Archivio Autore: admin
la prima pwd era giodipende2013
il 20 dicembre è sostituita con wmaartendipende
wmaartendipend2024

Luci della Centrale Elettrica a Padova
Di solito si pensa che i grandi concerti arrivino per lo più in estate ma per fortuna non di rado si presentano eccezioni sul tema come quella che porterà nelle prossime settimane a Padova, e precisamente il 21 di Aprile al Geoxino, una delle poche date del nuovo tour di “Luci della Centrale Elettrica”. Alla […]

CORSI SUL PATRIMONIO CULTURALE DELLE TERRE DELL’ALTO MANTOVANO
“Qui si è fatta l’Italia. Il Risorgimento tra congiure e battaglie”, “Dipinti di Pietra. Un viaggio tra tarsie di marmi e pietre dure”. Sono questi i primi due corsi di formazione sul patrimonio culturale delle Terre dell’Alto Mantovano che saranno attivati dal prossimo 15 aprile. L’attenzione alla formazione è l’aspetto caratterizzante di questo progetto finanziato […]

Preghiera nell’eremo di San Giorgio a Bardolino
I monaci che vivono nell`Eremo, nel periodo pasquale, offrono la possibilità di partecipare ai momenti della loro preghiera liturgica La comunità monastica, nei suoi impegni quotidiani, dà il primato assoluto alla Parola di Dio e una preminenza particolare alla liturgia semplice, calma, serena, intesa come esercizio del sacerdozio di Cristo da parte di tutto il […]

Quando c’erano le mezze stagioni – libro di Andrea Bianchera
Il libro di Andrea Bianchera con l’allegato CD musicale, tiene viva la memoria e la tradizione dell’alto mantovano e del basso Garda bresciano Vita contadina, proverbi e canzoni. Ripercorsi attraverso storia e dialetto mantovano in virtù della memoria catalogata nel tempo e nello spazio locale. Il risultato è questo “Quando c’erano le mezze stagioni” scritto da […]

“Vocabolando” e“Storièle en Dialèt” di Velise Bonfante – Collana Poeti di Dipende
Vocaboli del Garda e storie divertenti In “Vocabolando” e“Storièle en Dialèt” l’originalità del dizionario dall’italiano al bresciano e la simpatia di monologhi e dialoghi per raccontare e preservare le tradizioni. Editrice Indipendentemente. Dizionario e divertimento. Questi gli ultimi risultati letterario esecutivi, dentro il dialetto bresciano, di Velise Bonfante Marzi. Così […]

Successo per il gruppo FaceBook “Sei di Desenzano se…”
Postato da poco tempo sul social network ha raccolto numerose adesioni con invio di immagini e commenti su passato e presente cittadino. E gli incontri via web sovente si sono riproposti concretamente direttamente nei luoghi della tradizione dalla Piazza al mercato del martedì Quasi 1300 membri. Ed il sentimento che si associa alla curiosità sensibile, […]

Alessandro Gandolfi protesta per le licenze di taxi boat a Desenzano
sabato 22 marzo Dipende TV intervista Alessandro Gandolfi durante la protesta in Piazza Malvezzi a Desenzano

WINE EXPO, PROWINE, VINITALY
L’ATTIVITA’ DEL CONSORZIO LUGANA NON SI FERMA MAI!
Il mese di Marzo e quello di Aprile sono e saranno molto impegnativi per Il Consorzio Tutela Lugana DOC. Appena rientrati dal Belgrado per il Balkan Wine Expo, dove il 5 Marzo, assieme al Consorzio tutela Vini Soave si è partecipato ad una degustazione riservata esclusivamente a importatori e giornalisti: come sempre l’accoglienza e il […]

Rovereto: Ti tengo d’occhio! Opere del Mart viste da molto vicino
Per un anno “La magnifica ossessione” ha presentato oltre 3000 opere in un percorso lungo un chilometro, il Mart propone adesso 4 incontri ravvicinati con altrettanti protagonisti dell’arte italiana: Carlo Carrà, Giorgio de Chirico, Arturo Martini e Fausto Melotti. Dopo l’ebbrezza dell’allestimento vertiginoso della mostra che ha presentato in modo del tutto inedito le collezioni […]

Cambio di prospettiva – Le foto di disMappa in mostra
Sala Buvette, Palazzo della Gran Guardia 16 marzo 2014 dalle 15.30 alle 18.30 Tre ore di multi-proiezione a ritmo serrato di centinaia di fotografie scattate a Verona, ciascuna visibile solo per pochi secondi, dalla prospettiva di chi la vive quotidianamente in sedia a ruote. Sono le immagini che documentano, dall’estate 2012, il sito dismappa.it, il progetto su […]

Sirmione: Riparte il processo di beatificazione della Venerabile Benedetta Bianchi Porro
Nel 50mo anniversario della morte della venerabile Benedetta Bianchi Porro, la giovane sirmionese spentasi nella sua casa di via Catullo il 23 gennaio 1964, arriva la notizia forse più attesa dai suoi tanti fedeli: un miracolo avvenuto a Genova. E’ stato il vescovo di Forlì-Bertinoro, mons. Pizzi, ad annunciare che è ripreso il processo di […]

