CULTURA

Vinitaly 2013 – dal 7 al 10 aprile: TUTTE LE NOVITA’ DELLA VALTENESI

Vinitaly 2013 – dal 7 al 10 aprile: TUTTE LE NOVITA’ DELLA VALTENESI

Il Consorzio Garda Classico diventa Consorzio Valtènesi e sbarca a Vinitaly per ufficializzare la novità: un definitivo cambio di “ragione sociale” che arriva dopo l’entrata in vigore ufficiale della nuova Doc della riviera bresciana del Garda, scandita dalla vendemmia 2011. A un anno dal debutto sul mercato con il primo prodotto, la nuova denominazione ha […]

| 26 marzo 2013
×
Sirmione (Bs): PREMI DI STUDIO RAMBALDO DI COLLALTO

Sirmione (Bs): PREMI DI STUDIO RAMBALDO DI COLLALTO

Si è svolta il 18 marzo, presso il Grand Hotel Terme, la cerimonia per la consegna delle borse di studio intitolate alla memoria di Rambaldo di Collalto, storico Presidente di Terme di Sirmione per oltre 40 anni. Come ogni anno, dal 1992 ad oggi, sono stati premiati gli studenti più meritevoli dell’anno scolastico 2011/2012, residenti […]

| 20 marzo 2013
×
Progetto Green Line

Progetto Green Line

E’ stato presentato a Salò il progetto Green Line che vedrà la cooperazione di diversi enti territoriali. Dipende ha incontrato Nicola Gallinaro e Dante Freddi, Direttore e Presidente del GAL Gardavalsabbia.

| 18 marzo 2013
×
Verona: SETTIMANA DI EVENTI PER IL 150° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI D’ANNUNZIO

Verona: SETTIMANA DI EVENTI PER IL 150° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI D’ANNUNZIO

Da lunedì 18 a sabato 23 marzo Verona ricorda, in occasione del 150° anniversario della nascita, il poeta Gabriele d’Annunzio. La manifestazione, patrocinata da Regione Veneto, Comune di Verona e Fondazione “Il Vittoriale”, vede coinvolti Università di Verona, Conservatorio di Musica Dall’Abaco, Scuola del Piccolo Teatro di Milano, Teatro Stabile e Fondazione Masi. La serata […]

| 18 marzo 2013
×
Pozzolengo (Bs): PREMIO MULAS ALLE FIGLIE DEL GRANDE FOTOGRAFO

Pozzolengo (Bs): PREMIO MULAS ALLE FIGLIE DEL GRANDE FOTOGRAFO

Il “Premio Mulas” è stato donato  sabato 2 marzo, in un consiglio comunale straordinario al completo, alle figlie del grande fotografo Valentina e Melina. La creazione, ideata dalla Bottega Orafa Manganoni di Desenzano, ben rappresenta il pensiero che i concittadini hanno voluto dedicare: una pietra morenica che identifica il territorio, una pellicola d’argento (lo strumento dell’artista) […]

| 11 marzo 2013
×
Arco (Tn): FESTA DELLA MUSICA 2013, APERTE LE ISCRIZIONI

Arco (Tn): FESTA DELLA MUSICA 2013, APERTE LE ISCRIZIONI

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2013 della Fête de la Musique, nata nel 1982 in Francia, il 21 giugno, giorno in cui da allora ogni anno musicisti di ogni formazione danno forma ad una sorta di concerto collettivo che si svolge il primo giorno d’estate, nelle strade e nelle piazze di più di quattrocento città […]

| 11 marzo 2013
×
Verona – fino al 16 marzo: OTTOMARZO. FEMMINILE PLURALE

Verona – fino al 16 marzo: OTTOMARZO. FEMMINILE PLURALE

L’iniziativa, in occasione delle celebrazioni per la Festa della donna, prevede incontri, spettacoli teatrali e musicali, reading narrativi, concerti, presentazioni di libri e tavole rotonde che si terranno in Gran Guardia, al Teatro Camploy e in altre sedi cittadine. Una vivace piazza delle Erbe, tratta da uno dei dipinti di Angelo Dall’Oca Bianca e rappresentata […]

| 7 marzo 2013
×
San Martino (Bs) e Solferino (Mn)-17 marzo: RAGAZZI GRATIS NEI MUSEI

