Vino

CHIARETTO DI BARDOLINO: NASCE UNA NUOVA DOC

CHIARETTO DI BARDOLINO: NASCE UNA NUOVA DOC

Chiaretto di Bardolino diventa una denominazione autonoma da Bardolino doc. A sua volta, Bardolino riconosce ufficialmente le tre sottozone storiche. Il Chiaretto si separa dal Bardolino e diventa una doc autonoma. Il Bardolino, a sua volta, torna alle proprie origini ottocentesche e valorizza le tre sottozone storiche: La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Lo ha deciso […]

| 31 luglio 2017
×
Lugana DOC: con il Convegno “Lugana ieri, oggi, domani” il Consorzio rende omaggio ai padri fondatori

Lugana DOC: con il Convegno “Lugana ieri, oggi, domani” il Consorzio rende omaggio ai padri fondatori

Con il Convegno “Lugana ieri, oggi, domani” del 12 luglio 2017 alla Rocca di Lonato prende il via ufficialmente il tour celebrativo per i 50 anni. Sono gli uomini il segreto di ogni storia di successo e dietro quello del Lugana ve ne sono tanti: il Consorzio Tutela li vuole ringraziare tutti, nel Convegno che dà ufficialmente […]

| 11 luglio 2017
×
Lugana DOC: per il 50° anniversario inaugura un festival itinerante

Lugana DOC: per il 50° anniversario inaugura un festival itinerante

Inizia la stagione del Lugana DOC. Non solo perché il bianco del Garda fresco e d’annata è il migliore compagno per le calde sere estive, dall’aperitivo a cene a base di pesce, ma soprattutto perché fra poche settimane, esattamente il 21 luglio, la DOC Lugana compirà 50 anni. Per festeggiare, il Consorzio di Tutela ha […]

| 22 giugno 2017
×
Castello in Bianco, un successo la seconda edizione: viaggio tra i vini bianchi con 45 produttori che hanno portato a Desenzano del Garda oltre 100 etichette e attirato 1000 persone

Castello in Bianco, un successo la seconda edizione: viaggio tra i vini bianchi con 45 produttori che hanno portato a Desenzano del Garda oltre 100 etichette e attirato 1000 persone

È stato un successo il secondo viaggio tra i vini bianchi artigianali di qualità nel castello di Desenzano del Garda, che ha ospitato 45 cantine con oltre 100 etichette per Castello in Bianco, la rassegna che tra degustazioni guidate, confronto con i produttori e possibilità di acquisto condivide alcuni tratti con alcune delle più interessanti […]

| 16 giugno 2017
×
Moniga del Garda, Italia in Rosa: La Basia di Puegnago vince il Trofeo Pompeo Molmenti 2017

Moniga del Garda, Italia in Rosa: La Basia di Puegnago vince il Trofeo Pompeo Molmenti 2017

E’ stata inaugurata venerdì 2 giugno con un pubblico da tutto esaurito la decima edizione di Italia in Rosa, il festival di Moniga del Garda dedicato al mondo dei rosé: circa 2600 le persone che hanno visitato la rassegna nel giorno di apertura, per un totale di circa 2500 bottiglie stappate. Questa mattina, sabato 3, […]

| 5 giugno 2017
×
Castello in Bianco, il 10 e 11 giugno secondo viaggio nell’universo dei vini bianchi di qualità a Desenzano del Garda

Castello in Bianco, il 10 e 11 giugno secondo viaggio nell’universo dei vini bianchi di qualità a Desenzano del Garda

Arrivano da tutta Italia i vini della seconda edizione di Castello in Bianco, un viaggio alla scoperta dell’universo dei vini bianchi, che a Desenzano del Garda (BS) saranno rappresentati da 45 cantine con oltre 100 etichette. Con la stessa passione e le stesse motivazioni dello scorso anno, far conoscere al grande pubblico l’Italia del vino, […]

| 1 giugno 2017
×
Moniga del Garda: Italia in Rosa, il mondo dei rosé in scena sul Garda dal 2 al 4 giugno

