XIII SETTIMANA DELLA CULTURA 2011

| 11 aprile 2011

Tra il 9 e il 17 aprile in Italia monumenti aperti gratuitamente per la XIII Settimana della Cultura

Un’occasione preziosa per tutti gli appassionati che desiderino scoprire una parte dello splendido e ricco patrimonio culturale di cui il nostro Paese dispone. Il Ministero dei Beni e delle Attività culturali, infatti, apre gratuitamente tutti i luoghi statali dell’arte: biblioteche, musei, archivi storici, monumenti e aree archeologiche. Per l’occasione sono previsti appuntamenti diffusi su tutto il territorio nazionale, che rispondono a molteplici gusti e inclinazioni: visite guidate, laboratori didattici, aperture straordinarie, mostre, convegni e concerti. Dipende segnala l’articolato calendario di appuntamenti nelle province del Garda.

PROVIN CIA di VERONA
Villafranca di Verona
Museo Nicolis dell’auto,
della tecnica, della meccanica
Visita libera – Dal 09 aprile 2011 al 17 aprile
2011. In occasione della XIII Settimana
della Cultura il Museo Nicolis propone
l’ingresso omaggio per i ragazzi fino ai
14 anni. Orario: 10-18, lunedì chiuso.

PROVIN CIA di TRENTO
Arco
Apertura gratuita Galleria Civica
G. Segantini Visita libera – Dal 09 aprile
2011 al 17 aprile 2011. Evento promosso
dal Progetto MAG (Comune di Arco
e Comune di Riva del Garda) e dalla
Galleria Civica ‘G. Segantini’ Arco.
Orario: 10-18, lunedì chiuso

Molina di Ledro
Il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro
Visita libera – Dal 09 aprile 2011 al 17 aprile
2011. Oggetti di vita quotidiana sono
esposti sullo sfondo dei resti dell’antico
villaggio palafitticolo e mostrano la vita
durante l’Età del Bronzo. Orario: martedìdomenica
9.00-17.00

Riva del Garda
Cartografia storica e governo del territorio
Museo di Riva del Garda. Convegno/
conferenza – L’8 aprile 2011. Conferenza
di. Leonardo Rombai(Univ. Firenze) e
Luisa Rossi (Univ. Parma). Orario: 18.00

Apertura gratuita del Museo di Riva
Museo di Riva del Garda. Visita libera – Dal
09 aprile 2011 al 17 aprile 2011. Evento
promosso dal Progetto MAG (Comune di
Arco e Comune di Riva del Garda) e dal
Museo di Riva del Garda. Orario: 10.00-
12.30/13.30-18.00, chiuso il lunedì

Pasqua Musicale Arcense –
Omaggio a Henryk M. Gorecki

Chiesa arcipretale di S. Maria Assunta.
Concerto – Il 10 aprile 2011. Concerto
musicale in omaggio al musicista polacco
scomparso nel 2010. Orario: 21.00

Dalla guerra alla democrazia.
Museo di Riva del Garda. Incontro/
presentazione del libro “ i Comitati di
Liberazione Nazionale di Arco, Riva del
Garda e Torbole” di Ferdinando Martinelli
– I’11 aprile 2011. Orario: 20.30

C’era una volta a… Riva
Museo di Riva del Garda. Spettacolo
teatrale – Il 12 aprile 2011. Spettacolo
teatrale del Centro di Educazione per
Adulti (IC Riva1) ispirato ad una novella
di Karl von Hydel. Orario: 18.00

Quindi M’APPArve
Museo di Riva del Garda. Spettacolo
teatrale – Il 16 aprile 2011. Spettacolo a cura
dell’Associazione Musica Contemporanea
Quadrivium, all’interno delle sale che ospitano
la mostra sulla cartografia storica del Garda.

PROVIN CIA di MANT OVA
Guidizzolo
Oratorio di San Lorenzo e i suoi arredi sacri
Oratorio di San Lorenzo. Domenica 17
aprile 2011 apertura straordinaria con
visita guidata dell’Antico Oratorio di San
Lorenzo e alla collezione di arredi sacri.
Orario: 15.00-18.00

Incontri letterari: La vita è la migliore
invenzione che conosciamo
Biblioteca Comunale. Incontro/
presentazione – Il 12 aprile 2011.
L’incontro verterà su una serie di
autori, e registi, che hanno saputo unire
leggerezza del contenuto e stile narrativo,
come Alexander McCall Smith o Said
Sayrafiezadeh. Orario: 21.00

Dentro l’Arte.
Liceo artistico Alessandro Dal Prato.
Incontro/presentazione – Dal 12 aprile
2011 al 17 aprile 2011. Il liceo artistico
statale Alessandro Dal Prato, per far
conoscere le esperienze artistiche
presenti e passate e far partecipare i
cittadini alle attività culturali promosse
dalla scuola, apre al pubblico le porte
della sua splendida sede. Orario:
Mart 09.00-16.00,giov-sab14.30-17.00,
dom10.00-12.00,15.00-17.00.

