ATTUALITA’

Giochi da tavolo nella scienza al MUSE di Trento

Giochi da tavolo nella scienza al MUSE di Trento

Play MUSE   domenica 29 maggio 2022, a partire dalle 10 MUSE – Museo delle Scienze   La partecipazione è compresa nella tariffa d’ingresso al museo, prenotazione consigliata. Clicca qui per prenotare (cv) Per tutti gli appassionati di giochi da tavolo, domenica 29 maggio 2022, a partire dalle 10 il MUSE si trasforma in un […]

| 26 maggio 2022
×
Architettura sostenibile –  l’esempio milanese che può salvare l’ecosistema 

Architettura sostenibile –  l’esempio milanese che può salvare l’ecosistema 

Vivere in un posto come il Garda, con le sue numerose bellezze, è una grande fortuna. Il panorama è incomparabile. Ma negli ultimi anni il nostro Lago è stato scenario di numerose tempeste che hanno causato non pochi danni. E questo non solo nel nostro territorio: l’intera nazione, così come tutto il mondo è al […]

| 28 aprile 2022
×
Liberi di respirare: la petizione raggiunge 8000 firme

Liberi di respirare: la petizione raggiunge 8000 firme

Da tre anni scolastici bambini e ragazzi sopportano le più stringenti restrizioni. Sempre più voci autorevoli si levano contro l’uso della mascherina a scuola. Una mamma, Susanna Bellino, dispiaciuta di vederli  entrare a scuola con la soffocante mascherina che impedisce loro di respirare, parlare, sorridere, ossigenarsi liberamente, ha dapprima creato un documento approfondito per svegliare la […]

| 10 aprile 2022
×
NAVIGARDA: nuove assunzioni

NAVIGARDA: nuove assunzioni

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA COMUNICATO Selezioni esterne per assunzioni a tempo determinato di MARINAI ed IMPIEGATI La Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, Garda e Como – Direzione di Esercizio Lago di Garda – informa che ad inizio aprile procederà a Selezioni Esterne per assunzioni di personale a tempo determinato nei seguenti settori aziendali: PERSONALE VIAGGIANTE NELLE […]

| 24 marzo 2022
×
GIORNATA ACQUA – Allarme siccità

GIORNATA ACQUA – Allarme siccità

COLDIRETTI BRESCIA: LAGHI E FIUMI A SECCO E’ SOS SICCITÀ Giacomelli: “necessario prevedere la realizzazione di una rete di bacini di accumulo a basso impatto paesaggistico e recuperando strutture esistenti” Il fiume Po è in secca ad un livello idrometrico addirittura più basso che ad agosto per effetto della lunga assenza di precipitazioni con l’allarme […]

| 23 marzo 2022
×
Caccia al Tesoro Botanico

Caccia al Tesoro Botanico

Lunedì 18 aprile torna il consueto appuntamento firmato Grandi Giardini Italiani con il meraviglioso mondo dei giardini. Per il Lago di Garda partecipa il Giardino Botanico Heller  di Gardone Riviera (BS) Giunta alla 25esima edizione la Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani è l’evento dedicato ai bambini per avvicinarli in maniera ludica e gioiosa all’immenso […]

| 18 marzo 2022
×
Orti intelligenti, tecnologie e risparmio energetico: ecco l’Arduino Week 2022

Orti intelligenti, tecnologie e risparmio energetico: ecco l’Arduino Week 2022

Orti intelligenti, tecnologie e risparmio energetico: ecco l’Arduino Week 2022   21, 23 e 25 marzo 2022 al FabLab del MUSE – Museo delle Scienze e dell’Università di Trento Attività gratuite su prenotazione I Fablab di MUSE e Università degli Studi di Trento uniscono le forze in occasione dell’Arduino Week (21-26 marzo 2022). Corsi di innovazione […]

| 18 marzo 2022
×
Agricoltura: Emergenza siccità

Agricoltura: Emergenza siccità

Siccità, mancano 3 mld metri cubi d’acqua  Coldiretti: rivedere regole deflusso per garantire cibo Per l’assenza di pioggia e neve in Lombardia mancano all’appello quasi 3 miliardi di metri cubi di acqua rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, pari al 56,8% in meno rispetto al quantitativo medio delle riserve idriche. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti regionale […]

| 18 marzo 2022
×
Salò: auto elettriche per il Comune in collaborazione con Garda Uno

