ATTUALITA’

FILIPPO MARIA FERNE
DIRETTORE HOTEL TERME
Dipende.Tv, ha intervistato il Direttore dell’hotel Terme di Sirmione Filippo Maria Ferné.

STEFANO BRUNO GALLI, STORICO
Dipende.Tv, intervista lo Storico prof. Stefano Bruno Galli, durante il convegno “Il Federalismo nel Risorgimento” a San Martino della Battaglia.

ROBERTO CHIARINI, FEDERALISMO NEL RISORGIMENTO
Dipende.Tv, intervista lo Storico prof. Roberto Chiarini, durante il convegno “Il Federalismo nel Risorgimento” a San Martino della Battaglia.

PAOLO FORMENTINI,FEDERALISMO NEL RISORGIMENTO
Dipende.Tv, intervista il consigliere comunale per la Lega Nord a Desenzano Paolo Formentini, durante il convegno “Il Federalismo nel Risorgimento” a San Martino della Battaglia

FAUSTO FONDRIESCHI, FEDERALISMO NEL RISORGIMENTO
Dipende.Tv, intervista il presidente della Fondazione San Martino e Solferino Fausto Fondrieschi, durante il convegno “Il Federalismo nel Risorgimento” a San Martino della Battaglia.

ALESSANDRO MATTINZOLI, SINDACO SIRMIONE
Dipende.tv, intervista al sindaco di Sirmione, Alessandro Mattinzoli.

SILVIA RAZZI,
FLUSSI TURISTICI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA RELATIVI ALL’ANNO 2010
Dipende.tv, intervista l’Assessore al turismo per la Provincia di Brescia, Silvia Razzi a proposito dei dati sui flussi turistici della Provincia di Brescia relativi all’anno 2010.

BIMBI ROM: DOVE ASSENTE è LA GIUSTIZIA
Bambini scomposti, famiglie derubricate a poco più di niente, umanità dispersa nello spicchio di una solidarietà spogliata del suo valore inalienabile. Quattro creature incendiate, nell’abbrutimento travestito di vita, una sopravvivenza piegata a malattia incurabile, un dolore che trancia carne e ossa, che non lascia spazio alle solite contumelie buttate lì per non pagare dazio. Quattro […]

Leggi: LA GIUNTA COMUNALE, funzionamento e anomalie
Le leggi son, ma chi pon mano ad esse? L’articolo 48 del testo unico per gli enti locali stabilisce che la giunta, organo di governo del comune, insieme al consiglio e al sindaco, “collabora” con quest’ultimo “ed opera attraverso deliberazioni collegiali”. Ciò significa che coadiuva il capo dell’amministrazione nella realizzazione del programma di governo sottoposto […]

Compagni di Strada HELMA E IBA
Dal gelo di un laboratorio al calore di un abbraccio Questo mese torniamo al nostro canile di Desenzano per aprire uno scorcio su un tema veramente doloroso, dibattuto e ahimè a molti sconosciuto: la sperimentazione animale, in particolare la vivisezione (che significa letteralmente sezionare da vivo). Tema di attualità perché il 15 gennaio di quest’anno […]

Lago di Garda PROVINCE DEL GARDA IN COMITATO
Decolla all’insegna della concretezza il Comitato ‘Province del Garda’. I quattro presidenti delle Amministrazioni Provinciali che si affacciano sul lago hanno dato seguito alla decisione, presa lo scorso luglio, di dar vita al Comitato interprovinciale. La prima riunione operativa al Grand hotel Terme ha riunito attorno al tavolo i presidenti Daniele Molgora per Brescia, Giovanni Miozzi […]

Compagni di Strada UNITI CONTRO LA VIVISEZIONE
Nonostante studi e ricerche dettagliate dimostrino quanto gli esperimenti condotti sugli animali non umani portino a risultati fuorvianti, inutili, inaffidabili e spesso dannosi per le successive sperimentazioni sull’uomo (comunque obbligatorie per legge) le statistiche europee ed italiane sembrano riconfermare che la vivisezione, attività legale regolamentata in Italia dalla legge 116 del 1992, sia ancora il […]

COMITATO INTERPROVINCIALE PROVINCE DEL GARDA,
GIORGIO REBUSCHI
Dipende.TV, intervista l’Assessore Provinciale all’Ambiente Giorgio Rebuschi

COMITATO INTERPROVINCIALE PROVINCE DEL GARDA,
LORENZO DELLAI
Dipende.TV, intervista il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Lorenzo Dellai

COMITATO INTERPROVINCIALE PROVINCE DEL GARDA,
SILVIA RAZZI
Dipende.TV, intervista l’Assessore alla Cultura e al Turismo della provincia di Brescia Silvia Razzi.

COMITATO INTERPROVINCIALE PROVINCE DEL GARDA,
STEFANO DOTTI
Dipende.TV intervista il presidente del Comitato Interprovinciale delle province del Garda Stefano Dotti

COMITATO INTERPROVINCIALE PROVINCE DEL GARDA,
DANIELE MOLGORA
INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA, DANIELE MOLGORA.

COMITATO INTERPROVINCIALE PROVINCE DEL GARDA,
ROBERTO PEDRAZZOLI
Dipende.TV, intervista a Roberto Pedrazzoli

Precariato adolescenziale e droga
Sul problema droga, alcol e violenza collegata, ho l’impressione che non si voglia inquadrare in maniera comprensibile il massacro cui vanno soggetti soprattutto i più giovani. Esiste un tentativo piuttosto timido di indicare un certo precariato sociale, quella parte di collettività che rimane fuori dal mercato del lavoro, mentre sul precariato inteso come mondo adolescenziale […]

Desenzano del Garda (Bs) COMITATO ‘DESENZANO RESISTE’
“Desenzano Resiste” è un comitato spontaneo e indipendente di persone di diversa appartenenza che amano profondamente la loro città, le sue campagne, le sue colline, il suo lago. Luoghi meravigliosi ammirati da tutto il mondo. Lo amano al punto da aver deciso che era arrivata l’ora di fare qualcosa per fermare l’ondata di cemento che […]

Brescia ‘PROGETTO ITALIA-CILE 2009-2011’
AVVIATI I TIROCINI FORMATIVI DI QUATTRO STUDENTI CILENI IN IMPRESE BRESCIANE Lunedì 7 febbraio 2011 sono stati avviati i tirocini formativi di 4 studenti universitari cileni nell’ambito del “Progetto Italia-Chile 2009-2011”, con la visita alle realtà bresciane che ospiteranno i quattro tirocinanti: Cima Service Srl (Brescia), Eurovix Srl (Cazzago San Martino), Comunità Fraternità Scs Onlus […]

LA FUGA E LA COSCIENZA
Forse ora è possibile riflettere sul caso Cesare Battisti con più cura e attenzione per le persone ferite, per quelle che non ci sono più, e parlarne senza l’obbligo della violenza verbale, dell’invettiva che buca il video. In questa vicenda così poco onorevole, giuridicamente, mediaticamente, l’unica cosa certa è la condanna passata in giudicato, la […]

EDUCARE PRIMA PER EDUCARE IN TEMPO
Un Preside mi ha detto che nella sua scuola non ci sono problemi di bullismo, non c’è alcun eccesso di aggressività dirompente, neppure uso di sostanze stupefacenti, insomma un istituto che non ha falle né disattenzioni da consegnare alle solite giustificazioni. Un scuola vera in un paese vero, dove l’intera comunità partecipa al bene di […]
Social Media
Seguici sui Social Media