ATTUALITA’

RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI AMMONIACA
AGRICOLTURA E AMBIENTE, Il 5 LUGLIO GIORNATA DIMOSTRATIVA PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI AMMONIACA Dimostrazioni pratiche, incontri ed un convegno tra le province di Cremona e Mantova organizzati nell’ambito del progetto europeo Life-Arimeda Una giornata dimostrativa sulle tecniche per la riduzione delle emissioni di ammoniaca nell’agricoltura mediterranea: questo l’obbiettivo primario del progetto europeo Life Arimeda (LIFE […]

l’alcol uccide come ogni altra droga
A tredici, quindici, diciotto anni, il mondo sta racchiuso nel proprio pugno, si tratta di un mondo che ancora non c’è, ostacolato dal fascino maledetto del vicolo cieco, ma all”entrata un cartello seminascosto avverte: la paura di vivere non si vince con l’alcol, la droga, la recita di un film non ancora in onda. Sveglia […]

Trento è la città italiana in cui si vive meglio
Il Sole 24ore.com ha pubblicato una classifica delle città in cui si vive meglio in Italia. Prima classificata è Trento, seguita da Bolzano, Bologna, Belluno e Siena. Emblema scelto per rappresentare la città, è il MUSE. La didascalia in calce all’immagine del museo riporta la motivazione della valutazione: “dopo dieci anni dalla nascita del Mart appare […]

Trento: MUSE OPEN LAB
MUSE Museo delle Scienze I LABORATORI DI RICERCA SI APRONO AL PUBBLICO tutti i giorni i ricercatori del MUSE accolgono il pubblico nei loro laboratori I laboratori saranno visitabili tutti i giorni nel corso dell’orario di apertura del museo. I ricercatori saranno invece disponibili dal martedì al venerdì in due fasce orarie, dalle 11.30 alle 12.00 […]

NO TARES a BRESCIA
CONFESERCENTI LANCIA UNA RACCOLTA FIRME PER LA RIDUZIONE E REGOLAMENTAZIONE DELLA TASSA SUI RIFUTI DI BAR E RISTORANTI DEL COMUNE DI BRESCIA Come confermato da una recente analisi condotta da Confesercenti, l’entrata in vigore della TARES penalizza eccessivamente molte imprese del settore commerciale, in particolare bar, ristoranti, negozi di fiori, ortofrutticoli, pescherie, fiorerie. Esercizi che, come sappiamo, già soffrono […]

Nuova piscina riabilitativa per ANFFAS Desenzano
inaugurata il 12 ottobre 2013 la piscina riabilitativa coperta per persone con disabilità, presso la sede ANFFAS di Rivoltella in Via Durighello n. 1, con intrattenimento del gruppo folcloristico ”Cuori ben nati” a cui sono seguiti i saluti delle autorità, la presentazione del progetto da parte del Dr. Domenico Minuto, la benedizione dell’opera e il […]

Ospedale di Desenzano: Federica Motta vince il concorso “Fare le scale: salute e risparmio energetico”
Concorso per immagini e slogan: ecco l’immagine vincitrice realizzata da Federica Motta Si è tenuta il 17 dicembre 2013 presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Desenzano la premiazione del concorso per immagini e slogan “Fare le scale: salute e risparmio energetico” indetto dall’Azienda Ospedaliera e finalizzato a promuovere l’utilizzo delle scale in sostituzione dell’ascensore. La commissione […]

UN’ORCHESTRA MULTICULTURALE
PER IL BALDO-GARDA
Nasce nella sponda veronese un’interessante proposta per offrire al territorio una concreta e positiva espressione di potenzialità e dialogo tra culture attraverso la musica. Il progetto elaborato da BALDOfestival punta a creare un ensemble musicale di persone immigrate e italiane, per realizzare spettacoli musicali e arrivare alla fine di questo percorso a costituire una micro-impresa […]

