGIA DELLA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA

Fino al 24 dicembre prezzi speciali per il Festival lirico 2015   Le festività natalizie sono ormai alle porte e, per chi sta cercando un’idea per un regalo unico e certamente gradito, la Fondazione Arena di Verona ha in serbo una sorpresa. A Natale regalati e regala l’emozione di uno spettacolo nel teatro all’aperto più grande […]

| 8 dicembre 2014
×
Desenzano del Garda: IL “BARCHETTA” DELLE ORIGINI – La storia dell’albergo di piazza Matteotti

Desenzano del Garda: IL “BARCHETTA” DELLE ORIGINI – La storia dell’albergo di piazza Matteotti

L’intuizione di Adolfo Caccia che dalla prima osteria dove attraccavano le piccole imbarcazioni, creò un rinomato ristorante e poi l’albergo, strutture oggi ricordate dallo spazio intitolato “galleria Barchetta”   L’epopea turistica che si ripropone nelle articolate sfaccettature storiche che chiariscono il volto attuale di un luogo. In Piazza Matteotti, dove oggi incrocia il profilo del […]

| 4 dicembre 2014
×
Brescia: LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE FRA ROMANTICISMO E DECADENTISMO

Brescia: LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE FRA ROMANTICISMO E DECADENTISMO

LETTERATURE&LETTERATURE Coordinamento scientifico: Lucia Mor e Francesco Rognoni AULA MAGNA TOVINI Via Trieste, 17 – Brescia GIOVEDI’ 4 DICEMBRE  2014 dalle ore 17.00 – 18.30 PAOLA SPINOZZI The Yellow Book. Letteratura e arti grafiche nella più bella rivista inglese fin de siècle Settimo appuntamento dell’iniziativa Letterature & Letterature, X edizione, promossa dalla Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature […]

| 2 dicembre 2014
×
Garda bresciano NATALE NELLE PIEVI

Garda bresciano NATALE NELLE PIEVI

Natale a misura d’uomo. “Natale nelle Pievi”, rassegna itinerante di letture sul Natale prodotta da Artea Teatro Europa e patrocinata dalla Provincia di Brescia. “Natale nelle Pievi” ha come tema il Natale, nella sua dimensione sacra ma anche di festa, di unione familiare, di ricordi popolari. La rassegna nasce dalla volontà del direttore artistico Pietro […]

| 1 dicembre 2014
×
Bellinzona: ANCORA UN SUCCESSO PER CASTELLINARIA

Bellinzona: ANCORA UN SUCCESSO PER CASTELLINARIA

  Si è appena conclusa la 27ma edizione di “Castellinaria Festival internazionale del cinema giovane” a Bellinzona, capitale del Canton Ticino. Un festival che ha accresciuto la sua importanza di anno in anno nonostante la presenza “ingombrante” di un fratello maggiore nel Cantone, il Festival di Locarno, una delle manifestazioni cinematografiche più importanti in Europa. Ma […]

| 27 novembre 2014
×
Brescia: Il Nabucco al Teatro Grande

Brescia: Il Nabucco al Teatro Grande

La Stagione d’Opera continua nei giorni 27 e 29 novembre con Nabucco di Giuseppe Verdi che manca da Brescia dal 2005. Nabucco rappresenta un momento cruciale nella vita professionale di Giuseppe Verdi: un’opera con la quale, come dichiarò egli stesso, si può dire veramente che ebbe inizio la sua carriera artistica. Questo titolo infatti entrò […]

| 24 novembre 2014
×
15 mesi di attività: ecco l’indotto del MUSE Museo delle Scienze di Trento

15 mesi di attività: ecco l’indotto del MUSE Museo delle Scienze di Trento

L’indotto economico sul territorio generato nei primi 15 mesi di attività  Oltre 700.000 visitatori – di cui circa 140.000 studenti – hanno visitato il MUSE in soli 15 mesi dalla sua apertura con un trend positivo che non evidenzia flessioni, ma che al contrario registra un aumento su base mensile rispetto all’anno scorso. Da una […]

| 21 novembre 2014
×
Verona: JOB&ORIENTA 2014 –  24a edizione

Verona: JOB&ORIENTA 2014 – 24a edizione

Fiera di Verona, 20-22 novembre (24a edizione)   Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro.    24a edizione: “GARANZIA FUTURO: IMPARARE LAVORANDO”. Per tre giorni dibattiti, convegni e workshop e un’ampia area articolata in diversi percorsi espositivi. Saranno soprattutto i giovani a raccontare le loro esperienze a scuola e al lavoro, tra aspettative, […]

| 20 novembre 2014
×
MERCATINI DI NATALE a Verona dal 21 novembre al 28 dicembre 2014

MERCATINI DI NATALE a Verona dal 21 novembre al 28 dicembre 2014

PRESENTATA LA SETTIMA EDIZIONE È stata presentata il 15 novembre, in sala Arazzi, dall’assessore al Turismo Enrico Corsi la 7ª edizione dei mercatini di Natale, che si terrà dal 21 novembre al 28 dicembre in piazza dei Signori, cortile del Tribunale, cortile Mercato Vecchio e per la prima volta piazza Indipendenza. La manifestazione è promossa […]

| 15 novembre 2014
×
CENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA CROCE ROSSA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

CENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA CROCE ROSSA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

BRINKE PARTECIPA DONANDO LA E-BIKE TOP DI GAMMA Brinke, nuovo marchio di e-bike con sede a Desenzano del Garda, sarà presente sabato 15 novembre presso lo Chervò Golf di Pozzolengo alla Notte dei Cento Anni, l’evento dedicato al centesimo anniversario della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere. La cena di gala sarà un’importante occasione di […]

| 12 novembre 2014
×
Verona: ARENA YOUNG

Verona: ARENA YOUNG

PROPOSTA FORMATIVA DEDICATA AGLI UNDER 30 PER LA STAGIONE 2014-2015 DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONA Con il progetto Arena Young la Fondazione Arena di Verona propone per la Stagione Artistica 2014-2015 appuntamenti dedicati ai giovani sotto i trent’anni e rivolti all’incontro tra il mondo della Scuola e quello del Teatro. La proposta è studiata per […]

| 9 novembre 2014
×
TRENTO: “OLTRE IL LIMITE. VIAGGIO AI CONFINI DELLA CONOSCENZA”

TRENTO: “OLTRE IL LIMITE. VIAGGIO AI CONFINI DELLA CONOSCENZA”

La prima grande mostra del MUSE 8 novembre 2014– 15 giugno 2015   L’astronauta Paolo Nespoli, il Presidente dell’INFN Fernando Ferroni, il Presidente dell’ASI Roberto Battiston, il Presidente del MUSE Marco Andreatta e il direttore del MUSE Michele Lanzinger hanno aperto ufficialmente oggi “Oltre il limite. Viaggio ai confini della conoscenza”, la più grande mostra […]

| 9 novembre 2014
×