Libri

DEÀNTI AL BÓSCH
Poesie in lingua bresciana di Dario Tornago, Disegni di Francesco Tornago Edizioni Associazione palcogiovani – Brescia. Se con i versi La Natura è un tempio ove pilastri viventi lasciano sfuggire a tratti confuse parole; l’uomo vi attraversa foreste di simboli, che l’osservano con sguardi familiari[1] Charles Baudelaire paragona la sua foresta a un tempio o […]

Brescia: INCONTRI DEL MESE LETTERARIO
Inizia giovedì 4 aprile alle 20.30 (apertura sala dalle 20.00), presso l’Auditorium di Via Balestrieri n. 6 a Brescia, la quarta edizione del “Mese Letterario” della Fondazione San Benedetto, ciclo di incontri dedicati all’approfondimento di grandi autori della letteratura mondiale con l’accompagnamento di relatori d’eccezione. Il primo incontro è dedicato a C.S. Lewis, interviene il Prof. […]

OX DI CLAUDIO BEDUSSI
Per l’incontestabile musicalità, raffinatezza ed eleganza dei versi Ox è un libro inconsueto e sorprendente. Un libro che incanta il lettore. Pur essendo scritto ai giorni nostri, sembra un’opera del passato, meglio ancora, un capolavoro del passato con un dolce sapore d’antico ed eterno. L’incanto di quelle strofe trasporta il lettore in una soffitta con […]

PROGETTO TREMENDA VOGLIA DI LEGGERE
E’ una vera e propria gara di lettura quella in cui sono coinvolti i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado dei comuni di Cavriana (MN), Guidizzolo (MN) e Valeggio sul Mincio (VR). Dal 7 al 18 febbraio gli studenti hanno assistito a delle letture animate, curate dal Teatro Stabile d’Innovazione per le Nuove generazioni “PandemoniumTeatro” […]

Brescia – MEETING DEL LIBRO USATO
Si è chiusa ufficialmente mercoledì 19 settembre la decima edizione del Meeting del Libro Usato, con la restituzione dell’invenduto e la corresponsione del 50% del prezzo di copertina ai legittimi proprietari. La manifestazione anche quest?anno, nonostante i cambi editoriali e gli aggiornamenti dei volumi, si è riconfermata come il primo e più efficiente servizio di […]

Mantova – dal 5 al 9 settembre 2012: FESTIVAL LETTERATURA
Dal 5 al 9 settembre a Mantova torna il consueto appuntamento con la letteratura: bibliofili, lettori accaniti e amanti del mondo dei libri, le piazze e i palazzi mantovani vi aspettano per la sedicesima edizione del Festival della letteratura. Scrittori e autori da tutto il mondo, Premi Nobel, personalità di rilievo del mondo della cultura […]

CHOPIN
Vi piacerebbe prendere lezioni di pianoforte direttamente da Chopin? Non può sfuggirvi “Chopin visto dai suoi allievi”, centinaia di testimonianze sulla sua attività pedagogica provenienti da agende personali, diari, lettere, annotazioni su partiture, ricordi scritti e orali di studenti, amici, colleghi, critici, ascoltatori, un’immane fatica compilata dallo specialista Jean-Jacques Eigeldinger. Per sei mesi l’anno, da novembre a maggio, Chopin riceveva giornalmente cinque alunni di media (per un totale di centottanta nomi). Massimo tre lezioni […]

Desenzano del Garda (Bs): LIBROGIOVANI, PREMIATA GIULIA BLASI
La premiazione dell’ottava edizione del concorso “Libro Giovani” si terrà il 25 maggio alle ore 10 nella Biblioteca civica “Angelo Anelli” di Desenzano del Garda. Con la presentazione di Simonetta Bitasi, consulente del premio, e la partecipazione di Pier Luigi Guainazzi, co-fondatore di Libro Giovani, verranno consegnati premi all’autore che ha ottenuto più consensi ed […]

AROMA: Un viaggio sensoriale alla scoperta dei formaggi D.O.P.
Non sono certo che fosse necessario un nuovo volume sui formaggi, ma questo di Michele Grassi (è il suo terzo sui formaggi e,“omen nomen”, ora può scriverne solo un altro: sui salumi!), a mio parere, è scritto, oltre che con competenza, anche con quel po’ di misogallismo (col quale sono d’accordo) che lo rende particolarmente “vivace”. Siamo sempre in gara con i nostri cugini […]

Dipende editore Indipendentemente presenta: VOCABOLANDO
Fresca di stampa l’ultima ricerca di Velise Bonfante “Vocabolando” un’importante ricerca lessicale su parole, modi di dire, sinonimi e contrari, dalla lingua italiana al dialetto bresciano affinché molti di questi termini non si perdano con il passare del tempo. Il libro è di circa 455 pagine e comprende 18.500 lemmi provenienti dai luoghi del Basso […]

Alto Garda – 2012: Le biblioteche unite fra tradizione e innovazione
In occasione della XIV Settimana della Cultura, promossa dal 14 al 22 aprile dal Ministero per i Beni e le Attività culturali allo scopo di avvicinare il grande pubblico al patrimonio artistico e culturale, le biblioteche dell’Alto Garda e di Ledro sperimentano un’inedita sinergia che si traduce in un programma unitario di proposte organizzato in […]