CENTRO SPERIMENTALE LAIMBURG:
352 PROGETTI DI RICERCA PER IL 2014
Presentato l’intenso programma per la ricerca in agricoltura che prenderà il via nel corso del 2014 al Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale Laimburg in Alto Adige. Sono 352 i progetti di ricerca che si focalizzeranno principalmente su qualità agroalimentare, varietà e biodiversità. Bolzano, dicembre 2013 – L’Alto Adige come modello per la ricerca […]

Desenzano, snodo del turismo internazionale
Riprendono gli incontri di “Desenzano 2020” sulla revisione del PGT. Sabato 14 dicembre si parla di prospettive di sviluppo turistico e di EXPO 2015 Si terrà sabato 14 dicembre nella sala Pelèr di palazzo Todeschini, dalle ore 9.30 alle 13, il quinto incontro pubblico della serie promossa dall’Amministrazione comunale in vista della variante generale al […]

Essere gardesani
Una persona amica mi chiese di sviluppare un tema da inserire come introduzione alla tesi, da pubblicarsi, della prof. ssa Franca Gandini, deceduta di recente. La tesi fu discussa nell’anno accademico 1951/52 all’Università Cattolica di Milano. Relatore il prof. Mario Apollonio. Il titolo Cronache letterarie del Garda. Mitografia storica di un paesaggio. Avrei dovuto chiarire […]

“ITALIENISCH BANK”
DAL 2014 “BANCA D’ITALIA” POTREBBE ESSERE SCRITTO COSI’.
In occasione della visita a Brescia del Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta, per la presentazione del rapporto sulla stabilità finanziaria presso l’Università degli Studi, il Movimento Giovanile di Fratelli d’Italia ha manifestato, fuori dalla Facoltà d’Economia, contro le modifiche sulla governance di Bankitalia che il 23 novembre il Governo, su proposta del Ministro Fabrizio […]

AGRICOLTURA CONSERVATIVA, UN CONVEGNO AD ORZINUOVI
E’ fissato per mercoledì 11 dicembre ad Orzinuovi il convegno sull’agricoltura conservativa organizzato da Condifesa Brescia: un appuntamento per fare il punto su un’innovativa tecnica a basso impatto ambientale che sta prendendo piede anche nelle campagne bresciane. E’ una tecnica che sta riscuotendo sempre maggiore attenzione ed interesse da parte del mondo agricolo, promettendo minor […]

Agricoltura – caso Pomì
Lombardia approva mozione Lega Nord Martinazzoli (LN): “Approvate iniziative a sostegno del settore agroalimentare lombardo” “La recente campagna pubblicitaria del marchio “Pomì”, che rilanciava prodotti agricoli “del Nord e della Pianura Padana”, è stata oggetto per questa sua specificità di critiche ingiustificate e di polemiche imbarazzanti, anche fomentate da soggetti istituzionali.” Così il consigliere regionale del […]

Brescia: METODO STAMINA… Il Civile continua le cure!
L’Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia ha appreso dai mezzi di comunicazione dell’ordinanza con la quale il T.A.R. del Lazio ha sospeso i provvedimenti con i quali è stato costituito il Comitato Scientifico e recepito il parere negativo espresso da tale organismo con riferimento al “metodo Stamina”. L’Azienda ritiene che la decisione predetta non possa […]

VERSO NEW YORK
Target progettuali giovani: Lucrezia Calabrò Visconti conclude il corso specialistico post laurea residenza Campo 12 che aprirà le porte degli Stati Uniti Un esempio formativo e qualificante che noi leggiamo nell’esperienza di Lucrezia Calabrò Visconti, giovane neolaureata desenzanese di nascita, vissuto veneziano di studio e formazione, che ha partecipato, insieme ad altri 9 colleghi provenienti da […]

