CULTURA

FIERACAVALLI 2017, A VERONA UN VIAGGIO TRA TRADIZIONE E FUTURO DEL SETTORE EQUESTRE

FIERACAVALLI 2017, A VERONA UN VIAGGIO TRA TRADIZIONE E FUTURO DEL SETTORE EQUESTRE

La 119ª edizione della manifestazione in programma a Veronafiere dal 26 al 29 ottobre 2017. Un cavallo per amico e a misura di famiglia, nello sport, così come nell’ippoterapia. Ma dall’alto di una sella si può programmare una vacanza alternativa o riscoprire antiche tradizioni di lavoro nei campi. Diverse anime di un’unica passione, riunite nella Fieracavalli di […]

| 23 ottobre 2017
×
Desenzano del Garda:

Desenzano del Garda:

Settantacinque bambini delle classi quinte della scuola Don Mazzolari di Rivoltella, insieme ad alcuni genitori hanno passato qualche ora a raccogliere rifiuti tra il porto di Rivoltella e l’idroscalo, partecipando all’iniziativa “Puliamo il mondo”, storico evento organizzato da Legambiente, versione italiana di Clean up the world. “I bambini sono il nostro futuro, educarli al rispetto dell’ambiente […]

| 20 ottobre 2017
×
OIL&NONOIL 2017 FA IL PIENO: CRESCONO DEL 17% GLI OPERATORI SPECIALIZZATI

OIL&NONOIL 2017 FA IL PIENO: CRESCONO DEL 17% GLI OPERATORI SPECIALIZZATI

La 12ª edizione della manifestazione ha chiuso la due giorni a Roma (11-12 ottobre). Nel corso della giornata conclusiva assegnati gli Oscar 2017 dell’Autolavaggista. Oil&nonoil consolida il ruolo guida in Italia per la filiera della distribuzione carburanti e dei servizi per la mobilità. La manifestazione organizzata da Veronafiere ha chiuso la due giorni al Palazzo […]

| 20 ottobre 2017
×
Verona: al via La Fucina dei piccoli, cinque proposte di teatro per famiglie a cura di Fucina Culturale Machiavelli e Caesura Teatro

Verona: al via La Fucina dei piccoli, cinque proposte di teatro per famiglie a cura di Fucina Culturale Machiavelli e Caesura Teatro

Nella stagione 17.18 Fucina Culturale Machiavelli apre le sue porte al pubblico più giovane, inaugurando La fucina dei piccoli, una nuova rassegna di teatro dedicati ai bambini dai 5 ai 10 anni e alle loro famiglie. Gli spettacoli saranno in scena sul palco del teatro di via Madonna del Terraglio 10, per cinque domeniche pomeriggio, […]

| 18 ottobre 2017
×
Futuristi a Dosso Casina

Futuristi a Dosso Casina

«… quando si attende di battersi, non è che questo: insetti + noia = eroismo oscuro…» Umberto Boccioni I venti di battaglia sono impetuosi, si sa, e talora l’arte vi ci immette il suo igneo spirito, a confondere colore e sangue, scalpello e ferita. A soffiare sulla maceria della storia. A portare il vulcanico Filippo […]

| 25 settembre 2017
×
TATAPUM! Note e parole in libertà

TATAPUM! Note e parole in libertà

Per quali obiettivi e in che modo possono dialogare e collaborare le biblioteche di pubblica lettura e le formazioni bandistiche e musicali attive nel nostro territorio? Nel coinvolgere il mondo della prima infanzia (0-6 anni) e le relative famiglie affinché si generino nuovi lettori e nuovi fruitori di contenuti culturali. Può sembrare paradossale che si […]

| 19 settembre 2017
×
Salò: Presentazione dei cortometraggi: “Il Silenzio che Uccide” e “ Solo Strana la Vita”

Salò: Presentazione dei cortometraggi: “Il Silenzio che Uccide” e “ Solo Strana la Vita”

Venerdì 29 settembre, alle ore 21, presso la Sala dei Provveditori di Salò, il regista e produttore Alberto Moroni accenderà i riflettori su due tematiche di grande attualità, la violenza sulle donne e il bullismo, con i cortometraggi “Il Silenzio che Uccide” e “Solo Strana la Vita” che saranno proposti alla prossima edizione del Festival […]

| 18 settembre 2017
×
MILANO: IL 19 SETTEMBRE OPEN DAY ALLA SCUOLA DEL PANINO ITALIANO

MILANO: IL 19 SETTEMBRE OPEN DAY ALLA SCUOLA DEL PANINO ITALIANO

Per gli amanti della cucina italiana, per i cuochi amatoriali e persone in cerca di soluzioni e idee pratiche per rendere piacevole, salutare o eccezionale il rito del cibo, Milano offre una nuova opportunità: scoprire il gusto e i valori della cucina italiana attraverso IL PANINO ITALIANO. Il progetto didattico è promosso e valorizzato dalla […]

