Brescia ARTHOB GUIDA ALLA RISTORAZIONE 2002

L’autunno costituisce periodo di intensa attività per l’Associazione ristoranti, trattorie, hostarie bresciane (Arthob),sia per il lavoro che si svolge nella sede di via, Malta 6 a Brescia con i numerosi corsi di cucina, di barman, di addetti a tutto quanto si rifà all’enogastronomia, che con le manifestazioni che vengono organizzate in città ed in provincia, riguardanti i ristoranti, le trattorie, i bar, il tutto tendente a migliorare sempre più l’enogastronomia bresciana ed i vari servizi collegati. Il punto della situazione è stato fatto dal presidente Beppe Dattoli e dal segretario Beppe Rocca durante “ l’Ottobrata 2002”, la tradizionale serata dell’Arthob che segna la fine dell’estate e la proposta gastronomica dell’autunno, che ruota attorno allo Spiedo con Polenta. Serata trascorsa in amicizia come del resto vuole la tradizione delle iniziative Arthob, durante la quale è stato presentato il sito Internet dell’Associazione (www.arthob.it), nonché la nuova guida della ristorazione bresciana. Il presidente Beppe Dattoli, ha fatto notare come ne siano state stampate ventimila copie, che verranno distribuite anche in tutte le fiere europee di gastronomia oltre che per i normali canali. “Si tratta di un importante traguardo – ha detto il presidente – raggiunto dal direttivo per la quarta volta nei ventidue anni, cioè fin dal giorno della costituzione dell’Associazione, in quanto talvolta si deve riproporre il tutto, per poter avere un aggiornamento totale e valido della guida stessa. La guida – ha continuato Dattoli – ha come caratteristica di fondo quella di rendersi utile per preziosità di indicazioni, relativamente alla qualificazione della cucina bresciana.” Quindi la quarta edizione della guida dell’Arthob, ha il merito, come del resto le precedenti di richiamare l’interesse, nonché di fornire un quadro ampio ed esauriente delle capacità ricettive della provincia di Brescia, dal punto di vista del mangiar bene, abbinando qualità al giusto prezzo.Una vera e propria mappa della ristorazione, che pilota il lettore lungo un itinerario di ristoranti, trattorie tipiche, hostarie di città e provincia. Ambienti per ogni gusto e per ogni tasca, indispensabile completamento per coloro che, in visita alle zone dei monti, dei laghi, della pianura bresciana, certamente trovano il piacere di sostarvi, dopo aver ammirato le molte attrattive che questa terra offre copiose, sotto il profilo della validità storico – culturale. Compendiate in questa nuova guida alla ristorazione, le motivazioni principali dell’Arthob, le preziose indicazioni offerte dalla mappa, costituiscono un momento interessante della realtà gastronomica bresciana. La guida è uno degli obiettivi dell’Associazione e si aggiunge egregiamente ad una attività che si inquadra nel più vasto contesto panoramico dell’economia turistica, occupandone un posto di sicuro rilievo e di grande importanza.
Di: Carlo Bresciani
Tags: arthob, BRESCIA, enogastronomia, guida alla ristorazione, Lago di Garda
Commenti