Spettacoli

Verona, Teatro Romano: 69a Estate Teatrale Veronese
Tra i grandi eventi di questa edizione la presenza del regista tedesco Peter Stein che firmerà un Riccardo II al femminile interpretato da Maddalena Crippa, un cast “cinematografico” (con Massimiliano Bruno, Violante Placido, Giorgio Pasotti, Paolo Ruffini e Stefano Fresi) per il Sogno, il ritorno di Goldoni con le Baruffe chiozzotte, la novità della tragedia […]

Gardone Riviera: successo dello spettacolo di poesia e musica “Guardiana”, in collaborazione con GardaMusei
Grande successo dell’opera contemporanea “Guardiana” al Vittoriale degli Italiani; lo spettacolo farà tappa, nel circuito GardaMusei, a Desenzano, Gargnano, Sirmione, Toscolano Maderno, al Museo di Salò, al Museo Diocesano di Brescia e a Torri del Benaco. Tutto esaurito al Vittoriale degli Italiani per lo spettacolo di musica e poesia “Guardiana”, scritto ed interpretato da Francesca […]

Cavriana: per la prima volta in scena il Rigoletto a Villa Mirra
Per la prima volta la Grande Opera a Cavriana, il 18 Giugno ore 21.00 nel Giardino Superiore di Villa Mirra, l’ente filarmonico di Guidizzolo con il patrocino dell’Amministrazione Comunale di Cavriana, presenta Rigoletto. Regia di Walter Rubboli, Orchestra Sinfonica del Colli Morenici diretta dal Maestro Eiichi Tomabechi. Personaggi ed interpreti, Rigoletto: Giorgio Valerio, Gilda: Fiorella Zamparri, Duca di Mantova:Giorgio Casciarri, Maddalena: Kim Moon Ji, Sparafucile: Walter Ribboli. Una compagine di prim’ordine con artisti che hanno calcato i palchi più importanti del mondo, per una sera a Cavriana nello splendido scenario dei Giardini di Villa Mirra. Un allestimento che prevede tutte le arie più celebri con la narrazione di Sparafucile, così da consentire a tutti di apprezzare quest’opera e il meraviglioso mondo della lirica. Nella sua classicità si tratta di una proposta innovativa pensata e realizzata per portare il grande pubblico verso il mondo della lirica senza snaturarne l’essenza, si tratta di una grande scommessa culturale che vorremmo diventasse il primo di una serie di spettacoli che, con cadenza annuale, richiami nel fresco dei giardini di Villa […]

Dopo la giornata bresciana, giovedì 1 giugno il Filmfestival del Garda torna sul lago e inaugura ufficialmente l’edizione del decennale
L’edizione del decennale, dedicata al tema della felicità, dopo la pre-apertura al Nuovo Eden di Brescia con “La felicità umana” di Maurizio Zaccaro, giovedì 1 giugno entra nel vivo e il Filmfestival del Garda si prepara a un intenso fine settimana ricco di appuntamenti cinematografici e non. Alle 18 prende il via il concorso internazionale […]

Dal 29 maggio al 4 giugno il X Filmfestival del Garda: la felicità il tema conduttore della decima edizione
È la felicità il tema conduttore della X edizione del Film Festival del Garda in programma dal 29 maggio al 4 giugno in quattro comuni del Benaco occidentale e a Brescia. Sarà ancora una volta un festival itinerante: dopo l’ormai tradizionale pre-apertura al cinema cittadino Nuovo Eden, FFG si muoverà tra San Felice del Benaco, […]

Montichiari: IL FESTIVAL DELLA GRATITUDINE DAL 26 AL 28 MAGGIO A CASTELLO BONORIS
È in programma per il weekend dal 26 al 28 maggio 2017 il primo Festival della Gratitudine, nell’ambito delle manifestazioni del Maggio Monteclarense. Splendido teatro della tre-giorni sarà il giardino all’italiana del Castello Bonoris, utilizzato per la prima volta come palcoscenico all’aperto. La rassegna, organizzata dall’Associazione Koart con la direzione artistica del M° Alessandro Trebeschi, […]

