CULTURA

DIPENDE MULTIMEDIALE E DA DEGUSTARE…novità per il 2012
Per un giornale da leggere, far interagire e stampare in proprio. E per il Giornale del Garda People talk show, cene a tema, spazi degustazione, concorso poesia in estate vocabolario idioma bs/gardesano, rivista Strada dei Vini e dei Sapori del Garda ed il nuovo giornale di Rivoltella. Rielaborazione On li ne per un futuro d’immediato piacevole utilizzo, con stampa […]

Desenzano del Garda (Bs) 29 gennaio: ANGELA MERICI – DA MEZZO SECOLO PATRONA DELLA CITTà
Fervore di iniziative nel 50° della Santa Patrona desenzanese Nel 2012 le celebrazioni per Sant’Angela Merici, che si festeggia ogni anno il 27 gennaio, si arricchiscono di particolari motivi di interesse per la concomitanza di due ricorrenze: il 50° anniversario della proclamazione come patrona cittadina ed il 40° di attività del coro di S. M. […]

Cavriana (Mn) – 20 gennaio:
CELEBRAZIONI PER SAN SEBASTIANO MARTIRE
Venerdì 20 gennaio alle ore 19.00 a Cavriana si è celebrata la ricorrenza di San Sebastiano Martire patrono delle Polizie Locali d’Italia. La cerimonia si è tenuta presso l’Oratorio di San Sebastiano ove il Parroco Don Dino Mezzani ha celebrato la Santa Messa. Alla manifestazione hanno partecipato gli ufficiali e gli agenti di Polizia Locale […]

2012, Venezia – BIENNALE CINEMA: CAMBIA LA DIREZIONE ARTISTICA
Tanto tuonò che piovve! Era già da qualche tempo che si vociferava sul possibile cambiamento alla direzione della Mostra Intrenazionale d’Arte Cinematografica: screzi tra Mueller e Baratta, senso di impotenza da parte del Direttore perchè il Presidente gli avrebbe impedito di muoversi liberamente. C’è stato un periodo di stallo in quanto Baratta avrebbe dovuto essere […]

PRESEPI INTORNO AL GARDA 2011
Se il presepe identifica al meglio il senso del Natale, la fantasia e la maestria artigiana hanno declinato la tradizione in soggetti di ogni tipo, dai più stravaganti ai più rigorosi. Le terre del Garda propongono innumerevoli raffigurazioni, dove non possono mancare il bue e l’asinello, i pastori e i Re Magi, raccolti attorno al […]

…Gói de cöntàla ? 2011
L’undicesimo cd della collana dialettale è nelle edicole da dicembre. Fra i brani proposta anche una poesia di Velse Bonfante musicata da Caio de Ro. Palcogiovani, nota associazione bresciana, anche per il 2011 ha raccolto belle storie in musica raccolte in un CD, l’undicesimo della collana “… Gói de cöntàla?”. Un buon sottofondo all’imminente Natale […]

IL MATRIMONIO DEL VATE
D’Annunzio si accinge a sposare Maria Hardouin: in questa lettera inedita e straordinaria tra tanti epiteti carichi di dolcezza e passione, la preparazione delle nozze… Gabriele e Maria si sarebbero sposati il 28 Luglio 1883 a Roma, nove giorni dopo la stesura di questa lettera, nella cappella di Palazzo Altemps. Qualche mese prima, come testimonia […]

LA ROCCA DI MANERBA
I risultati degli ultimi scavi condotti sul sito della Rocca di Manerba illustrati in un libro, a cura di Gian Pietro Brogiolo e Brunella Portulano. Le prime ricerche archeologiche ai piedi della Rocca di Manerba risalgono al 1881 e interessarono una necropoli romana indagata da Giovan Battista Marchesini; ma sulla sommità, dopo alcuni ritrovamenti del 1955, si iniziò a intervenire con scavi eseguiti in […]

2011, Verona: Il cinema visto dai grandi fotografi MAGNUM SUL SET
Si concluderà il 29 gennaio la bella mostra ospitata negli Scavi Scaligeri (è sempre un contenitore che dà un plus valore alle opere esposte) che racconta come i grandi fotografi dell’Agenzia Magnum Photos, vista la loro amicizia con i divi e i registi più importanti di Hollywood, frequentassero anche il set e facessero i fotografi, cosiddetti, di scena. Robert Capa, Cartier Bresson, David Seymour e George Rodger, fondatori dell’Agenzia Magnum hanno […]

Cena della strada dei vini 2011, Nicoletta Manestrini
Dipende.tv, intevista la Presidente della strada dei vini e dei sapori del Garda, Nicoletta Manestrini durante la cena a Puegnago 2011

2011, Verona: VII EDIZIONE DI ANTICO E PREZIOSO
L’area del Palaexpo di Fiera di Verona sarà la cornice per la VII edizione di “Antico & Prezioso”, che si svolgerà dal 3 all’11 dicembre. 3500 mq di esposizione perfettamente attrezzati per una manifestazione di grande fascino capace di attirare gli operatori del settore ed un pubblico a forte interesse culturale. Protagonisti dell’evento saranno esperti […]

