Archivio Autore: Raffaella Visconti Curuz

PROVINCIA DI BRESCIA LAVORI PUBBLICI, PROGETTAZIONI E SVILUPPO
L’Assessore Provinciale, Mauro Parolini, traccia un bilancio di fine 2003. Impegno e progresso nell’edilizia pubblica. Molti gli interventi realizzati unitamente a quelli in fase di ultimazione e di progettazione. Mauro Parolini, Assessore Provinciale ai Lavori Pubblici, traccia un bilancio positivo di tutto il comparto operativo che ha raccolto operazioni che vanno dalla ristrutturazione di […]

Desenzano del Garda (Bs) Garda Free Energy 2003
Garda Free Energy, la due giorni dedicata alle energie alternative, si è conclusa con grandi soddisfazione del pubblico e soprattutto dell’organizzazione. Vogliamo ringraziare tutti quelli che hanno contribuito al buon successo dell’evento. Anche se non potremo nominare tutti, ci sembra doveroso un sincero ringraziamento ad Adelio Zanelli, Assessore al Turismo ed alle Attività Produttive che […]

Desenzano del Garda (Bs) SOPRELLUOGO ALL’IPSCT
Il Presidente Cavalli e l’Assessore Parolini confermano l’importanza degli interventi nella scuola Quasi ultimati gli intonaci e la posa dei pavimenti per la nuova sede dell’IPSCT “Marco Polo” di Desenzano, in corso di realizzazione tra Via Giotto e Via Michelangelo. “I lavori procedono come da progetto – conferma Mauro Parolini, Assessore ai Lavori pubblici della […]

LA PROVINCIA PROMUOVE L’IMPRENDITORIA PER L’ACCOGLIENZA TURISTICA IN FAMIGLIA
Ermes Buffoli, Assessore Provinciale per il Turismo, propone anche nel bresciano la formula Bed & Breakfast con un progetto per la formazione all’ospitalità tutta al femminile Non più di tre camere, non più di sei posti letto: un bagno e una stanza dove servire la colazione sono più che sufficienti. L’idea portante di questa forma imprenditoriale è […]

“DIT E FAT DE LE NOSE FOMNE”
Nuova pubblicazione tratta dalla ricerca DONNA DEL LAGO per l’Associazione Indipendentemente editore del mensile Dipende – Giornale del Garda che verrà presentata l’8 marzo in Galleria Civica a Desenzano alle ore 17 e 30. Il libro “Dit e Fat de le nòse fomne, Le donne bresciane raccontano le nostre tradizioni” fa parte di un ampio […]

Lago di Garda V CONCORSO DI POESIA DIPENDE
POESIA DIALETTALE IN UN PREMIO CHE UNISCE Il Premio di Poesia Dipende – Lago di Garda, è arrivato al suo quinto anno di vita. L’idea si è sviluppata con l’impegno e la volontà generata attraverso le colonne del mensile Dipende – Giornale del Garda. La singolarità e l’interesse del concorso, si manifestano nel riassunto tematico dei […]

L’ASSOCIAZIONE INDIPENDENTEMENTE COMPIE 10 ANNI
Centinaia di spettacoli e pubblicazioni, innumerevoli rassegne e progetti: 10 anni di attività culturale e di volontariato. L’attività dell’Associazione ha spaziato in molti campi, dalla musica all’animazione, dal giornalismo all’editoria, dall’arte alla didattica, dall’enogastronomia all’ambiente. Centinaia di collaboratori, in tempi diversi, hanno mantenuto in vita il progetto ed ognuno, con il proprio contributo intellettuale o […]

Sirmione (Bs) PROGETTO SICUREZZA
Da dicembre in funzione la nuova unità mobile polifunzionale in dotazione al Servizio associato di Polizia Municipale dei Comuni di Sirmione, Padenghe sul Garda e Pozzolengo per un basso Garda più sicuro. Due anni di intenso lavoro per il “Progetto Sicurezza” che dimostra i risultati ottenuti grazie all’acquisto della nuova unità mobile del servizio intercomunale. Le […]

