
DIPENDE NEWS: NASCE IL GIORNALE DI DESENZANO
Da domani, in tutte le edicole di Desenzano del Garda, sarà distribuito il nuovissimo Giornale di Desenzano, l’ultima pubblicazione firmata Dipende. In anteprima esclusiva per i nostri lettori la versione sfogliabile on line! http://it.calameo.com/read/00046113253381590f43e

Verona 2011: alcol e giovani
ALCOL E GIOVANI ….. le ultime ricerche…..rapporto con l’Alcol dal profilo di Facebook!!! …… il binge drinking!!!…… L’Ufficio Interventi Educativi dell’ Ufficio Scolastico Territoriale di cui è resp. la dott.ssa Annalisa Tiberio è stato allertato dagli esperti nazionali del settore. Un segnale di pericolo e’ stato dato da un’ampia sessione dedicata al tema dell’ultimo Congresso […]

2011, Mantova: OPERA IN SATELLITE AL MULTISALA ARISTON
Ritorna la stagione operistica con i grandi collegamenti satellitari alla Multisala Ariston. Forti del successo della prima stagione verrà proposta una stagione ancora più accattivante con la preziosa novità dell’accordo col il METROPOLITAN di New York che ha finalmente “illuminato” il satellite sull’Italia e dal prossimo 18 ottobre sarà possibile seguire alcune grandi “premiere” provenienti […]

VERONA 2011: I CANI DA SOCCORSO INCONTRANO LE SCUOLE
Protezione Civile: I cani da Soccorso incontrano le scuole Il Progetto è rivolto alle classi IV e V della scuola primaria e I e II della scuola secondaria di primo grado di Verona. Ogni incontro è destinato ad una singola classe e prevede la presenza di 30 persone massimo. Le esperienze che legano il bambino […]

Valtenesi: “Fai la cosa giusta” 2011
“Fai la cosa giusta”: ciclo di incontri in Valtènesi con Gherardo Colombo, Giuseppe Frigo, Don Gallo, Massimo Mucchetti Dal 5 ottobre un ciclo di 4 incontri che si svolgeranno in diversi luoghi della Valtènesi per attirare l’attenzione della pubblica opinione sui temi della legalità, della giustizia, della responsabilità individuale. Per il primo incontro l’ex magistrato […]

Solferino (Mn): ROCCA DI SOLFERINO
CELEBRAZIONE DEL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ NAZIONALE dopo il restauro della Torre di San Martino della Battaglia INTERVENTO DI RESTAURO CONSERVATIVO DEI PARAMENTI ESTERNI DELLA ROCCA DI SOLFERINO Fine lavori 30 ottobre 2011 Committente: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Unità Tecnica di Missione 150° Proprietà: Società Solferino e San Martino.Responsabile del Procedimento: Unità Tecnica di […]

PROFUMI DI MOSTO 2011
I colori e i sapori dell’autunno, l’inconfondibile aroma delle uve fermentate saranno i protagonisti della nuova edizione di “Profumi di mosto”. Il 9 ottobre in Valtenesi l’appuntamento autunnale che ogni anno celebra la vendemmia nelle cantine del Garda Classico, sulla riviera bresciana del Lago di Garda. La decima edizione della manifestazione è in programma domenica […]

IL PIATTO DELLA DOMENICA
Quando la tavola della nonna era l’asse portante della famiglia C’è stato un tempo in cui la nonna – vecchia e secca, grassa e storta, bigotta e demodé – si muoveva d’incanto fra le inevitabili beghe di famiglia, con la leggerezza di una libellula in volo sulla palude. Protagonista indiscussa di quella singolare ribalta di […]

MONTAGNA IN MUSICA
Se nel dire “musica e montagna” vi viene in mente la sigla di Heidi, correte a comprare questo libro. Guarirete in fretta, scoprirete tesori. La montagna, musa ispiratrice d’una cordata di musicisti in arrampicata, è la protagonista dello splendido saggio, insieme cadeau lussuoso e seducente canto delle Sirene, intitolato “Montagna in musica”, scritto dal musicologo torinese Andrea Gherzi, Priuli & Verlucca edizioni, pp. 288, € 49.50, illustrazioni […]

