CULTURA

Desenzano del Garda (Bs): STAGIONE CONCERTISTICA
Domenica 10 novembre 2013 è iniziata la nuova stagione concertistica “Città di Desenzano”, che cresce e allarga gli orizzonti senza perdere di vista le radici locali. Giunta al secondo anno, la stagione si presenta con ambizioni e finalità rinnovate, non solo come singoli artisti, ensemble, orchestre, ma come pluralità di generi, epoche di riferimento, proposte culturali. L’impegno […]

Verona: “TROVARE LAVORO A SCUOLA”
JOB&ORIENTA 2013 Fiera di Verona, 21-23 novembre Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Presentata la 23a edizione dedicata al tema “TROVARE LAVORO A SCUOLA” “Trovare lavoro a scuola” è il tema della 23a edizione di JOB&Orienta, mostra convegno nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, in programma dal 21 al 23 […]

Salò (Bs): POMERIGGI MUSICALI XI edizione
Ha preso il via a fine ottobre la undicesima edizione dei “Pomeriggi musicali di Salò”, stagione concertistica invernale del Comune gardesano, organizzata dall’associazione MuSa-Musica Salò con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Salò e il contributo della Proloco cittadina, sotto la direzione artistica del M° Luca Lucini. I concerti si svolgono tutti nella Sala dei Provveditori […]

Desenzano: L’ARATRO PIU’ ANTICO DEL MONDO in restauro
All’inizio del mese di luglio 2013 erano state rilevate sulla superficie dell’’aratro del Lavagnone, conservato preso il Civico Museo Archeologico “G. Rambotti” di Desenzano del Garda, delle microfratture e una frattura di maggiore entità in corrispondenza della bure. Il conservatore del museo, verificata la necessità immediata di un intervento specialistico, aveva contattato la Soprintendenza per […]

IL MISTERO UOMO IN DOSTOEVSKIJ
Lunedì 4 novembre 2013 alle ore 17.45 si è tenuto il primo dei quattro incontri dell’inedito ciclo dedicato alla relazione tra anima, fede e psicanalisi, dal titolo “Intorno al Teatro. Il corpo e l’anima”, organizzati dal CTB Teatro Stabile di Brescia per la stagione 2013/2014. Graziano Tarantini, Presidente della Fondazione San Benedetto sarà a colloquio con […]

Desenzano del Garda (Bs): UNIVERSITA’ DEL GARDA 2013/2014
Sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi dell’Università del Garda, il ciclo di seminari dedicato agli “over 60” proposto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Desenzano del Garda. L’anno accademico 2013/2014 vede l’attivazione di ben 18 corsi. Sono confermati alcuni argomenti sperimentati con successo nelle passate edizioni: informatica (livello base, internet e fotografia digitale), arte, […]

Brescia: TORNANO I LUNEDI’ DEL SANCARLINO 2013/2014
Torna dal 28 ottobre 2013 l’iniziativa che offre momenti di approfondimento e di incontro legati alla storia e all’identità del territorio bresciano. Il tema proposto nel ciclo autunnale 2013 intende indagare la storia e le tradizioni di un’area rilevante della provincia: La pianura bresciana – Viaggio in una civiltà di lavoro, di intraprendenza e di […]

Rovereto (Tn): Buon Compleanno Hub!
Sabato 26 ottobre, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, in occasione del 3° compleanno di The Hub, la sede di Via delle Scuole 24 ospita il Workshop gratuito “Open Innovation e comunicazione collaborativa per il Distretto tecnologico dell’energia e dell’ambiente”. Crowdsourcing e Open Innovation sono termini che indicano come l’innovazione e la ricerca possano diventare […]

I MISTERI DEI COLLI MORENICI
Da Desenzano al mantovano e al veronese: luoghi da leggenda nel libro di Simona Cremonini. Si chiama “Misteri Morenici” ed è il nuovo libro su leggende e misteri locali del Garda della giornalista Simona Cremonini, che parte da una copertina d’eccezione: il leggendario Monte Corno di Desenzano, luogo un tempo forse vocato al dio celtico […]

ISTRUZIONI DEL VIVERE A META’
Maurizio Quilici nel “Manuale del papà separato” esplora l’universo del distacco familiare, dalla parte del padre, in relazione alle esigenze dei figli dopo il trauma della separazione. Per un vademecum comportamentale consigliato ad entrambi i genitori separati e non. Incubi da separazione. Versione maschile. Giungla complessa di sentimenti, assopiti dal ménage, che riesplodono nella virulenza desolante […]

STAMPARE E GUSTARE D’ANTAN
I primi libri di gastronomia a Venezia dal 1469 al 160 raccontati e divulgati nel volume “Cucina sotto torchio” dal food writer veneziano Flavio Birri. Gustata e descritta. Gradevole sia all’appetito senza tempo che alla conoscenza usa, ricorda e riproponi. E’ la “Cucina sotto torchio” organizzata nel piatto editoriale che racconta i primi libri di gastronomia […]

Verona: FIERACAVALLI – dal 7 al 10 novembre 2013
Verona capitale dell’equitazione nazionale e internazionale Dopo il successo della precedente edizione con più di 156 mila visitatori da 75 Paesi, 2.500 cavalli di 60 razze diverse, oltre 650 espositori da 25 nazioni, 45 associazioni allevatoriali di cui 10 estere e 180 iniziative tra gare sportive, mostre e spettacoli, Fieracavalli aumenta l’area dedicata al salto […]

