CULTURA

Riva del Garda: Messa da Requiem
Il coro Anzolim de la Tor apre la sua quarantatreesima stagione concertistica il 1° Novembre con l’esecuzione della Messa da Requiem in Re minore k626 di Wolfgang Amadeus Mozart. L’opera, lasciata incompleta dal compositore salisburghese a causa della sua morte prematura e terminata in seguito dai suoi allievi, si costruisce su una crescente tensione sapientemente […]

BARDOLINO Città del Natale
Dal 27 novembre al 9 gennaio il lungolago e il centro storico si addobbano per accogliere i visitatori e fargli vivere la magica atmosfera natalizia del Lago di Garda con importanti novità, tra cui l’allargamento dell’iniziativa anche a Parco Carrara Bottagisio Con l’arrivo di dicembre Bardolino indossa i colori del Natale e si trasforma […]

MUSE e RAI Gulp ancora insieme
Prosegue anche per la stagione 2021/2022 la collaborazione MUSE – Rai Gulp per la trasmissione “La Banda dei Fuoriclasse”, prodotta da Rai Ragazzi in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione: ogni settimana gli esperti del Museo cureranno una rubrica su scienza e tecnologia. Oggi, giovedì 30 settembre, il primo contributo del Museo dedicato alla costruzione di […]

Il Tesoro di Lonato:
appuntamenti di ottobre 2021
La Fondazione Ugo Da Como, con l’Associazione di volontari “Amici della Fondazione Ugo Da Como” organizza una serie di 4 incontri pubblici dedicati proprio al “tesoro” che il Senatore ha voluto regalare alla bellissima cittadina dell’entroterra gardesano. Con questi 4 appuntamenti, il Presidente della Fondazione Ugo Da Como, Professor Antonio Porteri, e la Presidente dell’Associazione […]

Settembre nei musei veronesi
Dante e molto altro nel grande settembre dei Musei Veronesi: mentre continuano, con ampio riscontro, le mostre e le diverse iniziative del Settimo Centenario Dantesco(Centenario del quale la città di Verona si è imposta come protagonista di rilievo), i Musei Civici offrono a veronesi e turisti un fitto insieme di proposte culturali su temi diversissimi […]

Festival Giallo Garda: opere vincitrici
premiazione al West Garda Hotel a Padenghe (Bs) il 9 e 10 ottobre. Giunto alla settima edizione, con il consueto intenso programma di eventi, corsi e presentazioni svolti nell’intero 2021, il Festival Giallo Garda ha raccolto i risultati dell’intenso lavoro della giuria e può finalmente comunicare chi sono gli autori selezionati per le due sezioni: editi e […]

Verona: Edipo Re in versione virtuale.
Uno spettatore alla volta, ogni mezz’ora Uno spettatore alla volta, ogni mezz’ora. Dal 7 all’11 settembre, nella cornice del Museo degli Affreschi di Verona, va in scena Edipo Re in virtual reality. Lo spettacolo, di Fucina Culturale Machiavelli, è un’esperienza di teatro unica, durante la quale l’opera classica incontra la tecnologia più innovativa, sfidando i […]

VINITALY SPECIAL EDITION 2021
Un’edizione speciale di Vinitaly, si terrà alla Fiera di Verona dal 17 al 19 ottobre 2021. Vinitaly Special Edition è in realtà il primo evento professionale del 2021 dedicato al settore del vino. Si tratta di un appuntamento B2B che garantisce una partecipazione in sicurezza ed è strategicamente pensato per riprendere con rinnovato entusiasmo in […]

Helnwein: Quel silenzioso bagliore
Siamo di fronte a palazzo Ducale, qui dove due imponenti colonne restano a ricordare l’antica via di accesso a Venezia. Sulla sinistra, con lo sguardo rivolto verso Piazza San Marco, le sale monumentali dell’elegante Biblioteca Marciana ospitano fino al 15 agosto una mostra senza precedenti: quella di Gottfried Helnwein. La prima volta a Venezia per […]

XXII CONCORSO DI POESIA RISERVATO AI POETI DEL LAGO DI GARDA
Dipende Voci Del Garda Bando 2021
Riparte il premio di poesia di Dipende Giornale del Garda. Il lock down ha allungato i tempi organizzativi e l’incertezza sulle modalità di incontro per il momento clou, rappresentato dalla premiazione finale, ha convinto il comitato organizzatore a posticipare la ventiduesima edizione. Non si sa quali regole verranno applicate alle manifestazioni culturali nell’immediato futuro, ma rilanciamo il […]

Le signore dell’arte a Milano
Dal 2 marzo 2021 le sale di Palazzo Realedi Milano ospitano una mostra unica dedicata alle più grandi artiste vissute tra ‘500 e ‘600: Artemisia Gentileschi,Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Fede Galizia,Giovanna Garzoni e molte altre. Con la mostra Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600, l’arte e le incredibili vite […]

DANTE ALIGHIERI A VERONA
Lo primo tuo refugio e ‘l primo ostello sarà la cortesia del gran Lombardo che ‘n su la scala porta il santo uccello; ch’in te avrà sí benigno riguardo che del fare e del chieder, tra voi due, fia primo quel che, tra li altri, è più tardo. Dante, Paradiso, XVII A settecento anni dalla […]