Moniga del Garda: Italia in Rosa, il mondo dei rosé in scena sul Garda dal 2 al 4 giugno

Taglia il traguardo decennale la prima vetrina italiana dedicata ai rosé: Italia in Rosa torna nel ponte della Festa della Repubblica con un’edizione da record in programma nel castello di Moniga del Garda. Torna in scena la prima rassegna dedicata alla cultura del “bere rosa”: dal 2 al 4 giugno si rinnova l’appuntamento con “Italia […]

| 31 maggio 2017
×
Fiera del vino di Polpenazze, record no limits: oltre 45 mila presenze, +15%

Fiera del vino di Polpenazze, record no limits: oltre 45 mila presenze, +15%

La Fiera del Vino Valtènesi-Garda Classico Doc di Polpenazze archivia la 68esima edizione stabilendo un nuovo record: oltre 45 mila le presenze stimate in 4 giorni, per un incremento pari al +15% rispetto all’edizione 2016 che già fece registrare un successo senza precedenti. Il clima caldo e di stampo prettamente estivo che ha caratterizzato lo […]

| 31 maggio 2017
×
PALIO DEL CHIARETTO: A BARDOLINO LA TREDICESIMA EDIZIONE CON IMPORTANTI NOVITÀ

PALIO DEL CHIARETTO: A BARDOLINO LA TREDICESIMA EDIZIONE CON IMPORTANTI NOVITÀ

Dal 2 al 4 giugno torna sul Lago di Garda la manifestazione dedicata al più venduto vino italiano rosato a denominazione territoriale. Il lungolago e il centro storico colorato e illuminato di rosa, decine di punti degustazione di Bardolino Chiaretto Classico Doc e Spumante Doc, un parco dedicato agli intrattenimenti e agli spettacoli musicali e […]

| 30 maggio 2017
×
Polpenazze del Garda: Fiera del Vino 2017 da tutto esaurito

Polpenazze del Garda: Fiera del Vino 2017 da tutto esaurito

La 68esima edizione della Fiera di Polpenazze è stata inaugurata ufficialmente domenica 28 maggio, con la consueta cerimonia della domenica alla presenza di una vasta rappresentanza di autorità: a 47 etichette la qualifica di “Eccellente” conferita dal concorso enologico nazionale Doc Valtènesi-Garda Classico istituito dal Ministero per le Politiche Agricole. Presenze in crescita del 10-12% […]

| 29 maggio 2017
×
Moniga del Garda: un decennale da record per Italia In Rosa dal 2 al 4 giugno 2017

Moniga del Garda: un decennale da record per Italia In Rosa dal 2 al 4 giugno 2017

Dal 2 al 4 giugno torna in scena Italia in Rosa: la vetrina dei Rosé di Moniga del Garda festeggia la decima edizione con molte novità e con numeri da guinness. Italia in Rosa prepara un decennale da record: la rassegna dei Rosé italiani e dei Chiaretti torna nel ponte della Festa della Repubblica (2-4 […]

| 23 maggio 2017
×
Polpenazze, Fiera del Vino, dal 26 al 29 maggio la 68esima edizione: vino, sapori e tradizioni per celebrare il gusto del Garda

Polpenazze, Fiera del Vino, dal 26 al 29 maggio la 68esima edizione: vino, sapori e tradizioni per celebrare il gusto del Garda

La Fiera del Vino di Polpenazze del Garda (Bs) taglia il traguardo dell’edizione numero 68 nell’ultimo weekend di maggio: un brindisi all’estate in arrivo con i vini della riviera bresciana del lago di Garda, abbinati alle ricette ed ai prodotti tipici del territorio. Si rinnova come ogni anno l’appuntamento enogastronomico che da oltre mezzo secolo […]

| 21 maggio 2017
×
GELATE NEI VIGNETI: FIVI CHIEDE LA CONTA DEI DANNI

GELATE NEI VIGNETI: FIVI CHIEDE LA CONTA DEI DANNI

A più di due settimane dal fenomeno ancora nessuna stima ufficiale. I Vignaioli Indipendenti chiedono una comunicazione ufficiale da parte degli enti preposti. La FIVI chiede la conta dei danni delle gelate tardive che hanno colpito a macchia di leopardo i vigneti di quasi tutta Italia nelle scorse settimane. Ad oggi infatti non si ha […]

| 10 maggio 2017
×
Valtenesi: Italia in Rosa 2017, all’edizione del decennale (2-4 giugno) anche una borsa di studio per ricordare Sante Bonomo