Salò: auto elettriche per il Comune in collaborazione con Garda Uno

Eway Professional arriva a Salò: due auto elettriche per il Comune Per gli uffici municipali parte un nuovo servizio in collaborazione con Garda Uno. Da metà febbraio due Volkswagen eUp!, vetture 100 % elettriche, personalizzate con i simboli dei due enti partecipanti al progetto Eway professional, inizieranno a percorrere le strade del golfo gardesano. Inaugurato alcuni anni […]

| 19 febbraio 2022
×
Muse di Trento<br>riapre La serra tropicale montana

Muse di Trento
riapre La serra tropicale montana

MUSE – Museo delle Scienze di Trento Dopo due anni di chiusura al pubblico a causa della pandemia, il 19 febbraio 2022 riapre i battenti la serra tropicale del MUSE, una finestra sulla biodiversità delle foreste pluviali montane dei Monti Udzungwa in Tanzania. Il piccolo “scrigno verde” torna visitabile a piccoli gruppi e con l’obbligo […]

| 19 febbraio 2022
×
L’OZONOTERAPIA PER TORNARE AD UNA NUOVA NORMALITÁ

L’OZONOTERAPIA PER TORNARE AD UNA NUOVA NORMALITÁ

LONG COVID E DOPO GUERRA – COME SUPERARE GLI STRASCICHI DELLA PANDEMIA CON L’OZONOTERAPIA PER TORNARE AD UNA NUOVA NORMALITÁ Per il Dott. Antonio Galoforo per superare i problemi di salute del Long Covid, e tornare alla normalità, è essenziale l’ozonoterapia Virus, pandemia, lockdown, mascherine, tamponi, restrizioni, distanziamento sociale, ma anche tante vittime e innumerevoli disagi […]

| 10 febbraio 2022
×
A Veronafiere la 115ª rassegna internazionale di agricoltura (2-5 marzo 2022)

A Veronafiere la 115ª rassegna internazionale di agricoltura (2-5 marzo 2022)

A FIERAGRICOLA OLTRE 520 ESPOSITORI DA 11 PAESI, BUYER DA 29 NAZIONI IL 1° MARZO ALLA GRAN GUARDIA SUMMIT INTERNAZIONALE PER CELEBRARE I 60 ANNI DELLA PAC «In un momento così drammatico parlare della Pac significa parlare della politica che maggiormente ha contributo alla pace in Europa. In questi 60 anni abbiamo avuto progresso in […]

| 2 febbraio 2022
×
Banda Larga: arriva il Wi-Fi 6E. <br>Il 5G è una chimera?

Banda Larga: arriva il Wi-Fi 6E.
Il 5G è una chimera?

Comunicazione dell’Associazione Italiana Internet Provider sulla proposta di adozione in Italia del nuovo standard Wi-Fi 6E. Banda Larga, la vera rivoluzione è il Wi-Fi 6E, secondo AIIP il 5G è una chimera. Adottato già negli Stati Uniti grazie al via libera della Corte Federale, è il più grande aggiornamento degli ultimi 20 anni e l’Italia potrebbe fare […]

| 12 gennaio 2022
×
La gentilezza: un contagio che parte dalla Scuola

La gentilezza: un contagio che parte dalla Scuola

ARCO – Il sindaco Alessandro Betta e il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Claudia Terranova hanno firmato, nella mattina di martedì 30 novembre, il manifesto della Scuola Gentile, che individua sette impegni legati al concetto di gentilezza a cui ispirare ogni propria azione (gentilezza, ottimismo, perdono, gratitudine, felicità, interconnessione e rispetto). Si tratta di uno strumento con cui […]

| 1 dicembre 2021
×
Brescia: ampliamento ematologia <br>agli Spedali Civili

Brescia: ampliamento ematologia
agli Spedali Civili

Il 2022 vedrà AIL Brescia impegnata in un nuovo grande progetto: l’ampliamento del reparto di Ematologia degli Spedali Civili di Brescia. Questa ristrutturazione consentirà un aumento delle camere, che diverranno singole, tutte sullo stesso piano e con nuovi sistemi di areazione. Oggi in ematologia la disponibilità di letti è minore rispetto alla richiesta e alcuni malati non potendo essere seguiti […]

| 1 dicembre 2021
×
Motori: focus sul mercato delle auto usate in Lombardia

Motori: focus sul mercato delle auto usate in Lombardia

Perché acquistare un’auto usata? Sembra strano, ma l’acquisto di un’auto usata ha i suoi vantaggi. Innanzitutto, si può acquistare un determinato modello che magari non è più in produzione, o nello specifico una versione particolare. Un altro particolare che può far pendere per l’acquisto di un’auto usata è senza dubbio quello economico. Potrebbe anche capitare […]

| 26 novembre 2021
×
Fieragricola 115 edizioni a Verona <br> (26-29 gennaio 2022)

