Ambiente

VERONETTA: INAUGURATO CENTRO DI DOCUMENTAZIONE “VERONA CITTA’ FORTIFICATA” E PRIMA PARTE PARCO DELLE MURA
E’ stato inaugurato il 23 ottobre il nuovo Centro di Documentazione “Verona Città fortificata-Patrimonio mondiale Unesco”, con sede all’interno del Bastione delle Maddalene, oggetto di un intervento di restauro conservativo da poco concluso. Contestualmente all’apertura del nuovo Centro di Documentazione, viene resa disponibile al pubblico a partire da questo giorno la prima parte del Parco delle Mura, […]

GIARDINI DEL BENACO, SIRMIONE: PER UN GIORNO CAPITALE DELL’ARCHITETTURA E DEL PAESAGGIO:
“L’acqua è il paesaggio” è un tema caro, quanto prezioso per Sirmione e per tutto il territorio del Lago di Garda. E’ una questione altresì delicata e complessa, perchè fragile e complesso è l’ambiente in cui viviamo. Per questo è stato riunito un gruppo di architetti di fama internazionale a progettare intorno all’acqua e al […]

Salò: EVENTO DEDICATO AL PESCE D’ACQUA DOLCE
Una serata dedicata alla presentazione dei progetti per la salvaguardia delle biodiversità del Lago di Garda in collaborazione con Slow Food Garda. Si svolgerà Giovedi 8 Ottobre 2015 alle ore 19.00 presso il Green Line Corner di Salò, l’evento dedicato alla presentazione dei progetti per la salvaguardia della biodiversità del Lago di Garda. Introdurrà la […]

Lago di Garda: ad ottobre la 6^ edizione dei “Giardini del Benaco”
La “Rassegna internazionale del paesaggio e del giardino. I Giardini del Benaco“ è arrivata alla 6^ edizione, e si svolgerà in vari eventi ad ottobre, nei comuni partecipanti: Salò, Gardone Riviera, Sirmione e l’Unione dei Comuni della Valtenesi. Il tema è il paesaggio, e verranno presentate idee e progetti per valorizzarlo, attraverso esposizioni, convegni e workshop, presenziati […]

Salò, Sirmione, Gardone Riviera, Unione dei Comuni della Valtenesi: 6° RASSEGNA INTERNAZIONALE del PAESAGGIO e del GIARDINO
A Gardone, Salò, Sirmione e Unione dei Comuni della Valtenesi un mese di eventi con “I Giardini del Benaco” dal 12 settembre al 24 ottobre. La mostra botanica, il workshop, la Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino e l’International Meeting, tanti gli ospiti prestigiosi presenti all’iniziativa. L’arte, il paesaggio e la ricerca architettonica si incontrano sotto la lente […]

SAVIORE DELL’ADAMELLO: SCORCI DI NATURA, STORIA E CULTURA il 10 maggio 2015
Passeggiata tra la natura e la storia di uno dei piccoli comuni di montagna meglio conservati della Valle Camonica. L’Associazione Uomo e Territorio Pro Natura in concerto con l’Associazione R-esistere in Montagna, il Gruppo Italiano Amici della Natura, il Comitato per la Tutela e la Valorizzazione del Territorio di Saviore, l’Azienda Agricola Pagaola, l’Azienda Agricola […]

Lonato del Garda (Brescia): FIORI nella ROCCA 10-12 aprile 2015
Alla Rocca Visconteo-Veneta Mostra mercato di piante rare. Fra le curiosità la Mostra “Storie di tavole e di fiori” e l’Hortus conclusus per i bambini Saranno otto tavole d’autore fra fiori, porcellane, cristalli e ricami, proprio come il numero delle sue edizioni, ad accogliere il pubblico di Fiori nella Rocca, raffinata manifestazione dedicata alle piante rare e al giardinaggio, in programma […]

