Agricoltura

Fieragricola 115 edizioni a Verona
(26-29 gennaio 2022)
Fieragricola presenta le produzioni alternative: così la diversificazione assicura nuove opportunità di reddito Verso la 115ª edizione della rassegna internazionale di agricoltura di Verona (26-29 gennaio) LA FANTASIA AL POTERE: FIERAGRICOLA PRESENTA LE PRODUZIONI ALTERNATIVE COSÌ LA DIVERSIFICAZIONE ASSICURA NUOVE OPPORTUNITÀ DI REDDITO www.fieragricola.it Dalla quinoa biologica per panificati e prima colazione al prosciutto di […]

Vendemmia 2021 in Valtènesi
Quantità in calo, attese per una qualità eccezionale Produttività media inferiore del 30% rispetto ai limiti del Disciplinare di Produzione, ma sanità delle uve straordinaria, con attese per una qualità assolutamente d’eccezione. Sono queste le caratteristiche principali della vendemmia 2021 in Valtènesi, partita in ritardo rispetto alle tempistiche usuali, anche se alla data del 20 […]

Profumi di mosto 2021
Profumi di Mosto festeggia la 20esima edizione: appuntamento il 10 ottobre in Valtènesi Profumi di Mosto celebra il traguardo della ventesima edizione con una nuova formula: l’ormai storica festa di fine vendemmia nelle cantine della Valtènesi torna in scena nella giornata di domenica 10 ottobre con un programma ampiamente rinnovato, capace di coniugare le esigenze […]

Esperienze in campagna:
raccolta della Lavanda a Desenzano del Garda
Nel Parco protetto “Corridoio delle Colline Moreniche del Garda” l’azienda agricola biologica di Raffaella Visconti Officina delle Erbe del Garda propone la visita al lavandeto con l’esperienza di raccolta manuale e distillazione in corrente di vapore per estrarre in tempo reale il prezioso olio essenziale e l’idrolato. Un’occasione per conoscere da vicino la lavanda e […]

NASCE GARDADELIVERY.COM,
IL PORTALE DEL VINO E DELLA RISTORAZIONE DEL LAGO DI GARDA
IL PORTALE DEL VINO E DELLA RISTORAZIONE DEL LAGO DI GARDA LANCIA I MARTEDÌ IN ROSA Il sito, creato dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino, raccoglierà le cantine, i ristoranti e le gastronomie del Garda Veronese. Disponibili anche cinque pacchetti di Chiaretto con annessa diretta web coi produttori I vini e la […]

Assemblea florovivaisti bresciani:
azioni concrete e immediate per il rilancio del settore
L’Assemblea annuale dell’Associazione Florovivaisti Bresciani, che si è svolta a fine giugno al Vivaio dei Molini a Lonato del Garda, è una preziosa occasione per delineare la situazione del settore a seguito del lockdown che ha messo in ginocchio il comparto. Dopo una prima parte privata, in cui sono state fatte le votazione per […]

Florovivaismo e Emergenza epidemiologica Covid-19.
Forbici (ASSOFLORO): “E’ il tempo della responsabilità. Necessarie azioni collettive ed unitarie per ridurre la diffusione del virus e interventi urgenti da parte del Governo a tutela di tutto il settore”. Analizzate le criticità per le aziende florovivaistiche in conseguenza dell’emergenza Covid-19. “Riteniamo che questo non sia il momento delle polemiche o delle divisioni politiche […]

Desenzano: Lavanda biologica
Rilassa, migliora l’umore, allevia il mal di testa e combatte l’insonnia
L’inconfondibile aroma e i suoi fiori viola fanno della lavanda una delle piante ornamentali per eccellenza. Tuttavia, è stata usata sin dall’antichità per scopi medicinali. È una eccellente alleata contro il mal di testa e l’insonnia, ha proprietà rilassanti naturali, calma l’ansia e aiuta a trattare i problemi respiratori. Migliora la fiducia interpersonale. Le persone […]

TO BE Cosmetici Naturali a Lonato del Garda
Bava di lumaca, acido ialuronico, cellule staminali di vite rossa, sono solo alcuni degli attivi presenti nella linea viso e corpo di TO BE Cosmetici. Abbiamo incontrato Maria Luisa Bai e Manolo Baisotti, fondatori dell’azienda con sede a Lonato del Garda, nata dal sogno di creare prodotti naturali d’eccellenza per la cura del viso e […]

Alessando Luzzago riconfermato alla presidenza del Consorzio Valtènesi
Nel 2019 produzione a 3 milioni di bottiglie: 1,8 sono rosa (+20%) Alessandro Luzzago è stato riconfermato presidente del Consorzio Valtènesi: a convergere sul suo nome il nuovo consiglio di amministrazione eletto nei giorni scorsi dall’assemblea dei soci e composto da Mattia Vezzola, Paolo Pasini, Ilona Thun, Igino Dal Cero, Loris Vazzoler, Vincenzo Bertola, Cristina […]

Cos’è la Permacultura: intervista a Pietro Zucchetti
Per capire i principi della permacultura e cercare di unire le uguaglianze seminate nei cuori umani da Fukuoka, Mollison e Hazelip, abbiamo incontrato Pietro Zucchetti, fondatore e coordinatore dell’Istituto Italiano di Permacultura, che frequenta il Garda per consulenze professionali. “La permacultura è una scienza fondata sul design o progettazione olistica e sostenibile che si basa […]