MISTERI PER ORCHESTRA
Una luce si accende e certi antri tetri ritornano saloni scintillanti. L’ultima fatica di Filippo Facci, dedicata ai più famosi enigmi irrisolti della storia della musica, si muove con passo agile, effervescenza e lucidità. Perché Rossini sparì di scena al culmine del successo? Come andarono davvero le cose con la morte di Mozart? Cosa c’entra Wagner con il nazismo? Chi ammazzò Cajkovsky? […]

IL FIUME DEI FIUMI
Ancora di scena una Casa editrice che, nonostante tutto, riesce ancora a dare ai lettori prodotti di qualità ad un prezzo “idoneo”. Questa volta, la Cierre Edizioni, un’azienda che, negli anni, si è creata una certa credibilità, parliamo di un bel volume fotografico che ha per oggetto il Po e per autori, dieci tra i più noti […]

Cremona: PRESENTATO LIBRO DEL PROFESSOR GIANLUIGI GUARNIERI
E’ stato presentato il 31 marzo, presso la Sala Convegni Amici dell’Arte Famiglia artistica di Cremona, il libro del professore sirmionese Gialuigi Guarnieri: “Dal surreale al sensibile informale”. Una profonda ricerca relative alle tematiche Surreali nelle quali hanno trovato origine le esperienze pittoriche e concettuali dell’Informalità. Realtà percettive sublimate nel mistero e nell’enigma trovano la […]

RACCOLTA DI POESIE PER L’INFANZIA “ACQUA SOLE VENTO”
È stata presentata questa mattina, in sala Arazzi, dal Sindaco e dal presidente di Acque Veronesi Anna Leso la raccolta di poesie per l’infanzia “Acqua Sole Vento”, menzione speciale al Premio nazionale del libro per l’ambiente. Presenti il vicepresidente di Agsm Mirco Caliari, il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Sandro Caffi, il past president […]

Brescia – 26 marzo: INCONTRO CON MAURIZIO LUPI
L’Associazione Culturale Areopago, organizza il 26 marzo, ore 20.30, presso l’Auditorium Capretti dell’Istituto Artigianelli di Brescia, un incontro per la presentazione del libro “La prima politica è vivere” ed. Mondadori scritto da Maurizio Lupi, Vicepresidente della Camera dei Deputati. La presentazione del libro è organizzata in collaborazione con la Fondazione Liberamente, l’Ass. Popolarismo Europeo e l’Ass. Brescia Tricolore e […]

Riva del Garda (Tn) – 27 marzo: RENZO FRANCESCOTTI RACCONTA GUIDO PAOLO
La sua ricca opera grafica è conservata nei maggiori musei italiani e internazionali; autore soprattutto di incisioni dalle aspre intonazioni espressioniste, lasciò anche disegni e acquerelli nei quali manifestò una visione del quotidiano più intima e vibrante. Guido Polo (Borgo Valsugana 1898; Trento 1988) è protagonista della serata con cui Renzo Francescotti, poeta, narratore, saggista […]

Dino Pedrotti, PAROLA DI BAMBINO: il vocabolario secondo i più piccoli
A chi vuole cambiare il mondo «dal basso»; a genitori, educatori e amministratori; a laici e credenti alla ricerca della verità; a chi vuole dare senso alla propria vita; insomma, a tutti coloro che pensano, parlano, scrivono. A loro Dino Pedrotti, noto e storico pediatra trentino, dedica il suo ultimo libro, «Parola di bambino» (Ancora […]

Paolo Romagnosi, NELLA POLVERE ROSSA Racconti da ciudad dorada
Dal 9 febbraio è disponibile nelle libreria e sul sito della casa editrice Gam, www. gamonline.it, il libro del bresciano Paolo Romagnosi “Nella polvere rossa. Racconti da Ciudad Dorada”, 88 pagine 10.00 euro. L’autore è giornalista pubblicista e ha lavorato come volontario internazionale a Ciudad Dorada (Las Claritas) in Venezuela, piccolo villaggio d’anime disperate, da marzo 2008 a dicembre 2011. E’ proprio da questa forte […]

Novità editoriale di Dipende: VOCABOLANDO di Velise Bonfante
In stampa in questi giorni: “Vocabolando” un’importante ricerca lessicale su parole, modi di dire sinonimi e contrari, dalla lingua italiana al dialetto bresciano affinché molti di questi termini non si perdano con il passare del tempo. Il libro sarà di circa 455 pagine e comprenderà 18.500 lemmi provenienti dai luoghi del Basso Garda come Salò, Manerba, Bedizzole, Lonato, […]

ENOGASTRONOMICAMENTE COMUNICANDO L’IDENTITA’ DEL FOOD AND BEVERAGE
Enogastronomicamente comunicando. Questo audace gioco di parole è il titolo di un agile manuale scritto a quattro mani da Fabio Piccoli, giornalista esperto di marketing nel settore agroalimentare, e Lavinia Furlani, consulente filosofica prestata alla comunicazione. Si rivolge a tutte le figure professionali che girano intorno al mondo del food and beverage, del settore agroalimentare: dal produttore imprenditore, al ristoratore, al comunicatore. Il libro parte da un […]

2012, Palazzolo sull’Oglio (Bs): Concorso Letterario “L’immagine parla”
Il Concorso Letterario “L’immagine parla”, giunto alla sua VI edizione, ha riscosso, nelle edizioni precedenti, un successo notevole in termini di adesioni. L’immagine incipit, individuata attraverso una selezione di fotografie pervenute da Circoli Fotografici che operano sul territorio Lombardo e da privati con la passione per la fotografia, è l’elemento di forza del Concorso e […]
Social Media
Seguici sui Social Media