Brescia UN PIATTO PER IL GROPPELLO
La quarta edizione della rassegna “Un piatto per il Groppello” si è conclusa nella sede dell’Assessorato al Turismo della Provincia, con le premiazioni dei partecipanti, alla presenza del Presidente dell’Amministrazione Provinciale, Alberto Cavalli, degli assessori Ermes Buffoli e Minini, che hanno sottolineato l’importanza della manifestazione indetta dalla Confraternita del Groppello della Valtenesi.
Tra i sedici ristoranti partecipanti, sono stati premiati con medaglie d’oro e coppa, il Grand Hotel terme per il primo piatto, il Ristorante Duomo di Salò per il secondo piatto e la Corte Francesco di Montichiari per il servizio in sala. Il Presidente della Confraternita, Camillo Chimini, ha fatto notare come “siano ristretti i punti che separano in classifica i ristoranti, tanto che avrebbero meritato di essere tutti considerati vincitori. Infatti, tutti gli altri sono stati classificati a pari merito, e tutti hanno ricevuto un premio”. Oltre ai tre vincitori hanno aderito alla rassegna: il Ristorante Touring di Coccaglio, la Locanda Carlo Magno di Gavardo, il Grillo parlante di Soiano, l’Osteria della Cantina della Pasini Produttori di Raffa, il Monastero di Soiano, il Portichetto di Bione, Marchina di Brescia, Taverna Floriana di Barbarano, Belvedere Marietta di Gardone Riviera, Chiostri di Brescia, Scaiola di Nuvolera, Baratello di Calcinato, Solidea di Inzino. Presenti tutti i componenti il direttivo della Confraternita “addobbati” con i loro simboli (collare e mantello) di variopinti colori (rosso per il Presidente, verde per gli altri componenti), è stato sottolineato dagli stessi, negli interventi che si sono susseguiti, come quest’anno la manifestazione “Un piatto per il Groppello” abbia assunto una notevole importanza sotto il profilo enogastronomico, per il sempre più efficace miglioramento dei piatti e dei servizi in sala dei ristoranti, cosa molto importante anche sotto il profilo turistico, nonché per la valorizzazione dei prodotti tipici bresciani. Ed a proposito di questo particolare, a tutti i presenti sono stati preparati, dallo chef Francesco Alessi, prelibati piatti, che sono stati accompagnati dai vini prodotti nei cinque consorzi vitivinicoli disseminati nella nostra provincia, con particolare attenzione al Groppello della Valtenesi.
Di: Carlo Bresciani
Commenti