| 14 settembre 2017
×
GARDONE RIVIERA: IL 16 SETTEMBRE SERATA DI NOVITÀ AL VITTORIALE

GARDONE RIVIERA: IL 16 SETTEMBRE SERATA DI NOVITÀ AL VITTORIALE

Il 16 settembre al Vittoriale degli Italiani l’inaugurazione del Museo L’automobile è Femmina e l‘ultimo appuntamento con la nuova bellissima illuminazione notturna. “Ma c’è anche un’Italia che guarda in alto, che mira lontano”, sono parole che d’Annunzio scriveva nel 1922 ma che suonano attuali ancora oggi.  Ed è con queste stesse parole che si vuole celebrare la […]

| 11 settembre 2017
×
FIERACAVALLI 2017, CON LORENZO, IL CAVALIERE VOLANTE, IL GALA D’ORO È MAGNIFIQUE

FIERACAVALLI 2017, CON LORENZO, IL CAVALIERE VOLANTE, IL GALA D’ORO È MAGNIFIQUE

Ospite dello spettacolo serale anche Gessica Notaro, con un quadro contro la violenza sulle donne. Il meglio dell’arte equestre nazionale ed internazionale torna in scena alla Fiera di Verona per la 119ª edizione di Fieracavalli, in programma da giovedì 26 a domenica 29 ottobre. Sono tre infatti le serate dedicate a Magnifique (26-27-28 ottobre), il […]

| 8 settembre 2017
×
MANTOVA È ROSA CON LE DONNE ONAV

MANTOVA È ROSA CON LE DONNE ONAV

A Mantova torna la rassegna dei più importanti vini rosati il 16 settembre 2017– dalle 11.00 alle 23.00. Si tinge di Rosa la Notte Bianca a Mantova, la III^ edizione della rassegna “DONNE IN ROSA MANTOVA”, evento organizzato da ONAV Mantova, apre i cancelli nella serata più glamour del centro cittadino, dove lo spettacolo non è solo […]

| 5 settembre 2017
×
Atlante: quattro giorni a piedi da Brescia a Mantova

Atlante: quattro giorni a piedi da Brescia a Mantova

Un percorso lento alla scoperta di questo angolo della Lombardia, guidati dalle segnalazioni online. “Nel passato erano gli esploratori a disegnare le carte geografiche: le mappe erano l’obiettivo dei loro viaggi. Attraversavano oceani e foreste per tracciare rotte sconosciute, correggere errori, fornire dettagli e informazioni utili a pellegrini e commercianti. La cartografia era un lavoro […]

| 2 settembre 2017
×
Fare Montessori oggi: Fly High, una scuola a misura di bambino

Fare Montessori oggi: Fly High, una scuola a misura di bambino

Sempre più scuole hanno in progetto di aprire sezioni montessoriane; di Montessori se ne sente parlare oggi più di ieri e nelle librerie interi scaffali pullulano di suoi libri. Ma cosa significa fare Montessori oggi? Su cosa si basa un metodo così noto e diffuso nel mondo e finora così poco riconosciuto in Italia? Si […]

| 1 settembre 2017
×
Forum ascolto: la chiave di volta per l’A2A di Luca Camerano

Forum ascolto: la chiave di volta per l’A2A di Luca Camerano

Il lavoro e le sfide condotte quotidianamente da Luca Camerano all’interno di A2A hanno avuto linfa vitale dai forum ascolto. In altre parole è stato grazie a questa strategia che la famosa multi-servizi ha potuto aprirsi alle idee degli stakeholders e di tante altre persone impegnate nel settore delle energie. Il progetto del forum ascolto […]

| 31 agosto 2017
×
IL NUOVO SPUMANTE GARDA DOC BRINDA AL FESTIVALETTERATURA DI MANTOVA

IL NUOVO SPUMANTE GARDA DOC BRINDA AL FESTIVALETTERATURA DI MANTOVA

Degustazioni aperte al pubblico accompagneranno uno dei più importanti eventi culturali del panorama italiano e non solo. La fragranza delle bollicine del nuovo Spumante Garda doc incontra il raffinato talento dei grandi autori protagonisti della ventunesima edizione di Festivaletteratura, in programma a Mantova da mercoledì 6 a domenica 10 settembre 2017. Sarà infatti il nuovo Spumante […]

| 30 agosto 2017
×
EFFERVESCENZE:  STORIE E INTERPRETI DI VINI VIVI

EFFERVESCENZE: STORIE E INTERPRETI DI VINI VIVI

Uscito per edizioni Bietti il libro di Massimo Zanichelli dedicato ai vini frizzanti “ancestrali”. Tutti i principali vini frizzanti prodotti con il metodo secolare della rifermentazione in bottiglia vengono per la prima volta raccontati in un libro. A scriverlo è Massimo Zanichelli, noto wine writer, degustatore e documentarista, per molti anni tra le principali firme […]

| 29 agosto 2017
×
GRANDE SUCCESSO PER LE SERATE CONCLUSIVE  DELL’ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2017

