Tag: tradizione

8 marzo Festa della Donna: ORIGINI E ARCHETIPI AL FEMMINILE
L’origine dell’8 marzo è piuttosto incerta e gli avvenimenti documentati relativi all’istituzione della Giornata della Donna sono numerosi. Nonostante le diverse opinioni e credenze, gli argomenti si ripetono: si parla di lotta di classe, di sfruttamento capitalista, di diritto al lavoro. Ricordiamo di seguito le date più veritiere e significative, o quelle che più plausibilmente […]

14 Febbraio: SAN VALENTINO
Il 14 febbraio si festeggia San Valentino, la festa degli innamorati. Le coppie di innamorati si scambiano dolcetti di cioccolata e piccoli doni come “pegno d’amore” Quale è stato l’evento storico a dare origine alla tradizione? San Valentino, oggi protettore degli innamorati di tutto il mondo, nasce a Terni nel 175 d.C., sotto l’imperatore Marco […]

L’UOVO DI PASQUA E LA TRADIZIONE
Conta più di cinquecento anni la tradizione delle uova durante il periodo Pasquale. L’uovo di cioccolato, decorato o sodo è il protagonista indiscusso della Pasqua. La simbologia dell’uovo, risale al rito rappresentativo della vita che nasce. Nell’era pagana, durante il periodo che va da marzo agli inizi di maggio segnando il passaggio dall’inverno alla primavera, […]

FESTA DEL PAPÀ: ORIGINI DELLA FESTA
Il 19 di marzo festeggiamo il papà. A tutti è capitato, dai tempi delle scuole elementari, di prepararequalche simpatico regalino da portare al proprio padre, magari con la coreografia di una filastrocca che vantava settimane di preparazione. Tuttavia, poche persone conoscono le origini americane dell’evento. L’idea della ricorrenza venne nel 1910 negli USA ad una […]
Social Media
Seguici sui Social Media