Agricoltura

Salò, Tassoni: storia di un’eccellenza bresciana che punta all’estero

Salò, Tassoni: storia di un’eccellenza bresciana che punta all’estero

L’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia Gianni Fava in visita all’azienda a Salò promette una limonaia per la città. Quali sono le conseguenze di Brexit per un’azienda italiana come Tassoni che negli ultimi due anni ha avviato l’esportazione con successo? Al momento, nessuna. L’EREDITÀ DI EXPO- Piuttosto, Expo ha favorito un interessante impulso al trend positivo […]

| 5 luglio 2016
×
Moniga del Garda: alle Cantine Avanzi il Trofeo Pompei Molmenti

Moniga del Garda: alle Cantine Avanzi il Trofeo Pompei Molmenti

ITALIA IN ROSA Chiaretto-Rosati-Rosè NONA EDIZIONE

| 11 giugno 2016
×
ORTOFRUTTA, FRUIT&VEG SYSTEM: LA PAROLA CHIAVE È SOSTENIBILITÀ

ORTOFRUTTA, FRUIT&VEG SYSTEM: LA PAROLA CHIAVE È SOSTENIBILITÀ

OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO, MA LA FILIERA CHIEDE CERTIFICAZIONI UNIFORMI Con due milioni di ettari coltivati, 500.000 aziende agricole, 300.000 addetti, un fatturato complessivo di oltre 20 miliardi di euro (pari a circa un terzo dell’intera produzione lorda vendibile agricola) e un giro d’affari all’export di 7,4 miliardi di euro, l’ortofrutta italiana ha ancora spazi […]

| 6 maggio 2016
×
Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino I GIARDINI DEL BENACO: MOSTRA BOTANICA A SALO’

Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino I GIARDINI DEL BENACO: MOSTRA BOTANICA A SALO’

S.A.R. il Duca d’Aosta taglierà il nastro della mostra botanica che inaugura a Salò, sabato 23 aprile alle ore 11, l’edizione del 2016 de “I Giardini del Benaco”. La Rassegna Internazionale avrà il suo culmine in settembre a Gardone Riviera con prestigiosi progettisti del paesaggio. Il Lungolago di Salò dal 23 al 24 aprile ospiterà […]

| 19 aprile 2016
×
OLIO GARDA DOP – ANDREA BERTAZZI: “LA REGIONE LOMBARDIA CI HA ABBANDONATO”

OLIO GARDA DOP – ANDREA BERTAZZI: “LA REGIONE LOMBARDIA CI HA ABBANDONATO”

Alla vigilia di Sol&Agrifood arriva la denuncia del Presidente del Consorzio Olio Garda Dop sulla mancanza di finanziamenti per l’olio d’oliva lombardo A poche ore dall’apertura di Sol&Agrifood di Verona, arriva la risposta della Regione Lombardia in seguito ad una richiesta di chiarimento del Consorzio Olio Garda DOP sulla mancanza del sostegno alle attività di […]

| 10 aprile 2016
×
Agricoltura: CONDIFESA 2016, DA BRESCIA UNA SFIDA PER L’AGRICOLTURA DEL FUTURO

Agricoltura: CONDIFESA 2016, DA BRESCIA UNA SFIDA PER L’AGRICOLTURA DEL FUTURO

Dalle polizze per “blindare” il reddito delle aziende agricole dai pericoli della volatilità dei prezzi fino ai piani per il risparmio sui costi di produzione: parte dal lancio di questi strumenti fortemente innovativi la campagna 2016 del Condifesa Lombardia Nord-Est, l’organismo che gestisce le polizze agevolate da contributi pubblici per la tutela dei raccolti agricoli. […]

| 9 aprile 2016
×
Gargnano: II edizione di Giardini d’Agrumi il 2 e 3 aprile 2016