Desenzano (Bs) LA REGIONE LOMBARDIA SOSTIENE LE DONNE GARDESANE
La donna gardesana quale interprete nel tramandare usi, costumi e cultura popolare attraverso la tradizione orale e nella leggenda, è l’oggetto del progetto intitolato “Donna del Lago” che l’Associazione Culturale Multimediale INDIPENDENTEMENTE sta realizzando con il Contributo della Regione Lombardia. Il progetto ha ottenuto importanti patrocini da diversi enti locali. Anche la Comunità del Garda, […]

NUOVO PULLMINO PER LA PIA OPERA 2001
Il 6 ottobre scorso è stato inaugurato, e benedetto da Don Giordano, il nuovo pullmino attrezzato per gli anziani che frequentano la casa di riposo desenzanese. Con l’apertura del centro diurno è nata la necessità di trasportare le persone anziane dalle loro abitazioni al centro “Pia Opera”, comodamente e in sicurezza. I vecchi pullmini a […]

Desenzano (bs) FRENI ALLA LIBERTA’ DI OPINIONE?
Dipende è cresciuto evitando schieramenti, pur collaborando con Amministrazioni, Enti, Consorzi. Purtroppo per avere sostegni o finanziamenti continuativi è necessaria una scelta, un posizionamento. Non sono servite molte riunioni, fin dai primi giorni di attività, ancora nel 1993, per scegliere la libertà di opinione piuttosto che un colore di comodo. Abbiamo scelto di parlare di […]

Sirmione (BS) V EDIZIONE DELLA FESTA DELL’OSPITE (2001)
Anche quest’anno Sirmione ha premiato i turisti che, anni fa, hanno scelto la cittadina lacustre per le loro vacanze e che, da allora, tornano periodicamente a soggiornarvi. Lo scorso 4 settembre si è celebrata la quinta edizione della festa dell’ospite voluta dal Sindaco di Sirmione, Maurizio Ferrari, e dal Presidente dell’Associazione Albergatori, Dino Barelli, che, […]

ARRIVA L’EURO
IL 1° gennaio 2002 arriva l’euro Quattro cose da fare in attesa della moneta unica Il prossimo capodanno non sarà una festa come le altre: allo scoccare del primo giorno di calendario del 2002, nei 12 paesi che aderiscono all’Unione Economica Monetaria l’euro diventerà moneta corrente. Il passaggio alla nuova moneta richiederà a ciascuno di noi […]

Soiano ESTATE 2001 IN CASTELLO
Il Castello di Soiano, completamente ristrutturato, è stato inaugurato alla fine di giugno. La Proloco organizza per tutta l’estate un programma ricco di iniziative e quest’anno in Castello sarà aperto un nuovo bar. Il Cartellone degli spettacoli prevede la Rassegna Cinematografica che, quest’anno, sarà interamente dedicata alle famiglie, due rappresentazioni teatrali, il Festival musicale dedicato […]

Desenzano del Garda: UN SINDACO DONNA PER LA CITTA’ DEI RAGAZZI del 2000
Si chiama Patrizia Bleggi il Sindaco della Città dei ragazzi ed è iscritta al 4° anno 1999/2000 dell’Istituto Alberghiero di Desenzano. “Erano 1754 gli aventi diritto al voto, iscritti all’ITC, l’IPC, l’IPSAR, la Scuola Media Statale Catullo, il Liceo Classico, Scientifico e Linguistico Bagatta.-afferma Paolo Pedrazzoni, presidente del Comitato elettorale- Ha votato oltre l’80% e […]

30 ANNI DI PROMOZIONE DEL LAGO DI GARDA A CURA DIPENDE
Dipende Giornale del Garda, dal 1993 promuove gli eventi del Garda tramite il periodico cartaceo distribuito gratuitamente intorno a tutto il Lago di Garda. Ora rilancia con un nuovissimo strumento interattivo, fra stampa e web, dedicato alla promozione unitaria del lago in sinergia con gli operatori. Oltre Vent’anni in compagnia dell’Associazione Culturale Multimediale Indipendentemente. Che […]
Social Media
Seguici sui Social Media