Tag: #GardaMusei

IL Divino Infante
quando il sacro si fa bambino
L’etimologia suggerisce che il sacro sia qualcosa di separato dal mondo degli uomini. Non può essere avvicinato senza pericolo e, tuttavia, attira l’uomo verso di sé. Nella funzione di legame e di mediazione svolta dal sacro, l’elemento divino e quello umano si rapportano l’un l’altro, indissolubilmente. Hiky Mayr, donna colta di origini tedesche, ha raccolto, […]

Toscolano: Le donne di Sergio Toppi
Il Museo della Carta di Toscolano Maderno corona la sua stagione con una mostra dedicata al maestro del fumetto italiano Sergio Toppi Sergio Toppi (Milano, 11 ottobre 1932 –Milano, 21 agosto 2012) è stato uno dei più straordinari artisti della storia del fumetto mondiale. Nonostante si considerasse un artigiano, era un artista visionario che con […]

PICTURA TACITUM POEMA
In mostra miti e paesaggi dipinti nelle Domus di Cremona Il Museo Civico Archeologico di Cremona, in collaborazione con la Soprintendenza di territorio, ospita un’eccezionale mostra allestita negli spazi del Museo del Violino (Piazza Marconi), dedicata ai dipinti ritrovati nelle antiche domus cremonesi ed emersi duranti gli scavi. Il titolo della rassegna, curata da Nicoletta […]
Social Media
Seguici sui Social Media