TAV: il potenziamento della linea storica fra Brescia e Verona è la soluzione ribadita.
L’assemblea dell’associazione “Consorzio Colline Moreniche del Garda” tenutasi recentemente ha ribadito e confermato la decisa opposizione al progetto ferroviario di Alta Velocità sulla tratta Brescia – Verona così come redatto dal Consorzio CEPAV DUE ossia nella sua edizione risalente al 2003. E’ stato fatto notare come le ragioni per le quali l’opposizione all’attuale progetto siano pienamente motivate, scevre […]

22 marzo: GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua: le Nazioni Unite ci invitano nel 2015 a riflettere sul tema “Acqua e Sviluppo Sostenibile”. La buona gestione delle risorse idriche, dalla produzione del cibo alla sicurezza energetica, dalla salute umana a quella ambientale, è infatti alla base di qualsiasi processo di sviluppo sostenibile: l’acqua contribuisce al miglioramento del benessere sociale e alla […]

TAV BRESCIA VERONA: LEGAMBIENTE REPLICA ALLE FS (RFI)
SERVE CHE VENGA COMMISSIONATO UN PROGETTO ALTERNATIVO ALLO SHUNT DI MONTICHIARI Le recenti dichiarazioni di un rappresentate di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) rilasciate in una audizione alla Camera dei Deputati il 18 febbraio scorso “occorre ricercare in tempi rapidi la migliore soluzione” sono un passo in avanti verso il chiarimento necessario sul tracciato da […]

SCANDALO FERROVIE NORD: LEGAMBIENTE, PENDOLARI DIVENTINO AZIONISTI PER CONTROLLARE SPESA E MIGLIORARE SERVIZIO
L’ennesima indagine della magistratura, resa nota dalla stampa, questa volta sui vertici di Ferrovie nord Milano, che controlla il 50% di Trenord, la società ferroviaria nata dal matrimonio con le FS, ripropone con forza il tema dell’utilizzo privato delle consistenti risorse pubbliche, trasferite dalla Regione, per i treni pendolari e non per gli stipendi dei manager […]

Polo fieristico di Gonzaga, (MN): Emergenza bracconaggio sul Po: il convegno a Carpitaly.
Sabato 21 febbraio un incontro per trovare soluzioni ad un fenomeno che coinvolge tutto il corso dal delta del fiume fino a Parma e Reggio Emilia, con un giro d’affari illegale di centinaia di migliaia di euro e pesanti danni ambientali. Sabato 21 febbraio alle 11.30 a Carpitaly, fiera internazionale del carpfishing e della pesca al siluro […]

PARCO NATURA VIVA: SCRIGNO DI BIODIVERSITA’ IN UN TERRITORIO IN PERICOLO
“Vivere in un mondo senza alberi è come vivere in un mondo in frana e senza ossigeno. Nel giorno della Festa Nazionale dell’ Albero, ricordiamoci che gli alberi non sono un oggetto d’ affezione ma esseri viventi che prendono parte all’ ecosistema. Se ce ne fossero di più, non assisteremmo alle catastrofi di questi giorni.” […]

FERROVIA CREMONA BRESCIA: LEGAMBIENTE, NIENTE TRENI ELETTRICI SEMPRE PIU’ DIESEL
Con il nuovo orario invernale, che scatterà il 14 dicembre, sulla Linea Cremona Brescia e Brescia Parma saranno solo le vecchie Aln 668 a diesel ad effettuare i servizi di trasporto. Il deposito locomotive della città del Torrazzo ospiterà e riparerà esclusivamente questo tipo di treni, quando solo qualche mese fa Trenord aveva promesso al […]

Trento: INCONTRI AL MUSEO PER PARLARE DI FAUNA al MUSE
Gli animali danno i numeri: chiacchierata informale di ecologia applicata. Conferenza mercoledì 3 dicembre, alle 20.45 Nuovo appuntamento del ciclo “Incontri al museo per parlare di fauna”, gli approfondimenti scientifici del MUSE con cadenza mensile legati al mondo degli animali, alla conoscenza e conservazione della natura. L’ appuntamento di mercoledì 3 dicembre alle 20.45 […]