Valtenesi: Italia in Rosa 2017, all’edizione del decennale (2-4 giugno) anche una borsa di studio per ricordare Sante Bonomo

Il Consorzio Valtènesi si prepara a celebrare in grande stile il decennale di Italia in Rosa: la vetrina dei rosè di Moniga del Garda torna in scena dal 2 al 4 giugno con molte novità ed importanti iniziative in memoria di Sante Bonomo, past president  del Consorzio e fra i principali promotori della manifestazione. Italia […]

| 5 maggio 2017
×
Lago di Garda: la Fiera del Vino di Polpenazze scalda i motori per la 68esima edizione

Lago di Garda: la Fiera del Vino di Polpenazze scalda i motori per la 68esima edizione

Al via sul Lago di Garda il conto alla rovescia per la Fiera del vino Valtènesi-Garda Classico Doc di Polpenazze (Bs); la 68esima edizione dell’ormai storica rassegna, nata nell’immediato Dopoguerra, è annunciata per l’ultimo weekend di maggio, da venerdì 26 a lunedì 29. Dopo il “tutto esaurito” del 2016, la manifestazione si è confermata come […]

| 29 aprile 2017
×
FRANCIACORTA: BRUT GREEN VEGAN MIGLIOR PRODOTTO INNOVATIVO 2016

FRANCIACORTA: BRUT GREEN VEGAN MIGLIOR PRODOTTO INNOVATIVO 2016

Il primo metodo classico italiano certificato secondo la filosofia e i criteri della qualità Vegana premiato agli Awards di DS DolciSalati&Consumi e Vini&Consumi. Brut Green Vegan ancora protagonista! Questa volta il Franciacorta di Quadra si è aggiudicato il riconoscimento di “Miglior Innovazione Di Prodotto” agli Awards di DS DolciSalati&Consumi (sesta edizione) e Vini&Consumi (terza edizione), […]

| 21 aprile 2017
×
“Sfusi di Vini & Affini” a Desenzano SFUSI di vini: Qualità in degustazione e vendita

“Sfusi di Vini & Affini” a Desenzano SFUSI di vini: Qualità in degustazione e vendita

Magica atmosfera della tradizionale bottega italiana del secolo scorso in Via Cavour, Enoteca letteraria in un ambiente più raccolto in Via Castello: i due punti vendita di “Sfusi di Vini & Affini” offrono un’emozione che apre al ricordo aggiornando il piacere del bere bene con le esigenze dell’attualità che guardano al giusto prezzo e al […]

| 14 aprile 2017
×
VERONA, VINITALY 2017, L’EDIZIONE “50+1” CHIUDE CON 128MILA PRESENZE DA 142 NAZIONI

VERONA, VINITALY 2017, L’EDIZIONE “50+1” CHIUDE CON 128MILA PRESENZE DA 142 NAZIONI

Operatori esteri in crescita rispetto al 2016 da Stati Uniti (+6%), Germania (+3%), Regno Unito (+4%), Cina (+12%), Russia (+42%), Giappone (+2%), Paesi del Nord Europa (+2%), Olanda e Belgio (+6%) e Brasile (+29%). Debuttano buyer da Panama e Senegal. A Veronafiere per quattro giorni presenti 4.270 aziende espositrici da 30 paesi, aumentate nel complesso […]

| 12 aprile 2017
×
Consorzio: Valtènesi al vertice della nuova Doc unica “Riviera del Garda Classico”

Consorzio: Valtènesi al vertice della nuova Doc unica “Riviera del Garda Classico”

