Tag: vittorio sgarbi

Novara – DAL RINASCIMENTO AL NEOCLASSICO. LE STANZE SEGRETE DI VITTORIO SGARBI
Una “cartina geografica” di capolavori di artisti italiani, noti e no “La caccia ai quadri non ha regole, non ha obiettivi, non ha approdi, è imprevedibile. Non si trova quello che si cerca, si cerca quello che si trova. Talvolta oltre il desiderio e le aspettative.” (Vittorio Sgarbi) Dopo aver acquisito, dal 1976, 2800 titoli […]

Salò – “Tre passi nella follia” con vittorio sgarbi – Fino al 19 novembre 2017
“Anch’io sono un uomo, e mi vogliono mangiare!” Lu Xun, Diario di un pazzo. Il Museo della follia, mostra itinerante a cura di Vittorio Sgarbi fa la sua comparsa al MuSa di Salò (esposizione fino al 19 novembre), ribadendo la feconda collaborazione col presidente Giordano Bruno Guerri, dopo la collezione Da Giotto a De Chirico: […]

LA COSTITUZIONE E LA BELLEZZA – Michele Ainis-Vittorio Sgarbi
Come le Istituzioni dovrebbero….. La bellezza del patrimonio artistico e culturale visto come elemento unificante dell’Italia, che come tale si riflette nel testo della Costituzione: è la tesi congiunta di un costituzionalista e di un critico, Michele Ainis e Vittorio Sgarbi, nel libro “La Costituzione e la bellezza”. Ne hanno parlato entrambi con Pierluigi Panza […]

MUSA, Salò: DA GIOTTO A DE CHIRICO i tesori nascosti a cura di Vittorio Sgarbi
Fino al 6 novembre 2016. “La caccia ai quadri non ha regole, non ha obiettivi, non ha approdi, è imprevedibile. Non si trova quello che si cerca, si cerca quello che si trova. Talvolta molto oltre il desiderio e le aspettative”. Così Vittorio Sgarbi descrive il mistero del collezionismo: “l’interesse per ciò che non c’è”. […]

Milano, 2006: CARAVAGGIO E L’EUROPA
CARAVAGGIO E L’EUROPA Il movimento caravaggesco internazionale da Caravaggio a Mattia Preti Come seguito ideale della memorabile mostra su Caravaggio che il grande critico e storico dell’arte Roberto Longhi curò nel 1951 a Palazzo Reale, Vittorio Sgarbi inizia nella stessa sede la più completa rassegna mai dedicata al movimento caravaggesco, concludendo con questo evento le […]
Social Media
Seguici sui Social Media