San Martino (Bs) e Solferino (Mn)-17 marzo: RAGAZZI GRATIS NEI MUSEI

Il 24 giugno 1859 avvenne la storica battaglia che coinvolse le città di San Martino della Battaglia e di Solferino, e che costituì una tappa fondamentale nel sofferto cammino verso l’unificazione dell’Italia come Nazione, il 17 marzo 1861. Anche quest’anno, per celebrare la ricorrenza dell’Unità d’Italia,  la Società Solferino e San Martino, custode dei musei […]

| 5 marzo 2013
×
Verona: AL MUSEO PER MERENDA

Verona: AL MUSEO PER MERENDA

Proseguono nel 2013 gli appuntamenti con le “merende” nei musei civici veronesi rivolti ai bambini dai 6 ai 10 anni, e ai loro genitori, proposti da Aster. Il tema scelto per questa nuova serie è “Cosa mangiavano gli antichi e in particolare, con cosa facevano merenda?” Un viaggio indietro nel tempo, per conoscere abitudini e […]

| 23 febbraio 2013
×
Sirmione (Bs): CONCERTO IN OMAGGIO A BENEDETTA BIANCHI PORRO

Sirmione (Bs): CONCERTO IN OMAGGIO A BENEDETTA BIANCHI PORRO

E’ cominciata la tappa di avvicinamento al 50esimo anniversario della morte della Venerabile Benedetta Bianchi Porro che cadrà il prossimo anno. L’Associazione Amici per Benedetta si sta già mobilitando per mettere in cantiere un intenso ciclo di manifestazioni che si terranno a Sirmione, cittadina in cui Benedetta visse e morì il 23 gennaio 1964, a […]

| 22 febbraio 2013
×
Desenzano del Garda (Bs): TRA L’APERITIVO E LA CENA

Desenzano del Garda (Bs): TRA L’APERITIVO E LA CENA

Corsi di musica, arte e fotografia – Iscrizioni aperte fino al 25 febbraio L’Assessorato alla Cultura del Comune di Desenzano del Garda, in collaborazione con la Fondazione Desenzano Sviluppo Turistico, propone tre corsi introduttivi a discipline artistiche come la musica, l’arte e la fotografia. Ciascun corso è articolato in 5 incontri che si terranno dal […]

| 22 febbraio 2013
×
PROGETTO TREMENDA VOGLIA DI LEGGERE

PROGETTO TREMENDA VOGLIA DI LEGGERE

E’ una vera e propria gara di lettura quella in cui sono coinvolti i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado dei comuni di Cavriana (MN), Guidizzolo (MN) e Valeggio sul Mincio (VR). Dal 7 al 18 febbraio gli studenti hanno assistito a delle letture animate,  curate dal Teatro Stabile d’Innovazione per le Nuove generazioni “PandemoniumTeatro” […]

| 22 febbraio 2013
×
Riva del Garda (Tn) – EXPO RIVA HOTEL 2013

Riva del Garda (Tn) – EXPO RIVA HOTEL 2013

EXPO RIVA HOTEL 2013: bilancio positivo per lo storico appuntamento del settore HO.RE.CA. Ospitalità Sostenibile e Benessere in primo piano Nelle 4 giornate di fiera 19.256 operatori hanno visitato la 37a edizione del Salone dell’ospitalità professionale di Riva del Garda. “Welcome Green”, “Il Culto dell’Ospitalità” e “L’Acqua tra i Sassi”; tre progetti innovativi che coniugano […]

| 6 febbraio 2013
×
CONCORSO L’EUROPA E’ CASA TUA

CONCORSO L’EUROPA E’ CASA TUA

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e il Miur lanciano il concorso sull’Europa dedicato agli studenti. Il concorso “L’Europa è casa tua”, bandito dall’ Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, pone l’accento sulla questione del sentimento d’appartenenza alla Comunità Europea.  Dove è l’Europa? Quanto è lontana da […]

| 31 gennaio 2013
×
Brescia: UN ANNO DI ATTIVITA’ DELLA FONDAZIONE TEATRO GRANDE

Brescia: UN ANNO DI ATTIVITA’ DELLA FONDAZIONE TEATRO GRANDE

La Fondazione del Teatro Grande è riuscita a raggiungere anche nel 2012 alcuni importanti obiettivi: l’apertura del Teatro a diverse tipologie di spettacolo e a diversi pubblici, nella continua commistione tra innovazione e tradizione. Il trend delle presenze per gli spettacoli ha avuto un incremento superiore al 35% rispetto al 2011 ed è quasi quadruplicato […]

| 10 gennaio 2013
×
Brescia: TORNA GOI DE CONTALA

Brescia: TORNA GOI DE CONTALA

E’ in edicola dal 7 dicembre la dodicesima edizione di “Gòi de contàla”, il cd dialettale benefico in vendita al costo di 12 euro, ottima idea-regalo in occasione delle feste. Cristian Delai è riuscito nell’intento di combinare un ottimo mix fra artisti, collaboratori e sponsor, e a presentare un CD vivido e di notevole qualità, […]

