Brescia GROPPELLO IN TAVOLA
Dopo aver fatto visita in nove ristoranti della città e provincia di Brescia, riprenderà a settembre per portare a termine il programma in altri sei locali , la rassegna enogastronomica “per la valorizzazione dei piatti tipici bresciani con il vino Groppello in tavola”, organizzata dalla Confraternita del Groppello della Valtenesi, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Provincia di Brescia. La rassegna-concorso tiene conto di un premio per il primo piatto, uno per il secondo piatto e del loro abbinamento con il vino Groppello, nonché di un premio per il servizio in sala. I punti che vengono assegnati nei quindici ristoranti che sono stati ammessi alla rassegna-concorso 2003 (si tratta della quinta edizione), vengono sigillati in una busta, che verrà aperta al termine della rassegna, per assegnare i premi. Va ricordato che oltre al sostegno ed al patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Brescia, hanno offerto collaborazione all’interessante iniziativa della Confraternita del Groppello, l’Ente vini bresciani presieduto da Emilio Alberto Pancera, ed il Consorzio Garda Classico diretto da Diego Pasini. La giuria è composta da coloro che formano il direttivo della Confraternita del Groppello,fondata agli inizi degli anni settanta, presieduta da Camillo Chimini, Vicepresidente è Enzo Dellea, segretario Giovanni Avanzi, tesoriere Pietro Cavagnini, maestro di cantina Renzo d’Attoma, e dal socio Nicola Meringhetti. A turno si aggiungono a questi giurati, tecnici dell’enogastronomia, esponenti di pubbliche amministrazioni, e di associazioni di categoria. La Confraternita del Groppello è gemellata con: L’Associazione italiana sommeliers, Degustatori del Parmigiano Reggiano, Club del Buongustaio, Cavalieri del Recioto, Ordine dei Cavalieri della polenta, Associazione cuochi.
Di: Carlo Bresciani
Commenti