IL GIARDINO FORESTA: intervista a Onorio Belussi
Fukuoka, Mollison, Holmgren, Hazelip e molti altri, fra cui Onorio Belussi hanno scritto molto relativamente alla food forest “seminando” la consapevolezza che allo stesso principio assoluto è possibile dare molteplici risposte, secondo punti di vista individuali e sociali diversi. secondo Belussi il giardino foresta è il paradiso terrestre o l’Eden biblico, dove Adamo ed Eva […]

Olife mi ha cambiato la vita
Alessandra Zago ha provato gli effetti benéfici di Olife, uno speciale infuso di foglie di olivo, e la sua vita è cambiata Alessandra Zago nel 2013 conosce Olife e, dopo esserne diventata una regolare consumatrice, ha scelto di promuovere in prima persona e fare conoscere in modo professionale il prodigioso integratore. “Mai avrei pensato che […]

«Piantiamo 60milioni di alberi»
Slow Food aderisce all’appello lanciato dalle Comunità Laudato Si’. Anche Officina delle Erbe del Garda partecipa all’iniziativa. OFFICINA DELLE ERBE DEL GARDA A Desenzano del Garda sul confine con Lonato del Garda, stiamo creando un parco agricolo secondo i principi della permacultura , una food forest con finalità produttive e didattiche in 40.000 mq di […]

LE ERBE DELLA SALUTE
Le erbe aromatiche possono esserci di sostegno per svariate problematiche. Una stima dell’OMS ha valutato che le “erbe curative”, rappresentano la principale risorsa terapeutica per due terzi della popolazione mondiale. Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un ritorno della ricerca scientifica e della didattica nel settore delle piante medicinali, che ha a sua volta determinato […]

Tempo di raccolta all’Azienda Agricola Arvedi
In Valpantena, fra gli ulivi e le viti al confine con la Valpolicella, a pochi chilometri dalla città di Verona e dal Lago di Garda, l’antico Frantoio di Villa Arvedi è pronto per il momento più delicato dell’anno: la vendemmia a cui seguirà la raccolta e frangitura olive. L’azienda Agricola di Giovanni Battista Arvedi prosegue […]

Pozzolengo: CANTINA “MALAVASI” COMPIE 10 ANNI.
IL PROGETTO, LE RAGIONI DI UNA SCELTA, LE SCOMMESSE PROSSIME… Era il 2009 quando Daniele Malavasi di Sermide decide – da sempre appassionato del mondo agricolo ove, nel fondo di famiglia trascorre la sua infanzia – di lanciare una sfida nella Lugana. Non è da subito cosa semplice ma (r)esiste però una convinzione: la ferma volontà di […]

Italia in Rosa, Moniga del Garda celebra “la terza via” del vino italiano
All’azienda agricola Antica Corte ai Ronchi di Bedizzole il Trofeo Pompeo Molmenti 2019 E’ stata inaugurata venerdì 7 giugno all’insegna di un grande successo di pubblico la dodicesima edizione di Italia in Rosa, il festival di Moniga del Garda dedicato al mondo dei vini rosa: partenza boom grazie ad una prima giornata caratterizzata da un […]

La food forest di Onorio Belussi a Adro compie 30 anni
Dipende.TV visita La food Forest di Adro (Brescia) che compie 30 anni. intervista a Onorio Belussi il creatore secondo i criteri della permacultura

GREZZANA (VR): FRANTOIO VILLA ARVEDI: DEGUSTAZIONI E VISITA IN VILLA
Giovanni Battista Antonio, erede diretto del “conte” Ottavio Arvedi, dirige la tenuta di famiglia con viti, ulivi e parco e un meraviglioso giardino all’italiana. Qui, in un’atmosfera di fasti senza tempo, immersi nella natura, è possibile degustare il pregiato olio Arvedi nell’antico frantoio abbinando la visita guidata alle sontuose sale della villa seicentesca Il meraviglioso […]

Lago di Garda, la Fiera del Vino di Polpenazze celebra 70 edizioni nel ponte del 2 giugno
Comune di Polpenazze del Garda Fiera del Vino Valtènesi- Riviera del Garda Classico Doc 70esima Edizione, 31 maggio /1-2-3 giugno 2019 Sul Lago di Garda è partito il conto alla rovescia per la Fiera del vino Valtènesi-Riviera del Garda Classico Doc di Polpenazze (Bs), la più longeva rassegna enogastronomica gardesana pronta a tagliare il nastro […]

CONSORZIO TUTELA LUGANA DOC: ETTORE NICOLETTO ELETTO NUOVO PRESIDENTE
Continuità, valorizzazione, crescita e ampliamento degli orizzonti distributivi: ecco le prime indicazioni del piano d’azione del nuovo Consiglio della Denominazione gardesana Peschiera del Garda, 13 marzo 2019 – Ettore Nicoletto è il nuovo Presidente del Consorzio Tutela Lugana DOC. Inizia un nuovo capitolo per l’istituto che dal 1990 difende, valorizza e promuove questo piccolo territorio-gioiello, […]
Social Media
Seguici sui Social Media