Gargnano: II edizione di Giardini d’Agrumi il 2 e 3 aprile 2016

Il 2 e il 3 aprile 2016 l’Associazione di Promozione Sociale Terre & Sapori d’Alto Garda organizza la II edizione di Giardini d’Agrumi, una manifestazione dedicata alla riscoperta e valorizzazione degli agrumi e delle limonaie di Gargnano. Considerata la tradizione storica circa la coltivazione di agrumi che, lungo la Riviera dell’alto Garda bresciano, necessitava di […]

| 1 aprile 2016
×
VERONAFIERE, NASCE FRUIT&VEG SYSTEM: ESSERE PUNTO DI RIFERIMENTO INNOVATIVO PER IL SISTEMA ORTOFRUTTICOLO MEDITERRANEO

VERONAFIERE, NASCE FRUIT&VEG SYSTEM: ESSERE PUNTO DI RIFERIMENTO INNOVATIVO PER IL SISTEMA ORTOFRUTTICOLO MEDITERRANEO

Evento formativo, B2B ed espositivo dove la filiera si incontra e confronta nell’ambito di un innovativo modello di promozione del business. Numerose le occasioni di confronto tra know-how italiano e mercati esteri. I partner della nuova iniziativa, organizzata dalla Fiera di Verona ed Agrifood Consulting, sono ad oggi il CSQA Certificazioni, CSOCentro Servizi Ortofrutticoli, ENAMA-Ente […]

| 10 marzo 2016
×
AZIONE 2020 DISEGNA UN NUOVO SISTEMA AGROAMBIENTALE PER IL GARDA E LA VALLESABBIA

AZIONE 2020 DISEGNA UN NUOVO SISTEMA AGROAMBIENTALE PER IL GARDA E LA VALLESABBIA

Il progetto congiunto della Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano e della Comunità Montana di Valle Sabbia prevede interventi per 13.350.000 euro su 43 comuni. L’obiettivo è stimolare la cooperazione per potenziare filiere produttive, energie rinnovabili e turismo rurale. Dar vita ad un nuovo sistema agroambientale locale è l’ambizioso obiettivo del nuovo Piano di Sviluppo […]

| 9 marzo 2016
×
LAGO DI GARDA, POTATURA DELL’OLIVO: FORMAZIONE PER GLI OLIVICOLTORI

LAGO DI GARDA, POTATURA DELL’OLIVO: FORMAZIONE PER GLI OLIVICOLTORI

Sabato 13 febbraio il Consorzio Olio Garda DOP promuove un incontro tecnico per gli olivicoltori. Altra novità: finanziamenti per chi non è iscritto alla Dop. Una giornata di formazione per fornire agli olivicoltori del Garda nozioni pratiche e teoriche sulla potatura dell’olivo. Sabato 13 febbraio 2016 il Consorzio Olio Garda DOP promuove un incontro tecnico […]

| 9 febbraio 2016
×
Franciacorta in Fiore, edizione 2016: la Fiera della botanica diventa maggiorenne

Franciacorta in Fiore, edizione 2016: la Fiera della botanica diventa maggiorenne

Ancora fiori e piante, bellezza e incanto del paesaggio, ma anche borghi, gioielli rurali vivificati dalla fantasia di nuovi espositori e vecchi amici di Franciacorta in Fiore. Tutti riuniti per festeggiare un genetliaco che consegna la fiera botanica di Franciacorta alla maggiore età. 17 successi di pubblico, 5 medaglie d’oro del quirinale, 15.000 visitatori l’anno, […]

| 3 febbraio 2016
×
Verona: FIERAGRICOLA CAVALCA LA VOGLIA DI INVESTIRE DELLE IMPRESE

