CULTURA

LA RICETTA DELLO SLIME: imperdibile!
bimbi creativi di Irene Marzi
Ciao, sono Irene e da oltre tre anni gestisco un blog molto seguito di attività creative per bambini chiamato “Bimbi Creativi”.Oggi ti spiego come realizzare in casa una sostanza viscida, appiccicosa, disgustosa e quindi irresistibile per tutti i bambini…lo slime! Esistono in commercio molti tipi di slime e anche in rete si trovano molte ricette […]

Villa Romana di Desenzano:
un luogo vivo
Sta ormai terminando l’estate ma proseguono in Villa romana, e nei siti gardesani di competenza del Polo Museale della Lombardia, le iniziative programmate per tutto il 2019. Settembre si è aperto con la prima domenica del mese ad ingresso gratuito e la presenza, nell’area archeologica della Villa, degli artisti di “Artide e d’ Intorni” che […]

La Desenzano del primo ‘900
da Togazzari a Giulia Anzi
Successo di pubblico per la mostra “La passione per una Desenzano sospesa nel tempo” di Giulia Anzi, tenuta al Castello di Desenzano dal 24 agosto all’8 settembre, prorogata fino al 15. Il flusso di visitatori (intorno ai 2500) è stato pressoché continuo. Sfogliando il libro delle firme con dediche, si scopre il paese d’origine di […]

PIPPO ZANE: un uomo, una guida
“Il primo giorno dell’ottobre 1926, credo sia stato un venerdì; questo, però, non lo posso ricordare con precisione perché proprio allora aprivo per la prima volta gli occhi al mondo: a questo mondo che è tanto bello che più bello non ce lo possiamo immaginare. Era una casa in via Gasparo…” Inizia così il diario che […]

Tazio Nuvolari nel libro “1049”
La Casa Museo Sartori di Castel d’Ario (Mantova) in via XX Settembre 11/13/15, ha organizzato una piacevole ed interessante serata con la presentazione del libro “1049” di Eugenio Pattacini e Alessandro Zelioli, … per parlare di Tazio Nuvolari… Venerdì 27 Settembre alle ore 21.15, Arianna Sartori introdurrà l’incontro con gli autori, che si terrà nel […]

Premiazione Dipende Voci del Garda:
XXI CONCORSO DI POESIA dedicato al Lago di Garda ed ai suoi dialetti riservato ai poeti del Lago di Garda. Premiazione Domenica 29 settembre alle ore 16 presso il Padiglione eventi della Fondazione Ugo da Como – Rocca di Lonato. L’edizione 2019 dedicata al Prof.Luigi Tempo Si terrà a Lonato del Garda nella magnifica cornice […]

Salò Garda Flower: summer edition
Dopo lo straordinario successo dell’edizione spring, la rassegna del verde del Lago di Garda torna a impreziosire gli scorci di Salò Dopo lo straordinario successo dell’edizione spring che ha registrato le circa 16.000 presenze, torna a Salò la rassegna dedicata al florovivaismo Salò Garda Flowers SUMMER EDITION. Dal 13 al 15 settembre 2019 sul lungolago e […]

STREET FOOD PARADE A Desenzano del Garda
a Desenzano Del Garda – Spiaggia d’Oro, Via Zamboni 6-7-8 Settembre INGRESSO GRATUITO La Street Food Parade, la grande manifestazione legata al mondo del Cibo di Strada organizzata dall’Associazione Culturale LE OFFICINE approderà per la prima volta nella magnifica cornice della Spiaggia d’Oro di Desenzano del Garda dal 6 all’8 Settembre. Decine di Food Truck selezionati tra […]

Museo Grotte di Catullo – apertura gratuita le domeniche pomeriggio di agosto l’apertura gratuita dalle ore 15,30 alle ore 18,30.
BCC del Garda sostiene l’iniziativa.
Forse è scontata, ma straordinariamente innovativa l’iniziativa del Polo Museale Regione Lombardia che ha previsto di dare massima visibilità e promozione al suggestivo sito archeologico delle grotte di Catullo a Sirmione, favorendone l’accesso gratuito durante le domenicheestive di agosto. BCC del Garda ha prontamente aderito all’invito del Polo Museale della Lombardia sostenendo le spese di […]

“There is no Planet B” Garda Festival 24 e 25 Agosto 2019
Salvare il nostro pianeta A richiede il rispetto della natura e delle persone e di rimettere al centro il nostro territorio, ripensando gli stili di vita e ponendo l’ecologia quale motore di ogni scelta. Il Festival ha come missione di diffondere sul territorio i valori del rispetto della Terra e delle persone, attraverso la promozione […]

RIEVOCAZIONE STORICA 160° ANNIVERSARIO BATTAGLIA San Martino e Solferino
Non solo una battaglia, ma gesti di umanità anche nell’inferno del 24 giugno 1859. Solferino e San Martino fu questo. Epiche, solenni, memorabili: le iniziative promosse per commemorare il 160° Anniversario della battaglia, nei giorni da venerdì 21 a lunedì 24 Giugno. La Cena – La Cena con la Storia con lo storico Francesco Perfetti, […]