INCIDENTI STRADALI IN ITALIA:
una APP come supporto post incidente
In Italia si sono verificati 186.726 incidenti stradali con lesioni a persone. La domenica è invece il giorno nel quale si registra il livello più elevato. Le donne apparentemente più “sagge” degli uomini. Incidenti stradali: diminuiscono le vittime della strada. Maggiore mortalità per le fasce d’età 20-24 e 40-44. Aumentano i decessi tra i ciclisti. […]

Garda bresciano
Progetto Green Line: i marchi di qualità
La qualità green nel turismo e nell’agroalimentare Sarà interamente dedicato ai marchi di qualità l’appuntamento del lunedì 16 dicembre a Salò, promosso dal progetto Green Line . Il Convegno è pensato per gli operatori del settore del turismo, gli imprenditori agricoli e i produttori agroalimentari. Il focus è infatti approfondire i marchi di qualità come strumento di marketing territoriale, con […]

I CONTRATTI DI CONVIVENZA NON BASTANO
A GARANTIRE IL DIRITTO DI UGUAGLIANZA.
IL LEGISLATORE FACCIA IL SUO DOVERE E APPROVI SUBITO IL MATRIMONIO EGUALITARIO. Il 30 novembre il Consiglio Nazionale del Notariato ha indetto la giornata dei Contratti di Convivenza: molto bene, i notai danno prova, civile e professionale, di sensibilità sociale per la tematica delle coppie (anche) del medesimo sesso e decidono di evidenziare le questioni […]

“CARRIERE ED OPPORTUNITA’ INTERNAZIONALI:
DAL LOCALE AL SOPRANAZIONALE”
POLITICHE GIOVANILI: GIOVEDI’ 5 DICEMBRE IN GRAN GUARDIA CONVEGNO “CARRIERE ED OPPORTUNITA’ INTERNAZIONALI: DAL LOCALE AL SOPRANAZIONALE” Si terrà giovedì prossimo 5 dicembre, a partire dalle 9, nell’auditorium della Gran Guardia, il convegno “Carriere ed opportunità internazionali: dal locale al sopranazionale”, promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Verona con l’organizzazione di IDA – […]

OSSERVAZIONI SULLA RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA SANITARIA
L’ UMI, Unione Medici Italiani, non considera l’azione di Governo adeguata alle necessità del Paese ed alcuni provvedimenti anche positivi (vedi nuova spending review) assolutamente in ritardo. Il nodo resta quello di ridurre l’enorme spesa pubblica (oltre 800 mld di euro) che continua ad aumentare di pari passo con l’aumento del debito pubblico e nonostante […]

Paolo Romagnosi al vertice dello SVI
VOLONTARIATO ATTIVO E FUNZIONALE Dopo l’esperienza diretta nel settore maturata sul campo in Venezuela, prosegue in patria con la carica di Presidente del Servizio Volontario Internazionale di Brescia. Paolo Romagnosi è il nuovo Presidente del Servizio Volontario Internazionale di Brescia (SVI). Nel curriculum quattro anni di volontariato in Venezuela. Successivi ad una professionalità riconosciuta come […]

Un lavoro da sogno in Svizzera
Claudia Polloni, classe 1988, sorriso smagliante e tanta voglia di fare, ha trovato il lavoro dei suoi sogni in Svizzera. Sirmionese doc, Claudia si è diplomata al Liceo delle scienze sociali di Desenzano e ha conseguito la laurea in Lingue presso l’università Cattolica di Brescia con 110 e lode. Al termine del suo percorso di […]

FUORI LE CANZONI
PRIMO CONCERTO-MEETING DI CANTAUTORI ITALIANI
Si terrà giovedì 28 novembre a Verona il primo concerto-meeting di cantautori italiani intitolato “Fuori le Canzoni”, uno spettacolo completamente inedito, autogestito ed organizzato da loro stessi nato da un’idea di Giovanni Peli ed organizzato da Ruben. In questa serata (in scena presso il nuovo locale Mad’ in Italy in Via Ciro Ferrari 11 […]
Social Media
Seguici sui Social Media