Brescia: STAGIONE OPERA E BALLETTO 2013 DEL TEATRO GRANDE
Inaugurata l’11 e 13 ottobre con L’Elisir d’Amore, uno tra i più popolari e divertenti melodrammi di Donizetti, la Stagione prosegue con l’Otello di Giuseppe Verdi e L’Olandese Volante di Richard Wagner che celebreranno il bicentenario che accomuna i due celebri compositori. Ultimo titolo d’opera Tancredi di Gioachino Rossini nella ricorrenza del 200° anniversario della […]

Brescia: STAGIONE OTTOBRE-DICEMBRE DEL TEATRO GRANDE 2013
La Stagione ottobre-dicembre chiude l’anno artistico 2013 del Teatro Grande, continuando nel percorso intrapreso che mira a far convivere nella programmazione del Teatro Grande tradizione e contemporaneità. L’obiettivo, attraverso un’innovazione dei linguaggi e dei formati, è anche quello di avvicinare al Teatro nuovo pubblico, con una particolare attenzione verso il “pubblico del futuro” a cui […]

Verona: GRANDE TEATRO, PRESENTATO CARTELLONE 2013-2014
Prenderà il via il 5 novembre la stagione 2013-2014 del Grande Teatro,organizzata dal Comune in collaborazione con il Teatro Stabile di Verona. Il cartellone prevede 8 spettacoli per un totale di 48 serate al Teatro Nuovo, dal martedì alla domenica, dal 5 novembre 2013 al 23 marzo 2014. Otto titoli di grande qualità con interpreti […]

Pozzolengo (Bs): WORKSHOP FOTOGRAFICO “CIRCOSCRIVERE UN TERRITORIO”
Pozzolengo è il paese natale di Ugo Mulas, una delle figure più note del panorama fotografico mondiale del secondo dopoguerra. In suo onore ed in collaborazione con l’Archivio Ugo Mulas, l’Amministrazione comunale di Pozzolengo propone un workshop fotografico dal 18 al 20 ottobre 2013. Il Tema fondamentale è il territorio e la sua rappresentazione. Condotto dal fotoreporter […]

Brescia: INIZIATIVE AI MUSEI CIVICI PER LA GIORNATA EUROPEA DEL PATRIMONIO 2013
Anche quest’anno i Musei Civici aderiscono alla GIORNATA EUROPEA DEL PATRIMONIO, che avrà luogo sabato 28 settembre. In questa giornata, l’ingresso in tutte le sedi museali civiche (Museo di Santa Giulia, Capitolium, Museo delle Armi Luigi Marzoli e Museo del Risorgimento) sarà gratuito. Per l’occasione saranno inoltre offerte speciali visite guidate e percorsi tematici. Negli […]

Verona: TORNA LA RASSEGNA FAMIGLIE A TEATRO 2013
Domenica 13 ottobre 2013, “Hänsel & Gretel” nella versione di Fondazione Aida inaugurano ufficialmente la rassegna “ Famiglie a teatro 2013- 2014, giunta quest’anno alla sua trentunesima edizione. Puntuale come ogni anno, riparte il consolidato appuntamento con la storica rassegna domenicale “Famiglie a teatro” – stagione 2013 -2014 dedicata all’affezionato pubblico delle famiglie che da […]

Brescia: APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA D’ARTE DELL’AAB
L’AAB tradizionalmente, fin dai tempi della sua fondazione, gestisce una prestigiosa scuola molto apprezzata e frequentata per la sua serietà, in cui hanno insegnato e insegnano prestigiosi rappresentanti dell’arte bresciana e si sono formate numerose generazioni di artisti locali. L’attività didattica della stagione 2013/2014 riconferma, per il successo ottenuto negli anni precedenti, i corsi serali […]

XVI PREMIO DIPENDE – VOCI DEL GARDA: I VINCITORI
Premiati 21 poeti fra 140 partecipanti per un totale di circa 450 componimenti concorrenti alla sedicesima edizione dello storico concorso di poesia gardesana. Premiati a Soiano i vincitori del 16º Premio di Poesia “DIPENDE – VOCI DEL GARDA”: il concorso di poesia dedicato al Lago di Garda e ai suoi dialetti. Da due anni dedicato […]

Cavriana (Mn): PREMIO ISABELLA D’ESTE 2013
Il comune di Cavriana, sabato 14 settembre nei giardini di Villa Mirra, per il quarto anno consecutivo sceglie di indire un premio in onore di Isabella d’Este, Marchesa di Mantova che con la bella località collinare ebbe un rapporto privilegiato giacché abituale sosta estiva durante i suoi viaggi verso il Lago di Garda. Grande mecenate, […]

Venezia: 70a MOSTRA DEL CINEMA – BILANCI 2013
Bilancio: sembra tutto bene quel che finisce bene. Tre premi all’Italia a partire dal Leone d’Oro che non arrivava da ben 15 anni. Aumentati del 20% i biglietti venduti e il tempo ha fatto la sua parte, quindi è vero che tutto va bene? Forse bisognerebbe aggiungere ..Madama la Marchesa!! In realtà, al di là […]

Desenzano del Garda (Bs): LA GARDESANA, UN LAGO D’INCONTRI
Nelle serate dal 10 al 13 settembre 2013 in Piazza Malvezzi a Desenzano si svolgerà la prima edizione di questa rassegna che vedrà ospiti di livello nazionale discutere e confrontarsi sul tema “la bellezza salverà il mondo?”. Nata da un’idea di Giovanni Terzi e promossa da Camilla Baresani e Giuseppe Di Piazza, “La Gardesana” si […]
Social Media
Seguici sui Social Media