COLNAGO CYCLING FESTIVAL 2017: 12-13 MAGGIO VAN DE FROOS E ONE MUSIC SHOW, UN WEEK END DI SPETTACOLI, MUSICA E TANTO DIVERTIMENTO
La quinta edizione del Colnago Cycling Festival promette grandi novità e divertimento non solo per chi ama lo sport e il ciclismo in particolare, ma per tutti coloro che vorranno unirsi alla città di Desenzano del Garda in festa, con la voglia di trascorrere momenti gioiosi e piacevoli in compagnia della musica e dell’intrattenimento. Il […]

Il Filmfestival del Garda si prepara alla X edizione con un’anticipazione in collaborazione con il Liceo Enrico Fermi di Salò con 3 appuntamenti dal 26 al 28 aprile
In occasione della decima edizione, il Festival ha esteso il suo programma anche agli istituti scolastici. Il 26 e 28 aprile gli studenti del Liceo Classico E. Fermi di Salò parteciperanno a due incontri in cui avranno la possibilità di conoscere e approfondire un autore gardesano d’eccezione: Angio Zane, che ha lasciato a Salò l’importante […]

Le Mille e una Callas
«Le Mille e una Callas» (Quodlibet edizioni, pp. 640, 26 €), a cura di Luca Aversano e Jacopo Pellegrini, è una miniera di spunti, documenti, informazioni, saggi. Ricordi e testimonianze dirette, ricerche intorno alla sua magnetica presenza scenica, alla sua personalissima gestualità, studi sulla sua voce miracolosa; attenta disanima delle registrazioni sopravvissute, il suo insegnamento, […]

Verona: ACCADEMIA MONDIALE DELLA POESIA presenta “NELL’INCENDIO E OLTRE” di Daniel Cundari
Sarà sabato 8 aprile (alle ore 21.30, presso la Loggia di Fra’ Giocondo in Piazza Dante) a Verona, lo spettacolo di DANIEL CUNDARI, giovane ma già apprezzato poeta, che in occasione della famosa fiera VINITALY, – grazie all’ ACCADEMIA MONDIALE DELLA POESIA e in collaborazione con la Regione Calabria – proporrà un ideale viaggio nel […]

AL VIA LA COLLABORAZIONE TRA FONDAZIONE DEL TEATRO GRANDE E GRUPPO FOPPA
Nasce nel 2017 una nuova sinergia che favorirà l’incontro tra un’importante realtà del mondo dell’istruzione e della formazione e una delle istituzioni culturali più significative della città: la Fondazione del Teatro Grande di Brescia e il Gruppo Foppa hanno infatti sancito una collaborazione che consentirà a giovani promettenti studenti del nostro territorio di lavorare a […]

Italia (sedi varie) – “IO, CLAUDE MONET” – Aspetti noti e meno di un grande Maestro
Segnalazione da “Nexo Digital” Euforia creativa e depressione, ossessione per le ninfee e ricerca continua della bellezza. Un viaggio intimo nella vita dell’artista impressionista più amato e nei luoghi che lo hanno ispirato, attraverso decine di opere riprese in alta definizione e le lettere agli amici più cari, catalogate, ad oggi in circa tremila unità. È […]

Sedi varie – NEXO DIGITAL – “SEGANTINI, RITORNO ALLA NATURA”
Da musei e mostre al Cinema, l’arte e gli artisti sempre in primo piano Dopo essersi aggiudicato il Premio del pubblico della sezione arte al Biografilm Festival di Bologna 2016 approda nelle sale italiane solo il 17 e il 18 gennaio 2017 Segantini, ritorno alla natura, diretto da Francesco Fei. Parliamo di “Segantini, ritorno alla […]

Il poliedrico fascino senza eta’ di…Erika Blanc
Dal piccolo schermo al palcoscenico per una carriera sempre in divenire. L’attrice nata a Gargnano ritempra i suoi ricordi. A ridefinire la molteplice intensa originalità del suo recitare in tutti gli ambiti di palcoscenico. Una vita tornita da dolcezza gardesana, coriacea tempra di Piemonte e Valtellina. Eleganti e prospettici connotati per descrivere nel raggio di […]

X Filmfestival del Garda, pubblicato il bando di gara: l’edizione 2017 si svolgerà dal 20 maggio al 4 giugno
Con la nona edizione alle spalle, la direzione artistica del Filmfestival del Garda inizia a programmare quella del 2017. La decima è in calendario dal 20 maggio al 4 giugno a San Felice del Benaco (BS) e proprio in questi giorni è stato pubblicato ufficialmente il bando di gara. La manifestazione, ormai radicata nel panorama […]