SOAVECRU-TERRA VIVA
Non trovavo motivi per la creazione di un’altra Associazione tra vitivinicoltori: sembra quasi una forma di snobismo il volersi, a tutti i costi, differenziare. Poi ho trovato alcuni spunti interessanti in questa “SOAVECRU” che associa sedici Aziende vitivinicole. Anzitutto il volersi unire per mettere in comune la ricerca, la sperimentazione che ogni Azienda applica sui propri vini e non solo, perché, ricordiamocelo sempre, il vino si fa in vigneto! […]

LETTI DI FANGO: Case chiuse tra storia e memoria
E’ costume recente di un certo giornalismo in bilico fra l’acido e il femministeggiante abbozzare sagome al vetriolo di idealtipi maschili, narrati nelle loro più bieche abitudini, dall’ostentazione degli optionals – siano fasce muscolari o cilindri del motore – alla negazione a oltranza di ogni evidenza, anche in flagranza d’adulterio. Ma questo esercizio retorico di classificazione del mondo virile trae spunto da una cultura secolare […]

DRAG MANAGEMENT BLOW UP
Un libro per immagini per raccontare Madame Sisì: Marilena Mura e Greg Gorman immortalano, tra New York, Hong Kong e Los Angeles l’esplosivo e discreto fascino dell’intraprendente Drag (Queen) Manager, animatrice inarrestabile dell’Art Club di Desenzano… Vertigine blow up da Drag Dream. In mezzo a sogni con i piedi per terra. Sviluppati in attraente, sfavillante, realistico mix strutturato a Drag Manager. Per una moderna regalità espositiva fatta di gesti, situazioni, stati emotivi, […]

INTERVISTA A KLEDI KADIU
Kledi a Desenzano del Garda: la danza, la passione, l’impegno che legano il nome del celebre ballerino albanese al Lago di Garda. Un’intervista esclusiva che parla delle ambizioni dei giovani danzatori, della loro formazione, dell’influenza della televisione e della strada verso il successo… Da cosa nasce l’idea di aprire una scuola “Kledi Dance” a Desenzano? Nasce dall’ idea di avvicinare gli allievi all’arte della danza. Negli ultimi tempi si farebbe […]

ACCOGLIENZA PRO ECCELLENZA Villa Rosa VIP
Patty Pravo, Santo Versace, Anbeta Toromani e Kledi Kadiu, ospitati durante l’estate dell’albergo di Desenzano che incrocia il Centro Storico con l’incipit di Gardesana Eccellenza di fama, successo e potere, nell’accogliente cornice dell’Hotel Villa Rosa di Desenzano del Garda. Per un’estate che ha visto ospiti dell’albergo, inclinato prospetticamente tra centro storico e incipit di gardesana, l’aura vocalist sofisticata di Patty Pravo, l’autorevolezza fashion politico-economica […]

ERMANNO OLMI PREMIATO SUL GARDA
Una lezione filosofica più che un’intervista, quella al grande Ermanno Olmi, che racconta a Dipende del suo ultimo progetto con piglio da grande saggio prima ancora che da grande regista, poco prima di essere premiato con “il Vittoriale degli Italiani” Nasce quest’anno “Il Vittoriale degli Italiani”, ad opera di Giordano Bruno Guerri, Presidente dell’omonima istituzione. Un premio “che celebri la potenza e […]

VERONA: TEATRO FILARMONICO – STAGIONE SINFONICA
-Venerdì 21 ottobre ore 21.00 Concerto di Gala – Sabato 22 ottobre ore 20.30 Domenica 23 ottobre ore 17.00. Musiche di FRANZ JOSEPH HAYDN con orchestra e coro dell’Arena di Verona Sabato 29 ottobre ore 20.30 Domenica 30 ottobre ore 17.00. Musiche di PETRASSI, SCHOMBERG e MOZART con orchestra e coro dell’Arena di Verona. Info: […]