CAPODANNO 2011 INTORNO AL GARDA
Idee per trascorrere in modo originale e piacevole la notte di San Silvestro. BRESCIA – PALABRESCIA IL LAGO DEI CIGNI CON IL BALLETTO DI SOFIA con Vesa Tonova e Trifon Mitev, solisti del Sofia National Opera and Ballet Balletto in 4 atti, Musica di Pyotr Ilyich Tchaikovsky Coreografia di Lev Ivanov e Marius Petipà Scenografie […]

Brescia: BRIXIANTIQUARIA 2011
Ha preso il via il 26 novembre a Brescia e proseguirà fino al 4 dicembre, la XXIV edizione di Brixiantiquaria, come sempre prestigioso appuntamento corredato da iniziative di alto profilo culturale, a cui parteciperanno selezionate gallerie d’antiquariato. Saranno presentati in fiera opere e oggetti antichi e autentici dell’epoca che rappresentano, di almeno 100 anni (inclusi […]

BETLEMME E LA SEMPLICITà DI DIO
“Maria diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo”Lc, 2, 1-7 La follia d’amore di Francesco vestì di panni evangelici la gente di Greccio per mettere in scena la tenerezza di Dio. Era il 1223. Da quel primo presepio, […]

DIPENDE – VOCI DEL GARDA
XIV Concorso di Poesia dedicato al Lago di Garda e ai suoi dialetti Il 27 novembre, alle ore 15.00, il Teatro Alberti di Desenzano del Garda ha ospitato ancora una volta la cerimonia conclusiva di premiazione del XIV Premio di Poesia Dipende – Voci del Garda con la partecipazione dell’assessore alla cultura e alla pubblica […]

Alessandro Azzi alla festa del socio 2011 della banca BCC
del Garda
Dipende.tv, intervista il Presidente della banca BCC del Garda, Alessandro Azzi durante la festa del socio 2011 a Montichiari

Premio di poesia Dipende voci del Garda 201,
Francesco Braghini
Dipende.tv intervista il cantautore bresciano Francesco Braghini, durante la premiazione del premio di poesia Dipende Voci del Garda 2011, a Desenzano del Garda.

Verona – LIBRERIA GULLIVER
17 novembre 2011: Presentazione di “Il vicino West” Set e location del cinema western in Spagna Il Circolo NOI d i B u r e , i n collaborazione con la Libreria Gulliver ha organizzato la p r e s e n t a z i o n e dell’ultimo libro di Carlo Gaberscek il […]

Castiglione delle Stiviere (Mn): I SAMPIETRINI
Presentiamo due libri di Gattogrigioeditore di Castiglione delle Stiviere, che pubblica in copyleft: le opere quindi sono riproducibili, ripubblicabili, rappresentabili, modificabili anche senza il consenso dell’autore purché a scopo non di lucro. Prodigi (86 pag, Gattogrigio editore, collana I Sampietrini, 2.90 euro) Silloge di poesie firmata con lo pseudonimo di Lando. Si tratta di brevi […]

Peschiera del Garda (Vr) 11 – 12 – 13 novembre: FESTA DI SAN MARTINO
La città di Peschiera del Garda si prepara per festeggiare il Santo Patrono San Martino. Un’iniziativa che coinvolgerà le parrocchie e le associazioni coordinate dal Comune e che vedrà la partecipazione, oltre che dei cittadini di Peschiera anche di visitatori che coglieranno l’occasione per visitare il Lago di Garda nella stagione autunnale. Un programma ricco […]

Brenzone (Vr)– 25 novembre: ANTICA FIERA DI S.CATERINA
La ricorrenza dell’Antica Fiera di S. Caterina è da secoli un appuntamento importante per il mondo agricolo del Garda. Il 25 novembre è la giornata principale della manifestazione: dalle prime ore del mattino si susseguiranno, fino a sera, diversi interessanti appuntamenti all’insegna della tradizione e del gusto. In questa data si chiudevano le serre dei […]

PATRIMONIO DELL’UMANITà: LE PALAFITTE DEL GARDA
Alla fine del giugno scorso, per decisione del Comitato del Patrimonio Mondiale riunito a Parigi, i “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino” sono entrati a far parte della Lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Si tratta di centoundici aree archeologiche situate nei territori di Svizzera, Austria, Francia, Germania, Slovenia e Italia. La maggior parte di quelle italiane […]

“Il suono rivelato”di Alessandro Zignani STORIA DELLA MUSICA
Finalmente una Storia della Musica da godersi come un sorbetto d’estate. Insolita, spiazzante, provocatoria. Frescura sempre, a tratti spruzzi gelati. Un gigantesco luminoso aforisma. Cumuli di sospetti eretti come fossero sistemi. Un discorso balbettante ma pronunciato con voce sovrana. S’intitola “Il suono rivelato”, pp. 187, € 19, Zecchini editore, la scrive il riminese Alessandro Zignani, […]

Poeti gardesani protagonisti al premio “Legnano – G. Tirinnanzi” 2011
Con orgoglio annunciamo che ben 2 componenti della giuria ed un concorrente abituale del premio “Dipende Voci del Garda” sono stati premiati nell’importante concorso “Legnano – G. Tirinnanzi” 2011. Renato Laffranchini di Lonato del Garda è il vincitore della sezione dialetti della Lombardia del premio, con una poesia dai toni intimistici, arricchita da piccole gemme […]
Social Media
Seguici sui Social Media