Verona: FIERAGRICOLA CAVALCA LA VOGLIA DI INVESTIRE DELLE IMPRESE

OLTRE 1.000 ESPOSITORI E 600 CAPI E FOCUS SU INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ Presenti tutte le ultime novità per l’agricoltura, con la presenza trasversale di tutti i settori: meccanica, zootecnia, energie da fonti rinnovabili, vigneto e frutteto, sementi, chimica, gestione del verde. Al Mipaaf illustrata una fotografia del comparto – realizzata tra novembre e dicembre 2015 […]

| 30 gennaio 2016
×
MONTICHIARI: L’ITALIA OFFICINALE SI SVELA ALLA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA

MONTICHIARI: L’ITALIA OFFICINALE SI SVELA ALLA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA

Dal 18 al 20 marzo, nel nuovo Padiglione della multifunzionalità dell’azienda agricola, per la prima volta un intero Salone sarà dedicato alle piante aromatiche, medicinali, alimentari e cosmetiche e alle tradizioni erboristiche dei nostri territori. L’Italia vanta una varietà pressoché infinita di piante aromatiche e officinali che sin dall’antichità sono preziose alleate di benessere e […]

| 17 dicembre 2015
×
FIERAGRICOLA, Verona: START UP GREEN SPACES EXPO, IL NUOVO SALONE DI VERONAFIERE DEDICATO AL VIVAISMO E AL PAESAGGIO

FIERAGRICOLA, Verona: START UP GREEN SPACES EXPO, IL NUOVO SALONE DI VERONAFIERE DEDICATO AL VIVAISMO E AL PAESAGGIO

La prima edizione di Greenspacesexpo – Build Gardens, Urban Green, and Landscapes, il nuovo salone organizzato da Veronafiere dedicato al vivaismo e al paesaggio con l’obiettivo di affermare la grande qualità del Made in Italy nel settore del verde, si tiene in concomitanza con la 112ª edizione di Fieragricola, manifestazione di riferimento per il settore […]

| 10 dicembre 2015
×
VENDEMMIA 2015, SI SCALDANO I MOTORI…

VENDEMMIA 2015, SI SCALDANO I MOTORI…

Con le “basi spumante” dopo Ferragosto il via alla raccolta 2015, che si annuncia molto interessante, per uve sane e meteo ok. La Glera tra un mese circa.  Nel Veneto, nonostante il via libera ufficiale porti la data del 10 agosto, si attenderà il giorno 17 per staccare i primi grappoli d’uva, e saranno quelli […]

| 14 agosto 2015
×
Cia Verona: “Ortofrutta, prezzi in caduta libera”

Cia Verona: “Ortofrutta, prezzi in caduta libera”

Prezzi in caduta libera per l’ortofrutta. Da una elaborazione dei dati sui listini di Veronamercato, Cia Verona evidenzia come il calo dei prezzi pagati ai produttori non accenni a fermarsi, mettendo in grande difficoltà gli agricoltori veronesi che stanno anche pagando lo scotto di costi crescenti a causa della siccità. Il presidente Michele Pedrini: “Costi crescenti […]

| 12 agosto 2015
×
FIVI: PREVISIONI SULL’ANNATA? NO GRAZIE

FIVI: PREVISIONI SULL’ANNATA? NO GRAZIE

Mentre inizia il consueto balletto di dichiarazioni sull’annata, Matilde Poggi replica: “noi intanto lavoriamo, le valutazioni quando tutta l’uva è in cantina”. L’Italia del vino si appresta ad affrontare una nuova vendemmia e, come accade ogni anno, iniziano a circolare previsioni sulla qualità e le caratteristiche di questa annata 2015. Chi ha buona memoria ricorda […]

| 6 agosto 2015
×
Confagricoltura: “Lo Stato rimborsi i soldi delle assicurazioni”

Confagricoltura: “Lo Stato rimborsi i soldi delle assicurazioni”

Il presidente Paolo Ferrarese: “Situazione insostenibile: alle aziende erogato solo il 27 per cento delle somme previste”. “Lo Stato rimborsi al più presto gli agricoltori che nel 2014 hanno contratto le assicurazioni agevolate contro le calamità naturali”. A lanciare l’appello è Confagricoltura, che denuncia la mancata partecipazione, da parte dello Stato, nel pagamento della quota […]

| 26 luglio 2015
×
Rua di Feletto (TV): OZONO AL POSTO DEI FITOFARMACI, DAL CONSORZIO UN NUOVO STUDIO

