Tradizioni

CARNEVALE VERONESE 474° BACANAL DEL GNOCO
L’apertura del Carnevale ha avuto luogo il sei gennaio, con la prima apparizione in pubblico delle maschere in Piazza Bra. Si prosegue quindi con un fitto programma di sfilate nei diversi quartieri e con le elezioni delle maschere più tipiche, quali “Mastro Sogar”, “Bepo Patata”, “Duca de la Pearà”, “Simenon de l’Isolo” solo per citarne […]

Desenzano (Bs) LA REGIONE LOMBARDIA SOSTIENE LE DONNE GARDESANE
La donna gardesana quale interprete nel tramandare usi, costumi e cultura popolare attraverso la tradizione orale e nella leggenda, è l’oggetto del progetto intitolato “Donna del Lago” che l’Associazione Culturale Multimediale INDIPENDENTEMENTE sta realizzando con il Contributo della Regione Lombardia. Il progetto ha ottenuto importanti patrocini da diversi enti locali. Anche la Comunità del Garda, […]

TROTA REGINA DEL GARDA
Chi è nato sul Garda ha condiviso l’emozione della pesca alla trota nei racconti di vecchi pescatori che fino agli anni sessanta sfamavano la famiglia con la dura vita sul lago. Con la luna di gennaio in ogni paese si fabbricavano tirlindane, pesche e peschetti , si ponevano nei vivai piccoli cavedani, vaironi, alborelle che […]
Social Media
Seguici sui Social Media