LA GRANDE ARTE AL CINEMA 2016-17
Nata a Belgrado nel 1946, Marina Abramović è una delle artiste più importanti del nostro tempo. All’inizio degli anni Settanta studia presso l’Accademia di Belle Arti di Belgrado, dove comincia a sperimentare la performance come forma di arte visuale. Esplorando i limiti fisici e mentali del suo essere, la Abramović approfondisce così il tema della […]

Al Giardino Botanico Heller di Gardone Riviera venerdì 23/9 l’anteprima mondiale del docufilm “Luna Luna” sull’avveniristico parco diverimenti di Andrè Heller
Tra il 1985 e il 1987 l’artista multimediale austriaco Andrè Heller realizzò ad Amburgo un avanguardistico parco dei divertimenti, il famigerato “Luna Luna”, ora raccontato nel nuovo mediometraggio di Peter Pochlatko. La pellicola sull’incredibile progetto sarà presentata in anteprima mondiale venerdì 23 settembre al Giardino Botanico Fondazione A. Heller di Gardone Riviera (BS) in collaborazione […]

VERONA, IL XXV SETTEMBRE DELL’ACCADEMIA FESTEGGIA E RADDOPPIA: 7 CONCERTI FUORI ABBONAMENTO AD INGRESSO LIBERO CHE SI AGGIUNGONO AL CARTELLONE PRINCIPALE E +10% DI ABBONAMENTI
La rassegna che apre l’autunno veronese con il meglio della musica sinfonica internazionale compie 25 anni e festeggia affiancando al cartellone principale un ricco programma di 7 concerti fuori abbonamento e ad ingresso libero con protagonisti artisti veronesi e veneti di prestigio internazionale. Ottimi i risultati della campagna abbonamenti che registra un + 10% rispetto […]

VERONA: 22. Film Festival della Lessinia dal 19 al 28 agosto
Una rassegna di anno in anno più internazionale con 64 opere cinematografiche in programma provenienti da 25 Paesi, più di 20 anteprime italiane, per 10 giorni di proiezioni arricchite da un intenso programma di eventi collaterali: dialoghi con i registi, incontri editoriali, workshop ed escursioni alla scoperta dell’altopiano, mostre tematiche e concerti di musica dal […]

Brescia, Teatro Grande: a settembre la FESTA DELL’OPERA
Brescia – 17 settembre La Festa dell’Opera è uno degli eventi più innovativi e coinvolgenti realizzati dalla Fondazione del Teatro Grande di Brescia. Un disegno culturale di ampio respiro, unico in Italia, che per la sua importante valenza educativa ha ricevuto il prestigioso Premio Filippo Siebaneck nell’ambito dei Premi Franco Abbiati della critica musicale italiana. […]

VALCAMONICA: UNA TRE GIORNI CON FRANCESCO GUCCINI E MOLTO ALTRO PER ‘DALLO SCIAMANO ALLO SHOWMAN’ 2016
30 luglio – 8 ottobre Valle Camonica – Barcellona Un evento speciale, una tre giorni interamente dedicata a Francesco Guccini, sarà il cuore della 14a edizione di “Dallo sciamano allo showman – Festival della canzone umoristica d’autore” che anche quest’anno ha costruito un calendario molto ricco. Un cartellone con la qualità, gli artisti e l’ironia che […]

Torna OPERaFORTE: il festival più cool and cult di Verona
Dal 24 luglio al 21 agosto torna nel parco del Forte Santa Caterina la rassegna di proiezioni cinematografiche ‘Operaforte’, realizzata da Ippogrifo Produzioni con il patrocinio di Comune e Provincia di Verona e Regione Veneto e con il sostengo di Agsm e Amia. Pronto al via la Operaforte festival 2016, la rassegna di cinema cult and […]

Verona, Arena: NOTRE DAME DE PARIS
Arena di Verona – 1/4 settembre Torna all’Arena di Verona l’opera popolare dei record: “Notre Dame de Paris”, il famosissimo musical di Riccardo Cocciante, Luc Plamondon e Pasquale Panella, dopo quasi mille repliche in undici anni e quattro anni di sosta. Notre Dame de Paris è un’alchimia unica e forse irripetibile, che porta innanzitutto la […]
Social Media
Seguici sui Social Media