Tag: Villa Brunati

Desenzano del Garda: POESIA SUL GARDA, INCONTRI A VILLA BRUNATI
Secondo reading del ciclo “Voci ed echi del lago e delle colline”, dedicato ad Anna Maria Stipi e Oliva Andreoli. Secondo appuntamento, sabato 21 novembre alle ore 17 nella biblioteca civica di Villa Brunati, con il ciclo di letture e riflessioni promosso dall’Associazione di studi storici “Carlo Brusa”. “Voci ed echi del lago e delle […]

“Uniformi e bunker – The home front”
Fino al 9 marzo in mostra a Desenzano
Moto, divise militari, radio, maschere antigas e tanto altro per raccontare gli eventi bellici e la vita quotidiana prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 30 novembre a Desenzano è stata inaugurata la mostra “Uniformi e bunker – The home front”, allestita da un gruppo di appassionati alla Galleria “La Berlinese” di Villa Brunati a […]

Desenzano: Senza aureola sulle ali della poesia
Presentato a Villa Brunati a Desenzano l’ultimo lavoro di Pietro Gibellini, intervistato per l’occasione da Maurizio Bernardelli Curuz, su Gabriele D’Annunzio. Che altro si potrebbe raccontare del Vate? Della sua gloria immensa, invidiata fino allo spergiuro d’amore collettivo? E del suo contatto tutto sommato asettico, in atteggiamento esule, con Brescia, brescianità e brescianesimo di riscontro […]

Desenzano: L’ULTIMO DEI BRUNATI
Nessuno lo aveva invitato. Non risultava proprio fosse ancora vivo e vegeto specie dopo che nel tracciare l’albo genealogico della famiglia l’unica discendente vivente in quel di Lazise risultava la sorella Cecilia. Che forte della sua riservatezza aveva solo accennato al fratello desenzanese. Ma Nicola il redivivo s’è presentato nel giorno dell’affollata inaugurazione dei lavori […]

VILLA BRUNATI: TANTE, TROPPE PROMESSE
Gli articoli sui giornali sull’utilizzo della bellissima villa, da parte di sindaci ed assessori sull’imminente restauro sono caduti, come foglie d’autunno, ai piedi dell’albero, rigoglioso nel nostro paese, delle promesse mancate. Apparire è quasi essere, annunciare quindi è quasi realizzare e poco importa se dopo anni le imposte sono quasi sempre chiuse, le favolose stanze […]
Social Media
Seguici sui Social Media