2011, Desenzano del Garda (Bs): “I RITMI DEL COLORE” DI VITTORIO BOTTICINI
La mostra dedicata alle opere del pittore bresciano Vittorio Botticini (19091978) presso la galleria “G.B. Bosio” di palazzo Todeschini è promossa dal Comune di Desenzano del Garda in collaborazione con l’Associazione Artisti Bresciani e la Galleria d’arte Novecento. In esposizionee trenta opere scelte tra le più significative, proposte in ordine cronologico per consentire al visitatore di ricostruire le tappe […]

Castrezzone di Muscoline (Bs) 24 settembre 2011: CONCERTO DI FLAUTO TRAVERSO E ORGANO
sabato 24 settembre 2011 con inizio dalle 20,30 si terrà un Concerto di Flauto traverso & Organo presso la Chiesa S. Martino – Castrezzone di Muscoline organizzazione a cura della Commissione Cultura e Biblioteca del Comune di Muscoline in collaborazione con laParrocchia S.Martino di Castrezzone ingresso libero Al flauto il Maestro Lorenzo Loro […]

Gargnano – CENTOMIGLIA VELICA 2011
GRANDE SUCCESSO PER LA 61° CENTOMIGLIA Vincono gli ungheresi di “Raffica” con il veronese Roby Benamati come tattico, e il Catamarano “Intelligence” tedesco. Vittoria da record nella 61° Centomiglia, per “Raffica”, la sesta, storica volta, l’ottava di Roberto Benamati, la prima di uno skipper ungherese Kraly Zsolt nell’albo d’oro della Centomiglia dei monoscafi , il Trofeo Conte Bettoni. […]

Esenta di Lonato – Dal 5 ottobre 2011 al 30 maggio 2012: CORSI DI LINGUA E CLUTURA EBRAICA
Prof. Franco Bontempi CORSO DI LINGUA E CULTURA EBRAICA ESENTA DI LONATO, 5 ottobre 2011 – 30 maggio 2012 1. Lingua ebraica. Testi: E. Tirkel, L’ebraico è facile, ed. Giuntina, Firenze; N.M. Bronznick – L. Uveleeer Fundamentals of Hebrew, Feldheim Publisher, New York. 2. Bibbia: Testo: Biblia hebraica stuggartensia. Commento al libro dell’Esodo. 3. Ebraismo […]

Mantova: Cartoguida Agrituristica Terranostra 2011
Scelta la platea della millenaria, quale punto attrattivo dell’agricoltura mantovana. Presenatata in questi giorni, presso la Fiera Millenaria di Gonzaga, a due anni di distanza dalla precedente edizione, la nuova carto-guida 2011 degli agriturismi aderenti all’associazione agrituristica Terranostra. La nuova carto-guida, raffigurante la cartina geografica della provincia di Mantova, raggruppa al suo interno tutti settanta […]

Soiano del Lago (Bs) – Tepeè della Luna
Tepeè della Luna – Equilibrio e Benessere a Soiano del Lago Non una palestra, ma un Centro di Biodiscipline. Non uno spazio affollato, ma un ambiente sobrio ed elegante, creato per selezionate Attività e sifatti Utenti. Lontano da mode new age, fondato sulla professionalità di insegnanti ed operatori diplomati e certificati, di provata esperienza nel […]

Venezia – fino al 27 novembre: 54. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE
VENEZIA – 54. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE Torna la Biennale di Venezia, con nuovi padiglioni, nuovi premiati, e immancabilmente nuove polemiche Torna quest’anno la veneziana esposizione internazionale d’arte contemporanea, aperta al pubblico dal 4 giugno al 27 novembre ai Giardini e all’Arsenale. La tanto discussa 54esima Biennale è quest’anno più grande che mai, con 83 artisti […]

Carta escursionistica del Basso Garda
Pubblicata la carta topografica in scala 1:30.000 che copre tutta la zona geografica dai confini del comune di Salò e di San Felice fino a Lonato, Desenzano e Sirmione. Verso est racchiude la penisola di Sirmione e ad ovest arriva al confine con Bedizzole e Calvagese. E’ la sezione CAI di Desenzano ad aver studiato […]
Social Media
Seguici sui Social Media