I VELISTI “GARDESANI” DI TORBOLE VINCONO IN GIRO PER IL MONDO
TORBOLE (TRENTO) – In giro per il Mondo il guidone del Circolo Vela Torbole continua ad ottenere importanti risultati. L’ultimo della serie è stata la medaglia d’argento che Juani Maegli Auguero ha conquistato nel Campionato Midwinters East. Impegnato nella baia di Clearwater con la classe del singolo olimpico Laser lo skipper del Guatemala, ma da […]

L’Ufficio della Consigliera di Parità rilancia la campagna “Posto occupato” dal 1 al 15 marzo 2014
Lo scorso novembre oltre 150 realtà pubbliche o private hanno aderito alla Campagna “Posto occupato” promossa a livello territoriale dall’Ufficio della Consigliera di Parità provinciale in collaborazione con Associazione Comuni Bresciani e l’ Assessorato provinciale alle Pari Opportunità e l’Assessorato provinciale alla cultura. L’iniziativa è stata presentata per la prima volta alla nostra provincia lo scorso 15 novembre […]

Foodandguide: an unconventional tour in Verona
Se il territorio e i prodotti enogastronomici emanazione del territorio stesso sono diventati in questi anni il nuovo focus di un turismo internazionale sempre più alla ricerca della qualità e dell’autenticità di un luogo, allora Foodandguide ha l’ambizione di far conoscere il territorio veronese e i suoi prodotti all’interno del contesto urbano: la città di […]

domenica 23 marzo 2014 – GIORNATA FAI di primavera
Tornano le Giornate FAI di Primavera, l’appuntamento con la cultura, l’arte, la natura e con tanti tesori nascosti di tutta Italia molti dei quali generalmente chiusi al pubblico… Lonato fra le destinazioni prescelte. I “Luoghi della Carità” è il tema indicato dal FAI, Fondo Ambiente Italiano per il 2014. Scelta che vedrà presente anche il […]

VINITALY INTERNATIONAL RIPARTE DAGLI USA E INAUGURA LA STAGIONE 2014 CON NUOVI SERVIZI DEDICATI AI PRODUTTORI ITALIANI
Il 3 febbraio presso il Metropolitan Pavilion di New York Vinitaly International, la piattaforma globale creata da Veronafiere per promuovere le eccellenze vitivinicole italiane nel mondo, diventa ancora più completa grazie alla nascita di due nuovi servizi: Vinitaly International Academy e Vinitaly International Importer Connect. Il rigore scientifico del primo e la flessibilità del progetto […]

Il Tuffo della Merla nel Lago di Ledro
Eroi “polari”. Temerari del freddo. Tanto da sfidare in costume da bagno la temperatura dell’aria di pochi gradi, a volte la neve, per tuffarsi tra le onde gelide e cristalline del lago di Ledro. È il rito del “Tuffo della Merla”, nato sei anni fa sulla spiaggia di Pieve, davanti a uno degli specchi d’acqua […]

“VERONA JAZZ WINTER FESTIVAL”: DAL 26 GENNAIO AL 2 MARZO NEI TEATRI RISTORI E CAMPLOY
Si svolge dal 26 gennaio al 2 marzo, nei Teatri Ristori e Camploy, la prima edizione del “Verona Jazz Winter Festival”, rassegna invernale di musica jazz promossa dal Teatro Ristori in collaborazione con il Comune. Sei i concerti in programma, che vedranno esibirsi tre grandi nomi del jazz internazionale (al Ristori) e altrettanti talenti emergenti […]

Vela: Campionato Italiano Hansa Class
Dal 19 al 22 giugno 2014 la vela senza barriere fa nuovamente tappa a Gargnano (lago di Garda). La gara sarà il test event per i Giochi velici di Expo 2015 GARGNANO – Il Circolo Vela Gargnano sta lavorando agli eventi del 2014. Tra questi spicca il Campionato Italiano per velisti con ogni tipo di […]

Pontedilegno: il 16 gennaio si corre La Grande Corsa Bianca
LA GRANDE CORSA BIANCA L’edizione zero di questa gara estrema si correrà giovedì 16 gennaio PONTEDILEGNO (BS), 09.01.2014 – E’ in programma per giovedì 16 gennaio l’edizione zero di una nuova gara che ha tutte le caratteristiche per essere definita “estrema”. La Grande Corsa Bianca nasce dalle esperienze vissute in Alaska dai camuni Mario Sterli […]

LATTE, IL MERCATO MONDIALE E’ POSITIVO E TRASCINA ANCHE L’ITALIA
L’analisi di Veronafiere sui dati Clal in vista della manifestazione (6-9 febbraio 2014) FIERAGRICOLA INVITA ALLEVATORI E INDUSTRIA PER DEFINIRE IL CONTRATTO La Borsa merci di Verona è una delle piazze più importanti a livello nazionale per la quotazione del latte spot. Con il «ciclone Cina» e le quotazioni in aumento delle polveri a livello […]
Social Media
Seguici sui Social Media