VERONA: stagione artistica 2021 al TEATRO FILARMONICO
La Fondazione Arena di Verona propone 6 appuntamenti operistici e 15 concerti per la Stagione Artistica 2021 al Teatro Filarmonico. Un programma pensato per offrire spettacoli nuovi a fianco di opere già apprezzate, insieme ad un vasto cartellone sinfonico, nella tutela del lavoro dei dipendenti e di tutti gli artisti. Il calendario, ambizioso e al […]

MOSAICI CORONER:
eleganza nei momenti di relax
Dai primi del ‘900 a oggi, la sapienza di quattro generazioni di artigiani costruttori, specializzati dagli anni novanta nella realizzazione di mosaici artistici, che rendono unici bagni, piscine, aree relax. Emiliano Boscaia, titolare della ditta CORONER, dopo un articolato percorso sia in Italia che all’estero, propone la sua professionalità anche intorno al Lago di Garda, […]

cento anni per IL Vittoriale degli Italiani
Nel 2021 si festeggia il centenario il Vittoriale degli Italiani Il 28 gennaio 1921 Gabriele d’Annunzio andò a visitare la villa di Cargnacco (contrada di Gardone Riviera) appartenuta a Henry Thode, illustre studioso d’arte tedesco cui era stata sequestrata dal Governo italiano come risarcimento dei danni di guerra. Tre giorni dopo, il 1° febbraio, d’Annunzio […]

NOVITA’AL MUSEO DELLA ROCCA
Dal buio dei depositi alle luci delle vetrine: armi e vasellame dal castello della Rocca medievale di Manerba del Garda Un museo, anche se piccolo come il Museo Civico Archeologico della Valtenesi, deve sempre essere “in continuo movimento”, proponendo di tanto in tanto novità nei percorsi e nella scelta degli oggetti esposti nelle vetrine, in […]

TEATRI CHIUSI: LAMPI DI POESIA
I teatri sono chiusi. Ma gli artisti non possono smettere di essere tali. La loro creatività, per fortuna nostra, ha saputo trovare nuovi linguaggi per continuare a vibrare tra noi in attesa che questa terribile pandemia finisca. Niente è come prima ne siamo consapevoli. Ma siamo per guardare alle nuove possibilità non a quello che […]

Verona: Believe film festival 2020 online
Il concorso veronese di cortometraggi dedicato ai giovani dai 14 ai 24 anni ha deciso di non farsi fermare dall’emergenza sanitaria e ha pensato di reinventarsi. Il Believe Film Festival, organizzato dai ragazzi dell’associazione Believe, torna quindi a dare speranza ai giovani che vogliono dare voce al proprio talento con un evento interamente virtuale venerdì […]

Parchi zoologici chiusi
senza aiuti
Parchi zoologici ignorati dal decreto “Ristori”: “Siamo chiusi dal 27 ottobre e senza aiuti” Bussolengo, 5 novembre ’20 – Parchi zoologici ignorati dal decreto “Ristori”: parte dal Parco Natura Viva di Bussolengo l’appello al Governo per ricordare che il codice ATECO dei parchi zoologici non è stato inserito nelle ultime misure di aiuto disposte per […]

360.000 nomi del Risorgimento
“Albis ardua” era il motto dei bianchi lancieri di Novara, bianchi per il loro bavero di questo candido colore. Di loro faceva parte anche Carlo Collodi. Senz’altro è il Corpo militare del Risorgimento più legato alla città di Novara che da oggi è on line grazie al Progetto Torelli. Comprendendo la neo pubblicata città e […]

“L’Arte è Vita”: corso online
Corso di storia dell’arte: la Collezione Peggy Guggenheim prosegue a distanza il dialogo con chi ama l’arte. L’arte non si può separare dalla vita, è l’espressione della più grande necessità della quale la vita è capace. Robert Henri Dopo il successo di “Incontri”, con cui ad aprile la Collezione Peggy Guggenheim ha portato per la […]

Online: VREC MUSIC VIRTUAL FESTIVAL
Sabato 14 Novembre dalle 21:00 FB | YT | Twitch / vrecmusiclabel con ROOMMATES, The BANKROBBER, SERAPHIC EYES, TWELVE BACK STONES, REDSWINE, VAN KERY, FIREGROUND ed il progetto Chamber Rock Partirà sabato 14 novembre la prima edizione del Vrec Music Virtual Festival (#VMVF) il Festival online organizzato dall’etichetta discografica Vrec con alcuni dei migliori artisti che hanno pubblicato (o stanno […]

Festival della Bellezza all’Arena di Verona
VII edizione su “Eros e Bellezza” Verona, 11-19 settembre un’edizione dedicata alla memoria di Philippe Daverio venerdì 11 settembre 2020 – ore 18.30 / Arena di Verona Alessandro Baricco con la lectio “Sul Tempo e sull’Amore” inaugura venerdì 11 settembre (ore 18.30) Arena Agorà, un progetto ideato dal Festival della Bellezza con Arena di Verona. […]
Social Media
Seguici sui Social Media