Rodigo
Porte aperte al centro visite del Parco del
Mincio e Museo Etnografico dei Mestieri
del Fiume a Rivalta
Parco del Mincio e Museo Etnografico dei
Mestieri del Fiume. Apertura straordinaria
– Dal 09 aprile 2011 al 17 aprile 201. Il
Museo propone una raccolta di attrezzi
e strumenti utilizzati nelle attività tipiche
della valle. Orario: mart-sab15.-18,
giov-ven. 10.00-12.30 – dom 10.00-
12.30,15.00-18.00

PROVIN CIA di BRESCIA
Calvagese della riviera

Visite presso la Pinacoteca Sorlini
Fondazione Luciano e Agnese Sorlini,
visita guidata – Dal 09 al 17 aprile. Il
pubblico potrà accedere agli ambienti
del seicentesco Palazzo Sorlini. La visita
guidata permetterà di ammirare alcune
importanti opere della collezione. Orari:
sab. e dom. 14. 30 – 18.30 (ultimo ingresso
ore 17.30).

Desenzano
Inaugurazione del Civico Museo
Archeologico Giovanni Rambotti, dopo
i lavori di riallestimento
Civico Museo Archeologico Giovanni
Rambotti. Inaugurazione -10 aprile
Orario: 15.00. Riapertura del museo dopo
i lavori di ristrutturazione.

Villa romana e antiquarium.
Apertura gratuita al pubblico dal 9 al 17
aprile Via Crocefisso, 22 tel. 030/9143547
villaromana.desenzano@beniculturali.it
mbac-sba-lom@mailcert.beniculturali.it
Orari: 8,30 – 19,00 (martedì – domenica)
– dal 1° marzo al 31 ottobre

Gardone Riviera
Gregorio Sciltian al Vittoriale
Vittoriale degli Italiani – Villa Mirabella.
Mostra – Dall’11 al 15 aprile. Esposizione
di 16 tele del pittore Gregorio Sciltian e
di alcune opere appartenenti alla sua
collezione privata. Orario: 9.00-12.00,
14.00-17.00

Lonato
Rocca viscontea veneta.
Via dei Fanti, tel. 030 3534808
Fiori nella Rocca.
Mostra mercato di piante rare
Rocca Visconteo-veneta, 09-10 aprile.
Orario: dalle 9.00 alle 18.00

Manerba del Garda
Scambio libri: Libri in volo
Biblioteca Comunale – Palazzo Minerva,
apertura straordinaria – Il 09 aprile. Attività
culturale in biblioteca. Orario: 14.30-18.00

Luoghi di eccellenza
dell’archeologia gardesana
Museo Civico Archeologico della Valtenesi,
Centro Visitatori del Parco Archeologico
Naturalistico della Rocca di Manerba
del Garda. Incontro/presentazione – Il
10 aprile Presentazione del progetto
di valorizzazione e comunicazione
multimediale di alcuni siti archeologici
del basso Garda.
Orario: 10.30-12.30 Dal 9 al 17 aprile
visita gratuita

Mazzano
Porte aperte ai Musei Mazzucchelli
Musei Mazzucchelli. Dal 09 al 10 aprile
visite guidate gratuite – su prenotazione
alle ore 16 e alle ore 16.45 tel 030 212430

Salò
Il film pubblicitario
da Carosello agli audiovisivi
Museo Archivio Audiovisivo Gardesano,
visita guidata – Il 10 aprile. Nei teatri di posa
del centro di produzione Ondastudios sul
lago di Garda, trasformati in museo, breve
viaggio nel filmato pubblicitario italiano.
Orario: 15.00-18.00

Sirmione
Grotte di Catullo e museo archeologico
Piazzale Orti Manara, 4 tel. 030/916157
grottedicatullo.sirmione@beniculturali.it
sba-lom@beniculturali.it.
apertura gratuita dal 9 al 17 aprile

La cultura è di tutti: partecipa anche tu,
Rocca Scaligera, visita guidata – Dal 09
al 17 aprile. Sabato 9 e sabato 16 aprile
visite guidate gratuite secondo i seguenti
orari: 11.00, 12.00, 14.00, 15.00

Sirmione e la Rocca Scaligera nei primi
anni dopo l’Unità d’Italia

Sirmione, Rocca Scaligera di Sirmione
09 – 17 aprile. Esposizione divulgativa
di alcuni documenti conservati presso
l’Archivio Storico di Sirmione, all’ingresso
della Rocca Scaligera di Sirmione.

Il Paesaggio, ricchezza del nostro Paese
Attività didattica – Dal 12 al 14 aprile.
Funzionari della Soprintendenza per i
Beni Architettonici e Paesaggistici per le
province di Brescia, Cremona e Mantova
spiegheranno agli studenti delle scuole
medie e superiori che cos’è il paesaggio,
com’è cambiato nel tempo e perché è
importante tutelarlo.

Io, architetto nel mondo romano!
Le meraviglie della villa delle Grotte di
Catullo.
Area Archeologica e Museo delle Grotte
di Catullo. Attività didattica – Dal 12 al 15
aprile. Percorsi didattici rivolti alle scuole
dedicati all’architettura in epoca romana:
tecniche edilizie, materiali da costruzione
e sistemi di misura. Ingresso gratuito con
prenotazione obbligatoria. Orario: 10-12

Toscolano Maderno (Bs)
Villa romana.
Località: Capra, tel. 02/89400555

Di: Lucrezia Calabrò Visconti

Commenti

×