19 novembre 2014 FRANA A CAMPIONE DEL GARDA: crollo di circa 20.000 metri cubi di parete rocciosa
SIMONA BORDONALI E FABIO ROLFI EFFETTUANO UN SOPRALLUOGO NEI PRESSI DELLA FRANA DI CAMPIONE DEL GARDA “Le criticità sono state monitorate costantemente in questa settimana, ma ritenevamo comunque importante essere qui, anche far sentire la vicinanza della Regione ai cittadini di Campione del Garda e Tremosine. Comprendiamo l’apprensione del sindaco e dei residenti; lavoreremo […]

Situazione livelli lago di Garda
Il livello del lago oggi è di cm. 115 sopra lo zero idrometrico, con uno scarico fino a stamattina alle ore 9.00 di 120 m3/sec., a seguito di formali e reiterate richieste di aumento del deflusso da parte della Comunità fin dai giorni scorsi, allorquando il lago era stabile sui 90 cm. sullo zero idrometrico. […]

ARTE, PAESAGGIO E BELLEZZA: A GARDONE E SALÒ UN MESE DI EVENTI CON ‘I GIARDINI DEL BENACO’
DA DANIEL VASINI A ITALO ROTA, DAL 13 SETTEMBRE AL 25 OTTOBRE, TANTI GLI OSPITI PRESTIGIOSI PRESENTI ALL’INIZIATIVA IN PROGRAMMA ANCHE UN FOCUS SUL GREEN DESIGN PER LA FCA (FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES) IN BRASILE CON GLI IDEATORI DEL PROGETTO Gardone Riviera, Brescia, Settembre 2014 – L’arte, il paesaggio e la ricerca architettonica si incontrano sotto […]

“Efficienza Energetica: una nuova risorsa per i comuni italiani”.
Rastello Group di Desenzano del Garda presenta a Mestre, i modelli di incentivazione legati all’Efficienza Energetica per la Pubblica Amministrazione e per le Aziende Industriali Generare competitività per le Aziende Industriali e la Pubblica Amministrazione, ottenendo al contempo riduzione dei consumi energetici ed incentivi, è quanto Rastello Group porta avanti con impegno e passione dal […]

Giornata dei Canneti 2014: domenica 2 marzo
Comune di Manerba del Garda Città di Desenzano del Garda Comune di Padenghe sul Garda L’impellente necessità di salvaguardare l’ambiente naturalistico dell’affascinante e complesso ecosistema del Lago di Garda, spinge istituzioni e associazioni del territorio a promuovere sempre più iniziative volte alla sensibilizzazione dei cittadini, e dei ragazzi in particolare, nei confronti della delicata […]

RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI AMMONIACA
AGRICOLTURA E AMBIENTE, Il 5 LUGLIO GIORNATA DIMOSTRATIVA PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI AMMONIACA Dimostrazioni pratiche, incontri ed un convegno tra le province di Cremona e Mantova organizzati nell’ambito del progetto europeo Life-Arimeda Una giornata dimostrativa sulle tecniche per la riduzione delle emissioni di ammoniaca nell’agricoltura mediterranea: questo l’obbiettivo primario del progetto europeo Life Arimeda (LIFE […]

VERSO LA DESENZANO DEl 2020 4° incontro
ECONOMIA E AGRICULTURA: NUOVI SCENARI DI SVILUPPO Sabato 23 novembre nuovo incontro del ciclo “Desenzano 2020” sulla revisione del PGT, dedicato alle prospettive di sviluppo delle produzioni agricole Si terrà sabato 23 novembre nella sala Pelèr di palazzo Todeschini, dalle ore 9.30 alle 13, il quarto incontro pubblico della serie promossa dall’Amministrazione comunale in […]

Brescia: cromo esavalente nell’acqua dell’acquedotto
A fronte di un aumento della preoccupazione da parte di alcuni cittadini bresciani sulla questione della presenza di cromo esavalente nell’acqua dell’acquedotto, l’ASL di Brescia intende ricordare che, da marzo 2012, è possibile monitorare di persona i risultati delle analisi chimiche e microbiologiche svolte sulla rete idrica, con le date dei campionamenti, collegandosi al sito […]
Social Media
Seguici sui Social Media