Viaggi di acqua e memorie di terra 2009
ACQUE E TERRE FESTIVAL
Un appuntamento sontuosamente radicato nel territorio bresciano che vedrà realizzarsi lungo le sponde del Chiese eventi particolari, in alcuni casi davvero unici, con una grande sinergia tra spettacolo e location.
Il progetto, ideato da Ilaria Tameni e Vittorio Pedrali, è nato proprio con l’intento di creare un legame significativo e stimolante fra l’ambiente, il territorio, la musica e il teatro. Anche l’edizione di quest’anno è suddivisa in due momenti ben precisi: Viaggi di Acqua (dal 24 giugno al 16 luglio) e Memorie di Terra (dalla fine di agosto ai primi quindici giorni di settembre) durante i quali si alterneranno spettacoli di teatro di narrazione, alcuni saranno in lingua dialettale bresciana, e concerti di musiche popolari ed etniche che ripropongono i suoni delle nostre terre e di quelle di altre culture, molto diverse dalle nostre e proprio per questo motivo molto stimolanti. Sono ventiquattro gli appuntamenti che caratterizzano Viaggi di Acqua, la prima sezione del Festival, un percorso che si snoda tra le sonorità celtiche, le storie d’amore e di lavoro, i ritmi indiavolati e sagaci della pizzica, le storie di guerra e quelle di viaggio (fisico e psicologico), le espressioni popolari della musica regionale italiana, le atmosfere mediterranee e balcaniche, oltre che il confronto con il più grande autore lombardo di fine novecento: Giovanni Testori. Altre due grandi guest stars saranno Maria Paiato e Ascanio Celestini.
Come sempre molti degli appuntamenti di “Acque e Terre” sono realizzati appositamente per il Festival. Sono previsti inoltre due percorsi alla scoperta del territorio in collaborazione con l’associazione Speleologica Bresciana e due serate tematiche presso l’azienda agricola Le Caselle di Prevalle: una dedicata alla preparazione di salse e sughi con i prodotti di orto e prato, l’altra alla preparazione di diversi tipi di focacce. Oltre all’assessorato provinciale alle Attività e Beni culturali e alla Valorizzazione delle Identità, Culture e Lingue locali guidato da Riccardo Minini, il sostegno al Festival viene dalla Comunità Montana di Valle Sabbia. I comuni che promuovono e ospitano “Acque e Terre Festival” sono: Bedizzole, Calvagese della Riviera, Castenedolo, Gavardo, Mazzano, Montichiari, Nuvolento, Nuvolera, Odolo, Paitone, Sabbio Chiese, Serle, Soiano del Lago, Villanuova sul Clisi, Vobarno.
Info: 030.37.59.792
Di: Laura Gorini
Commenti