Vino

FESTA DEL VINO A S.MARTINO DELLA BATTAGLIA,<br>EZIO BREDA E ROBERTO TURCATO

FESTA DEL VINO A S.MARTINO DELLA BATTAGLIA,
EZIO BREDA E ROBERTO TURCATO

Intervista al fondatore e Presidente onorario del Gruppo sportivo di S.Martino della Battaglia Ezio Breda e l’attuale Presidente Roberto Turcato, durante la conferenza stampa di presentazione della 35° ‘Festa del vino’ a S.Martino della Battaglia.

| 5 agosto 2010
×
ITALIA IN ROSA intervista a Giuseppe Greco

ITALIA IN ROSA intervista a Giuseppe Greco

Dipende.tv intervista il Presidente del Consorzio ‘Garda è’, Giuseppe Greco alla presentazione della manifestazione ‘Italia in Rosa’ a Lazise (Verona)

| 19 luglio 2010
×
Antonio Leali

Antonio Leali

Dipende.TV intervista Antonio Leali,proprietario dell’azienda agricola ‘Monteacuto’ e vincitore del trofeo Pompeo Molmenti 2010, durante la manifestazione ‘Italia in Rosa’ a Moniga del Garda

| 21 giugno 2010
×
ITALIA IN ROSA intervista a Paolo Pasini

ITALIA IN ROSA intervista a Paolo Pasini

Dipende.TV intervista Paolo Pasini titolare dell’Azienda Vinicola S.Giovanni,durante la manifestazione ‘Italia in Rosa’ a Moniga del Garda

| 18 giugno 2010
×
ITALIA IN ROSA

ITALIA IN ROSA

Dipende.tv intervista Nicoletta Manestrini presidente della ‘Strada dei Vini e dei sapori del Garda’ durante la manifestazione ‘Italia in Rosa’ a Moniga del Garda

| 18 giugno 2010
×
ITALIA IN ROSA 2010

ITALIA IN ROSA 2010

Dipende.TV intervista i Presidenti dei Consorzi Garda Classico e Bardolino, Sante Bonomo e Giorgio Tommasi durante la manifestazione ‘Italia in Rosa’ a Moniga del Garda

| 18 giugno 2010
×
Giuseppe Turrina intervistato da Dipende.TV

Giuseppe Turrina intervistato da Dipende.TV

POLPENAZZE FIERA VINO GIUSEPPE TURRINA 2010 LAGO DI GARDA” BRESCIA VERONA MANTOVA TRENTO CREMONA MILANO TURISMO “HOTEL SUL LAGO DI GARDA”

| 8 giugno 2010
×
Lago di Garda   VITICOLTURA DI RIVIERA

Lago di Garda VITICOLTURA DI RIVIERA

“La produzione sul Garda potrà coll’accrescer diligenza accrescersi. Questo già si usa al terreno, che all’entrare di primavera e in autunno si svolge coll’aratro, si rompe colla zappa in aprile e agosto, e si purga dell’erbe: ma riceve ancora concime rado e scarso, e nei comuni dove l’olivo e il limone hanno il posto d’onore, […]

| 3 maggio 2010
×
confraternita del groppello 2010

confraternita del groppello 2010

| 26 aprile 2010
×
Consorzio vini Bardolino

Consorzio vini Bardolino

Intervista a Angelo Peretti e Andrea Vantini

| 13 aprile 2010
×
Strada dei vini e dei sapori del Garda

Strada dei vini e dei sapori del Garda

Intervista al Presidente Nicoletta Manestrini

| 13 aprile 2010
×
Federazione strade dei vini di Lombardia

Federazione strade dei vini di Lombardia

| 13 aprile 2010
×
Consorzio Lugana Doc<br>intervista a direttore e presidente 2010

Consorzio Lugana Doc
intervista a direttore e presidente 2010

Intervista a Francesco Montresor e Carlo Veronese

| 12 aprile 2010
×
Consorzio Garda Classico a Vinitaly 2010<br>Intervista a Sante Bonomo

Consorzio Garda Classico a Vinitaly 2010
Intervista a Sante Bonomo

Intervista a Sante Bonomo

| 11 aprile 2010
×
la dispensa morenica di Pozzolengo

la dispensa morenica di Pozzolengo

Rassegna enogastronomica delle colline moreniche del Garda

| 29 marzo 2010
×
divagazioni enogastronomiche, Toscana

divagazioni enogastronomiche, Toscana

Sapori di Toscana

| 23 marzo 2010
×
agrigelateria

agrigelateria

Dal latte al gelato, denominatore comune la genuinità. Intervista a Maria Teresa Cavaliere.

| 15 marzo 2010
×
Mercato europeo alla Rocca di Lonato d/G

Mercato europeo alla Rocca di Lonato d/G

Un assaggio di Europa alla Rocca di Lonato per un caleidoscopio di sapori e gusti.

| 15 marzo 2010
×
Il Groppello fra tradizione e modernita’

Il Groppello fra tradizione e modernita’

Convegno con i produttori del vino Groppello a Villa Avanzi

| 15 marzo 2010
×
Garda Classico, consorzio vini DOC a vinitaly 2009

Garda Classico, consorzio vini DOC a vinitaly 2009

Salone internazionale del vino e dei distillati – 43^ edizione.

| 10 marzo 2010
×
Brescia EVENTI DI FINE 2009: ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER

Brescia EVENTI DI FINE 2009: ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER

Prosegue anche nel mese di novembre il ricco calendario di eventi promossi da A.I.S. – Associazione Italiana Sommelier – sul territorio Bresciano. Martedì 3 novembre presso il Museo Mille Miglia, AIS Brescia organizza il banco d’assaggio “Benvenuto Brunello”: dalle ore 16 alle ore 21, soci A.I.S., ristoratori e clienti di diverse cantine potranno assaggiare uno […]

| 2 novembre 2009
×
CHIARETTI DI VALTENESI

CHIARETTI DI VALTENESI

I Chiaretti di Avanzi (argento mondiale) e Turina (Vino dell’anno per l’Ordine dei Castellani) affermano l’importanza qualitativa di una produzione tipica del territorio morenico gardesano. I vini rosati del mondo premiano con la medaglia d’argento il Chiaretto di Avanzi. Mentre Turina si aggiudica il primo posto della speciale classifica stilata dall’Ordine dei Castellani del Chiaretto, […]

| 15 maggio 2008
×
Verona MASI: UN NOME, UNA TRADIZIONE

Verona MASI: UN NOME, UNA TRADIZIONE

Parlare di Masi a Verona è parlare di viti e di vino.Quello che mi colpisce è che la famiglia Boscaini, proprietaria fin dalla fine del’ottocento dell’Azienda, è meno conosciuta del proprio marchio e questo, a mio parere, sta a significare la “modestia” dei membri della famiglia. Tanta modestia accompagnata, però, da tanta professionalità e da […]

| 1 dicembre 2006
×
DURELLO & FRIENDS

DURELLO & FRIENDS

Abbinamenti al vino veronese  Anche quest’anno una piacevole giornata assieme ai “giornalisti amici del Durello” per festeggiare un nuovo abbinamento di questo vino antico. Il Durello, vino “interprovinciale” (Verona e Vicenza), in questi anni si sta evolvendo in modo positivo sia per quanto riguarda la quantità (si sono aggiunte due nuove Aziende, La Dama del […]

| 1 ottobre 2006
×