Bedizzole(bs) RIFIUTI COME RISORSA

| 1 aprile 2003

Il compost di alta qualità distribuito gratuitamente 

Sta suscitando molto interesse l’esempio di trasformazione dei rifiuti in una risorsa, in atto al centro di compostaggio in località “Fusina” di Bedizzole, dove settimanalmente viene avviato tutto il materiale verde che arriva dai giardini e dagli orti per essere trasformato in “compostato verde” ( in pratica concime), che viene poi distribuito alla cittadinanza gratuitamente nella misura di due sacchi a famiglia all’anno. Tutto è iniziato circa tre anni fa, da quando la pubblica Amministrazione di Bedizzole ha appaltato il servizio di raccolta di erbe e ramaglie alla ditta “Sanitaria Servizi Ambientali” di Gavardo, che poi in località “Fusina” di Bedizzole ha fissato il centro di compostaggio. A Bedizzole sono stati dislocati in più punti i raccoglitori a forma di parallelepipedo, costituiti da una staccionata di doghe in plastica riciclata, che permettono ai cittadini di conferire appunto- separati dagli altri rifiuti- tutto il materiale verde che arriva dai giardini e dagli orti. Gli scarti verdi vengono ritirati dalla “Sanitaria Servizi Ambientali” di Gavardo (che ultimamente ha ampliato il servizio anche nei comuni di Montichiari, Montirone, Vestone), ed avviati tutti al centro di compostaggio di Bedizzole. Attraverso i processi di triturazione, formazione cumuli, ossigenazione per rivoltamento, umidificazione, la ditta specializzata del settore ottiene “l’ammendante composto verde” che, con la torba, è la base del terriccio che tutti conoscono ed acquistano in sacchetti per l’orto, o per preparare il trapianto dei fiori nei vasi. Essendo prodotto esclusivamente con gli scarti vegetali -fanno notare gli esperti- è quindi un compost di qualità da utilizzare per le concimazioni naturali delle superfici erbose, giardini e orti. Ed è proprio questo un esempio del come possono essere trasformati i rifiuti in una risorsa, che è certamente la sfida maggiore che si dovrà affrontare nei prossimi anni.

Di: Carlo Bresciani

Commenti

Salvato in: ATTUALITA'
×