Rua di Feletto (TV): OZONO AL POSTO DEI FITOFARMACI, DAL CONSORZIO UN NUOVO STUDIO

Grazie alla realizzazione di due prototipi si utilizzeranno acqua ozonizzata e acqua elettrolizzata in sostituzione dei prodotti chimici per garantire ancora di più la tutela dell’ambiente. La presentazione del progetto si terrà venerdì 17 luglio a Rua di Feletto (TV). Utilizzare un elemento presente in natura, l’ozono, per difendere le viti dagli attacchi dei parassiti. […]

| 15 luglio 2015
×
EXPO2015, MILANO: LOVE IT – REAL ITALIAN FOOD

EXPO2015, MILANO: LOVE IT – REAL ITALIAN FOOD

LOVE IT è l’amore per l’Italia, la sua storia, la sua tradizione e il suo ricco patrimonio agroalimentare. LOVE IT – Real Italian Food è un progetto di Copagri Expo, che nasce dalla volontà di Copagri, la Confederazione Produttori Agricoli, e di un gruppo di imprenditori e professionisti dei settori food, design e comunicazione, con l’intento di promuovere […]

| 22 giugno 2015
×
NASCE LA CONSULTA NAZIONALE DEL VINO ITALIANO

NASCE LA CONSULTA NAZIONALE DEL VINO ITALIANO

Conoscere per sapere: il vino come istruzione e cultura. Presentarsi uniti per rilanciare i valori e la cultura enologica del nostro Paese. È questa l’idea da cui nasce la Consulta Nazionale del Vino italiano, progetto che ha mosso ufficialmente i primi passi il 17 aprile 2015. A Roma si sono infatti riuniti, su iniziativa di […]

| 1 giugno 2015
×
CINGHIALI: LA PROVINCIA DI BRESCIA SUPPORTA L’ALTO GARDA

CINGHIALI: LA PROVINCIA DI BRESCIA SUPPORTA L’ALTO GARDA

Dopo un incontro che si è tenuto la settimana scorsa tra la Provincia di Brescia e la Comunità Montana del Parco Alto Garda Bresciano, la Provincia è intervenuta in merito al problema del contenimento del cinghiale. Da una settimana a questa parte, quattro agenti della Polizia Provinciale hanno presidiato il territorio in ore notturne, lavorando […]

| 29 maggio 2015
×
Verona: “La Fondazione Cariverona salvi l’Istituto sperimentale di frutticoltura”

Verona: “La Fondazione Cariverona salvi l’Istituto sperimentale di frutticoltura”

L’appello lanciato durante il convegno su agricoltura e ricerca a San Floriano “La Fondazione Cariverona scenda in campo per salvare l’Istituto sperimentale di frutticoltura di San Floriano. Lo ha fatto per ingegneri e architetti, può farlo anche per un istituto di vitale importanza per il futuro delle aziende agricole veronesi, acquisendo il bene e dandolo […]

| 19 maggio 2015
×
“Expo a Monza” 13 – 24 maggio 2015: A TAVOLA NELL’ORTO! / DINING IN THE GARDEN!

“Expo a Monza” 13 – 24 maggio 2015: A TAVOLA NELL’ORTO! / DINING IN THE GARDEN!

Giardini delle Serre, Villa Reale di Monza Nell’anno di Expo, la manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, affronterà il tema dell’alimentazione attraverso un format innovativo che esplorerà argomenti legati al cibo, partendo dalla terra, dall’orto, dall’architettura rurale e urbana. Previsti corsi, seminari e laboratori rivolti ad adulti e ragazzi, incontri, show cooking, esposizioni e molto altro […]

| 12 maggio 2015
×