Salò: UN LIBRO PER PIPPO ZANE
Oltre agli Atti del Convegno (novembre 2018) che ne ha tratteggiato la figura, ci sono i suoi scritti (diario autobiografico e interventi politici), un’ampia carrellata di foto sull’età giovanile sull’attività scoutistica da lui ideata nel 1945 e diretta per decenni, le testimonianze di amici e allievi che l’hanno conosciuto. SALÒ venerdì 7 giugno 2019 ore 17.00 […]

Bergamo – MARIO SIRONI. IL VOLTO AUSTERO DELLA PITTURA
Così classico…così tragicamente contemporaneo “L’arte non ha bisogno di riuscire simpatica, ma esige grandezza” (Mario Sironi) “All’inizio degli anni Sessanta, l’allora Banca Popolare di Milano, grazie alla lungimiranza del suo Presidente Domenico Barbero, acquisì per la sua collezione un importante nucleo di opere di Mario Sironi. A questi dodici lavori di medio formato se ne […]

Filmfestival del Garda: Giovedì 30 maggio da a Gardone Riviera
Tante le proiezioni nella quinta giornata del Festival In serata il cocktail di apertura del concorso internazionale al Giardino Botanico Heller e il primo film in competizione, I Re del Lago Un giovedì 30 maggio ricchissimo, quello che si prospetta all’XII edizione del Filmfestival del Garda, che entra nel vivo con il Cocktail di apertura […]

Milano – La “Vergine” leggente
“Tota pulchra” (tutta bella) Maria vestita di blu, raffigurata di tre quarti a mezzo busto, con un libro aperto tra le mani è colta da un pensiero improvviso che la distoglie dalla lettura preoccupandola; pur derivando iconograficamente da modelli fiamminghi, l’autore ci restituisce nel volto severo un sentimento difficile da captare, qui magistralmente espresso dalle […]

Milano – “AMART” 2019
Antiquariato d’eccezione dall’archeologia al contemporaneo Promossa dall’Associazione Antiquari Milanesi, questa Manifestazione riunisce al Museo della Permanente 66 Gallerie italiane, in prevalenza milanesi, che propongono i capi d’opera delle loro collezioni sotto l’egida del veterano Giandomenico Piva che qui ci porta a conoscere l’opera del Londonio, pittore di pastori ed animali in anteprima sugli […]

Verona: Festival della Bellezza
29 maggio – 16 giugno 2019 Tema dell’edizione “L’Anima e le Forme” Annunciata la VI edizione del Festival della Bellezza di Verona, che si afferma tra le principali manifestazioni nazionali con grandi ospiti in eventi esclusivi e il programma ampliato a 28 appuntamenti in alcuni dei più prestigiosi teatri storici italiani. In scena per 20 […]

bimbi creativi: I FIORI MAGICI CHE SI SCHIUDONO DA SOLI
La primavera è alle porte quindi ho deciso di proporvi un’attività da fare con i bambini ispirata a questa bellissima stagione che tra l’altro è la mia preferita. Sarà per i colori meravigliosi, i profumi, le giornate che si allungano o il risveglio della natura, ma la primavera è sempre fonte di grande stimolo per […]

La food forest di Onorio Belussi a Adro compie 30 anni
Dipende.TV visita La food Forest di Adro (Brescia) che compie 30 anni. intervista a Onorio Belussi il creatore secondo i criteri della permacultura

SIRMIONE (BS): EDUCAZIONE STRADALE a scuola
Amministrazione Comunale e Polizia Locale per i Ragazzi. Il progetto ha coinvolto in sei anni oltre 4800 studenti: incontri, testimonianze e uscite sul campo. L’educazione stradale dei più piccoli a Sirmione è da sempre una parte importante dell’attività svolta dalla Polizia Locale della città, con il totale supporto delle istituzioni cittadine. Nella splendida penisola la […]

“Scintilla” di Luca Formentini
BAGLIORI E RIVINCITE DEL SUONO Nell’ultimo lavoro del compositore e chitarrista gardesano la raccolta estetica del diario privato rilegato in emozioni e ricerca ad ampio spettro temporale. Ed a fine maggio un nuovo doppio album con Stefano Castagna – Progetto Flos – con l’originalità di tavole/strumento alternativi Lampi di intimità creativa dall’intensa e delicata emozionalità. […]

Milano – “MIART” 2019
Milano “Caput Mundi” “Abbi cara ogni cosa” ; l’arte vede e provvede. Da venerdì 5 a domenica 7 Aprile (con anteprima stampa ed inaugurazione serale giovedì 4) per il terzo anno a cura di Alessandro Rabottini, si svolgerà la 24° Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea al Padiglione 3 di Fiera Milanocity, con il […]
Social Media
Seguici sui Social Media