| 21 dicembre 2012
×
Bellinzona (Ch): ECHI DI CASTELLINARIA 2012

Bellinzona (Ch): ECHI DI CASTELLINARIA 2012

Notizie molto interessanti dal Canton Ticino e, precisamente, da Bellinzona dove è appena terminato Castellinaria, il Festival del cinema giovane. Tutti i cinefili saranno a conoscenza della polemica scoppiata nell’ambito del Torino Film Festival: Ken Loach non parteciperà alla trentesima edizione del Torino Film Festival. Al celebre regista è stato assegnato il prestigioso Gran Premio […]

| 19 dicembre 2012
×
ADDOBBARE L’ALBERO…IN ECONOMIA

ADDOBBARE L’ALBERO…IN ECONOMIA

E’ arrivato anche quest’anno il momento di pensare a come preparare le nostre case all’arrivo del Natale. Se l’idea di riproporre le solite decorazioni non vi alletta e se, dato il delicato momento economico, non volete che questo Natale vi costi caro, vi forniamo tante semplici idee per decorare il vostro albero a costo zero…o […]

| 10 dicembre 2012
×
Firenze: LUIGI LONARDI COORDINATORE NAZIONALE PER IL RISORGIMENTO

Firenze: LUIGI LONARDI COORDINATORE NAZIONALE PER IL RISORGIMENTO

Luigi Lonardi è stato nominato all’unanimità “Coordinatore nazionale” dei Comitati per il Risorgimento. L’elezione è avvenuta il 16 novembre, nell’ambito della riunione presso il Liceo Dante di Firenze, nella quale erano presenti oltre una ventina di delegati delle varie istituzioni per il recupero dei valori risolrgimentali e dei luoghi storici, tra cui il coordinatore Regione […]

| 27 novembre 2012
×
Brescia – “I beni culturali ed il loro valore documentale”

Brescia – “I beni culturali ed il loro valore documentale”

L’assessore provinciale Silvia Razzi ha presentato alla stampa, nella splendida sede della Chiesa di San Giorgio che ospiterà il progetto, l’iniziativa denominata “I beni culturali ed il loro valore documentale”. Si tratta di laboratori didattici per le scuole primarie della città con la finalità di sensibilizzare e diffondere l’educazione ai beni culturali proprio a partire […]

| 6 novembre 2012
×
Desenzano del Garda (Bs) – IL BAZOLI POLO COMPIE 60 ANNI

Desenzano del Garda (Bs) – IL BAZOLI POLO COMPIE 60 ANNI

L’Istituto “Bazoli” è nato, come Corso per Ragionieri, nel 1952, grazie al determinante interessamento del Comune, è divenuto poi Istituto Statale autonomo il 6 giugno del 1962. Nel 1963 viene intitolato a Luigi Bazoli, storica figura della comunità desenzanese e bresciana, parlamentare, fondatore delle Scuole Popolari per i lavoratori, delle Società di Mutuo Soccorso e […]

| 29 ottobre 2012
×
Verona – PREMIO CATULLO Cerimonia di Consegna del Premio

Verona – PREMIO CATULLO Cerimonia di Consegna del Premio

Si è svolta  presso la Sala Arazzi del Comune di Verona la cerimonia di consegna del Premio Catullo sotto la presidenza effettiva del Sindaco di Verona, Flavio Tosi, Presidente d’Onore del Premio Catullo, che ha consegnato i premi ai vincitori della prima edizione. In occasione della celebrazione del X^ anniversario della Fondazione dell’Accademia Mondiale della […]

| 15 ottobre 2012
×
Brescia – STEFANO BAIA CURIONI “MERCANTI DELL’OPERA”

Brescia – STEFANO BAIA CURIONI “MERCANTI DELL’OPERA”

Sabato 6 ottobre ore 18.00 – Ridotto del Teatro Grande STEFANO BAIA CURIONI MERCANTI DELL’OPERA. Storie di Casa Ricordi Il Saggiatore, 2011 Modera Luigi Fertonani Come i Ricordi hanno trasformato la scena musicale dell’Ottocento, per il modo in cui hanno inteso il mestiere di editore, per le battaglie che hanno scelto di combattere, per le […]

| 5 ottobre 2012
×
Al via le conversazioni al Teatro Grande di Brescia

Al via le conversazioni al Teatro Grande di Brescia

La Fondazione del Teatro Grande inaugura sabato 6 ottobre alle 18.00 il ciclo autunnale di Conversazioni al Grande, la serie di incontri con alcuni dei protagonisti del panorama culturale italiano per discutere e riflettere sui nuovi scenari della società contemporanea e per esplorare, nella splendida cornice del Ridotto del Teatro Grande di Brescia, le novità […]

| 5 ottobre 2012
×