GRANDE SUCCESSO PER LE SERATE CONCLUSIVE DELL’ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2017

Con un anfiteatro vicino al tutto esaurito si è conclusa la 95ma edizione dell’Arena di Verona Opera Festival 2017. Le ultime recite del 26 e 27 agosto rispettivamente di Nabucco, proposto nell’allestimento di Arnaud Bernard che quest’anno ha inaugurato il Festival Lirico, e Aida nell’Edizione Storica di Gianfranco de Bosio che rievoca la messa in […]

| 28 agosto 2017
×
MERCATO DEI VINI FIVI:  SECONDO EVENTO DEL VINO IN ITALIA

MERCATO DEI VINI FIVI: SECONDO EVENTO DEL VINO IN ITALIA

Sold out al prossimo Mercato della FIVI a Piacenza, dove le 501 postazioni sono già state tutte prenotate. Secondo solo a Vinitaly per numero di aziende. Ci sono voluti solo sette giorni per esaurire le 501 postazioni per il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI di Piacenza che diventa così il secondo evento del […]

| 8 agosto 2017
×
VERONA, FERRAGOSTO: TUTTI APERTI I 10 MUSEI E MONUMENTI CITTADINI

VERONA, FERRAGOSTO: TUTTI APERTI I 10 MUSEI E MONUMENTI CITTADINI

Tutti aperti nella settimana di ferragosto i 10 musei e monumenti cittadini, che resteranno a disposizione dei molti turisti e dei veronesi presenti in città. In programma nei musei, oltre alle collezioni permanenti, gli eventi: – al Museo di Castelvecchio, in sala Boggian, fino al 27 agosto, l’esposizione del dipinto ‘Madonna con il Bambino e […]

| 5 agosto 2017
×
MILANO GOLOSA 2017: LA CUCINA SI FA CONCRETA

MILANO GOLOSA 2017: LA CUCINA SI FA CONCRETA

Dal 14 al 16 ottobre al Palazzo del Ghiaccio torna Milano Golosa con più di 200 espositori artigiani già confermati. La sesta edizione è un omaggio alle trattorie e al panino italiano. Una cucina concreta, sobria, popolare. Per la sesta edizione di Milano Golosa Davide Paolini sceglie di partire dalla materia prima e dal territorio […]

| 2 agosto 2017
×
CASTELLI IN MUSICA 2017: la XIV edizione della Rassegna di musica celtica e folk nelle Colline Moreniche del Garda dal 22 luglio al 26 agosto

CASTELLI IN MUSICA 2017: la XIV edizione della Rassegna di musica celtica e folk nelle Colline Moreniche del Garda dal 22 luglio al 26 agosto

Ritorna anche quest’anno la rassegna musicale “Castelli in Musica” che per la sua XIV edizione fa tappa nelle Colline Moreniche del Garda con sei interessanti proposte artistiche. Rimane immutata la collaborazione, a livello organizzativo, tra l’Associazione Colline Moreniche e la direzione artistica di Franco Bigi. Celtico e folk-country sono i generi proposti dalla rassegna che arricchirà […]

| 23 luglio 2017
×
Il “Festival dei filosofi” per la prima volta fa tappa a Desenzano: QUANDO LA FILOSOFIA SCENDE IN PIAZZA

Il “Festival dei filosofi” per la prima volta fa tappa a Desenzano: QUANDO LA FILOSOFIA SCENDE IN PIAZZA

Farà tappa a Desenzano, lunedì 17 luglio 2017 in Castello, la XII edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio (www.filosofilungologlio.it), la rassegna estiva itinerante promossa dalla Fondazione omonima con la medaglia del Presidente della Repubblica e il patrocinio di MIBACT, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Consigliera Provinciale di Parità, l’adesione del Prefetto di Brescia e il […]

| 11 luglio 2017
×
Beethoven – Ritratti e immagini

Beethoven – Ritratti e immagini

Da imperturbabile modello classico, a eroe romantico, titano solitario, veggente dei suoni.  Il saggio di Benedetta Saglietti rivela il celebre compositore più di tanti discorsi. Decine e decine d’interpretazioni diverse dello stesso soggetto: oli su tela, disegni, incisioni, litografie, busti, calchi, sculture, eseguiti durante la vita del musicista (1770-1827), ordinati in sequenza cronologica, a ricostruire […]

| 6 luglio 2017
×
Mantova: a luglio la Grande Arte alla CineArena Baratta

Mantova: a luglio la Grande Arte alla CineArena Baratta

I film della rassegna “La Grande Arte al Cinema” arrivano quest’estate alla CineArena Baratta con i tre titoli di maggior successo dell’ultima stagione. In collaborazione con gli Amici Di Palazzo Te e la speciale introduzione ad ogni proiezione da parte dell’esperto Italo Scaietta, presidente degli Amici dei Musei, i primi tre lunedì di luglio, alle ore 21.30, vedranno protagonisti […]

| 3 luglio 2017
×