Presentata a Vinitaly, operativa dalla vendemmia 2017, la nuova Doc unica nasce da un patto di territorio sottoscritto dal 90% dei produttori: sostituisce le denominazioni precedentemente in vigore, ponendo l’appellazione Valtènesi al vertice della piramide qualitativa. Nuova, importante svolta per il Consorzio Valtènesi: la vendemmia 2017 porterà fra i vigneti della riviera gardesana una novità […]

| 12 aprile 2017
×
LA DOC LUGANA COMPIE 50 ANNI: a Vinitaly il bianco lombardo-veneto dà il via ufficiale ai festeggiamenti per il suo primo mezzo secolo

LA DOC LUGANA COMPIE 50 ANNI: a Vinitaly il bianco lombardo-veneto dà il via ufficiale ai festeggiamenti per il suo primo mezzo secolo

“I vignaioli del Lugana sono i custodi del territorio, il Consorzio è oggi un esempio di impegno ambientale e sociale”. Da giugno un tour celebrativo toccherà in 5 tappe i Comuni della denominazione. Il 21 luglio 1967 nasceva, prima di Lombardia, la DOC Lugana. 50 anni dopo questa piccola denominazione continua ad infrangere record, con trend in continuo […]

| 11 aprile 2017
×
VERONA, FIVI AL VINITALY: UN DOSSIER AGGIORNATO PER SNELLIRE LA BUROCRAZIA

VERONA, FIVI AL VINITALY: UN DOSSIER AGGIORNATO PER SNELLIRE LA BUROCRAZIA

Sono sette le richieste che la FIVI fa al legislatore. Dai registri telematici ai controlli in azienda, dai documenti per la spedizione alle commissioni di degustazione. Si vestiranno tutti con la stessa maglietta per lanciare un messaggio forte contro la burocrazia. I 115 vignaioli presenti allo stand FIVI hanno scelto il Vinitaly per ribadire ancora […]

| 8 aprile 2017
×
VINITALY: INAUGURAZIONE DELLA 51a EDIZIONE CON IL MINISTRO MARTINA E IL COMMISSARIO EUROPEO HOGAN

VINITALY: INAUGURAZIONE DELLA 51a EDIZIONE CON IL MINISTRO MARTINA E IL COMMISSARIO EUROPEO HOGAN

Phil Hogan, commissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale e il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina inaugurano con il presidente di Veronafiere Maurizio Danese, l’edizione numero 51 di Vinitaly. La cerimonia in programma alle ore 11 presso l’auditorium del Palaexpo di Veronafiere. Intervengono il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, […]

| 8 aprile 2017
×
Verona: le cantine valorizzeranno la propria identità a VINITALY

Verona: le cantine valorizzeranno la propria identità a VINITALY

Appuntamento a Verona dal 9 al 12 aprile 2017, in contemporanea Sol&Agrifood ed Enolitech. Riconferma quasi totale delle aziende singole e nuovi espositori, layout rivisto e ampliato per Piemonte, Toscana, Sardegna e Vininternational: sono queste alcune novità del 2017. L e Aziende vitivinicole si preparano per la prossima edizione di Vinitaly, in programma dal 9 […]

| 8 aprile 2017
×
VERONA: VINITALY PRESENTA LA PRIMA EDIZIONE DI 5STAR WINES THE BOOK 2017 BANFI MIGLIORE CANTINA DELL’ANNO

VERONA: VINITALY PRESENTA LA PRIMA EDIZIONE DI 5STAR WINES THE BOOK 2017 BANFI MIGLIORE CANTINA DELL’ANNO

Sono 441 i vini che entrano nella prima edizione dell’unica guida realizzata da una fiera internazionale del vino, a cui si aggiungono 17 vini della selezione Wine without Walls. L’elenco completo su http://www.vinitaly.com/globalassets/pdf/concorsi-enologici/5-stars/classifica-ita_definitiva.pdf. È Banfi di Montalcino ad aprire il palmares come Migliore cantina dell’anno – Gran Vinitaly 2017 nella prima edizione della guida 5Star […]

| 5 aprile 2017
×