Fieragricola 115 edizioni a Verona
(26-29 gennaio 2022)

Fieragricola presenta le produzioni alternative: così la diversificazione assicura nuove opportunità di reddito Verso la 115ª edizione della rassegna internazionale di agricoltura di Verona (26-29 gennaio) LA FANTASIA AL POTERE: FIERAGRICOLA PRESENTA LE PRODUZIONI ALTERNATIVE COSÌ LA DIVERSIFICAZIONE ASSICURA NUOVE OPPORTUNITÀ DI REDDITO www.fieragricola.it Dalla quinoa biologica per panificati e prima colazione al prosciutto di […]

| 24 novembre 2021
×
Legalità è Cultura

Legalità è Cultura

LIBRI E LABORATORI PER CRESCERE GIOVANI CITTADINI CONSAPEVOLI In un appartamento confiscato a Rivoltella del Garda nascono uno spazio giovani e uno scaffale della Biblioteca della Legalità DESENZANO DEL GARDA, 21.11.2021 Uno spazio fisico per sperimentarsi, centinaia di storie e altrettanti universi per crescere e scoprire. Ieri mattina tutti questi spazi hanno preso forma grazie […]

| 24 novembre 2021
×
Idee per il turismo 2022:<br>Il Consorzio Lago di Garda Lombardia propone 10 temi

Idee per il turismo 2022:
Il Consorzio Lago di Garda Lombardia propone 10 temi

10 macro progetti per il Lago i cui titoli sono sempre composti da 5 lettere, quante compongono la parola Garda. Riportiamo di seguito i temi annunciati alla stampa: 1 Green Parchi, rive, montagne e colline. La Rocca di Manerba, l’Oasi di Desenzano, i canaloni di frana dove nasce il carpione, le montagne sopra Limone, la terra fra […]

| 5 novembre 2021
×
I treni Italo aumentano le fermate per Desenzano e Peschiera

I treni Italo aumentano le fermate per Desenzano e Peschiera

ITALO PUNTA SU PESCHIERA E DESENZANO Da Dicembre arricchita l’offerta per il Garda, lungo l’asse Milano – Venezia 2 nuovi collegamenti giornalieri per Desenzano: diventeranno 9 rispetto ai 7 di oggi. Orari sempre più comodi per chi si sposta ogni giorno per lavoro Nuovi carnet ad hoc per i viaggiatori abituali: 20 viaggi fra Milano […]

| 28 ottobre 2021
×
Vendemmia 2021 in Valtènesi

Vendemmia 2021 in Valtènesi

Quantità in calo, attese per una qualità eccezionale  Produttività media inferiore del 30% rispetto ai limiti del Disciplinare di Produzione, ma sanità delle uve straordinaria, con attese per una qualità assolutamente d’eccezione. Sono queste le caratteristiche principali della vendemmia 2021 in Valtènesi, partita in ritardo rispetto alle tempistiche usuali, anche se alla data del 20 […]

| 11 ottobre 2021
×
Ottobre mese della prevenzione <br>del tumore al seno

Ottobre mese della prevenzione
del tumore al seno

BROLETTO ILLUMINATO DI ROSA PER LA GIORNATA NAZIONALE DEDICATA AL TUMORE AL SENO METASTICO Continua la collaborazione tra la Provincia di Brescia el’Associazione Esa: le iniziative del mese della prevenzione A un anno dalla mozione presentata in Consiglio Provinciale, approvata all’unanimità, per chiedere al Governo l’istituzione del 13 ottobre quale Giornata Nazionale dedicata al Tumore al […]

| 4 ottobre 2021
×
MUSE e RAI Gulp ancora insieme

MUSE e RAI Gulp ancora insieme

Prosegue anche per la stagione 2021/2022 la collaborazione MUSE – Rai Gulp per la trasmissione “La Banda dei Fuoriclasse”, prodotta da Rai Ragazzi in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione: ogni settimana gli esperti del Museo cureranno una rubrica su scienza e tecnologia. Oggi, giovedì 30 settembre, il primo contributo del Museo dedicato alla costruzione di […]

| 4 ottobre 2021
×
Profumi di mosto 2021

Profumi di mosto 2021

Profumi di Mosto festeggia la 20esima edizione: appuntamento il 10 ottobre in Valtènesi Profumi di Mosto celebra il traguardo della ventesima edizione con una nuova formula: l’ormai storica festa di fine vendemmia nelle cantine della Valtènesi torna in scena nella giornata di domenica 10 ottobre con un programma ampiamente rinnovato, capace di coniugare le esigenze […]

| 4 ottobre 2021
×